<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forse non tutti sapevano che gli incentivi in Italia ......... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Forse non tutti sapevano che gli incentivi in Italia .........

Andrew_89 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
G5 ha scritto:
Solo voi, Marchionne e La Repubblica non avevate capito prima come funzionavano gli incentivi? C'è qualcun'altro che ha dubbi? Che poi Marchionne non abbia chiesto niente al governo è poi comico (rileggete i post del tempo). Il governo ha fatto quel che poteva ... con i debiti che ha io non avrei fatto nemmeno quello! Ma che importa. In fondo è solo il solito scarica barile fatto di ricatti e pressioni. A quando la prossima minaccia di trasformare mirafiori in un centro per lo stoccaggio del pellet?

No la mia era una domanda provocatoria per la verità!
Proprio per far notare che se gli incentivi vengono anticipati dalle concessionarie, questo non vale solo per la povera Fiat ma per tutte le marche!
Marchionne è sempre bravo a rigirare la frittata e far la parte della vittima! La Fiat meglio che non fiati riguardo a soldi presi dallo Stato, che se ci mettiamo a fare i conti su chi dovrebbe ridare qualcosa, mi sa che la Fiat ne uscirebbe con le ossa rotte....

E' cosi pure per le francesi in Francia e per le tedesche in Germania,quindi non vedo dove sia il problema,anzi li di soldi ne hanno presi molti di piu' ma non mi pare che ci siano state queste prese di posizione...

Come al solito passa il tempo ma non cambiano le argomentazioni!
Nessuno nega che anche le altre case abbiano preso soldi dallo Stato, anzi!
Però sentire Marchionne lamentarsi come se lui fosse a capo dell'azienda Calimera dell'Italia a cui non viene data una mano mi sembra una bella e grossa presa in giro!
Ma se hanno preso soldi per gli stabilimenti fino alla settimana scorsa ma che cosa va trovando di +? Come al solito si pretende che gli utili se li tenga la Fiat ma che i debiti o le situazioni difficili se li cucci lo Stato! Comodo così!
E non negatelo, perchè mi risulta che molti stabilimenti siano ancora attivi solo grazie all'intervento dello Stato, o sbaglio?
Inoltre vorrei far notare solo una differenza! Negli altri Paesi da te citati (Francia, Germania ad esempio), non c'è solo un marchio nazionale, ma ce ne sono diversi! Ad esempio in Francia ce ne sono 3, quindi c'è anche una concorrenza interna! E quindi i soldi vengono dati a tutti e tre!
Qui in Italia c'è solo la Fiat, vive di rendita perchè è l'unico marchio nazionale e cosa fa? Piange solo miseria!...

Scusa forse ti è sfuggito che in GERMANIA hanno adiritttura impostato le elezioni NAZIONALI su un marchio automobilistico, si chiamava OPEL !!!!!!!!

Te ne sei già dimenticato ????? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
MultiJet150 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
G5 ha scritto:
Solo voi, Marchionne e La Repubblica non avevate capito prima come funzionavano gli incentivi? C'è qualcun'altro che ha dubbi? Che poi Marchionne non abbia chiesto niente al governo è poi comico (rileggete i post del tempo). Il governo ha fatto quel che poteva ... con i debiti che ha io non avrei fatto nemmeno quello! Ma che importa. In fondo è solo il solito scarica barile fatto di ricatti e pressioni. A quando la prossima minaccia di trasformare mirafiori in un centro per lo stoccaggio del pellet?

No la mia era una domanda provocatoria per la verità!
Proprio per far notare che se gli incentivi vengono anticipati dalle concessionarie, questo non vale solo per la povera Fiat ma per tutte le marche!
Marchionne è sempre bravo a rigirare la frittata e far la parte della vittima! La Fiat meglio che non fiati riguardo a soldi presi dallo Stato, che se ci mettiamo a fare i conti su chi dovrebbe ridare qualcosa, mi sa che la Fiat ne uscirebbe con le ossa rotte....

E' cosi pure per le francesi in Francia e per le tedesche in Germania,quindi non vedo dove sia il problema,anzi li di soldi ne hanno presi molti di piu' ma non mi pare che ci siano state queste prese di posizione...

Come al solito passa il tempo ma non cambiano le argomentazioni!
Nessuno nega che anche le altre case abbiano preso soldi dallo Stato, anzi!
Però sentire Marchionne lamentarsi come se lui fosse a capo dell'azienda Calimera dell'Italia a cui non viene data una mano mi sembra una bella e grossa presa in giro!
Ma se hanno preso soldi per gli stabilimenti fino alla settimana scorsa ma che cosa va trovando di +? Come al solito si pretende che gli utili se li tenga la Fiat ma che i debiti o le situazioni difficili se li cucci lo Stato! Comodo così!
E non negatelo, perchè mi risulta che molti stabilimenti siano ancora attivi solo grazie all'intervento dello Stato, o sbaglio?
Inoltre vorrei far notare solo una differenza! Negli altri Paesi da te citati (Francia, Germania ad esempio), non c'è solo un marchio nazionale, ma ce ne sono diversi! Ad esempio in Francia ce ne sono 3, quindi c'è anche una concorrenza interna! E quindi i soldi vengono dati a tutti e tre!
Qui in Italia c'è solo la Fiat, vive di rendita perchè è l'unico marchio nazionale e cosa fa? Piange solo miseria!...

Scusa forse ti è sfuggito che in GERMANIA hanno adiritttura impostato le elezioni NAZIONALI su un marchio automobilistico, si chiamava OPEL !!!!!!!!

Te ne sei già dimenticato ????? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

No che non me ne sono dimenticato! Ma tra il caso Opel e quello Fiat direi che c'è una bella differenza!
A parte il fatto che dopo che Gm ha deciso di non vendere + la Opel, la Merkel ha detto di restituire i finanziamenti ricevuti! Alla Fiat è stato mai chiesto qualcosa indietro? Non mi pare...
 
Andrew_89 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
G5 ha scritto:
Solo voi, Marchionne e La Repubblica non avevate capito prima come funzionavano gli incentivi? C'è qualcun'altro che ha dubbi? Che poi Marchionne non abbia chiesto niente al governo è poi comico (rileggete i post del tempo). Il governo ha fatto quel che poteva ... con i debiti che ha io non avrei fatto nemmeno quello! Ma che importa. In fondo è solo il solito scarica barile fatto di ricatti e pressioni. A quando la prossima minaccia di trasformare mirafiori in un centro per lo stoccaggio del pellet?

No la mia era una domanda provocatoria per la verità!
Proprio per far notare che se gli incentivi vengono anticipati dalle concessionarie, questo non vale solo per la povera Fiat ma per tutte le marche!
Marchionne è sempre bravo a rigirare la frittata e far la parte della vittima! La Fiat meglio che non fiati riguardo a soldi presi dallo Stato, che se ci mettiamo a fare i conti su chi dovrebbe ridare qualcosa, mi sa che la Fiat ne uscirebbe con le ossa rotte....

E' cosi pure per le francesi in Francia e per le tedesche in Germania,quindi non vedo dove sia il problema,anzi li di soldi ne hanno presi molti di piu' ma non mi pare che ci siano state queste prese di posizione...

Come al solito passa il tempo ma non cambiano le argomentazioni!
Nessuno nega che anche le altre case abbiano preso soldi dallo Stato, anzi!
Però sentire Marchionne lamentarsi come se lui fosse a capo dell'azienda Calimera dell'Italia a cui non viene data una mano mi sembra una bella e grossa presa in giro!
Ma se hanno preso soldi per gli stabilimenti fino alla settimana scorsa ma che cosa va trovando di +? Come al solito si pretende che gli utili se li tenga la Fiat ma che i debiti o le situazioni difficili se li cucci lo Stato! Comodo così!
E non negatelo, perchè mi risulta che molti stabilimenti siano ancora attivi solo grazie all'intervento dello Stato, o sbaglio?
Inoltre vorrei far notare solo una differenza! Negli altri Paesi da te citati (Francia, Germania ad esempio), non c'è solo un marchio nazionale, ma ce ne sono diversi! Ad esempio in Francia ce ne sono 3, quindi c'è anche una concorrenza interna! E quindi i soldi vengono dati a tutti e tre!
Qui in Italia c'è solo la Fiat, vive di rendita perchè è l'unico marchio nazionale e cosa fa? Piange solo miseria!...

Scusa forse ti è sfuggito che in GERMANIA hanno adiritttura impostato le elezioni NAZIONALI su un marchio automobilistico, si chiamava OPEL !!!!!!!!

Te ne sei già dimenticato ????? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

No che non me ne sono dimenticato! Ma tra il caso Opel e quello Fiat direi che c'è una bella differenza!
A parte il fatto che dopo che Gm ha deciso di non vendere + la Opel, la Merkel ha detto di restituire i finanziamenti ricevuti! Alla Fiat è stato mai chiesto qualcosa indietro? Non mi pare...

FIAT non ha MAI preso finanziamenti come la OPEL, casomai ha utilizzato gli ammortizzatori sociali come hanno fatto migliaia di imprese nazionali e straniere sul nostro territorio per decenni. Questa è la differenza che non vuoi vedere.

Per la MERKEL, stendiamo un velo pietoso, se OPEL fosse andata a chi diceva lei, allora nessun problema, altrimenti chiede la restituzione.

CHE BELLA LEZIONE DI imparzialità governativa.

Guardate, lasciate perdere, rischiate di diventare patetici, almeno, NON PARLIAMONE ! :evil:

Almeno OBAMA, ha detto da subito: " i soldi degli USA, chiunque li prenderà, DOVRA' RESTITUIRLI ! "
 
MultiJet150 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
G5 ha scritto:
Solo voi, Marchionne e La Repubblica non avevate capito prima come funzionavano gli incentivi? C'è qualcun'altro che ha dubbi? Che poi Marchionne non abbia chiesto niente al governo è poi comico (rileggete i post del tempo). Il governo ha fatto quel che poteva ... con i debiti che ha io non avrei fatto nemmeno quello! Ma che importa. In fondo è solo il solito scarica barile fatto di ricatti e pressioni. A quando la prossima minaccia di trasformare mirafiori in un centro per lo stoccaggio del pellet?

No la mia era una domanda provocatoria per la verità!
Proprio per far notare che se gli incentivi vengono anticipati dalle concessionarie, questo non vale solo per la povera Fiat ma per tutte le marche!
Marchionne è sempre bravo a rigirare la frittata e far la parte della vittima! La Fiat meglio che non fiati riguardo a soldi presi dallo Stato, che se ci mettiamo a fare i conti su chi dovrebbe ridare qualcosa, mi sa che la Fiat ne uscirebbe con le ossa rotte....

E' cosi pure per le francesi in Francia e per le tedesche in Germania,quindi non vedo dove sia il problema,anzi li di soldi ne hanno presi molti di piu' ma non mi pare che ci siano state queste prese di posizione...

Come al solito passa il tempo ma non cambiano le argomentazioni!
Nessuno nega che anche le altre case abbiano preso soldi dallo Stato, anzi!
Però sentire Marchionne lamentarsi come se lui fosse a capo dell'azienda Calimera dell'Italia a cui non viene data una mano mi sembra una bella e grossa presa in giro!
Ma se hanno preso soldi per gli stabilimenti fino alla settimana scorsa ma che cosa va trovando di +? Come al solito si pretende che gli utili se li tenga la Fiat ma che i debiti o le situazioni difficili se li cucci lo Stato! Comodo così!
E non negatelo, perchè mi risulta che molti stabilimenti siano ancora attivi solo grazie all'intervento dello Stato, o sbaglio?
Inoltre vorrei far notare solo una differenza! Negli altri Paesi da te citati (Francia, Germania ad esempio), non c'è solo un marchio nazionale, ma ce ne sono diversi! Ad esempio in Francia ce ne sono 3, quindi c'è anche una concorrenza interna! E quindi i soldi vengono dati a tutti e tre!
Qui in Italia c'è solo la Fiat, vive di rendita perchè è l'unico marchio nazionale e cosa fa? Piange solo miseria!...

Scusa forse ti è sfuggito che in GERMANIA hanno adiritttura impostato le elezioni NAZIONALI su un marchio automobilistico, si chiamava OPEL !!!!!!!!

Te ne sei già dimenticato ????? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

No che non me ne sono dimenticato! Ma tra il caso Opel e quello Fiat direi che c'è una bella differenza!
A parte il fatto che dopo che Gm ha deciso di non vendere + la Opel, la Merkel ha detto di restituire i finanziamenti ricevuti! Alla Fiat è stato mai chiesto qualcosa indietro? Non mi pare...

FIAT non ha MAI preso finanziamenti come la OPEL, casomai ha utilizzato gli ammortizzatori sociali come hanno fatto migliaia di imprese nazionali e straniere sul nostro territorio per decenni. Questa è la differenza che non vuoi vedere.

Per la MERKEL, stendiamo un velo pietoso, se OPEL fosse andata a chi diceva lei, allora nessun problema, altrimenti chiede la restituzione.

CHE BELLA LEZIONE DI imparzialità governativa.

Guardate, lasciate perdere, rischiate di diventare patetici, almeno, NON PARLIAMONE ! :evil:

Almeno OBAMA, ha detto da subito: " i soldi degli USA, chiunque li prenderà, DOVRA' RESTITUIRLI ! "

Non ha mai preso soldi dallo stato? Ah no? E a Termini chi glieli ha mandati i soldi? Io?
Ti posto giusto il primo link che ho trovato:
http://www.livesicilia.it/2009/04/29/lue-in-soccorso-di-termini-allo-stabilimento-fiat-46-mln/
E su internet se ne trovano ancora di cose...

Poi non capisco questo accanimento verso la Merkel.... Solo perchè non ha dato la Opel alla Fiat? Allora io aggiungo meno male! Altrimenti avremmo avuto una nuova Alfa.-Lancia mantenuta dallo Stato!
 
Andrew_89 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
G5 ha scritto:
Solo voi, Marchionne e La Repubblica non avevate capito prima come funzionavano gli incentivi? C'è qualcun'altro che ha dubbi? Che poi Marchionne non abbia chiesto niente al governo è poi comico (rileggete i post del tempo). Il governo ha fatto quel che poteva ... con i debiti che ha io non avrei fatto nemmeno quello! Ma che importa. In fondo è solo il solito scarica barile fatto di ricatti e pressioni. A quando la prossima minaccia di trasformare mirafiori in un centro per lo stoccaggio del pellet?

No la mia era una domanda provocatoria per la verità!
Proprio per far notare che se gli incentivi vengono anticipati dalle concessionarie, questo non vale solo per la povera Fiat ma per tutte le marche!
Marchionne è sempre bravo a rigirare la frittata e far la parte della vittima! La Fiat meglio che non fiati riguardo a soldi presi dallo Stato, che se ci mettiamo a fare i conti su chi dovrebbe ridare qualcosa, mi sa che la Fiat ne uscirebbe con le ossa rotte....

E' cosi pure per le francesi in Francia e per le tedesche in Germania,quindi non vedo dove sia il problema,anzi li di soldi ne hanno presi molti di piu' ma non mi pare che ci siano state queste prese di posizione...

Come al solito passa il tempo ma non cambiano le argomentazioni!
Nessuno nega che anche le altre case abbiano preso soldi dallo Stato, anzi!
Però sentire Marchionne lamentarsi come se lui fosse a capo dell'azienda Calimera dell'Italia a cui non viene data una mano mi sembra una bella e grossa presa in giro!
Ma se hanno preso soldi per gli stabilimenti fino alla settimana scorsa ma che cosa va trovando di +? Come al solito si pretende che gli utili se li tenga la Fiat ma che i debiti o le situazioni difficili se li cucci lo Stato! Comodo così!
E non negatelo, perchè mi risulta che molti stabilimenti siano ancora attivi solo grazie all'intervento dello Stato, o sbaglio?
Inoltre vorrei far notare solo una differenza! Negli altri Paesi da te citati (Francia, Germania ad esempio), non c'è solo un marchio nazionale, ma ce ne sono diversi! Ad esempio in Francia ce ne sono 3, quindi c'è anche una concorrenza interna! E quindi i soldi vengono dati a tutti e tre!
Qui in Italia c'è solo la Fiat, vive di rendita perchè è l'unico marchio nazionale e cosa fa? Piange solo miseria!...

Scusa forse ti è sfuggito che in GERMANIA hanno adiritttura impostato le elezioni NAZIONALI su un marchio automobilistico, si chiamava OPEL !!!!!!!!

Te ne sei già dimenticato ????? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

No che non me ne sono dimenticato! Ma tra il caso Opel e quello Fiat direi che c'è una bella differenza!
A parte il fatto che dopo che Gm ha deciso di non vendere + la Opel, la Merkel ha detto di restituire i finanziamenti ricevuti! Alla Fiat è stato mai chiesto qualcosa indietro? Non mi pare...

FIAT non ha MAI preso finanziamenti come la OPEL, casomai ha utilizzato gli ammortizzatori sociali come hanno fatto migliaia di imprese nazionali e straniere sul nostro territorio per decenni. Questa è la differenza che non vuoi vedere.

Per la MERKEL, stendiamo un velo pietoso, se OPEL fosse andata a chi diceva lei, allora nessun problema, altrimenti chiede la restituzione.

CHE BELLA LEZIONE DI imparzialità governativa.

Guardate, lasciate perdere, rischiate di diventare patetici, almeno, NON PARLIAMONE ! :evil:

Almeno OBAMA, ha detto da subito: " i soldi degli USA, chiunque li prenderà, DOVRA' RESTITUIRLI ! "

Non ha mai preso soldi dallo stato? Ah no? E a Termini chi glieli ha mandati i soldi? Io?
Ti posto giusto il primo link che ho trovato:
http://www.livesicilia.it/2009/04/29/lue-in-soccorso-di-termini-allo-stabilimento-fiat-46-mln/
E su internet se ne trovano ancora di cose...

Poi non capisco questo accanimento verso la Merkel.... Solo perchè non ha dato la Opel alla Fiat? Allora io aggiungo meno male! Altrimenti avremmo avuto una nuova Alfa.-Lancia mantenuta dallo Stato!

Ecco allora vai al tuo link e rileggilo meglio.

SAi quanti di questi aiuti partono tutti i giorni dalla comissione Europea verso enti e o aziende di tutta Europa, ti ricordo che noi in Italia spesso li perdiamo perché non siamo mai pronti con progetti industriali perché perdiamo tempo a cazzeggiare con i massimi sistemi.

Inoltre ti ricordo che la Comunità Europea esiste anche per queste cose e se ha approvato il finanziamento significa che tutto era regolare, stai tranquillo. A Bruxelles, non siamo certo ben voluti, NOI, come invece lo è la tua MERKEL ............. :twisted: :twisted: :twisted: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
MultiJet150 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
G5 ha scritto:
Solo voi, Marchionne e La Repubblica non avevate capito prima come funzionavano gli incentivi? C'è qualcun'altro che ha dubbi? Che poi Marchionne non abbia chiesto niente al governo è poi comico (rileggete i post del tempo). Il governo ha fatto quel che poteva ... con i debiti che ha io non avrei fatto nemmeno quello! Ma che importa. In fondo è solo il solito scarica barile fatto di ricatti e pressioni. A quando la prossima minaccia di trasformare mirafiori in un centro per lo stoccaggio del pellet?

No la mia era una domanda provocatoria per la verità!
Proprio per far notare che se gli incentivi vengono anticipati dalle concessionarie, questo non vale solo per la povera Fiat ma per tutte le marche!
Marchionne è sempre bravo a rigirare la frittata e far la parte della vittima! La Fiat meglio che non fiati riguardo a soldi presi dallo Stato, che se ci mettiamo a fare i conti su chi dovrebbe ridare qualcosa, mi sa che la Fiat ne uscirebbe con le ossa rotte....

E' cosi pure per le francesi in Francia e per le tedesche in Germania,quindi non vedo dove sia il problema,anzi li di soldi ne hanno presi molti di piu' ma non mi pare che ci siano state queste prese di posizione...

Come al solito passa il tempo ma non cambiano le argomentazioni!
Nessuno nega che anche le altre case abbiano preso soldi dallo Stato, anzi!
Però sentire Marchionne lamentarsi come se lui fosse a capo dell'azienda Calimera dell'Italia a cui non viene data una mano mi sembra una bella e grossa presa in giro!
Ma se hanno preso soldi per gli stabilimenti fino alla settimana scorsa ma che cosa va trovando di +? Come al solito si pretende che gli utili se li tenga la Fiat ma che i debiti o le situazioni difficili se li cucci lo Stato! Comodo così!
E non negatelo, perchè mi risulta che molti stabilimenti siano ancora attivi solo grazie all'intervento dello Stato, o sbaglio?
Inoltre vorrei far notare solo una differenza! Negli altri Paesi da te citati (Francia, Germania ad esempio), non c'è solo un marchio nazionale, ma ce ne sono diversi! Ad esempio in Francia ce ne sono 3, quindi c'è anche una concorrenza interna! E quindi i soldi vengono dati a tutti e tre!
Qui in Italia c'è solo la Fiat, vive di rendita perchè è l'unico marchio nazionale e cosa fa? Piange solo miseria!...

Scusa forse ti è sfuggito che in GERMANIA hanno adiritttura impostato le elezioni NAZIONALI su un marchio automobilistico, si chiamava OPEL !!!!!!!!

Te ne sei già dimenticato ????? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

No che non me ne sono dimenticato! Ma tra il caso Opel e quello Fiat direi che c'è una bella differenza!
A parte il fatto che dopo che Gm ha deciso di non vendere + la Opel, la Merkel ha detto di restituire i finanziamenti ricevuti! Alla Fiat è stato mai chiesto qualcosa indietro? Non mi pare...

FIAT non ha MAI preso finanziamenti come la OPEL, casomai ha utilizzato gli ammortizzatori sociali come hanno fatto migliaia di imprese nazionali e straniere sul nostro territorio per decenni. Questa è la differenza che non vuoi vedere.

Per la MERKEL, stendiamo un velo pietoso, se OPEL fosse andata a chi diceva lei, allora nessun problema, altrimenti chiede la restituzione.

CHE BELLA LEZIONE DI imparzialità governativa.

Guardate, lasciate perdere, rischiate di diventare patetici, almeno, NON PARLIAMONE ! :evil:

Almeno OBAMA, ha detto da subito: " i soldi degli USA, chiunque li prenderà, DOVRA' RESTITUIRLI ! "

Non ha mai preso soldi dallo stato? Ah no? E a Termini chi glieli ha mandati i soldi? Io?
Ti posto giusto il primo link che ho trovato:
http://www.livesicilia.it/2009/04/29/lue-in-soccorso-di-termini-allo-stabilimento-fiat-46-mln/
E su internet se ne trovano ancora di cose...

Poi non capisco questo accanimento verso la Merkel.... Solo perchè non ha dato la Opel alla Fiat? Allora io aggiungo meno male! Altrimenti avremmo avuto una nuova Alfa.-Lancia mantenuta dallo Stato!

Ecco allora vai al tuo link e rileggilo meglio.

SAi quanti di questi aiuti partono tutti i giorni dalla comissione Europea verso enti e o aziende di tutta Europa, ti ricordo che noi in Italia spesso li perdiamo perché non siamo mai pronti con progetti industriali perché perdiamo tempo a cazzeggiare con i massimi sistemi.

Inoltre ti ricordo che la Comunità Europea esiste anche per queste cose e se ha approvato il finanziamento significa che tutto era regolare, stai tranquillo. A Bruxelles, non siamo certo ben voluti, NOI, come invece lo è la tua MERKEL ............. :twisted: :twisted: :twisted: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Non è il fatto di aver preso soldi dalla Comunità Europea, è per il fatto che tutti e i 46 milioni sono stati dati alla Fiat, altrimenti si minacciava come al solito una chiusura! Mica la Fiat è l'unica azienda italiana in difficoltà... Eppure gira e rigira sempre alla Fiat vanno a finire!
Inutile continuare, tanto so che per te la Fiat non ha mai preso soldi, si è sempre sudata tutto!
Io non dico che le altre marche non hanno mai preso nulla! Tutte hanno ricevuto soldi dai vari Stati! Ma far passare la Fiat come la povera di turno che non ha mai preso un ? e che piuttosto avanza soldi dallo Stato non mi sembra proprio una visione corretta della realtà... Più una barzelletta per la verità...
 
[FIAT non ha MAI preso finanziamenti come la OPEL, casomai ha utilizzato gli ammortizzatori sociali come hanno fatto migliaia di imprese nazionali e straniere sul nostro territorio per decenni. Questa è la differenza che non vuoi vedere.

Per la MERKEL, stendiamo un velo pietoso, se OPEL fosse andata a chi diceva lei, allora nessun problema, altrimenti chiede la restituzione.

CHE BELLA LEZIONE DI imparzialità governativa.

Guardate, lasciate perdere, rischiate di diventare patetici, almeno, NON PARLIAMONE ! :evil:

Almeno OBAMA, ha detto da subito: " i soldi degli USA, chiunque li prenderà, DOVRA' RESTITUIRLI ! "[/quote]

forse è stato quello l'errore dei nostri politici.
non tenere la nota di quanto hanno dato e non chiedere che siano restituiti.
 
Andrew_89 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
G5 ha scritto:
Solo voi, Marchionne e La Repubblica non avevate capito prima come funzionavano gli incentivi? C'è qualcun'altro che ha dubbi? Che poi Marchionne non abbia chiesto niente al governo è poi comico (rileggete i post del tempo). Il governo ha fatto quel che poteva ... con i debiti che ha io non avrei fatto nemmeno quello! Ma che importa. In fondo è solo il solito scarica barile fatto di ricatti e pressioni. A quando la prossima minaccia di trasformare mirafiori in un centro per lo stoccaggio del pellet?

No la mia era una domanda provocatoria per la verità!
Proprio per far notare che se gli incentivi vengono anticipati dalle concessionarie, questo non vale solo per la povera Fiat ma per tutte le marche!
Marchionne è sempre bravo a rigirare la frittata e far la parte della vittima! La Fiat meglio che non fiati riguardo a soldi presi dallo Stato, che se ci mettiamo a fare i conti su chi dovrebbe ridare qualcosa, mi sa che la Fiat ne uscirebbe con le ossa rotte....

E' cosi pure per le francesi in Francia e per le tedesche in Germania,quindi non vedo dove sia il problema,anzi li di soldi ne hanno presi molti di piu' ma non mi pare che ci siano state queste prese di posizione...

Come al solito passa il tempo ma non cambiano le argomentazioni!
Nessuno nega che anche le altre case abbiano preso soldi dallo Stato, anzi!
Però sentire Marchionne lamentarsi come se lui fosse a capo dell'azienda Calimera dell'Italia a cui non viene data una mano mi sembra una bella e grossa presa in giro!
Ma se hanno preso soldi per gli stabilimenti fino alla settimana scorsa ma che cosa va trovando di +? Come al solito si pretende che gli utili se li tenga la Fiat ma che i debiti o le situazioni difficili se li cucci lo Stato! Comodo così!
E non negatelo, perchè mi risulta che molti stabilimenti siano ancora attivi solo grazie all'intervento dello Stato, o sbaglio?
Inoltre vorrei far notare solo una differenza! Negli altri Paesi da te citati (Francia, Germania ad esempio), non c'è solo un marchio nazionale, ma ce ne sono diversi! Ad esempio in Francia ce ne sono 3, quindi c'è anche una concorrenza interna! E quindi i soldi vengono dati a tutti e tre!
Qui in Italia c'è solo la Fiat, vive di rendita perchè è l'unico marchio nazionale e cosa fa? Piange solo miseria!...

Scusa forse ti è sfuggito che in GERMANIA hanno adiritttura impostato le elezioni NAZIONALI su un marchio automobilistico, si chiamava OPEL !!!!!!!!

Te ne sei già dimenticato ????? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

No che non me ne sono dimenticato! Ma tra il caso Opel e quello Fiat direi che c'è una bella differenza!
A parte il fatto che dopo che Gm ha deciso di non vendere + la Opel, la Merkel ha detto di restituire i finanziamenti ricevuti! Alla Fiat è stato mai chiesto qualcosa indietro? Non mi pare...

FIAT non ha MAI preso finanziamenti come la OPEL, casomai ha utilizzato gli ammortizzatori sociali come hanno fatto migliaia di imprese nazionali e straniere sul nostro territorio per decenni. Questa è la differenza che non vuoi vedere.

Per la MERKEL, stendiamo un velo pietoso, se OPEL fosse andata a chi diceva lei, allora nessun problema, altrimenti chiede la restituzione.

CHE BELLA LEZIONE DI imparzialità governativa.

Guardate, lasciate perdere, rischiate di diventare patetici, almeno, NON PARLIAMONE ! :evil:

Almeno OBAMA, ha detto da subito: " i soldi degli USA, chiunque li prenderà, DOVRA' RESTITUIRLI ! "

Non ha mai preso soldi dallo stato? Ah no? E a Termini chi glieli ha mandati i soldi? Io?
Ti posto giusto il primo link che ho trovato:
http://www.livesicilia.it/2009/04/29/lue-in-soccorso-di-termini-allo-stabilimento-fiat-46-mln/
E su internet se ne trovano ancora di cose...

Poi non capisco questo accanimento verso la Merkel.... Solo perchè non ha dato la Opel alla Fiat? Allora io aggiungo meno male! Altrimenti avremmo avuto una nuova Alfa.-Lancia mantenuta dallo Stato!

Ecco allora vai al tuo link e rileggilo meglio.

SAi quanti di questi aiuti partono tutti i giorni dalla comissione Europea verso enti e o aziende di tutta Europa, ti ricordo che noi in Italia spesso li perdiamo perché non siamo mai pronti con progetti industriali perché perdiamo tempo a cazzeggiare con i massimi sistemi.

Inoltre ti ricordo che la Comunità Europea esiste anche per queste cose e se ha approvato il finanziamento significa che tutto era regolare, stai tranquillo. A Bruxelles, non siamo certo ben voluti, NOI, come invece lo è la tua MERKEL ............. :twisted: :twisted: :twisted: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Non è il fatto di aver preso soldi dalla Comunità Europea, è per il fatto che tutti e i 46 milioni sono stati dati alla Fiat, altrimenti si minacciava come al solito una chiusura! Mica la Fiat è l'unica azienda italiana in difficoltà... Eppure gira e rigira sempre alla Fiat vanno a finire!
Inutile continuare, tanto so che per te la Fiat non ha mai preso soldi, si è sempre sudata tutto!
Io non dico che le altre marche non hanno mai preso nulla! Tutte hanno ricevuto soldi dai vari Stati! Ma far passare la Fiat come la povera di turno che non ha mai preso un ? e che piuttosto avanza soldi dallo Stato non mi sembra proprio una visione corretta della realtà... Più una barzelletta per la verità...

La vera barzelletta sono le teorie campate per l'aria volte alla distruzione dell'unica grande industria rimasta a questo paese.

Riflettete gente, RIFLETTETE !
 
conan2001 ha scritto:
[FIAT non ha MAI preso finanziamenti come la OPEL, casomai ha utilizzato gli ammortizzatori sociali come hanno fatto migliaia di imprese nazionali e straniere sul nostro territorio per decenni. Questa è la differenza che non vuoi vedere.

Per la MERKEL, stendiamo un velo pietoso, se OPEL fosse andata a chi diceva lei, allora nessun problema, altrimenti chiede la restituzione.

CHE BELLA LEZIONE DI imparzialità governativa.

Guardate, lasciate perdere, rischiate di diventare patetici, almeno, NON PARLIAMONE ! :evil:

Almeno OBAMA, ha detto da subito: " i soldi degli USA, chiunque li prenderà, DOVRA' RESTITUIRLI ! "

forse è stato quello l'errore dei nostri politici.
non tenere la nota di quanto hanno dato e non chiedere che siano restituiti.[/quote]

CONAN ............... CHE PALLE !!!!!!!!!!!!!!

Se metteste le stesse energie nel pretendere la restituzione dei soldi che hanno preso i veri ladri in questo paese, ebbene, potremmo alimentare una grande metropoli.

Sembrate la CROCIATA anti FIAT, siete SEMPLICEMENTE ridicoli e fondamentalisti ! :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Andrew_89 ha scritto:
No che non me ne sono dimenticato! Ma tra il caso Opel e quello Fiat direi che c'è una bella differenza!
A parte il fatto che dopo che Gm ha deciso di non vendere + la Opel, la Merkel ha detto di restituire i finanziamenti ricevuti! Alla Fiat è stato mai chiesto qualcosa indietro? Non mi pare...
La Merkel ha detto tante di quelle cose...e poi si ì visto come è andata a finire...un conto è dire...un altro è fare...
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
[FIAT non ha MAI preso finanziamenti come la OPEL, casomai ha utilizzato gli ammortizzatori sociali come hanno fatto migliaia di imprese nazionali e straniere sul nostro territorio per decenni. Questa è la differenza che non vuoi vedere.

Per la MERKEL, stendiamo un velo pietoso, se OPEL fosse andata a chi diceva lei, allora nessun problema, altrimenti chiede la restituzione.

CHE BELLA LEZIONE DI imparzialità governativa.

Guardate, lasciate perdere, rischiate di diventare patetici, almeno, NON PARLIAMONE ! :evil:

Almeno OBAMA, ha detto da subito: " i soldi degli USA, chiunque li prenderà, DOVRA' RESTITUIRLI ! "

forse è stato quello l'errore dei nostri politici.
non tenere la nota di quanto hanno dato e non chiedere che siano restituiti.

CONAN ............... CHE PALLE !!!!!!!!!!!!!!

Se metteste le stesse energie nel pretendere la restituzione dei soldi che hanno preso i veri ladri in questo paese, ebbene, potremmo alimentare una grande metropoli.

Sembrate la CROCIATA anti FIAT, siete SEMPLICEMENTE ridicoli e fondamentalisti ! :evil: :evil: :evil: :evil: [/quote]

non è una crociata anti fiat.
è il fatto che ce lo stanno mettendo....e tu pretendi che io sorrida, anche.
io sono contento quando l'economia va bene, alla fine ci guazzo dentro anch'io.
ma che non mi vengano a raccontare di lanterne quando poi sono delle semplici lucciole.
 
ferrets ha scritto:
Basta che la Fiat non ci mandi con i piedi per aria... anzi già lo sta facendo con la cassa integrazione e la chiusura di Arese....

Ancora con questa storia, avete proprio rotto...almeno la cassa integrazioni garantisce un minimo mensile al povero operaio...in Germania gli operai Opel li hanno licenziati e mandati per strada...secondo te quale tra le due è la soluzione migliore?

Pensi che ora che Gm si è tenuta Opel quei poveri operai veranno assunti???
Già hanno un debito con il governo tedesco figurati se hanno i soldi per assumere personale...
 
kanarino ha scritto:
ferrets ha scritto:
Basta che la Fiat non ci mandi con i piedi per aria... anzi già lo sta facendo con la cassa integrazione e la chiusura di Arese....

Ancora con questa storia, avete proprio rotto...almeno la cassa integrazioni garantisce un minimo mensile al povero operaio...in Germania gli operai Opel li hanno licenziati e mandati per strada...secondo te quale tra le due è la soluzione migliore?

Pensi che ora che Gm si è tenuta Opel quei poveri operai veranno assunti???
Già hanno un debito con il governo tedesco figurati se hanno i soldi per assumere personale...

primo la cig non è eterna.
secondo dopo la cig di solito sei a casa.
terzo la cig sono soldi versati dagli operai e dagli imprenditori.
in germania quei soldi li hanno già in tasca e se non se li sono risparmiati sono fatti loro.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
[FIAT non ha MAI preso finanziamenti come la OPEL, casomai ha utilizzato gli ammortizzatori sociali come hanno fatto migliaia di imprese nazionali e straniere sul nostro territorio per decenni. Questa è la differenza che non vuoi vedere.

Per la MERKEL, stendiamo un velo pietoso, se OPEL fosse andata a chi diceva lei, allora nessun problema, altrimenti chiede la restituzione.

CHE BELLA LEZIONE DI imparzialità governativa.

Guardate, lasciate perdere, rischiate di diventare patetici, almeno, NON PARLIAMONE ! :evil:

Almeno OBAMA, ha detto da subito: " i soldi degli USA, chiunque li prenderà, DOVRA' RESTITUIRLI ! "

forse è stato quello l'errore dei nostri politici.
non tenere la nota di quanto hanno dato e non chiedere che siano restituiti.

CONAN ............... CHE PALLE !!!!!!!!!!!!!!

Se metteste le stesse energie nel pretendere la restituzione dei soldi che hanno preso i veri ladri in questo paese, ebbene, potremmo alimentare una grande metropoli.

Sembrate la CROCIATA anti FIAT, siete SEMPLICEMENTE ridicoli e fondamentalisti ! :evil: :evil: :evil: :evil:

non è una crociata anti fiat.
è il fatto che ce lo stanno mettendo....e tu pretendi che io sorrida, anche.
io sono contento quando l'economia va bene, alla fine ci guazzo dentro anch'io.
ma che non mi vengano a raccontare di lanterne quando poi sono delle semplici lucciole.[/quote]

Ah no ???? Strano, è da decenni che sembra che tutti i problemi del paese dipendono dalla FIAT, batserebbe comperare qualche auto nazionale in più e tutti ne trarremmo solamente vantaggi.

Attenzione, non ho detto 100 % FIAT, ma almeno una quota del 45-50 % del mercato sarebbe auspicabile, soprattutto in un paese dove sono presenti stabilimenti che hanno una capacità produttiva doppia rispetto ai livelli di vendita attuali.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
[FIAT non ha MAI preso finanziamenti come la OPEL, casomai ha utilizzato gli ammortizzatori sociali come hanno fatto migliaia di imprese nazionali e straniere sul nostro territorio per decenni. Questa è la differenza che non vuoi vedere.

Per la MERKEL, stendiamo un velo pietoso, se OPEL fosse andata a chi diceva lei, allora nessun problema, altrimenti chiede la restituzione.

CHE BELLA LEZIONE DI imparzialità governativa.

Guardate, lasciate perdere, rischiate di diventare patetici, almeno, NON PARLIAMONE ! :evil:

Almeno OBAMA, ha detto da subito: " i soldi degli USA, chiunque li prenderà, DOVRA' RESTITUIRLI ! "

forse è stato quello l'errore dei nostri politici.
non tenere la nota di quanto hanno dato e non chiedere che siano restituiti.

CONAN ............... CHE PALLE !!!!!!!!!!!!!!

Se metteste le stesse energie nel pretendere la restituzione dei soldi che hanno preso i veri ladri in questo paese, ebbene, potremmo alimentare una grande metropoli.

Sembrate la CROCIATA anti FIAT, siete SEMPLICEMENTE ridicoli e fondamentalisti ! :evil: :evil: :evil: :evil:

non è una crociata anti fiat.
è il fatto che ce lo stanno mettendo....e tu pretendi che io sorrida, anche.
io sono contento quando l'economia va bene, alla fine ci guazzo dentro anch'io.
ma che non mi vengano a raccontare di lanterne quando poi sono delle semplici lucciole.

Ah no ???? Strano, è da decenni che sembra che tutti i problemi del paese dipendono dalla FIAT, batserebbe comperare qualche auto nazionale in più e tutti ne trarremmo solamente vantaggi.

Attenzione, non ho detto 100 % FIAT, ma almeno una quota del 45-50 % del mercato sarebbe auspicabile, soprattutto in un paese dove sono presenti stabilimenti che hanno una capacità produttiva doppia rispetto ai livelli di vendita attuali.[/quote]

Caro Multi,
le percentuali che tu auspichi erano già ad appannaggio della produzione nazionale non molto tempo fa. Parliamo dei primi anni 80.

Se poi si sono erose non è certo colpa (almeno in gran parte) degli Italiani ma di un'azienda che non ha spauto regire per tempo con il mutare delle mode e delle necessità. Se poi ci mettiamo, e non parlo degli ultimi anni, una qualità non proprio eccelsa e la standarizzazione di marchi come Alfa e Lancia vedi che tutto si spiega.
 
Back
Alto