<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Foto Punto 2012 e recensione approfondita | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Foto Punto 2012 e recensione approfondita

sofylove ha scritto:
Ieri ho fatto guidare la Punto alla mia ragazza che possiede una Polo 1.4 TDI da 75 cv (iniettore pompa)...dopo pochi metri mi ha detto: "Ma quest'auto non frena!" ed io a ridere.....ed io: "frena, frena...basta che pesti a fondo"...e lei:" ed io che pensavo i miei freni fossero alla frutta..."....
Detto questo però ha anche notato come la vettura si muova molto più agilmente della sua e dimostri il surplus di cavalli....è una buona cosa considerato che il suo iniettore pompa va meglio del nuovo 1.2 tdi CR sempre da 75 su nuova Polo :D :D :D

per me il tuo impianto frenante ha qualche difettosità. io hjo una punto del 2001, una del 2004 e una grande punto natural power del 2008. sulla mia del 2004 avevo un problema di modulabilità, non di mordente, nel senso che come toccavo il pedale l'auto frenava troppo forte. ho guidato spesso la natural power di mia sorella e i freni sono come ci si aspetta da una vettura di questo tipo

P.S.: sulla mia ho risolto cambiando la pompa con una non bosch e che costa la metà della bosch, dischi in acciaio, pastiglie credo della tecnic o roba simile... ma questo intervento l'ho fatto a 180.000 km...
 
umbiBerto ha scritto:
Il problema degli impianti coi tamburi al posteriore (Maggior spugnosità) è dovuto al gioco che le ganasce hanno col tamburo. Hanno (Generalmente) un sistema di ripresa del gioco con arpionismi, ma non è paragonabile ai dischi.
Per questo l'impianto a volte sembra poco modulabile, in realtà il primo tratto serve a recuperare il gioco dei tamburi.
I tamburi al posteriore è una cosa che ho sempre odiato della Gp...soprattutto perchè sulla stessa auto altre motorizzazioni (tra cui il 1.4 starjet 95 cv) invece li montavano...."economie" che veramente non capisco :?
 
ucre ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ieri ho fatto guidare la Punto alla mia ragazza che possiede una Polo 1.4 TDI da 75 cv (iniettore pompa)...dopo pochi metri mi ha detto: "Ma quest'auto non frena!" ed io a ridere.....ed io: "frena, frena...basta che pesti a fondo"...e lei:" ed io che pensavo i miei freni fossero alla frutta..."....
Detto questo però ha anche notato come la vettura si muova molto più agilmente della sua e dimostri il surplus di cavalli....è una buona cosa considerato che il suo iniettore pompa va meglio del nuovo 1.2 tdi CR sempre da 75 su nuova Polo :D :D :D

per me il tuo impianto frenante ha qualche difettosità. io hjo una punto del 2001, una del 2004 e una grande punto natural power del 2008. sulla mia del 2004 avevo un problema di modulabilità, non di mordente, nel senso che come toccavo il pedale l'auto frenava troppo forte. ho guidato spesso la natural power di mia sorella e i freni sono come ci si aspetta da una vettura di questo tipo

P.S.: sulla mia ho risolto cambiando la pompa con una non bosch e che costa la metà della bosch, dischi in acciaio, pastiglie credo della tecnic o roba simile... ma questo intervento l'ho fatto a 180.000 km...

La natural power ha 4 freni a disco ..... per quello frena bene !!
 
danilorse ha scritto:
ucre ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ieri ho fatto guidare la Punto alla mia ragazza che possiede una Polo 1.4 TDI da 75 cv (iniettore pompa)...dopo pochi metri mi ha detto: "Ma quest'auto non frena!" ed io a ridere.....ed io: "frena, frena...basta che pesti a fondo"...e lei:" ed io che pensavo i miei freni fossero alla frutta..."....
Detto questo però ha anche notato come la vettura si muova molto più agilmente della sua e dimostri il surplus di cavalli....è una buona cosa considerato che il suo iniettore pompa va meglio del nuovo 1.2 tdi CR sempre da 75 su nuova Polo :D :D :D

per me il tuo impianto frenante ha qualche difettosità. io hjo una punto del 2001, una del 2004 e una grande punto natural power del 2008. sulla mia del 2004 avevo un problema di modulabilità, non di mordente, nel senso che come toccavo il pedale l'auto frenava troppo forte. ho guidato spesso la natural power di mia sorella e i freni sono come ci si aspetta da una vettura di questo tipo

P.S.: sulla mia ho risolto cambiando la pompa con una non bosch e che costa la metà della bosch, dischi in acciaio, pastiglie credo della tecnic o roba simile... ma questo intervento l'ho fatto a 180.000 km...

