leolito ha scritto:....ai tempi di Fangio frenare era considerato segno di viltà![]()
C'e da dire anche che ai quei tempi un paio di staccatone ti surriscaldavano i tamburi con rischio deformazione .... altri tempi invero![]()
enry1 ha scritto:Ma quindi in caso di emergenza si preme o no la firzione (infatti pensavo
anche io che si spegnesse il motore!) quindi ?
Meda direbbe "ti sei giocato il Jolly"stefano_68 ha scritto:In lieve discesa con fondo innevato viscido sulla Golf IV intervenne l'ABS, e rischiai la catastrofe, in quanto m'impedì completamente di frenare e dovetti andare di freno a mano.
Sono riuscito a evitare la collisione, ma ho azzerato di brutto le riserve di c**lo.
Ancor oggi le riserve sono al minimo. 8)![]()
stefano_68 ha scritto:In lieve discesa con fondo innevato viscido sulla Golf IV intervenne l'ABS, e rischiai la catastrofe, in quanto m'impedì completamente di frenare e dovetti andare di freno a mano.
Sono riuscito a evitare la collisione, ma ho azzerato di brutto le riserve di c**lo.
Ancor oggi le riserve sono al minimo. 8)![]()
Scusate ma quando siete al semaforo la premete la frizione o puro no.3x2 ha scritto:enry1 ha scritto:Ma quindi in caso di emergenza si preme o no la firzione (infatti pensavo
anche io che si spegnesse il motore!) quindi ?
Se non schiacci la frizione si spegne l'auto e resti senza abs e servosterzo e servofreno.
Se si spegne l'auto e poi ti serve motore per recuperare l'auto su ghiaccio non hai aderenza per far riaccendere il motore, le rutoe son bloccate e dovresti girare la chiave mentre l'auto è ancora in movimento. Immagina il disastro.
???losaitu ha scritto:Scusate ma quando siete al semaforo la premete la frizione o puro no.3x2 ha scritto:enry1 ha scritto:Ma quindi in caso di emergenza si preme o no la firzione (infatti pensavo
anche io che si spegnesse il motore!) quindi ?
Se non schiacci la frizione si spegne l'auto e resti senza abs e servosterzo e servofreno.
Se si spegne l'auto e poi ti serve motore per recuperare l'auto su ghiaccio non hai aderenza per far riaccendere il motore, le rutoe son bloccate e dovresti girare la chiave mentre l'auto è ancora in movimento. Immagina il disastro.
In emergenza è la stessa cosa. se poi non ti fermi e vai a sbattere che ti si spenga il motore oppure no ormai..
dubbioso80 ha scritto:li ho letti tutti e condivido solo il 4pier2008cc ha scritto:hai letto il mio punto 4???*Fede* ha scritto:Spero che scherzi pier2008cc!!!!
Nella guida su neve o ghiaccio il freno a motore è importantissimo anche al giorno d'oggi...
In discesa le moderne auto hanno il cut off, cioè non si consuma di più anche se si hanno giri più alti in quanto viene tagliata l'alimentazione. Il consumo istantaneo sul cdb lo dimostra.
In situazioni di scarsa aderenza la guida è fondamentale. Sia in discesa, che in salita.![]()
![]()
pll66 ha scritto:Con le vetture più recenti (almeno quelle in grado di meritarsi l'appellativo "vettura") non dovrebbe più accadere, salvo situazioni molto particolari od errori dell'impianto. L'interazione dei vari sistemi rende la vettura perfettamente in grado di intervenire in modo adeguato alla situazione d'aderenza.
Può accadere in situazioni particolari, come due ruote su asfalto e due su neve o ghiaccio, con vetture "meno sofisticate" . Nei test 4R conduce proprio una prova in questo senso, e qualche volta ne "bècca" qualcuna che non è in grado di gestire questa situazione.
stefano_68 ha scritto:pll66 ha scritto:Con le vetture più recenti (almeno quelle in grado di meritarsi l'appellativo "vettura") non dovrebbe più accadere, salvo situazioni molto particolari od errori dell'impianto. L'interazione dei vari sistemi rende la vettura perfettamente in grado di intervenire in modo adeguato alla situazione d'aderenza.
Può accadere in situazioni particolari, come due ruote su asfalto e due su neve o ghiaccio, con vetture "meno sofisticate" . Nei test 4R conduce proprio una prova in questo senso, e qualche volta ne "bècca" qualcuna che non è in grado di gestire questa situazione.
Mah, ad es. su alcuni fuoristrada c'è un tipo di ABS che "ragiona" in maniera più sofisticata.
Cito qllo del Touareg ma presumo ce ne siano altri:
ABS offroad presente nel modello Touareg è un particolare algoritmo dell'unità di comando ABS, il quale si attiva automaticamente in condizioni estreme quanto a fondo stradale (tra l'altro con velocità inferiore a 5 km/h e differenziale centrale bloccato).
Le ruote possono bloccarsi brevemente, prima che si riduca la pressione di frenata. In tal modo, davanti alla ruota e sul fondo stradale (costituito per es. da materiali come pietrisco o sabbia), si forma un piccolo cuneo che aumenta il potere frenante. Il Touareg continua comunque sempre a essere governabile, godendo, al tempo stesso, di uno spazio di frenata notevolmente minore.
Presumo cmq l'evoluzione di qsti anni abbia migliorato il comportamento dell'ABS anche sulle vetture "normali" nelle situazioni di aderenza bassissima, anche se non so bene come.
losaitu ha scritto:quando sei quasi fermo se le ruote o una di esse tende a bloccarsi per un momento è del tutto normale fanno così tutte, così l'eventuale scalino ammesso che serva lo fai anche con la Smart..
pll66 ha scritto:Ti posso garantire che questo sistema, a bassa andartura, l'aveva anche la mia vecchia Citroen del 2003. Anzi mi sembrava che andando piano piano su superfici ghiacciate le ruote bloccassero proprio!
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa