<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forse, forse.. un nuovo autoregalo | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Forse, forse.. un nuovo autoregalo

La Mustang costa relativamente poco. I 50000 euro che risparmi sulle macchine con la stessa potenza della concorrenza li utilizzi per pagare bolli, superbolli, tasse e assicurazione. È una delle ultime possibilità, per chi è appassionato, di avere un motore plurifrazionato ad un costo accettabile. E poi se si spendono 50.000 euro e passa per una premium tdi... si possono spendere anche 4000 euro di bolli. Basta aver chiaro il proprio ideale di macchina.

Al limite si potrebbe prendere e cercare di farsi finanziare 4.000 euro in più, così da avere il bollo pagato per 4 anni. Ammesso che sia 1.000 euro, ma credo che venga di più, io per la Maserati Ghibli (del 1994) da 306 cv pagavo circa 950 euro e c'era lo sconto over 15 anni per l'età della macchina.
 
Un sistema in cui il bollo fosse proporzionato ai consumi reali (quindi più viaggi,più consumi e più paghi) sarebbe anche premiante per chi usa poco l'auto (magari scegliendo mezzi alternativi riducendo il traffico in settimana) e per chi ha il piede leggero.
Dopo tutto ogni auto,dalla Smart a un Hummer H2,ha una certa forbice di consumo che varia in base all'utilizzo.
Io ho sempre consumato meno carburante di mio fratello a parità di auto,ovviamente ho sempre risparmiato sul carburante ma il bollo è sempre stato lo stesso,anche se lui ha inquinato più di me.

Da anni sia Quattroruote che vari politici (a turno) hanno proposto di aggiungere una piccola cifra nei carburanti. Era per me la cosa ideale, pagano poco ma pagano tutti.
Ma chissà perchè la proposta non è MAI passata.
 
Non passa perchè questo è un paese pieno di invidia sociale e quindi si farebbe il classico ragionamento del perchè devo pagare chi gira in auto potenti mentre a me è toccata la (per esempio) Polo.
 
Si, ma infatti mi pare che lui parlasse di 1.000, ma forse ricordo male io.
Probabilmente si riferiva al solo bollo annuo.
Comunque il consiglio che posso dare a questo ragazzo è quello che se ha una partita iva se la prenda in leasing intestata alla partita iva e problemi fiscali sul possesso zero, come fanno tutti del resto (e vorrei anche vedere).
 
da parte mia nessuna invidia, io ho tutt'altro sogno automobilistico che non si basa sul concetto di possedere un auto potente per andarci in giro, giusto però che se qualcuno ha questo desiderio lo coltivi perchè probabilmente se lo è guadagnato
 
@bumper morgan
Sicuramente, però se una persona lavora onestamente e mette da parte dei soldi per una sua passione non è nemmeno giusto che gli venga privata perchè come avvoltoi si avventano, quando poi c'è gente che evade milioni su milioni.
@a_gricolo
Ne conosco diversi che godono a vedere questi balzelli, vorrei vedere se da domani mettessero dei balzelli insensati a loro come la prenderebbero.
Una volta un mio amico americano mi fece una semplice domanda "mi spieghi perchè ogni anno devi pagare una tassa di possesso su qualcosa che è già tua e che hai già pagato anche in termini di tasse?" rimasi un attimo senza parole visto anche l'espressione che mi fece (come per dire ma mi stai prendendo in giro?)
 
Lancio una provocazione.
Quando capita di avere mia madre come passeggera lei non ce l'ha tanto con chi guida una macchina di lusso o costosa ma più con chi ha una vettura nuova e non la usa.
Si riferisce soprattutto a una coppia di vicini di casa che,a quanto mi racconta,pur lavorando da casa possiede due auto nuove.
Un'Audi A4 e una Hyundai Kona che messe assieme avranno percorso 5000 km.
A suo modo di vedere chi si può permettere di mantenere un'auto per non usarla meriterebbe di pagare una sorta di superbollo sull'inutilità.

Se il bollo fosse commisurato all'effettivo consumo probabilmente mantenere una vettura senza usarla costerebbe molto meno,anche se resta l'Rca.
 
Probabilmente si riferiva al solo bollo annuo.
Comunque il consiglio che posso dare a questo ragazzo è quello che se ha una partita iva se la prenda in leasing intestata alla partita iva e problemi fiscali sul possesso zero, come fanno tutti del resto (e vorrei anche vedere).

Ha detto che è un "privato".
 
Back
Alto