La natural power ha 4 freni a disco ..... per quello frena bene !!
Contrariamente a quello che si pensa, i freni a tamburo, raggiungono livelli di decelerazione assai più elevata rispetto a quella raggiungibile da un impianto con pinze e dischi
http://it.wikipedia.org/wiki/Freno_a_tamburo

Guardare alla sezione "Caratteristiche dinamiche" scorrendo la pagina.
 
danilorse ha scritto:
ucre ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ieri ho fatto guidare la Punto alla mia ragazza che possiede una Polo 1.4 TDI da 75 cv (iniettore pompa)...dopo pochi metri mi ha detto: "Ma quest'auto non frena!" ed io a ridere.....ed io: "frena, frena...basta che pesti a fondo"...e lei:" ed io che pensavo i miei freni fossero alla frutta..."....
Detto questo però ha anche notato come la vettura si muova molto più agilmente della sua e dimostri il surplus di cavalli....è una buona cosa considerato che il suo iniettore pompa va meglio del nuovo 1.2 tdi CR sempre da 75 su nuova Polo :D :D :D

per me il tuo impianto frenante ha qualche difettosità. io hjo una punto del 2001, una del 2004 e una grande punto natural power del 2008. sulla mia del 2004 avevo un problema di modulabilità, non di mordente, nel senso che come toccavo il pedale l'auto frenava troppo forte. ho guidato spesso la natural power di mia sorella e i freni sono come ci si aspetta da una vettura di questo tipo

P.S.: sulla mia ho risolto cambiando la pompa con una non bosch e che costa la metà della bosch, dischi in acciaio, pastiglie credo della tecnic o roba simile... ma questo intervento l'ho fatto a 180.000 km...

La natural power ha 4 freni a disco ..... per quello frena bene !!
La Gp natural power aveva i tamburi.
 
Sinceramente non saprei cosa pensare....ricordo che qui non stiamo parlando di un auto usata, bensì di una vettura nuova....e tra l'atro dopo oggi mi son convinto che c'è qualcosa che non và.....a velocità cittadina, ero sui 50 circa ho dovuto dare tre bottarelle al pedale del freno per rallentare nei pressi di un dare precedenza evitando la soluzione dell'unica frenata brusca...bene in tutte e tre le "pigiate" per quanto leggere ed omogenee. è entrato l' abs con i tipici tremolii al pedale...a me sembra davvero assurdo (da considerare che la strada era pulita e perfetta), comunque la settimana prossima la porto a controllo...se continuo così prima o poi tampono qualcuno e a furia di pigiare a fondo se guido un altra auto inchiodo e mi tamponano....la mia sorte è segnata!!!!ahahaha :lol: :lol: :lol:
 
sofylove ha scritto:
Sinceramente non saprei cosa pensare....ricordo che qui non stiamo parlando di un auto usata, bensì di una vettura nuova....e tra l'atro dopo oggi mi son convinto che c'è qualcosa che non và.....a velocità cittadina, ero sui 50 circa ho dovuto dare tre bottarelle al pedale del freno per rallentare nei pressi di un dare precedenza evitando la soluzione dell'unica frenata brusca...bene in tutte e tre le "pigiate" per quanto leggere ed omogenee. è entrato l' abs con i tipici tremolii al pedale...a me sembra davvero assurdo (da considerare che la strada era pulita e perfetta), comunque la settimana prossima la porto a controllo...se continuo così prima o poi tampono qualcuno e a furia di pigiare a fondo se guido un altra auto inchiodo e mi tamponano....la mia sorte è segnata!!!!ahahaha :lol: :lol: :lol:
Falla controllare bene, perchè per me ha dei problemi la TUA. Le cause potrebbero essere tante, come le pastiglie freni vetrificate, l'aria nel circuito freni che causa la tipica corsa lunga del pedale, e perchè no, anche la pompa stessa.
Perchè altrimenti è un'auto che frena benissimo.
 
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
ucre ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ieri ho fatto guidare la Punto alla mia ragazza che possiede una Polo 1.4 TDI da 75 cv (iniettore pompa)...dopo pochi metri mi ha detto: "Ma quest'auto non frena!" ed io a ridere.....ed io: "frena, frena...basta che pesti a fondo"...e lei:" ed io che pensavo i miei freni fossero alla frutta..."....
Detto questo però ha anche notato come la vettura si muova molto più agilmente della sua e dimostri il surplus di cavalli....è una buona cosa considerato che il suo iniettore pompa va meglio del nuovo 1.2 tdi CR sempre da 75 su nuova Polo :D :D :D

per me il tuo impianto frenante ha qualche difettosità. io hjo una punto del 2001, una del 2004 e una grande punto natural power del 2008. sulla mia del 2004 avevo un problema di modulabilità, non di mordente, nel senso che come toccavo il pedale l'auto frenava troppo forte. ho guidato spesso la natural power di mia sorella e i freni sono come ci si aspetta da una vettura di questo tipo

P.S.: sulla mia ho risolto cambiando la pompa con una non bosch e che costa la metà della bosch, dischi in acciaio, pastiglie credo della tecnic o roba simile... ma questo intervento l'ho fatto a 180.000 km...

La natural power ha 4 freni a disco ..... per quello frena bene !!
La Gp natural power aveva i tamburi.

Allora sono passati ai 4 dischi con la Punto Evo.
 
danilorse ha scritto:
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
ucre ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ieri ho fatto guidare la Punto alla mia ragazza che possiede una Polo 1.4 TDI da 75 cv (iniettore pompa)...dopo pochi metri mi ha detto: "Ma quest'auto non frena!" ed io a ridere.....ed io: "frena, frena...basta che pesti a fondo"...e lei:" ed io che pensavo i miei freni fossero alla frutta..."....
Detto questo però ha anche notato come la vettura si muova molto più agilmente della sua e dimostri il surplus di cavalli....è una buona cosa considerato che il suo iniettore pompa va meglio del nuovo 1.2 tdi CR sempre da 75 su nuova Polo :D :D :D

per me il tuo impianto frenante ha qualche difettosità. io hjo una punto del 2001, una del 2004 e una grande punto natural power del 2008. sulla mia del 2004 avevo un problema di modulabilità, non di mordente, nel senso che come toccavo il pedale l'auto frenava troppo forte. ho guidato spesso la natural power di mia sorella e i freni sono come ci si aspetta da una vettura di questo tipo

P.S.: sulla mia ho risolto cambiando la pompa con una non bosch e che costa la metà della bosch, dischi in acciaio, pastiglie credo della tecnic o roba simile... ma questo intervento l'ho fatto a 180.000 km...

La natural power ha 4 freni a disco ..... per quello frena bene !!
La Gp natural power aveva i tamburi.

Allora sono passati ai 4 dischi con la Punto Evo.
è probabile che abbiate ragione entrambi. su quella di mia sorella non ho mai controllato perchè ha i cerchi in lamiera, ma un mio amico ha appena preso la evo a metano e ha 4 dischi, si vedono chiaramente perchè la sua ha i cerchi in lega
 
p.s.: so che non c'entra un fico secco, ma la mia punto ha appena passato in un non niente il collaudo
 
ucre ha scritto:
p.s.: so che non c'entra un fico secco, ma la mia punto ha appena passato in un non niente il collaudo &lt3 solo 188.000 km e frena benissimo :p

Ma stiamo parlando di Punto 2012....a me interesserebbe capire da eventuali proprietari di questo modello (e non Gp o Punto Evo) se hanno riscontrato analoghe anomalie nella frenata; perché secondo me hanno modificato qualcosa peggiorando non di poco la frenata...
 
Knowledge ha scritto:
sofylove ha scritto:
Sinceramente non saprei cosa pensare....ricordo che qui non stiamo parlando di un auto usata, bensì di una vettura nuova....e tra l'atro dopo oggi mi son convinto che c'è qualcosa che non và.....a velocità cittadina, ero sui 50 circa ho dovuto dare tre bottarelle al pedale del freno per rallentare nei pressi di un dare precedenza evitando la soluzione dell'unica frenata brusca...bene in tutte e tre le "pigiate" per quanto leggere ed omogenee. è entrato l' abs con i tipici tremolii al pedale...a me sembra davvero assurdo (da considerare che la strada era pulita e perfetta), comunque la settimana prossima la porto a controllo...se continuo così prima o poi tampono qualcuno e a furia di pigiare a fondo se guido un altra auto inchiodo e mi tamponano....la mia sorte è segnata!!!!ahahaha :lol: :lol: :lol:
Falla controllare bene, perchè per me ha dei problemi la TUA. Le cause potrebbero essere tante, come le pastiglie freni vetrificate, l'aria nel circuito freni che causa la tipica corsa lunga del pedale, e perchè no, anche la pompa stessa.
Perchè altrimenti è un'auto che frena benissimo.

Nessuno esclude che possa essere la mia ad avere problemi, ma tu affermi quanto sopra perché possessore di Punto 2012 oppure riferendoti (ed in tal caso avrebbe importanza relativa) ad altri modelli quali GP ed EVO? Lo chiedo perché adesso la mia priorità è capire se sia una criticità del nuovo modello oppure un problema della mia vettura. Esperienza sui freni di utenti della Punto 2012 magari con motore diesel?
 
Back
Alto