<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freemont come cenerentola difficile trovare le scarpine :) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Freemont come cenerentola difficile trovare le scarpine :)

Nevermore80 ha scritto:
quale produttore sano di mente investirebbe nello sviluppo di una misura anomala come la 255 / 55 R19

evidentemente questi sono tutti insani di mente:
Yokohama: http://bit.ly/w2HCRZ
Pirelli, Goodyear: http://bit.ly/AkQ7vO
Vredestein, Dunlop: http://bit.ly/yaV1xJ
Michelin: http://bit.ly/y0eEbn
 
chepallerossi! ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
quale produttore sano di mente investirebbe nello sviluppo di una misura anomala come la 255 / 55 R19

evidentemente questi sono tutti insani di mente:
Yokohama: http://bit.ly/w2HCRZ
Pirelli, Goodyear: http://bit.ly/AkQ7vO
Vredestein, Dunlop: http://bit.ly/yaV1xJ
Michelin: http://bit.ly/y0eEbn

Ho scritto male (editerò il messaggio) : la misura della Freemont è 225 / 55 R19 : i tuoi links non si riferiscono a quello che volevo dire :)
Continuo a dire che, kumho a parte, nessuno produce gomme estive di quella misura.
E che le invernali sono cineseria.

Ecco il risultato di una ricerca, ad esempio:

http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-auto-225-55-19.html
 
danilorse ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Sulla brochure della Freemont oltre alle ruote da 19 si possono montare anche quelle da 17 nella misura 225/65 17.
e nel libretto di circolazione?

Sicuramente sono scritte anche sul libretto.
Anche il Freemont provato da 4ruote montava i pneumatici da 17.
quindi bisogna buttarci 4 cerchi e prenderne altri 4? :(
 
NEWsuper5 ha scritto:
danilorse ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Sulla brochure della Freemont oltre alle ruote da 19 si possono montare anche quelle da 17 nella misura 225/65 17.
e nel libretto di circolazione?

Sicuramente sono scritte anche sul libretto.
Anche il Freemont provato da 4ruote montava i pneumatici da 17.
quindi bisogna buttarci 4 cerchi e prenderne altri 4? :(
...o acquistarla direttamente con i 17"...
 
quoto per i cerchi da 17,
un'auto come Freemont, tendenzialmente destinata a chi non vuol buttar via soldi (possiamo scrivere low cost?) e desidera ampi spazi sia per i passeggeri che per i bagagli, deve esser gommata "economy", non ha senso prenderla con cerchi da 19"
 
http://forum.quattroruote.it/posts/list/65175.page

un problema ricorrente quello delle gomme soprattutto in inverno e sui modelli più recenti...
 
Sono da un mese in possesso di un Freemont 170cv con cerchi 19,già prima dell'acquisto sapevo dei problemi sulla presunta scarsa reperibilità dei pneumatici,premesso che la scelta di Fiat di non inserire altre misure per questo tipo di cerchio va a di la della mia comprensione,no ho avuto problemi a reperire le Kumho 225 55 r 19,il gommista ha deciso di ordinarle 2 che mi lascerà a disposizione in caso di bisogno con al costo di 190 euro cadauna.Anke per le termiche Max trade,frequentando forum e pagine facebook dedicate al Freemont,so che sono relativamente facili da trovare,va in oltre detto che sul il libretto ci sono altre misure di pneumatici,ma con cerchi di 17 e addirittura di 16,in oltre le Kumho sono s+m quindi rispettano l'obbligo di gomme a neve per i mesi invernali,però non sono catenabili,anche se pur avendo provveduto a procurarmi delle catene ragno,ho già constatato che le kmho hanno di per se un ottima aderenza sulla neve avendo affrontato già tratti innevati in salita senza aver bisogno di montare i ragni alle ruote.
 
matarri ha scritto:
Sono da un mese in possesso di un Freemont 170cv con cerchi 19,già prima dell'acquisto sapevo dei problemi sulla presunta scarsa reperibilità dei pneumatici,premesso che la scelta di Fiat di non inserire altre misure per questo tipo di cerchio va a di la della mia comprensione,no ho avuto problemi a reperire le Kumho 225 55 r 19,il gommista ha deciso di ordinarle 2 che mi lascerà a disposizione in caso di bisogno con al costo di 190 euro cadauna.Anke per le termiche Max trade,frequentando forum e pagine facebook dedicate al Freemont,so che sono relativamente facili da trovare,va in oltre detto che sul il libretto ci sono altre misure di pneumatici,ma con cerchi di 17 e addirittura di 16,in oltre le Kumho sono s+m quindi rispettano l'obbligo di gomme a neve per i mesi invernali,però non sono catenabili,anche se pur avendo provveduto a procurarmi delle catene ragno,ho già constatato che le kmho hanno di per se un ottima aderenza sulla neve avendo affrontato già tratti innevati in salita senza aver bisogno di montare i ragni alle ruote.

quindi bisogna ordinare preventivamente, andare su facebook, fare la verticale ,comperare altri cerchi, imparare a memoria i promessi sposi, e votare Lega Nord....ho capito!!!!!! facile come trovare gomme Michelin a 80 euro in offerta al Discount............non è facile nascondersi dietro ad un dito se si possiede un'auto da 20 quintali di nome FIAT........
 
NO li ordini e in 3giorni arrivano su123gomme.it e non e' la sola auto ad avere misure anomale,molte jap.Piu' difficile mi pare trovare qualche neurone nel cevello di metacolina
 
franc.coss ha scritto:
NO li ordini e in 3giorni arrivano su123gomme.it e non e' la sola auto ad avere misure anomale,molte jap.Piu' difficile mi pare trovare qualche neurone nel cevello di metacolina

non capisco perchè devi offendermi???
non è colpa mia se ti sei accorto di dover vendere l'anima al diavolo per poter avere le gomme per la tua Auto!!!!!! progettata 10 anni fa in america , con una mascherina diversa si è presentata a te in tutti suoi difetti..... mi dispiace per te sFIgAuTista..........;) ;) ;) ;) ;) :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
franc.coss ha scritto:
e' giapponese.....e per le invernali devi cambiare cerchi,si capisce ora?

si perfettamente ....sei tu che non capisci che è assurdo dover ordinare le gomme sul web (coreane ) e dover cambiare i cerchi per le invernali....... ma stiamo scherzando!!!!!!! c'è gente che fa a cazzotti per scegliere la gomma migliore tra 100 marche e tu sei costretto nel 2012 a fare questo per la tua macchina.......e ripeto per la gente comune sulla rete ufficiale queste gomme vengono vendute a 400 euro l'una.....non combattere contro i mulini a vento .... incazzati con chi ti ha rifilato questa sola e obsoleta SUV.......che per fermarla ha bisogno di buttare l'ancora altrimenti ti fermi 20 metri dopo :? :? :? :?
 
franc.coss ha scritto:
NO li ordini e in 3giorni arrivano su123gomme.it e non e' la sola auto ad avere misure anomale,molte jap.Piu' difficile mi pare trovare qualche neurone nel cevello di metacolina

Alla prossima di queste perle scatta il ban d'ufficio, spero che il motivo non vada ulteriormente chiarito.
 
Scusate se mi intrometto...forse ho capito male o niente di quello su cui state discutendo...se non ho capito male la sola marca che produce gomme invernali da 19" è la Kumho...allora come mai sul sito della pirelli ci sono le gomme invernali da 19" ...allego la pagina per spiegarvi meglio...Se ho capito male spiegatemi meglio voi...Grazie Mille!!

http://www.pirelli.com/tyre/it/it/suv/sheet/scorpion_icesnow.html?url=%3Fsubtype%3DSUV%26filterbytech%3D%2B%26season%3DWINTER%26use%3D1#.TxQjG_nC14c
 
quindi bisogna ordinare preventivamente, andare su facebook, fare la verticale ,comperare altri cerchi, imparare a memoria i promessi sposi, e votare Lega Nord....ho capito!!!!!! facile come trovare gomme Michelin a 80 euro in offerta al Discount............non è facile nascondersi dietro ad un dito se si possiede un'auto da 20 quintali di nome FIAT........[/quote]

Che vuoi è la vita...Ho aspettato 23 giorni per una biella Mercedes,10 giorni un motorino di avviamento sempre Mercedes,ho dovuto ordinare anche le Michelin per la mia Croma,mi devo incacchiare ogni volta che ho a che fare con i meccanici che sembra non voler capire che l'era della Panda 30 è finita e che un po' di informatica la devono pur sapere,come fanno tutti gli artigiani che vogliono vivere nel 2012 invece che sopravvivere,ma per chiarezza io non consiglio la Freemont a nessuno,l'ho comprata solo perchè mi è convenuto economicamente,mi ritengo fortunato perché è molto meglio di quello che immaginavo,ma se non vuoi problemi e conosci un minimo di meccanica ti consiglio l'Ape Piaggio,è il mezzo che mi da più soddisfazioni,non per affidabilità,anzi,ma con due lire la ripari e la maggio parte dei pezzi di ricambio li trovi da un comune ciclista.
 
Back
Alto