<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 151 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'Aston Martin-RP non sarà più rosa, anche a seguito dell'ingresso del nuovo sponsor Cognizant.

https://it.motorsport.com/f1/news/aston-martin-basta-livrea-rosa-ce-un-nuovo-title-sponsor/4940171
aston-martin-cognizant-f1-team.jpg
 
Chissà se BWT passerà ad un'altra squadra o resterà con la squadra di Silverstone seppure senza colorarla di rosa.

Speriamo che il verde torni, dopo le esperienze non troppo positive di Jaguar e Lotus, a mostrasi nelle prime file dello schieramento.
 

francamente mi sfugge il senso e dove siano i vantaggi, cosi in totale si toglie 1 ora di prove del venerdì che non è poco il tutto a discapito sempre dello sviluppo e della messa a punto delle vetture, oltretutto in un contesto in cui i Test sono ridotti anche essi a poche sessioni.
Questo temo che vada a vantaggio da una parte dei piloti più esperti, e dall'altra dei team che hanno gia al via del mondiale una vettura più performante e una mole di dati enorme, immaginate invece un nuovo team che si deve affacciare alla F1 quanto possa perdere da questa nuova regola.
 
Ultima modifica:
francamente mi sfugge il senso e dove siano i vantaggi, cosi in totale si toglie 1 ora di prove del venerdì che non è poco il tutto a discapito sempre dello sviluppo e della messa a punto delle vetture, oltretutto in un contesto in cui i Test sono ridotti anche essi a poche sessioni.
Questo temo che vada a vantaggio da una parte dei piloti più esperti, e dall'altra dei team che hanno gia al via del mondiale una vettura più performante e una mole di dati enorme, immaginate invece un nuovo team che si deve affacciare alla F1 quanto possa perdere da questa nuova regola.

Avanti con queste scelte lontane dal "racing", altra decisione che personalmente non solo non capisco ma trovo pessima.

Cosi si spinge ancora di più a usare elaborazioni, calcoli, sw, galleria e chi più ne ha più ne metta, rendendo ancora più complicato a chi deve recuperare il poterlo fare.

Sottolineo anche che, va bene il covid e le regole prossime a un cambio "grosso", però è assurda questa tutela del "più forte" che viene perpetrata con gettoni e regolamenti ingessati.

Si deve poter metter mano, anche a stagione in corso e se lo si vuole.

Quella che stiamo guardando è una categoria pressoché monomarca con un regolamento assolutamente impostato su un BOP al contrario in cui chi è dietro non può raggiungere chi è davanti, anche a pari investimenti, semplicemente perché non può toccare l'auto.

Da Domenicali mi aspetto un cambio di passo tanto rapido (non si può andare avanti così per molto tempo ancora) e deciso (la F1 per come la conosciamo rischia di andare davvero a "morire" come successo col DTM e tante altre categorie).
 
Avanti con queste scelte lontane dal "racing", altra decisione che personalmente non solo non capisco ma trovo pessima.

Cosi si spinge ancora di più a usare elaborazioni, calcoli, sw, galleria e chi più ne ha più ne metta, rendendo ancora più complicato a chi deve recuperare il poterlo fare.

Sottolineo anche che, va bene il covid e le regole prossime a un cambio "grosso", però è assurda questa tutela del "più forte" che viene perpetrata con gettoni e regolamenti ingessati.

Si deve poter metter mano, anche a stagione in corso e se lo si vuole.

Quella che stiamo guardando è una categoria pressoché monomarca con un regolamento assolutamente impostato su un BOP al contrario in cui chi è dietro non può raggiungere chi è davanti, anche a pari investimenti, semplicemente perché non può toccare l'auto.

Da Domenicali mi aspetto un cambio di passo tanto rapido (non si può andare avanti così per molto tempo ancora) e deciso (la F1 per come la conosciamo rischia di andare davvero a "morire" come successo col DTM e tante altre categorie).

Io aspetto che esca il comunicato ufficiale che spero dovrebbe riportare anche i motivi di questa scelta, leggendo in rete sembrerebbero principalmente 2, ridurre i costi ma non ho capito di quali costi si parla se non il consumo di carburante , e l'altro motivo è dare più spazio alle altre categorie ma su questo non mi pronuncio perchè ormai da anni non seguo per motivi di tempo le altre categorie e non so se quindi necessitano di avere più tempo.
 
Inutile girarci in giro.
Vasseur l'ha detto chiaro: senza taglio dei budget Sauber chiudeva nel 2020. Haas c'è mancato un pelo.
Renault? avrebbe smesso.
Williams? nessuno l'avrebbe comprata quindi fallimento.
McLaren? idem, già oggi s'è salvata tirata pei capelli e vendendo o impegnando tutti i gioielli di famiglia.
RedBull con AlphaTauri avrebbero smesso perché senza motore ed impossibilitata a svilupparne uno suo.

E siamo a -7.
Racing Point non sarebbe diventata Aston Martin ed avrebbe chiuso. -8

Restano Ferrari e Mercedes (che anche così ha scaricato un bel 50% delle sue azioni).
Direi insufficienti per mettere in piedi qualsiasi serio spettacolo, con sole quattro vetture.
 
Inutile girarci in giro.
Vasseur l'ha detto chiaro: senza taglio dei budget Sauber chiudeva nel 2020. Haas c'è mancato un pelo.
Renault? avrebbe smesso.
Williams? nessuno l'avrebbe comprata quindi fallimento.
McLaren? idem, già oggi s'è salvata tirata pei capelli e vendendo o impegnando tutti i gioielli di famiglia.
RedBull con AlphaTauri avrebbero smesso perché senza motore ed impossibilitata a svilupparne uno suo.

E siamo a -7.
Racing Point non sarebbe diventata Aston Martin ed avrebbe chiuso. -8

Restano Ferrari e Mercedes (che anche così ha scaricato un bel 50% delle sue azioni).
Direi insufficienti per mettere in piedi qualsiasi serio spettacolo, con sole quattro vetture.

ma in merito al taglio delle prove libere ad 1 ora?
 
ma in merito al taglio delle prove libere ad 1 ora?

Onestamente non ho idea quanto sia il guadagno.

Vero che se hai poco da sviluppare ci sarà anche poco da provare.
Resta il problema dei giovani piloti che non hanno modo di provare a lungo.
Va detto che il sistema è contingentato da anni e mai come negli ultimi tre abbiamo visto arrivare arrembanti giovani leve che si son subito ben distinte.

Dall'altro lato immagino siano prove per ridurre a tre giorni il weekend di gara. Anticipare l'orario della gara andrebbe proprio nella direzione di diminuire i costi di pernottamento per le squadre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto