1: le auto ad iniezione hanno il cut off, si consuma meno con il motore collegato alle ruote e trascinato dall'inerzia dell'auto, se metti in folle in discesa, per dire, consumi di più
2: vero, ma se non sono frenate d'emergenza non ha senso togliere trazione alle ruote, anzi, togli carico e ti affidi tutto alla sensibilità del piede sul freno..io lo trovo controproducente (metti che devi dare un colpetto di freno in curva, se sei a frizione giù, appena alleggerisci hai forti trasferimenti di carico, con la frizione su li mitighi)
3: vero in parte: sulla neve non ci si può affidare esclusivamente all'abs, dipende dalle condizioni, se l'aderenza è proprio bassa meglio rallentare senza toccare il freno, quindi con il freno motore, e solo per fermarsi completamente usare i freni
4: scalare prima di rallentare è buona abitudine per decelerare dolcemente l'auto e per avere la marcia giusta quando devi riaccelerare (che rabbia mi fanno quelli che frenano fino quasi a fermarsi e poi non hanno la marcia pronta per riaccelerare e ne devono scalare due..grrr...scala prima pistola!!!)
Cmq sulla neve l'unica cosa che aiuta davvero sono le gomme giuste, l'attenzione, il buon senso e l'esperienza; le prime 3 le puoi "comprare" o mettercele da solo, l'ultima viene col tempo..