Si c'è stato con 17 gare contro le 20 (21?) dell'anno prima.
Con un incremento del 100% sui canali internet.
Il calo è stato dopo anni di trend in ascesa.
Come? sono anni che sul forum leggo noi appassionati scrivere "così non la guarda più nessuno, si sono suicidati!"
https://www.italiaracing.net/F1-in-TV-2020-a-testa-alta-calo-minimo-nonostante-il-Covid-/242831/1
Attenzione: quando parli di canali internet stai facendo riferimento (se hai preso il dato dall'articolo linkato) alla base di utenti che seguono (i famosi followers) i profili ufficiali della F1, non c'è alcuna correlazione con dati di ascolto relative a uno o più GP.
Semplicemente, avendo molto investito sul mondo dei social (soprattutto in un anno in cui lo si è potuto fare anche per "compensare" i mesi di fermo dei GP), hanno ottenuto un ritorno quantificabile nel raddoppio di questi followers, nulla più e nulla meno.
Quanto agli utenti TV il dato è sostanzialmente "immutato" a parità di GP ma il calo assoluto è stato del 20% (sia a livello di spettatori, da 1,9 a 1,5 miliardi, sia a livello di GP, da 21 a 17) anche se penso che il covid, in questo, abbia si contribuito, ma addirittura in positivo.
Mi spiego meglio: le tante domeniche in lock down senza potersi spostare hanno aumentato le disponibilità di tempo e la probabilità che si fosse davanti alla TV per vedere un GP, stessa cosa per la "voglia" di F1 dopo uno stop tanto lungo; diciamo che io mi sarei atteso una crescita di spettatori a parità di GP, non un sostanziale livellamento.
I dati, a volte, possono essere letti secondo molteplici chiavi di lettura che dipendono da cosa si guarda e da che risposte e indicatori si cercano in quei dati (mi capita, per alcune parti del mio lavoro, di fare analisi dati e reportistica verticale con tutto il corollario e ho imparato molto bene quanto, in molti casi, la presentazione dei dati possa valere almeno quanto la "qualità" di quegli stessi dati).
La mia personale opinione è che tutto questo seguito "social" sia sostanzialmente un bel calderone buono per generare hype (necessaria e anche piacevole in alcuni momenti) ma che ancora non si sia tradotta nè si traduca in qualcosa di tangibile.
Tutto questo fiorire di proposte che per me (ma anche per te visto che hai condiviso il mio commento) sono assolutamente bizzarre e molto lontane dallo spirito della F1 mi sembra un tentativo di mascherare qualcosa che purtroppo ha dei problemi strutturali, come se stessero ridipingendo la facciata di un palazzo completamente indebolito da crepe e cedimenti.