<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frenata discesa ripida con neve e ABS ? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Frenata discesa ripida con neve e ABS ?

HomerJ-2 ha scritto:
1: le auto ad iniezione hanno il cut off, si consuma meno con il motore collegato alle ruote e trascinato dall'inerzia dell'auto, se metti in folle in discesa, per dire, consumi di più
2: vero, ma se non sono frenate d'emergenza non ha senso togliere trazione alle ruote, anzi, togli carico e ti affidi tutto alla sensibilità del piede sul freno..io lo trovo controproducente (metti che devi dare un colpetto di freno in curva, se sei a frizione giù, appena alleggerisci hai forti trasferimenti di carico, con la frizione su li mitighi)
3: vero in parte: sulla neve non ci si può affidare esclusivamente all'abs, dipende dalle condizioni, se l'aderenza è proprio bassa meglio rallentare senza toccare il freno, quindi con il freno motore, e solo per fermarsi completamente usare i freni
4: scalare prima di rallentare è buona abitudine per decelerare dolcemente l'auto e per avere la marcia giusta quando devi riaccelerare (che rabbia mi fanno quelli che frenano fino quasi a fermarsi e poi non hanno la marcia pronta per riaccelerare e ne devono scalare due..grrr...scala prima pistola!!!)

Cmq sulla neve l'unica cosa che aiuta davvero sono le gomme giuste, l'attenzione, il buon senso e l'esperienza; le prime 3 le puoi "comprare" o mettercele da solo, l'ultima viene col tempo.. :rolleyes:
Cinque stelle a te per completezza e correttezza dell'intervento.
 
losaitu ha scritto:
Scusate ma quando siete al semaforo la premete la frizione o puro no.
In emergenza è la stessa cosa. se poi non ti fermi e vai a sbattere che ti si spenga il motore oppure no ormai..
:?: :?: :?:
Scusa, ma al semaforo sei fermo. Quando sei fermo premi la frizione.
 
Cari forumisti pensavo che tante cose si potessero dare per sottinteso, ma..
Non ho menzionato gomme da neve o catene perché pensavo fosse logico quanto meno le catene..
Qua se non ho capito male si parlava di rampe condominiali o qualcosa di simile visto che si dice di "muri" a mezzo metro di qua e di la.
Ora scomodare Esp e tutto lo scibile umano per una rampa.. io lo buttata sul ironico.
Per quanto riguarda le frenate d'emergenza sulla neve in una discesa l'importante è che non ce ne dovrebbero essere in quanto se non stai allerta in questa condizione e con velocità estremamente ridotte è bene che uno vada sbattere e non se ne parla più.
Io rimango dell'idea che sulla neve a parte avere catene, gomme e quant'altro sia possibile, si debba essere dolci sui comandi sfruttare il motore per rallentare. Poi è chiaro che il motore deve rimanere acceso se la velocità è troppo bassa premi la frizione.
Se ci si trova a dover frenare veramente di sorpresa e in emergenza si preme tutto freno, frizione e chiappe 8)
Saluti
 
Questo a premuto la frizione.. :D L'altro a scelto di togliere esp ;) ciao ciao

Attached files /attachments/1212831=9092-camion neve.jpg /attachments/1212831=9091-neve.jpg
 
OT si però quel cesso di sospensione e ruota della vespa come avatar dovresti toglierlo. o metti la vespa e ci leviamo il cappello o cambi avatar . quel sistema assolutamente ridicolo e pericoloso da mettersi siu un mezzo che passa i 45 km orari è improponibile qui :D
 
Quel sistema è la Vespa, se la prendi tutta devi pendere anche quella sospensione. Con lei non si fan "3x2" prendere o lasciare.. 8)
 
Back
Alto