<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fuga dall'Italia: supercar svendute | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

fuga dall'Italia: supercar svendute

Mauro 65 ha scritto:
gentle-man ha scritto:
certo che ci sono veramente tanti evasori in Italia :evil: :evil:
Non solo.
Qualche settimana fa un conoscente è stato fermato per questo tipo di controllo dalla GdF
Aveva (il tempo è corretto) una fiammante C coupè ultimo tipo motorizzata con il 1.8 Turbo benzina da 204 cv, ciirca 50.000 euro scontata. Ha un reddito che non dico possa rilevare la concessionaria, ma l'immobile in cui la concessionaria opera sì.
Bene, è rimasto talmente nauseato dalle modalità operative del controllo e, pare, soprattutto dal tono, che l'ha venduta pochi giorni dopo (export anche lui), perdendoci una barca di soldi e prendendosi una B fine serie ultrascontata)
Prossime vacanze rigorosamente all'estero ... :?
(per capirci, Natale prossimo anziché prendere il residence full optional in qualche amena località altoatesina andrà a Kitzbuhel, ovviamente con aereotaxi rigorosamente noleggiato nella vicina Repubblica ... pensa quanti ce ne sono come lui ... :? )

Poi, altra tassa sul lusso che costerà più di quanto si raccoglierà ...
http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2012/02/28/news/i-marina-croati-corteggiano-gli-yacht-italiani-in-fuga-1.3233983

Okay, ma che si vada in alto adige piuttosto che in svizzera o austria poco cambia "ai conti di Roma"...
 
bumper morgan ha scritto:
complimenti per l'inno all'evasore :evil:
altro che andar male.....
perchè tu/voi continuate a pensare che esistono solo gli evasori che non fanno un caz, dichiarano 1000? e girano in porsche

io sinceramente di stare 10 ore al giorno su un piazzale a prendere del ladro per quel che costa la benzina sapendo che costa così tanto per permettere stipendi da 25mila? o 3000 guardie forestali in calabria...un pò mi girano...
così come mi girano all'idea che lavoro(lavoriamo) 6 mesi l'anno per finanziare partiti o robe tipo piscina olimpionica che però è venuta fuori un pò troppo corta..
io(e non solo io) ho la convinzione che se da domani raddoppiano le entrate fiscali, da dopodomani qualcuno si aumenta lo stipendio e qualcun'altro assumerà altri 1000 amici da mantenere..

tu stato inizia a non sputtanare, poi hai tutte le ragioni a chiedere fino all'ultimo cent
 
ecco, il problema principale è che a me fa veramente venire da vomitare pensare al fatto che il 30-35% della mia busta paga vada a foraggiare gli sprechi che si vedono giornalmente in tv.

sto vedendo striscia la notizia, dove dopo aver smascherato lo spreco dei braccialetti elettronici da 1 mln di ? cadauno, oggi hanno detto che nonostante il loro servizio, pochi giorni fa, hanno rinnovato la convenzione per l'utilizzo per un costo di altri 9 mln di ?

ecco. pagare le tasse per sentire queste cose mi fa incazzare, soprattutto quanto sento alcuni clienti costretti a chiudere perché non ci stanno più dentro con i costi avendo una vessazione fiscale vicina al 60%!!!!
 
dubbioso80 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
complimenti per l'inno all'evasore :evil:
altro che andar male.....
perchè tu/voi continuate a pensare che esistono solo gli evasori che non fanno un caz, dichiarano 1000? e girano in porsche

io sinceramente di stare 10 ore al giorno su un piazzale a prendere del ladro per quel che costa la benzina sapendo che costa così tanto per permettere stipendi da 25mila? o 3000 guardie forestali in calabria...un pò mi girano...
così come mi girano all'idea che lavoro(lavoriamo) 6 mesi l'anno per finanziare partiti o robe tipo piscina olimpionica che però è venuta fuori un pò troppo corta..
io(e non solo io) ho la convinzione che se da domani raddoppiano le entrate fiscali, da dopodomani qualcuno si aumenta lo stipendio e qualcun'altro assumerà altri 1000 amici da mantenere..

tu stato inizia a non sputtanare, poi hai tutte le ragioni a chiedere fino all'ultimo cent
se uno pensa che il prezzo della benzina lo fai è un povero ignrante, ti conviene non discuterne neppure anchecse posso immaginare che sia un rospo da mandare giù. Cmq ne so qualcosa.
Il resto si può combattere con una X
ciò detto, quello che tu ( dico tu perchè arlo con te, nessuno accusa ovviamente) non paghi viene chiesto a me.
 
mi auguro che l'auto sia solo l'inizio, se non basta questo controllo si passa a controllare anche altro: anch'io sono stufo di pagare per gli altri
 
bumper morgan ha scritto:
ciò detto, quello che tu ( dico tu perchè arlo con te, nessuno accusa ovviamente) non paghi viene chiesto a me.
ti verrebbe chiesto cmq!

c'è chi evade per arricchirsi, c'è chi evade per rimanere sul mercato.
esempietto.se pago tutto e voglio guadagnar 3? a lavaggio te ne devo chiedere 9. tu non la lavi, io chiudo

cmq siamo ot ;)
 
dubbioso80 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ciò detto, quello che tu ( dico tu perchè arlo con te, nessuno accusa ovviamente) non paghi viene chiesto a me.
ti verrebbe chiesto cmq!

c'è chi evade per arricchirsi, c'è chi evade per rimanere sul mercato.
esempietto.se pago tutto e voglio guadagnar 3? a lavaggio te ne devo chiedere 9. tu non la lavi, io chiudo

cmq siamo ot ;)
esatto, stiamo uscendo dal seminato
 
jaccos ha scritto:
gentle-man ha scritto:
dal sito del Corriere della Sera:

http://motori.corriere.it/varie/12_...li_40208d46-62a4-11e1-8fe6-00ac974a54fa.shtml

riporto qualche brano:

«Ascolta Lorenzo, fammi una cortesia. Voglio sbarazzarmi della Range che mi hai venduto. Mandami a casa uno dei tuoi con una targa-prova e riprendetevela. Non ve la porto io perché ho paura che mi fermino per un controllo».
Ecco, è andata più o meno così la telefonata, una delle tante ultimamente, tra Lorenzo Schiatti, concessionario Land Rover e Jaguar di Reggio Emilia, e uno dei suoi ricchi clienti. «Aveva paura di fare anche solo dieci chilometri dalla sua abitazione fino a qui - spiega Schiatti -. Temeva di incontrare un posto di blocco della Finanza».


L'esportazione di grandi Suv, sportive e ammiraglie di seconda mano ha avuto un'impennata negli ultimi tre mesi. «Stiamo cercando di monitorare la situazione - dice Sirio Tardella, direttore del centro studi Unrae, l'associazione che raggruppa in Italia i costruttori esteri -. Non abbiamo ancora dati definitivi, perché è difficilissimo quantificare, ma da una prima proiezione si parla di migliaia di auto al mese che lasciano l'Italia per un giro d'affari milionario».

«Noi invece i dati, purtroppo, li abbiamo precisi - spiega Loris Casadei, direttore generale di Porsche Italia -. Eccoli: fino al 2011 lasciavano l'Italia per l'estero 60 Porsche usate alla settimana. Dall'introduzione del superbollo, a dicembre, sono diventate 120. Poi sono arrivati i brutali controlli della Finanza e in gennaio abbiamo registrato la partenza di 200 vetture ogni sette giorni!».

certo che ci sono veramente tanti evasori in Italia :evil: :evil:
Evidentemente quel cliente era un evasore fiscale, altrimenti non dovrebbe avere quel terrore di fare pochi km.
La sua paura non mi fa minimamente pena, anzi, spero lo becchino e gliela facciano pagare, letteralmente.
Quoto. Un amico, munito di Hummer e Porsche Turbo, vicepresidente di una società di servizi qui a Roma, ha semplicemente messo una busta paga nel cassetto portaoggetti. Bella pesante, e non per la carta utilizzata :D
Comunque di controlli ne stanno facendo, la pressione aumenta.
 
blackshirt ha scritto:
ecco, il problema principale è che a me fa veramente venire da vomitare pensare al fatto che il 30-35% della mia busta paga vada a foraggiare gli sprechi che si vedono giornalmente in tv.

sto vedendo striscia la notizia, dove dopo aver smascherato lo spreco dei braccialetti elettronici da 1 mln di ? cadauno, oggi hanno detto che nonostante il loro servizio, pochi giorni fa, hanno rinnovato la convenzione per l'utilizzo per un costo di altri 9 mln di ?

ecco. pagare le tasse per sentire queste cose mi fa incazzare, soprattutto quanto sento alcuni clienti costretti a chiudere perché non ci stanno più dentro con i costi avendo una vessazione fiscale vicina al 60%!!!!

per avvelenarti ulteriormente la digestione.... ;)
ieri sera dicevano che fra le varie spesuccie,
ci sono 1,8 mld per consulenze esterne, come se gia' non ci fossero abbastanza dipendenti, e gia' abbondantemente foraggiati :D
 
dubbioso80 ha scritto:
jaccos ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
straquoto
finchè si avrà la sensazione che le tasse serviranno a continuare sprechi, chi potrà non le pagherà
Solo chi paga ha diritto di lamentarsi, chi evade è parte del problema, non certo della soluzione.
che c'entra?
tu pensi che se aumenteranno le entrate diminuirà la pressione fiscale? beato te.
io invece son convinto che se entreranno più soldi qualcuno se ne mangerà ancora di più
quindi...a che pro pagarle tutte?
Se ragioniamo tutti così questo paese va a gambe all'aria e i controlli saranno l'ultimo dei problemi.
Ti ripeto, solo chi paga può lamentarsi degli sprechi. Se uno non paga non ha diritto di lamentarsi dato che è un parassita del sistema ne più ne meno di chi di quegli sprechi ne usufruisce.
 
dubbioso80 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ciò detto, quello che tu ( dico tu perchè arlo con te, nessuno accusa ovviamente) non paghi viene chiesto a me.
ti verrebbe chiesto cmq!

c'è chi evade per arricchirsi, c'è chi evade per rimanere sul mercato.
esempietto.se pago tutto e voglio guadagnar 3? a lavaggio te ne devo chiedere 9. tu non la lavi, io chiudo

cmq siamo ot ;)
E perchè accade questo?
Perchè i tuoi concorrenti riescono a fare quel prezzo.
E perchè riescono a fare quel prezzo?
Perchè evadono.

Lo capisci che è un cane che si morde la coda?
L'evasione è il CANCRO di questo paese... crea un clima di concorrenza sleale che aumenta l'appeal dell'evasione in un circolo vizioso.
Ne più ne meno degli sprechi, sono 2 facce della stessa medaglia, combatterne uno e ignorare l'altro non risolve minimamente il problema.
 
Back
Alto