75turboTP ha scritto:antonio e. ha scritto:75turboTP ha scritto::shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Giulietta??????? ma cosa c'entra il nome con le Giulietta.....forse 33 o alfasud possono essere le eredi di queste alfa....ma la facessero finita di umiliare continuamente questo glorioso marchio.....io che la Vera Giulietta l'ho avuta,con il bialbero in alluminio i Quadrilateri Veri con il motore messo nella posizione giusta e il transaxle posso solo dire BASTA!!!!!
Se vuoi essere rigoroso devi esserlo fino in fondo... dalla descrizione che ne fai la tua NON era la "Vera Giulietta", bensì (soltanto) la "Nuova Giulietta", quella degli anni '70, per intenderci, su base "Alfetta". La "Vera" Giulietta, come la chiami tu, era quella degli anni '50, col 1.3 bialbero e i quadrilateri davanti ma SENZA transaxle (e De Dion) e con il classico ponte rigido al retrotreno.
:lol: :lol: :lol:
Non avevo notato....il solito fiattaro provocatore![]()
75turboTP ha scritto:antonio e. ha scritto:75turboTP ha scritto::shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Giulietta??????? ma cosa c'entra il nome con le Giulietta.....forse 33 o alfasud possono essere le eredi di queste alfa....ma la facessero finita di umiliare continuamente questo glorioso marchio.....io che la Vera Giulietta l'ho avuta,con il bialbero in alluminio i Quadrilateri Veri con il motore messo nella posizione giusta e il transaxle posso solo dire BASTA!!!!!
Se vuoi essere rigoroso devi esserlo fino in fondo... dalla descrizione che ne fai la tua NON era la "Vera Giulietta", bensì (soltanto) la "Nuova Giulietta", quella degli anni '70, per intenderci, su base "Alfetta". La "Vera" Giulietta, come la chiami tu, era quella degli anni '50, col 1.3 bialbero e i quadrilateri davanti ma SENZA transaxle (e De Dion) e con il classico ponte rigido al retrotreno.
:lol: :lol: :lol:
Non avevo notato....il solito fiattaro provocatore![]()
Ma come invece di spiegare il senso del tuo inutile intervento(tutti hanno capito che si parlava della Nuova Giulietta) mi fai anche il punto interrogativo?antonio e. ha scritto:75turboTP ha scritto:antonio e. ha scritto:75turboTP ha scritto::shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Giulietta??????? ma cosa c'entra il nome con le Giulietta.....forse 33 o alfasud possono essere le eredi di queste alfa....ma la facessero finita di umiliare continuamente questo glorioso marchio.....io che la Vera Giulietta l'ho avuta,con il bialbero in alluminio i Quadrilateri Veri con il motore messo nella posizione giusta e il transaxle posso solo dire BASTA!!!!!
Se vuoi essere rigoroso devi esserlo fino in fondo... dalla descrizione che ne fai la tua NON era la "Vera Giulietta", bensì (soltanto) la "Nuova Giulietta", quella degli anni '70, per intenderci, su base "Alfetta". La "Vera" Giulietta, come la chiami tu, era quella degli anni '50, col 1.3 bialbero e i quadrilateri davanti ma SENZA transaxle (e De Dion) e con il classico ponte rigido al retrotreno.
:lol: :lol: :lol:
Non avevo notato....il solito fiattaro provocatore![]()
:?:
Pensi? adesso ce lo dira' lui.moogpsycho ha scritto:75turboTP ha scritto:antonio e. ha scritto:75turboTP ha scritto::shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Giulietta??????? ma cosa c'entra il nome con le Giulietta.....forse 33 o alfasud possono essere le eredi di queste alfa....ma la facessero finita di umiliare continuamente questo glorioso marchio.....io che la Vera Giulietta l'ho avuta,con il bialbero in alluminio i Quadrilateri Veri con il motore messo nella posizione giusta e il transaxle posso solo dire BASTA!!!!!
Se vuoi essere rigoroso devi esserlo fino in fondo... dalla descrizione che ne fai la tua NON era la "Vera Giulietta", bensì (soltanto) la "Nuova Giulietta", quella degli anni '70, per intenderci, su base "Alfetta". La "Vera" Giulietta, come la chiami tu, era quella degli anni '50, col 1.3 bialbero e i quadrilateri davanti ma SENZA transaxle (e De Dion) e con il classico ponte rigido al retrotreno.
:lol: :lol: :lol:
Non avevo notato....il solito fiattaro provocatore![]()
penso che il soltanto fosse in tono ironico..
75turboTP ha scritto:Pensi? adesso ce lo dira' lui.moogpsycho ha scritto:75turboTP ha scritto:antonio e. ha scritto:75turboTP ha scritto::shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Giulietta??????? ma cosa c'entra il nome con le Giulietta.....forse 33 o alfasud possono essere le eredi di queste alfa....ma la facessero finita di umiliare continuamente questo glorioso marchio.....io che la Vera Giulietta l'ho avuta,con il bialbero in alluminio i Quadrilateri Veri con il motore messo nella posizione giusta e il transaxle posso solo dire BASTA!!!!!
Se vuoi essere rigoroso devi esserlo fino in fondo... dalla descrizione che ne fai la tua NON era la "Vera Giulietta", bensì (soltanto) la "Nuova Giulietta", quella degli anni '70, per intenderci, su base "Alfetta". La "Vera" Giulietta, come la chiami tu, era quella degli anni '50, col 1.3 bialbero e i quadrilateri davanti ma SENZA transaxle (e De Dion) e con il classico ponte rigido al retrotreno.
:lol: :lol: :lol:
Non avevo notato....il solito fiattaro provocatore![]()
penso che il soltanto fosse in tono ironico..
moogpsycho ha scritto:75turboTP ha scritto:Pensi? adesso ce lo dira' lui.moogpsycho ha scritto:75turboTP ha scritto:antonio e. ha scritto:75turboTP ha scritto::shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Giulietta??????? ma cosa c'entra il nome con le Giulietta.....forse 33 o alfasud possono essere le eredi di queste alfa....ma la facessero finita di umiliare continuamente questo glorioso marchio.....io che la Vera Giulietta l'ho avuta,con il bialbero in alluminio i Quadrilateri Veri con il motore messo nella posizione giusta e il transaxle posso solo dire BASTA!!!!!
Se vuoi essere rigoroso devi esserlo fino in fondo... dalla descrizione che ne fai la tua NON era la "Vera Giulietta", bensì (soltanto) la "Nuova Giulietta", quella degli anni '70, per intenderci, su base "Alfetta". La "Vera" Giulietta, come la chiami tu, era quella degli anni '50, col 1.3 bialbero e i quadrilateri davanti ma SENZA transaxle (e De Dion) e con il classico ponte rigido al retrotreno.
:lol: :lol: :lol:
Non avevo notato....il solito fiattaro provocatore![]()
penso che il soltanto fosse in tono ironico..
lo spero bene..
antonio e. ha scritto:Mi pare che ci sia un eccesso di suscettibilità in giro... Se proprio dobbiamo fare "l'esegesi" di ogni termine che si usa, il "soltanto" era riferito al fatto che la "Nuova Giulietta", pur innovativa e coraggiosa nella linea, si rifaceva, nel nome, alla "Giulietta" originale, quella degli anni '50 che, induscutibilmente, ha avuto un ruolo ben più importante nella storia della casa. Fu infatti il modello che, dopo la "1900", consolidò definitivamente il successo commerciale dell'Alfa Romeo, grazie anche alle stupende derivate (Sprint e Spider). La "Nuova Giulietta" ha avuto senz'altro un ruolo assai minore, anche sotto il profilo commerciale; vendette infatti meno della più grande (e costosa) Alfetta da cui derivava nella meccanica. Tutto qui.
era un'Alfa che riproponeva il nome di un'altra ALFA ma per te questo e' un dettaglio insignificante.....cosa c'entrano le vendite (che pur furono ottime)della giulietta? cosa c'entra tutto questo discorso con la 149? perche' non parli SOLO quello che ti riguarda e questo e' la 149 che probabilmente si chiamera' come la Vera Giulietta e la Falsa nuova Giulietta?antonio e. ha scritto:moogpsycho ha scritto:75turboTP ha scritto:Pensi? adesso ce lo dira' lui.moogpsycho ha scritto:75turboTP ha scritto:antonio e. ha scritto:75turboTP ha scritto::shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Giulietta??????? ma cosa c'entra il nome con le Giulietta.....forse 33 o alfasud possono essere le eredi di queste alfa....ma la facessero finita di umiliare continuamente questo glorioso marchio.....io che la Vera Giulietta l'ho avuta,con il bialbero in alluminio i Quadrilateri Veri con il motore messo nella posizione giusta e il transaxle posso solo dire BASTA!!!!!
Se vuoi essere rigoroso devi esserlo fino in fondo... dalla descrizione che ne fai la tua NON era la "Vera Giulietta", bensì (soltanto) la "Nuova Giulietta", quella degli anni '70, per intenderci, su base "Alfetta". La "Vera" Giulietta, come la chiami tu, era quella degli anni '50, col 1.3 bialbero e i quadrilateri davanti ma SENZA transaxle (e De Dion) e con il classico ponte rigido al retrotreno.
:lol: :lol: :lol:
Non avevo notato....il solito fiattaro provocatore![]()
penso che il soltanto fosse in tono ironico..
lo spero bene..
Mi pare che ci sia un eccesso di suscettibilità in giro... Se proprio dobbiamo fare "l'esegesi" di ogni termine che si usa, il "soltanto" era riferito al fatto che la "Nuova Giulietta", pur innovativa e coraggiosa nella linea, si rifaceva, nel nome, alla "Giulietta" originale, quella degli anni '50 che, induscutibilmente, ha avuto un ruolo ben più importante nella storia della casa. Fu infatti il modello che, dopo la "1900", consolidò definitivamente il successo commerciale dell'Alfa Romeo, grazie anche alle stupende derivate (Sprint e Spider). La "Nuova Giulietta" ha avuto senz'altro un ruolo assai minore, anche sotto il profilo commerciale; vendette infatti meno della più grande (e costosa) Alfetta da cui derivava nella meccanica. Tutto qui.
Nessun problema,condivido quello che dice Antonio che le due Giulietta hanno rappresentato in modo diverso l'Alfa,quello che non capisco(anzi lo capisco quale e' il motivo e spero di non essere il solo)e' il perche' bisognava dirlo visto che dopo tutto questo discorso non cambia nulla se si chiamera' veramente Giulietta.moogpsycho ha scritto:suvvia ragazzi non litigate.
tornando al nome, tutte le volte che in questo forum leggo Giulietta riferito a questo nuovo modello mi sento sempre disorientato..
S-edge ha scritto:Scusa, ma qual è il problema nell'offrire di più? Qua, se manca qualcosa si è sotto la concorrenza, se c'è è un offesa al marchio. Ma qual è il punto che mi sfugge?
Anche Ferrari ha dovuto fare una coupè-cabrio, bella per giunta, anche se è l'antitesi della sportività. Non esistono solo gli 0-100 nella vita.
blackshirt ha scritto:Il_Mago_Di_Oz ha scritto:Considerando che hanno in realtà dei margini enormi sulle auto visto che poi te le rifilano a km zero e ci guadagnano lo stesso, se proprio volessero venderne tante dovrebbe partirà da 18 mila massimo.
è una cosa che fa incazzare anche a me... poi magari alla presentazione ti sparano subito uno sconto del 10%...........
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa