Avanti con queste scelte lontane dal "racing", altra decisione che personalmente non solo non capisco ma trovo pessima.
Cosi si spinge ancora di più a usare elaborazioni, calcoli, sw, galleria e chi più ne ha più ne metta, rendendo ancora più complicato a chi deve recuperare il poterlo fare.
Sottolineo anche che, va bene il covid e le regole prossime a un cambio "grosso", però è assurda questa tutela del "più forte" che viene perpetrata con gettoni e regolamenti ingessati.
Si deve poter metter mano, anche a stagione in corso e se lo si vuole.
Quella che stiamo guardando è una categoria pressoché monomarca con un regolamento assolutamente impostato su un BOP al contrario in cui chi è dietro non può raggiungere chi è davanti, anche a pari investimenti, semplicemente perché non può toccare l'auto.
Da Domenicali mi aspetto un cambio di passo tanto rapido (non si può andare avanti così per molto tempo ancora) e deciso (la F1 per come la conosciamo rischia di andare davvero a "morire" come successo col DTM e tante altre categorie).