<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freemont come cenerentola difficile trovare le scarpine :) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Freemont come cenerentola difficile trovare le scarpine :)

Nevermore80 ha scritto:
Dovrei stare zitto, avendo su dei cerchi da 18" (ma ho la scusante della scelta forzata da "km zero" ) :D

Comunque, più che di personalità, il problema è di passaruota e dimensioni in genere: sempre più grandi, fanno sembrare anche cerchi non proprio piccoli (17") quasi rotelle...

Per farti un esempio, i 16" della Serie 1 di mio padre sembrano quasi "riempire" meglio di quanto non facciano i 18" sulla mia Bravo...
mi sono spiegato male, forse.
il problema sono i designer.

se a una 500 abarth levi i pannelli della carrozzeria e lasci solo il pianale, avrai poco più di un carrello con ruote da suv.

hanno superato il limite, o meglio, puntato sul cavallo sbagliato. fannoa chi ce li ha più grossi (i cerchi), dimenticando che i clienti dovranno pure sostituire le gomme....
i 18 sulla bravo sono oggettivamente enormi.
anni fa non li montava nemmeno un'espace...eppure non sembravano sottodimensionati, anzi.... :rolleyes:
però per colpa dei designer...l'ha scritto tu.... ;)

auguri per il cambio gomme :XD:
 
NEWsuper5 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Dovrei stare zitto, avendo su dei cerchi da 18" (ma ho la scusante della scelta forzata da "km zero" ) :D

Comunque, più che di personalità, il problema è di passaruota e dimensioni in genere: sempre più grandi, fanno sembrare anche cerchi non proprio piccoli (17") quasi rotelle...

Per farti un esempio, i 16" della Serie 1 di mio padre sembrano quasi "riempire" meglio di quanto non facciano i 18" sulla mia Bravo...
mi sono spiegato male, forse.
il problema sono i designer.

se a una 500 abarth levi i pannelli della carrozzeria e lasci solo il pianale, avrai poco più di un carrello con ruote da suv.

hanno superato il limite, o meglio, puntato sul cavallo sbagliato. fannoa chi ce li ha più grossi (i cerchi), dimenticando che i clienti dovranno pure sostituire le gomme....
i 18 sulla bravo sono oggettivamente enormi.
anni fa non li montava nemmeno un'espace...eppure non sembravano sottodimensionati, anzi.... :rolleyes:
però per colpa dei designer...l'ha scritto tu.... ;)

auguri per il cambio gomme :XD:
Stiamo dicendo quasi la stessa cosa !
Non sono però d'accordo sul fatto che i 18" su una Bravo siano enormi: quelle con cerchi da 16" (la stragrande maggioranza) sembra davvero che abbiano le rotelle. Colpa dei passaruota, come detto.

Per il cambio gomme, lo so: stimo un 650 euro buoni.
Crepi il lupo :D
 
se date un occhio al forum Journey forse trovate qualche chicca

http://www.dodge-journey.it/gomme-termiche-t117.html

..una soluzione è richiedere il nulla-osta per altre gomme...

qua dicono che adesso Chrysler/fiat lo da a pagamento... anni fa quando sono passato da 14" ai 15" sulla Punto GT l'ho richiesto due volte e due volte mi è arrivato gratis

per il problema di reperibilità gomme.. chi ha o ha avuto una 600 sporting lo sa benissimo.. le 165/55 r13 all'inizio le facevano le Pirelli (il p700z) e la Michelin.. poi alla fine sono qualche o una sola coreana... per risolvere l'inghippo avevo messo su le 155/65 r13 e via... immagino le Abarth con le 175/50 r14 eh eh eh
 
si in poche parole bisogna ordinare delle gomme cinesi in america.............fantastico io ci penserei 3 volte prima di ordinare una macchina con una lacuna così grande ..MA STIAMO SCHERZANDO!!!!!!!!!!!! :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
 
tolo52meo ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Sarà
ma un mio collega all'inizio dell'inverno ha fatto montare ( e non ha accennato a particolari problemi) gli antineve
tolo
1) cosa sono gli "antineve" ?
attacco di stronzopuntismo????? :D

Nevermore80 ha scritto:
2) non esistono gomme invernali 225/55 R19. Cerchio più piccolo ?

cerchi da 17
cordialemnte tolo
Quello che tu definisci "stronzopuntismo" (altro neologismo che fa compagnia ad "antineve"), preferisco chiamarlo "amore per la lingua italiana".
 
metacolina2 ha scritto:
si in poche parole bisogna ordinare delle gomme cinesi in america.............fantastico io ci penserei 3 volte prima di ordinare una macchina con una lacuna così grande ..MA STIAMO SCHERZANDO!!!!!!!!!!!! :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
non sono cinesi ma giap e si trovano nei siti internet anche in italia di diverse marche ,gomme per il journey si trovavano e si trovano.Li ho trovati a 190 euro.
 
franc.coss ha scritto:
metacolina2 ha scritto:
si in poche parole bisogna ordinare delle gomme cinesi in america.............fantastico io ci penserei 3 volte prima di ordinare una macchina con una lacuna così grande ..MA STIAMO SCHERZANDO!!!!!!!!!!!! :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
non sono cinesi ma giap e si trovano nei siti internet anche in italia di diverse marche ,gomme per il journey si trovavano e si trovano.Li ho trovati a 190 euro.
Se parli delle Maxtrek invernali (le uniche che ho trovato, se ne hai trovate altre ti prego di indicare il link), mi pare davvero strano che un'azienda giapponese abbia il seguente contatto :

Linjiang Industry Park, High tech Economic Development Zone, Zhaoqing, Guangdong,China
&#12288;&#12288; TEL:+86-758-3637128
&#12288;&#12288; FAX:+86-758-3130186
&#12288;&#12288; Web:www.maxtrektyres.com

:?
 
franc.coss ha scritto:
allora diciamola tutta, i gommisti hanno in deposito solo gomme per punto golf etc ho problemi con la mia 205 60 16 solo gomme estive
Secondo te, quale produttore sano di mente investirebbe nello sviluppo di una misura anomala come la 225 / 55 R19, montata solo dalla Freemont ?
 
Back
Alto