<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Foto Punto 2012 e recensione approfondita | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Foto Punto 2012 e recensione approfondita

sofylove ha scritto:
Nessuno esclude che possa essere la mia ad avere problemi, ma tu affermi quanto sopra perché possessore di Punto 2012 oppure riferendoti (ed in tal caso avrebbe importanza relativa) ad altri modelli quali GP ed EVO? Lo chiedo perché adesso la mia priorità è capire se sia una criticità del nuovo modello oppure un problema della mia vettura. Esperienza sui freni di utenti della Punto 2012 magari con motore diesel?

Ho una Evo come ho scritto su un messaggio precedente, dischi avanti e tamburi dietro. La frenata è eccellente, migliore anche di diverse auto che ho guidato compresa qualcuna anche con 4 freni a disco.
Tu pensi che sulla 2012 abbiano cambiato l'impianto frenante? Addirittura in peggio? Io non ci credo.
E' per questo che se la tua auto non frena, non si può dire che la Punto non frena. La 2012 è stata anche provata da quattroruote mi sembra.
Tanto per parlare di prove guarda questa:
"Buona, poi, la risposta dei freni, che ci sono sembrati anche ben modulabili."

http://motori.tuttogratis.it/fiat-punto-2012-la-nostra-prova-su-strada-della-1-2-69-cv-easy/P96773/

Se pensi che siano tutte come la tua il problema non lo risolverai mai.
 
Knowledge ha scritto:
sofylove ha scritto:
Nessuno esclude che possa essere la mia ad avere problemi, ma tu affermi quanto sopra perché possessore di Punto 2012 oppure riferendoti (ed in tal caso avrebbe importanza relativa) ad altri modelli quali GP ed EVO? Lo chiedo perché adesso la mia priorità è capire se sia una criticità del nuovo modello oppure un problema della mia vettura. Esperienza sui freni di utenti della Punto 2012 magari con motore diesel?

Ho una Evo come ho scritto su un messaggio precedente, dischi avanti e tamburi dietro. La frenata è eccellente, migliore anche di diverse auto che ho guidato compresa qualcuna anche con 4 freni a disco.
Tu pensi che sulla 2012 abbiano cambiato l'impianto frenante? Addirittura in peggio? Io non ci credo.
E' per questo che se la tua auto non frena, non si può dire che la Punto non frena. La 2012 è stata anche provata da quattroruote mi sembra.
Tanto per parlare di prove guarda questa:
"Buona, poi, la risposta dei freni, che ci sono sembrati anche ben modulabili."

http://motori.tuttogratis.it/fiat-punto-2012-la-nostra-prova-su-strada-della-1-2-69-cv-easy/P96773/

Se pensi che siano tutte come la tua il problema non lo risolverai mai.

Che la Grande Punto e la Evo abbiano un buon mordente è assodato. Ripeto senza voler apparire permaloso o maleducato , qui si parla di Punto 2012, quindi ben vengano tutti i pareri, ma se sono riferiti al giusto prodotto sarebbe meglio...guarda caso sino ad ora l'unico utente che è intervenuto in questa discussione e che è in possesso della stessa autovettura (declinata a 75 cv però) ha confermato una certa inerzia dell'impianto frenante. Attenzione quindi a non sottovalutare il fenomeno. Io non posso sapere per certo se col restyling hanno modificato o meno qualcosa nell'impianto frenante per economizzare (così come d'altronde hanno eliminato gli airbags di serie, per intenderci); posso solo affermare sulla base della mia esperienza e non certo perché sia pagato dalle concorrenti per parlare male della mia stessa auto, che questa Punto 2012 ha nella frenata un punto davvero critico. Poi tra un pò di km la porterò in officina e mi diranno loro cosa fare, rimango comunque molto deluso sotto questo punto di vista; non è certo la mia prima auto, ne tanto meno la mia prima utilitaria con impianto frenante misto (dischi+tamburo), ma fidati, è certamente al momento l'auto che in frenata fa peggio di tutte quelle che ho posseduto.
 
Knowledge ha scritto:
sofylove ha scritto:
Nessuno esclude che possa essere la mia ad avere problemi, ma tu affermi quanto sopra perché possessore di Punto 2012 oppure riferendoti (ed in tal caso avrebbe importanza relativa) ad altri modelli quali GP ed EVO? Lo chiedo perché adesso la mia priorità è capire se sia una criticità del nuovo modello oppure un problema della mia vettura. Esperienza sui freni di utenti della Punto 2012 magari con motore diesel?

Ho una Evo come ho scritto su un messaggio precedente, dischi avanti e tamburi dietro. La frenata è eccellente, migliore anche di diverse auto che ho guidato compresa qualcuna anche con 4 freni a disco.
Tu pensi che sulla 2012 abbiano cambiato l'impianto frenante? Addirittura in peggio? Io non ci credo.
E' per questo che se la tua auto non frena, non si può dire che la Punto non frena. La 2012 è stata anche provata da quattroruote mi sembra.
Tanto per parlare di prove guarda questa:
"Buona, poi, la risposta dei freni, che ci sono sembrati anche ben modulabili."

http://motori.tuttogratis.it/fiat-punto-2012-la-nostra-prova-su-strada-della-1-2-69-cv-easy/P96773/

Se pensi che siano tutte come la tua il problema non lo risolverai mai.

Io penso che dipenda anche dal fatto che lui è abituato a ben altro! Sembra banale, ma quando scendi di categoria, certe cose che a molti sembrano particolari, le noti di più...poi, ti ci abitui...
Lo dico perchè è successo anche a me: Sono passato da una Mito 1.6mj disctinctive (4 dischi più grandi, ruote da 17...) ad una punto 1.3 mj e, in effetti, all'inizio non mi trovavo coi freni, ora, dopo quasi 9000km, credo di assermi abituato e non ci faccio più caso...
Però, anche io ho avuto le sue stesse sensazioni e, anche ora che ci ho fatto "il callo", continuo a pensare che questa macchina non abbia una frenata proprio eccellente...nulla di tragico, per carità! Ma c'è di meglio...
Sul resto, invece, tutto al di sopra delle aspettative! ;)
 
Hewie, grazie per l'intervento, sopratutto visto che anche tu sei possessore della 2012 diesel; comunque è senz'altro vero il discorso della provenienza, sebbene anche la golf non è che avesse nella frenata il suo pregio principale. Detto questo però, è anche vero che ho guidato per un bel pò di tempo 3 diverse utilitarie (stesso segmento della Punto) e tutte mi hanno soddisfatto.
Inoltre in un altro forum relativo proprio alla Punto 2012 un altro utente mi ha confermato questa tipologia "anomala" del comportamento frenante...sono quasi convinto quindi che escano di fabbrica così...certo nulla per cui fare un dramma, ma a me la frenata di questo modello non soddisfa appieno, sopratutto perché i modelli pre restyling andavano benone...
Non da sottovalutare che il motore diesel è più pesante sull'avantreno e incide sul comportamento, così come cerchi e gomme...magari sulle versioni a benzina (causa peso inferiore) e con meno cavalli (almeno le versioni più diffuse intendo) da tenere a bada, le cose sono più nella norma.
 
Sofy ho visto le foto, il colore è azzeccatissimo, il disegno del tessuto dei sedili è davvero carino, non mi piacciono tanto i cerchi (io non posso farci niente sono fissato con i 17")...molto carina ;)
 
modus72 ha scritto:
Sto rivalutando decisamente questo ultimo restyling della GP...
Secondo me questo è il restyling che dovevano proporre fin dall'inizio...io di Punto 2012 ne ho viste anche un paio bianche e sono davvero carine, il muso senza quel cavolo di baffo cromato è tutta un'altra cosa.
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sto rivalutando decisamente questo ultimo restyling della GP...
Secondo me questo è il restyling che dovevano proporre fin dall'inizio...io di Punto 2012 ne ho viste anche un paio bianche e sono davvero carine, il muso senza quel cavolo di baffo cromato è tutta un'altra cosa.
Mah... sì. IMHO questo restyling, inteso per il frontale, è comunque peggiorativo rispetto alla prima versione di Giugiaro, ma è enormemente migliorativo se confrontato alla Evo di Giolito. Visto invece nel complesso, includendo nella valutazione il posteriore e soprattutto gli interni, hanno comunque fatto un buon lavoro.
 
modus72 ha scritto:
Mah... sì. IMHO questo restyling, inteso per il frontale, è comunque peggiorativo rispetto alla prima versione di Giugiaro, ma è enormemente migliorativo se confrontato alla Evo di Giolito. Visto invece nel complesso, includendo nella valutazione il posteriore e soprattutto gli interni, hanno comunque fatto un buon lavoro.
Beh si anche io concordo sul fatto che il muso della Gp era il più bello, però obiettivamente a livello di interni la nuova è dieci volte meglio.
 
Grazie ragazzi per i complimenti, sono d'accordissimo che la Evo, anche se non mi dispiaceva non doveva esserci, anche per rispetto verso la clientela che dopo due anni si è vista uscire questa 2012...e vabbè. Anche secondo me la linea migliore rimane quella della GP iniziale, avrebbero dovuto lasciare gli esterni uguali, adeguando magari qualche piccolo particolare e gli interni di Evo/2012...forse meglio quelli della Evo che son gli stessi, ma avevano la possibilità di cambiare il colore della fascia centrale che in 2012 non c'è, ma tant'è.
@Eldinero: La Punto va benissimo, ma il comparto freni è rimasto la stessa cagata iniziale, ho parlato in altri forum e sono diverse persone concordi nel dire che è peggiorato rispetto ai precedenti ed inoltre che ha una prima parte in cui il pedale non frena (o meglio non attacca) subito. Anche nella prova approfondita di 4R sulla versione a benzina, i freni hanno destato scalpore, quindi non è un difetto della mia solamente, ma evidentemente del modello 2012...peccato!
Appena posso faccio qualcosa: tubi freni, dichi e pastiglie.... ;)
 
Bha .. secondo me o metti i dischi dietro o non cambierà granchè..... forse spendi meno a cercare un retrotreno con dischi in demolizione
 
umbiBerto ha scritto:
Bha .. secondo me o metti i dischi dietro o non cambierà granchè..... forse spendi meno a cercare un retrotreno con dischi in demolizione
con tubi dei freni aeronautici, dischi e pastiglie dei freni migliori la differenza la senti ;)
 
Sul 4R di luglio c'è una breve prova della 1.3 mjt 85 CV, nell'articolo c'è scritto, testualmente: "anomala, invece, la risposta dei freni: spazi lunghi sull'asciutto ma curiosamente contenuti sulla bassa aderenza"...Ciao ;)
 
sofylove ha scritto:
Grazie ragazzi per i complimenti, sono d'accordissimo che la Evo, anche se non mi dispiaceva non doveva esserci, anche per rispetto verso la clientela che dopo due anni si è vista uscire questa 2012...e vabbè. Anche secondo me la linea migliore rimane quella della GP iniziale, avrebbero dovuto lasciare gli esterni uguali, adeguando magari qualche piccolo particolare e gli interni di Evo/2012...forse meglio quelli della Evo che son gli stessi, ma avevano la possibilità di cambiare il colore della fascia centrale che in 2012 non c'è, ma tant'è.
@Eldinero: La Punto va benissimo, ma il comparto freni è rimasto la stessa cagata iniziale, ho parlato in altri forum e sono diverse persone concordi nel dire che è peggiorato rispetto ai precedenti ed inoltre che ha una prima parte in cui il pedale non frena (o meglio non attacca) subito. Anche nella prova approfondita di 4R sulla versione a benzina, i freni hanno destato scalpore, quindi non è un difetto della mia solamente, ma evidentemente del modello 2012...peccato!
Appena posso faccio qualcosa: tubi freni, dichi e pastiglie.... ;)

Secondo me, l'impianto frenante e' rimasto il medesimo della grande punto. E' probabile che il peggioramento della frenata sia legato all'assetto piu' morbido che scarica troppo il peso sull'anteriore (in frenata). In tal caso, eventuali modifiche all'impianto frenante potrebbero non dare i risultati sperati a seguito del rischio di bloccaggio con relativo intevento dell'abs.
Forse si potrebbero avere migliori risultati con un assetto u po' piu' rigido oppure passando a pneumatici di larghezza 195, che pero' sulla Punto mi sembra siano montati con cerchi da 16''. Ovviamente bisogna anche fare i conti con i costi.
 
Back
Alto