<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fregatura auto usata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

fregatura auto usata

miride ha scritto:
buonasera a tutti. ho bisogno del vostro aiuto.
dunque a dicembre scorso abbiamo acquistato da un concessionario plurimarche una Renault megane del 2008 1.5 tdi per ?5500 + passaggio di proprietà. L'annuncio lo avevamo trovato su autoscout e diceva che aveva avuto un solo proprietario e che erano stati effettuati tutta una serie di interventi (cambio cinghia di distribuzione,ecc). L'auto risultava avere circa 150.000km. Ritiriamo l'auto (vorrei sottolineare che nn abbiamo avuto né firmato contratto) e già la prima sorpresa: ALIMENTAZIONE GUASTA! Contattiamo la concessionaria e ci dice di portare lì la macchina ma che cmq nn ha auto sostitutiva da fornirci .Ci organizziamo in famiglia (io ero pure incinta all'ottavo mese) e portiamo la macchina da loro per la prima riparazione . Ci assicura che sbrigherà tutto in un paio di giorno,ma ne passano 12!!!!!!! Vabbè risolto questo problema emerge un problema all'aria condizionata che nn parte. Un mesetto fa riportiamo la macchina da lui (ancora una volta senza macchina sostitutiva e con tutti i disagi del caso) e se la tiene altre 2 settimane. Riprendiamo la macchina, torniamo a casa e ci accorgiamo che gli stop rimangono accesi e che la ventola fa un rumore fortissimo. Tempo 2 giorni e ci accorgiamo che c'è pure un problema alla pompa del gasolio in quanto lampeggia sempre la spia della riserva nonostante abbiamo fatto il pieno. Nel frattempo anche l'aria condizionata ha smesso nuovamente di funzionare. Ci rendiamo conto di aver preso una sola (facendo la visura al pra risultano precedentemente altri 4 proprietari e la macchina è stata iscritta come VEICOLO NUOVO CON LOCAZIONE) e soprattutto di essere stati molto avventati, ma c'è un modo di tirarci fuori da questo pasticcio magari riuscendo a rescindere il contratto avendo indietro i nostri soldi? Ci siamo pure accorti che la macchina è stata completamente riverniciata quindi sicuramente è pure incidentata. Grazie a tutti

Allora, iniziamo del principio:
Che un'auto abbia avuto altri 4 proprietari significa poco o nulla, mi spiego meglio:
Se compri da un concessionario che l'ha ritirata dal precedente proprietario, il quale l'aveva acquistata km0 sei già il terzo proprietario.se la acquisti dai salonisti che comprano stock di diverse aiuto dai grossi concessionari e poi le rivendono sarai magari pure il 5' proprietario.il numero di proprietari spesso è fuorviante. Se acquistata km0, poi tenuta dal proprietario 5 anni, poi data indietro ad un concessionario il quale l'ha venduta ad un salonista dopo 2 settimane e quest'ultimo te la vende, sulla carta sono 5, in pratica?1.
Poi, spesso i salonisti non potendo contare su una officina propria si affidano a Mapfre o simili, che sono compagnie piuttosto affidabili e che coprono danni meccanici, ovviamente non quelli soggetti ad usura, ma sarebbe favola il contrario.
Il piuttosto farei guardare da un carrozziere (le visure all'ania spesso dicono e non dicono, anche una sostituzione parabrezza risulta come un sinistro per loro).
Se fosse che ha avuto un urto non rilevante non mi farei problemi.idem come problemi meccanici, se non sono di una certa entità li si fa mettere a posto dal tipo e magari la macchina dopo quella messa a punto ti farà altri 200000 km.
 
hewie ha scritto:
miride ha scritto:
purtroppo nn siamo in grado economicamente di affrontare l'acquisto di un'altra auto (nuova o usata che sia) anche xkè quanto cavolo lo valuterebbero questo rottame?

Io non andrei per vie legali perché a quegli importi non ne vale la pena, anzi, rischieresti di rimetterci ... non so ...
Rivenderla non direi: realizzeresti molto meno di quanto hai speso.
L'unica cosa da fare, a mio avviso, è fare in modo che te la riparino e basta! Visto che, almeno, il venditore sembra disposto a rispondere dei guasti, insisti fino a che la macchina non è a posto! So che è una rottura, ma penso sia l'unica cosa sensata (e senza costi aggiuntivi ...) da fare. Imho.
Buona fortuna.
Io (ironia della sorte) la rivenderei al concessionario che me l'ha venduta, al prezzo che l'ho pagata, dandogli la possibilità di rimediare; cambiandola con un'altra macchina, sperando che non sia la "fotocopia" di questa.

Cercherei nel suo "menù" di auto una buona, seminuova, garantita, se ce l'ha e se non è il tipico rivenditore di auto incidentate riparate e amen.

Insomma solo lui potrà darti la mgliore quotazione, magari minacciandolo un po' e dicendo che il suo nome verrà reso pubblico su questo forum ;) (io faccio così, dico a tutti...l'Italia ti guarda, occhio) perchè i professionisti del settore subito sapranno che è di quarta mano, che è stata incidentata e tanto altro (basta rivolgersi ad alcune banche dati o assicurazioni che sulla tarag o sul telaio subito sanno quanti sinistri ha avuto/generato) e quindi non ti daranno granchè.

Non è un incauto acquisto, perchè la buonafede della nostra nuova amica c'è tutta.
E' solo un modo truffaldino di fare, di questo furbo di venditore.
Anche se lui ti dirà che non sapeva nulla dei trascorsi di questa auto...è tipico.

Dacci il link...vediamo noi che macchine ha e ti consigliamo... :shock: :oops:

PS: CONSIGLIO PER TUTTI; quando si compra via web poi l'annuncio sparisce.
Prima fatevi una stampa ed una copia dell'annuncio, io faccio così.
Li salvo, li stampo e me li porto appresso quando vado a contrattare una macchina.
Vedi, nel tuo caso c'era scritto UNIPROPRIETARIO e tanto bastava già per aprire un contenzioso, per dichiarazione mendace.
Ma adesso...hai copia dell'annuncio?
No, perchè quando chiudono la vendita...cancellano.
 
ilopan ha scritto:
hewie ha scritto:
miride ha scritto:
purtroppo nn siamo in grado economicamente di affrontare l'acquisto di un'altra auto (nuova o usata che sia) anche xkè quanto cavolo lo valuterebbero questo rottame?

Io non andrei per vie legali perché a quegli importi non ne vale la pena, anzi, rischieresti di rimetterci ... non so ...
Rivenderla non direi: realizzeresti molto meno di quanto hai speso.
L'unica cosa da fare, a mio avviso, è fare in modo che te la riparino e basta! Visto che, almeno, il venditore sembra disposto a rispondere dei guasti, insisti fino a che la macchina non è a posto! So che è una rottura, ma penso sia l'unica cosa sensata (e senza costi aggiuntivi ...) da fare. Imho.
Buona fortuna.
Io (ironia della sorte) la rivenderei al concessionario che me l'ha venduta, al prezzo che l'ho pagata, dandogli la possibilità di rimediare; cambiandola con un'altra macchina, sperando che non sia la "fotocopia" di questa.

Cercherei nel suo "menù" di auto una buona, seminuova, garantita, se ce l'ha e se non è il tipico rivenditore di auto incidentate riparate e amen.

Insomma solo lui potrà darti la mgliore quotazione, magari minacciandolo un po' e dicendo che il suo nome verrà reso pubblico su questo forum ;) (io faccio così, dico a tutti...l'Italia ti guarda, occhio) perchè i professionisti del settore subito sapranno che è di quarta mano, che è stata incidentata e tanto altro (basta rivolgersi ad alcune banche dati o assicurazioni che sulla tarag o sul telaio subito sanno quanti sinistri ha avuto/generato) e quindi non ti daranno granchè.

Non è un incauto acquisto, perchè la buonafede della nostra nuova amica c'è tutta.
E' solo un modo truffaldino di fare, di questo furbo di venditore.
Anche se lui ti dirà che non sapeva nulla dei trascorsi di questa auto...è tipico.

Dacci il link...vediamo noi che macchine ha e ti consigliamo... :shock: :oops:

PS: CONSIGLIO PER TUTTI; quando si compra via web poi l'annuncio sparisce.
Prima fatevi una stampa ed una copia dell'annuncio, io faccio così.
Li salvo, li stampo e me li porto appresso quando vado a contrattare una macchina.
Vedi, nel tuo caso c'era scritto UNIPROPRIETARIO e tanto bastava già per aprire un contenzioso, per dichia
razione mendace.
Ma adesso...hai copia dell'annuncio?
No, perchè quando chiudono la vendita...cancellano.
Non sono un legale ma la copia (cosa intendi per copia una immagine?) dell'annuncio secondo me vale quanto la carta straccia.. va eventualmente scritto sul contratto tutto quello che c'è da scrivere.
 
Io però trovo ci siano particolari della storia che mi paiono strani.
Innanzitutto dici che ti era stato detto di aver avuto 1 solo proprietario, ma per poter ritirare l'auto e per circolare devi stipulare la polizza assicurativa, e la compagnia ti chiede copia del libretto di circolazione.sul libretto ci sono tutti i proprietari precedenti, a meno che non lo abbia contraffatto ( ma con tutto il rispetto non ci credo, si va dritti in galera per quello....).
Aggiungi di non aver ne visto ne firmato un contratto.scusa come è possibile...hai fatto una voltura senza un contratto? Poi però dici di avere una garanzia, verbale?scritta? In base a cosa ti ripara l'auto? Ti rilascia ricevuta?
Poi non ho capito se hai richiesto lo storico tagliandi, se ti sei fatta certificare i chilometri.
Inoltre, contestare un annuncio è paradossale.è un annuncio, autoscout stesso si tutela precisando che i dati presenti negli annunci possono differire dalla realtà.è un annuncio.
Insomma, ci sono cose che non comprendo bene di questa storia.
 
Rickjapan ha scritto:
Io però trovo ci siano particolari della storia che mi paiono strani.
Innanzitutto dici che ti era stato detto di aver avuto 1 solo proprietario, ma per poter ritirare l'auto e per circolare devi stipulare la polizza assicurativa, e la compagnia ti chiede copia del libretto di circolazione.sul libretto ci sono tutti i proprietari precedenti, a meno che non lo abbia contraffatto ( ma con tutto il rispetto non ci credo, si va dritti in galera per quello....).
Aggiungi di non aver ne visto ne firmato un contratto.scusa come è possibile...hai fatto una voltura senza un contratto? Poi però dici di avere una garanzia, verbale?scritta? In base a cosa ti ripara l'auto? Ti rilascia ricevuta?
Poi non ho capito se hai richiesto lo storico tagliandi, se ti sei fatta certificare i chilometri.
Inoltre, contestare un annuncio è paradossale.è un annuncio, autoscout stesso si tutela precisando che i dati presenti negli annunci possono differire dalla realtà.è un annuncio.
Insomma, ci sono cose che non comprendo bene di questa storia.

noi di scritto abbiamo solo un foglio volante di bloc notes con annotato il modello della macchina, il costo e il tipo di pagamento (abbiamo dato 1200? in contanti in 2 tranche da 600? ciascuna e la restante parte di ?4600 con assegno circolare) e poi la fattura dove viene ripetuto appunto il modello dell''auto con la dicitura che la acquistiamo con la formula visto e piaciuto e il totale del pagamento (ha fatturato solo i 4600).
nn ci siamo fatti certificare nulla né i tagliandi né i km
 
ilopan ha scritto:
hewie ha scritto:
miride ha scritto:
purtroppo nn siamo in grado economicamente di affrontare l'acquisto di un'altra auto (nuova o usata che sia) anche xkè quanto cavolo lo valuterebbero questo rottame?

Io non andrei per vie legali perché a quegli importi non ne vale la pena, anzi, rischieresti di rimetterci ... non so ...
Rivenderla non direi: realizzeresti molto meno di quanto hai speso.
L'unica cosa da fare, a mio avviso, è fare in modo che te la riparino e basta! Visto che, almeno, il venditore sembra disposto a rispondere dei guasti, insisti fino a che la macchina non è a posto! So che è una rottura, ma penso sia l'unica cosa sensata (e senza costi aggiuntivi ...) da fare. Imho.
Buona fortuna.
Io (ironia della sorte) la rivenderei al concessionario che me l'ha venduta, al prezzo che l'ho pagata, dandogli la possibilità di rimediare; cambiandola con un'altra macchina, sperando che non sia la "fotocopia" di questa.

Cercherei nel suo "menù" di auto una buona, seminuova, garantita, se ce l'ha e se non è il tipico rivenditore di auto incidentate riparate e amen.

Insomma solo lui potrà darti la mgliore quotazione, magari minacciandolo un po' e dicendo che il suo nome verrà reso pubblico su questo forum ;) (io faccio così, dico a tutti...l'Italia ti guarda, occhio) perchè i professionisti del settore subito sapranno che è di quarta mano, che è stata incidentata e tanto altro (basta rivolgersi ad alcune banche dati o assicurazioni che sulla tarag o sul telaio subito sanno quanti sinistri ha avuto/generato) e quindi non ti daranno granchè.

Non è un incauto acquisto, perchè la buonafede della nostra nuova amica c'è tutta.
E' solo un modo truffaldino di fare, di questo furbo di venditore.
Anche se lui ti dirà che non sapeva nulla dei trascorsi di questa auto...è tipico.

Dacci il link...vediamo noi che macchine ha e ti consigliamo... :shock: :oops:

PS: CONSIGLIO PER TUTTI; quando si compra via web poi l'annuncio sparisce.
Prima fatevi una stampa ed una copia dell'annuncio, io faccio così.
Li salvo, li stampo e me li porto appresso quando vado a contrattare una macchina.
Vedi, nel tuo caso c'era scritto UNIPROPRIETARIO e tanto bastava già per aprire un contenzioso, per dichiarazione mendace.
Ma adesso...hai copia dell'annuncio?
No, perchè quando chiudono la vendita...cancellano.

sulla buona fede mettici pure la mano sul fuoco: avevamo bisogno con urgenza di un auto, io ero incinta di 8 mesi ed eravamo alle prese con trasloco e figlia di 3 anni con gravi problemi di salute.
quindi ci siamo fidati e amen....diciamo che purtroppo nn avevamo la testa per analizzare punto per punto tutti i dettagli
anche xkè in precedenza avevamo acquistato un'altra auto usata da un ottimo concessionario che nn ci ha dato mezzo problema
 
Mi dispiace molto per quanto ti è accaduto...purtroppo da quello che leggo nei precedenti post c'è poco da fare :( C'è addirittura qualche professorino laureato in dietrologia che dubita di quanto tu hai scritto-questi poi non mancano mai....)
Come tu giustamente hai precisato ,ci sono momenti nella vita di un essere umano in cui si è moralmente fragili ed esposti al furbo di turno...(tu incinta, tua figlia con problemi di salute e trasloco in atto)..... a sto punto io agirei così:
armati di mazza da baseball vai nel concessionario plurimarche dove hai acquistato l'auto e dille di chiamare immediatamente i carabinieri perchè stai per procurare danni alle sue auto pari al doppio di quanto si è fregato con la vendita della tua auto...
Tu rischi una denuncia ma lui rischia molto di più.....non gli conviene esporsi così tanto....vedrai che ti farà una buona proposta, credimi è una soluzione estrema ma la migliore.
In bocca al lupo
 
prepagato ha scritto:
Mi dispiace molto per quanto ti è accaduto...purtroppo da quello che leggo nei precedenti post c'è poco da fare :( C'è addirittura qualche professorino laureato in dietrologia che dubita di quanto tu hai scritto-questi poi non mancano mai....)
Come tu giustamente hai precisato ,ci sono momenti nella vita di un essere umano in cui si è moralmente fragili ed esposti al furbo di turno...(tu incinta, tua figlia con problemi di salute e trasloco in atto)..... a sto punto io agirei così:
armati di mazza da baseball vai nel concessionario plurimarche dove hai acquistato l'auto e dille di chiamare immediatamente i carabinieri perchè stai per procurare danni alle sue auto pari al doppio di quanto si è fregato con la vendita della tua auto...
Tu rischi una denuncia ma lui rischia molto di più.....non gli conviene esporsi così tanto....vedrai che ti farà una buona proposta, credimi è una soluzione estrema ma la migliore.
In bocca al lupo

si ho notato....che poi dubitare xkè??? che cavolo ne ho nella tasca ad inventare tutta questa storia???
 
prepagato ha scritto:
Mi dispiace molto per quanto ti è accaduto...purtroppo da quello che leggo nei precedenti post c'è poco da fare :( C'è addirittura qualche professorino laureato in dietrologia che dubita di quanto tu hai scritto-questi poi non mancano mai....)
Come tu giustamente hai precisato ,ci sono momenti nella vita di un essere umano in cui si è moralmente fragili ed esposti al furbo di turno...(tu incinta, tua figlia con problemi di salute e trasloco in atto)..... a sto punto io agirei così:
armati di mazza da baseball vai nel concessionario plurimarche dove hai acquistato l'auto e dille di chiamare immediatamente i carabinieri perchè stai per procurare danni alle sue auto pari al doppio di quanto si è fregato con la vendita della tua auto...
Tu rischi una denuncia ma lui rischia molto di più.....non gli conviene esporsi così tanto....vedrai che ti farà una buona proposta, credimi è una soluzione estrema ma la migliore.
In bocca al lupo
Complimenti gran consiglio! E cosa rischierebbe lui? In mano miride non ha niente, anzi, meraviglio anche che gli interventi di riparazione siano stati fatti in garanzia.. credo che messe così le cose legalmente lei non possa chiedere niente di più. Certo il venditore non si è comportato in maniera trasparente, se vogliamo onesta.
Non so se l'hai scritto, avete fatto controllare se i km sono reali?
 
miride ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Io però trovo ci siano particolari della storia che mi paiono strani.
Innanzitutto dici che ti era stato detto di aver avuto 1 solo proprietario, ma per poter ritirare l'auto e per circolare devi stipulare la polizza assicurativa, e la compagnia ti chiede copia del libretto di circolazione.sul libretto ci sono tutti i proprietari precedenti, a meno che non lo abbia contraffatto ( ma con tutto il rispetto non ci credo, si va dritti in galera per quello....).
Aggiungi di non aver ne visto ne firmato un contratto.scusa come è possibile...hai fatto una voltura senza un contratto? Poi però dici di avere una garanzia, verbale?scritta? In base a cosa ti ripara l'auto? Ti rilascia ricevuta?
Poi non ho capito se hai richiesto lo storico tagliandi, se ti sei fatta certificare i chilometri.
Inoltre, contestare un annuncio è paradossale.è un annuncio, autoscout stesso si tutela precisando che i dati presenti negli annunci possono differire dalla realtà.è un annuncio.
Insomma, ci sono cose che non comprendo bene di questa storia.

noi di scritto abbiamo solo un foglio volante di bloc notes con annotato il modello della macchina, il costo e il tipo di pagamento (abbiamo dato 1200? in contanti in 2 tranche da 600? ciascuna e la restante parte di ?4600 con assegno circolare) e poi la fattura dove viene ripetuto appunto il modello dell''auto con la dicitura che la acquistiamo con la formula visto e piaciuto e il totale del pagamento (ha fatturato solo i 4600).
nn ci siamo fatti certificare nulla né i tagliandi né i km

Ma scusami, per fare un passaggio di proprietà devi aver PER FORZA firmato una privacy, compilato un modulo 2120 (autocertificazione) e rilasciato copia di carta di idendità e codice fiscale. Su questo non ci piove, non può essere diversamente! Ti sarai, quindi, seduta alla scrivania del venditore a fare "scartoffie" ... non puoi aver fatto tutto a voce ... :rolleyes:
 
hewie ha scritto:
miride ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Io però trovo ci siano particolari della storia che mi paiono strani.
Innanzitutto dici che ti era stato detto di aver avuto 1 solo proprietario, ma per poter ritirare l'auto e per circolare devi stipulare la polizza assicurativa, e la compagnia ti chiede copia del libretto di circolazione.sul libretto ci sono tutti i proprietari precedenti, a meno che non lo abbia contraffatto ( ma con tutto il rispetto non ci credo, si va dritti in galera per quello....).
Aggiungi di non aver ne visto ne firmato un contratto.scusa come è possibile...hai fatto una voltura senza un contratto? Poi però dici di avere una garanzia, verbale?scritta? In base a cosa ti ripara l'auto? Ti rilascia ricevuta?
Poi non ho capito se hai richiesto lo storico tagliandi, se ti sei fatta certificare i chilometri.
Inoltre, contestare un annuncio è paradossale.è un annuncio, autoscout stesso si tutela precisando che i dati presenti negli annunci possono differire dalla realtà.è un annuncio.
Insomma, ci sono cose che non comprendo bene di questa storia.

noi di scritto abbiamo solo un foglio volante di bloc notes con annotato il modello della macchina, il costo e il tipo di pagamento (abbiamo dato 1200? in contanti in 2 tranche da 600? ciascuna e la restante parte di ?4600 con assegno circolare) e poi la fattura dove viene ripetuto appunto il modello dell''auto con la dicitura che la acquistiamo con la formula visto e piaciuto e il totale del pagamento (ha fatturato solo i 4600).
nn ci siamo fatti certificare nulla né i tagliandi né i km

Ma scusami, per fare un passaggio di proprietà devi aver PER FORZA firmato una privacy, compilato un modulo 2120 (autocertificazione) e rilasciato copia di carta di idendità e codice fiscale. Su questo non ci piove, non può essere diversamente! Ti sarai, quindi, seduta alla scrivania del venditore a fare "scartoffie" ... non puoi aver fatto tutto a voce ... :rolleyes:
Ma quando fai un passaggio di proprietà non mi pare che ti chiedano copia del contratto...
 
hewie ha scritto:
miride ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Io però trovo ci siano particolari della storia che mi paiono strani.
Innanzitutto dici che ti era stato detto di aver avuto 1 solo proprietario, ma per poter ritirare l'auto e per circolare devi stipulare la polizza assicurativa, e la compagnia ti chiede copia del libretto di circolazione.sul libretto ci sono tutti i proprietari precedenti, a meno che non lo abbia contraffatto ( ma con tutto il rispetto non ci credo, si va dritti in galera per quello....).
Aggiungi di non aver ne visto ne firmato un contratto.scusa come è possibile...hai fatto una voltura senza un contratto? Poi però dici di avere una garanzia, verbale?scritta? In base a cosa ti ripara l'auto? Ti rilascia ricevuta?
Poi non ho capito se hai richiesto lo storico tagliandi, se ti sei fatta certificare i chilometri.
Inoltre, contestare un annuncio è paradossale.è un annuncio, autoscout stesso si tutela precisando che i dati presenti negli annunci possono differire dalla realtà.è un annuncio.
Insomma, ci sono cose che non comprendo bene di questa storia.

noi di scritto abbiamo solo un foglio volante di bloc notes con annotato il modello della macchina, il costo e il tipo di pagamento (abbiamo dato 1200? in contanti in 2 tranche da 600? ciascuna e la restante parte di ?4600 con assegno circolare) e poi la fattura dove viene ripetuto appunto il modello dell''auto con la dicitura che la acquistiamo con la formula visto e piaciuto e il totale del pagamento (ha fatturato solo i 4600).
nn ci siamo fatti certificare nulla né i tagliandi né i km

Ma scusami, per fare un passaggio di proprietà devi aver PER FORZA firmato una privacy, compilato un modulo 2120 (autocertificazione) e rilasciato copia di carta di idendità e codice fiscale. Su questo non ci piove, non può essere diversamente! Ti sarai, quindi, seduta alla scrivania del venditore a fare "scartoffie" ... non puoi aver fatto tutto a voce ... :rolleyes:

si,questo si. ma nn abbiamo ricevuto copia di niente
 
Suby01 ha scritto:
prepagato ha scritto:
Mi dispiace molto per quanto ti è accaduto...purtroppo da quello che leggo nei precedenti post c'è poco da fare :( C'è addirittura qualche professorino laureato in dietrologia che dubita di quanto tu hai scritto-questi poi non mancano mai....)
Come tu giustamente hai precisato ,ci sono momenti nella vita di un essere umano in cui si è moralmente fragili ed esposti al furbo di turno...(tu incinta, tua figlia con problemi di salute e trasloco in atto)..... a sto punto io agirei così:
armati di mazza da baseball vai nel concessionario plurimarche dove hai acquistato l'auto e dille di chiamare immediatamente i carabinieri perchè stai per procurare danni alle sue auto pari al doppio di quanto si è fregato con la vendita della tua auto...
Tu rischi una denuncia ma lui rischia molto di più.....non gli conviene esporsi così tanto....vedrai che ti farà una buona proposta, credimi è una soluzione estrema ma la migliore.
In bocca al lupo
Complimenti gran consiglio! E cosa rischierebbe lui? In mano miride non ha niente, anzi, meraviglio anche che gli interventi di riparazione siano stati fatti in garanzia.. credo che messe così le cose legalmente lei non possa chiedere niente di più. Certo il venditore non si è comportato in maniera trasparente, se vogliamo onesta.
Non so se l'hai scritto, avete fatto controllare se i km sono reali?

no,nn li abbiamo fatti controllare
 
Back
Alto