PriusDriver ha scritto:
Con tutto il rispetto, ma Musk si sbaglia.
Bisogna vedere in che modo Musk si sbaglia. Nel senso che è uno sprovveduto cosa che non penso, o semplicemente si è accorto che le sue previsioni non sono andate come lui e il suo staff ha programmato e sta adottando il contrattacco come arma per cercare di tutelare i propri onerosi investimenti ?
Analizzando le sue affermazioni le contraddizioni sono a dir poco eclatanti.
Va beh se Musk e Ghosn si sanno chi sono, invece è bene sapere chi è Vaclav Smil.
Fa ricerca interdisciplinare nei settori dell'energia, del cambiamento ambientale e della popolazione, la produzione alimentare e la nutrizione, innovazione tecnica, valutazione del rischio e la politica pubblica. Ha pubblicato 35 libri e oltre 400 pubblicazioni su questi argomenti. Lui è un distinto professore emerito presso l'Università di Manitoba, Fellow della Royal Society of Canada (Accademia delle Scienze), e il membro dell'Ordine del Canada; nel 2010 è stato elencato da Foreign Policy fra i primi 100 pensatori globali. Ha lavorato come consulente per Stati Uniti, Unione europea e le istituzioni internazionali, è stato relatore invitato in circa 400 convegni e seminari negli Stati Uniti, Canada, Europa, Asia e Africa, e ha tenuto conferenze in molte università in Nord America, Europa e Asia orientale.
-Musk : "E' inutile continuare a illudere i clienti puntando sulle nuove tecnologie basate sugli idrocarburi perché questi stanno per finire."
-Vaclav Smil : "Non solo il petrolio non sta finendo, ma ci stiamo addirittura ?affogando? dentro, da quanto ne viene scoperto e prodotto ( entro 5 anni i prezzi dell?oro nero potrebbero crollare per eccesso di offerta). E? certo, come tutto sul nostro pianeta, che anche la quantità di petrolio sia finita, tuttavia siamo ancora molto lontani dall?aver esaurito questa risorsa. Soprattutto perché l?intelligenza umana ha migliorato, con una rapidità sorprendente la capacità di estrarre l'oro nero dal sottosuolo."
-Considerazioni : La cosa che lascia perplessi è che Musk per le Fuel Cell parla di tecnologie inutili basate sugli idrocarburi, ma a quando pare negli Stati Uniti 87% dell'energia elettrica viene prodotta da queste fonti. E' quindi impensabile che tutti i clienti Tesla usino esclusivamente quel 13% di fonti rinnovabili per ricaricare le Model S. E' vero che i Supercharges hanno pannelli solari sul tetto, ma di notte o quando c'è brutto tempo da dove la prendono l'energia ? Inoltre anche l'idrogeno può essere creato dalle rinnovabili quindi quel 13% mica è esclusivo.
-Musk : "E non ho nemmeno parlato della difficoltà di gestire l'idrogeno."
-La National Highway Traffic Safety Administration ( NHTSA ) che tra l'altro ha imposto a tesla una miglioria sulla protezione delle batterie visti gli ultimi incidenti, è dal 2004 che conduce test e crash test su veicoli e strutture ad idrogeno, infatti sono talmente pericolose che ha dato il benestare per la commercializzazione. Inoltre è membro insieme al Japan Auto Research Institute ( JARI ) al CaFCP Powertech Labs un laboratorio pilota che effettua test di sicurezza sui serbatoi e sistemi di alimentazione.
-Considerazioni : Secondo me qui Musk cerca di demonizzare l'idrogeno mitizandolo a spauracchio, ma come lui sa bene viene utilizzato industrialmente da almeno 50 anni, impossibile che tutte queste informazioni gli erano sconosciute, evidentemente ha voluto sfidare l'idrogeno con le sue idee di mobilità elettrica legata alla batterie, ma a giudicare dagli investimenti del governo Californiano e dallo squadrone formato da Toyota, Honda, GM, Mercedes Benz e Hyundai che si sono accordate per l'espansione commerciale delle Fuel Cell, mi sa che Tesla prenderà una seria batostata.
-Ghosn : "I consumatori non avranno i veicoli a celle a combustibile entro la fine del decennio" e aggiunge "Hanno solo un paio di stazioni per fare rifornimento e l'infrastrutture necessarie sarebbero proibitive da costruire".
-Toyota, Honda, GM, Mercedes Benz e Hyundai : hanno messo in commercio già da quest'anno o a breve lo faranno auto a Fuel Cell, al momento ci sono 9 stazioni pubbliche funzionanti in California, 15 in Germarnia, 12 nei paesi scandinavi.
-Considerazioni : Sia lo Stato della California che la Germania (stati cari commercialmente a Musk) hanno già stanziato milioni di dollari/euro per portare le stazioni di rifornimento ad una cinquantina per stato entro il 2015, e sono talmente proibitive da costruire che H2Logic (tedesca) ha creato una stazione di rifornimento grossa come un container che può essere piazzata in sole 48 ore. Basta trovagli un piazzale, vorrei vedere quante colonnine si devono piazzare in una città per soddisfare l'ipotetica domanda sempre per avere un tempo di ricarica accettabile se no ciccia.
Senza consciderare poi che rifornire una Fuel Cell ci vogliono 3 - 4 minuti, altro che Cost to Cost con la Model S in 19 Giorni.
-Musk ha citato i limiti di costo, sicurezza e trasporto come ragioni per cui l'idrogeno è un povero rivale per l'elettricità pura.
-Considerazioni : Il bello che Musk parla di costi ma peccato che i fondi statali li ha presi solo lui mentre le altre le Fuel Cell se le hanno pagate con i loro soldi, poi mi piacerebbe sapere chi paga e quanto costano i Supercharger, e come faranno a gestire più auto contemporaneamente (oggi max 5), e non oso pensare quanto venga invece la scenografica stazione con il cambio automatico delle batterie che tra l'altro la devi tenere rifornita con un discreto numero.
Ma? un po di tempo fa questa avventura di Tesla mi acchiappava ma alla luce di quello che ho "scoperto" in questo approfondimento sulle Fuel Cell mi sa che sarà destinata a scemare.