Andrew_89 ha scritto:Punto83 ha scritto:Andrew_89 ha scritto:G5 ha scritto:Solo voi, Marchionne e La Repubblica non avevate capito prima come funzionavano gli incentivi? C'è qualcun'altro che ha dubbi? Che poi Marchionne non abbia chiesto niente al governo è poi comico (rileggete i post del tempo). Il governo ha fatto quel che poteva ... con i debiti che ha io non avrei fatto nemmeno quello! Ma che importa. In fondo è solo il solito scarica barile fatto di ricatti e pressioni. A quando la prossima minaccia di trasformare mirafiori in un centro per lo stoccaggio del pellet?
No la mia era una domanda provocatoria per la verità!
Proprio per far notare che se gli incentivi vengono anticipati dalle concessionarie, questo non vale solo per la povera Fiat ma per tutte le marche!
Marchionne è sempre bravo a rigirare la frittata e far la parte della vittima! La Fiat meglio che non fiati riguardo a soldi presi dallo Stato, che se ci mettiamo a fare i conti su chi dovrebbe ridare qualcosa, mi sa che la Fiat ne uscirebbe con le ossa rotte....
E' cosi pure per le francesi in Francia e per le tedesche in Germania,quindi non vedo dove sia il problema,anzi li di soldi ne hanno presi molti di piu' ma non mi pare che ci siano state queste prese di posizione...
Come al solito passa il tempo ma non cambiano le argomentazioni!
Nessuno nega che anche le altre case abbiano preso soldi dallo Stato, anzi!
Però sentire Marchionne lamentarsi come se lui fosse a capo dell'azienda Calimera dell'Italia a cui non viene data una mano mi sembra una bella e grossa presa in giro!
Ma se hanno preso soldi per gli stabilimenti fino alla settimana scorsa ma che cosa va trovando di +? Come al solito si pretende che gli utili se li tenga la Fiat ma che i debiti o le situazioni difficili se li cucci lo Stato! Comodo così!
E non negatelo, perchè mi risulta che molti stabilimenti siano ancora attivi solo grazie all'intervento dello Stato, o sbaglio?
Inoltre vorrei far notare solo una differenza! Negli altri Paesi da te citati (Francia, Germania ad esempio), non c'è solo un marchio nazionale, ma ce ne sono diversi! Ad esempio in Francia ce ne sono 3, quindi c'è anche una concorrenza interna! E quindi i soldi vengono dati a tutti e tre!
Qui in Italia c'è solo la Fiat, vive di rendita perchè è l'unico marchio nazionale e cosa fa? Piange solo miseria!...
Scusa forse ti è sfuggito che in GERMANIA hanno adiritttura impostato le elezioni NAZIONALI su un marchio automobilistico, si chiamava OPEL !!!!!!!!
Te ne sei già dimenticato ????? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: