Suby01
0
A me è bastato una volta, in un posto sperduto nelle campagne nei pressi della romea.Non è che io voglia dare a te la colpa.... ma io mai più, per nessun motivo, lascerei il portafogli in macchina : potrà anche dare fastidio - ma a me, che lo tengo nel taschino della camicia da una vita, dà fastidio il vuoto quando non c'è - ma non se ne parla di sacrificare la buona sostanza sull'altare dell'apparenza.
Vero che io ormai non possiedo neanche più giacche, tanto meno completi o abiti eleganti di nessun genere, ed anche se capita un matrimonio non mi vesto elegante, mi sentivo ingessato le poche volte che l'ho fatto ma ormai non m'interessa più, se mi vogliono mi accettano come sono : l'ultima volta ero con un pullover.... ma gli sposi mi ringraziarono calorosamente lo stesso per il regalo fatto.
Ma anche laddove mi vestissi più formalmente, il portafoglio devo averlo addosso.... al massimo si usa, come faccio talvolta in vacanza, un portafoglio più piccolo, lasciando in albergo un po' di carte non indispensabili.
Ho lasciato il portafoglio nel cassetto porta oggetti, ma da spiantato quale ero, non c’era una lira.
Il ladro ha preso il portafogli e ha comiciato a seminare i documenti lungo il sentiero, per fortuna non ha buttato la roba sugli erboni alti ai lati. Io ho seguito le briciole e ho raccolto tutto, anche il portafogli