<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 134 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in amicizia mi permetto di non capire la genialità, avesse messo una foto di Hunt pieno di donne era un discorso, il sottolineare il fumare ed il bere non mi sembra proprio una cosa geniale, sopratutto poi visto che quello a 45 anni in pratica ci è morto.
Io con l'esperienza che ho in altri sport mi sono sempre inchinato alle capacità atletiche e tecniche degli sportivi, per quanto riguarda invece il sale in zucca qualche remora l'ho sempre avuta francamente.
Il tutto sempre in amicizia e rispettando le passioni altrui

Comprendo il tuo discorso e onestamente non ho idea di chi sia realmente a movimentare il canale (instagram? ufficiale?) di Kimi.
Sino a qualche anno fa c'erano parecchi account di fan, onestamente non ho idea se questo citato sia o meno il suo ufficiale.

Detto questo, il confronto in se non è pellegrino:
Gli appassionati si lamentano di com'è oggi la F1 ma è la società stessa ad essere cambiata: nei due ultimi GP coi crash visti cinquant'anni fa probabilmente avremmo seppellito un paio di piloti.
E sì: parliamo di 40/50 anni fa!
All'epoca fumare e bere era sicuramente più sicuro che guidare una F1.

Il fatto che Kimi non sia sempre propriamente sobrio è ahinoi cosa altrettanto nota.
Quanto ha donne ha dato tanto anche il nostro ma adesso, credo, che Mintuu gliela farebbe pagare cara ;)
 
Comprendo il tuo discorso e onestamente non ho idea di chi sia realmente a movimentare il canale (instagram? ufficiale?) di Kimi.
Sino a qualche anno fa c'erano parecchi account di fan, onestamente non ho idea se questo citato sia o meno il suo ufficiale.

Detto questo, il confronto in se non è pellegrino:
Gli appassionati si lamentano di com'è oggi la F1 ma è la società stessa ad essere cambiata: nei due ultimi GP coi crash visti cinquant'anni fa probabilmente avremmo seppellito un paio di piloti.
E sì: parliamo di 40/50 anni fa!
All'epoca fumare e bere era sicuramente più sicuro che guidare una F1.

Il fatto che Kimi non sia sempre propriamente sobrio è ahinoi cosa altrettanto nota.
Quanto ha donne ha dato tanto anche il nostro ma adesso, credo, che Mintuu gliela farebbe pagare cara ;)

io sono pienamente d'accordo, penso di averlo detto altre volte che rimpiango l'atmosfera che c'era ai box anni fa, in parte l'ho vissuta le prime volte che sono andato , soprattutto a monaco, poi si è persa, quindi a me piacerebbe tornare ad un clima come quello di allora, però non certo per l'Alcol ed il fumo (per le donne gia di più ahaha ), i tempi da questo punto di vista fortunatamente sono cambiati.
Senza farne un caso di quelle immagini, che almeno andando a vedere se non erro non sono neanche state postate da Raikkonen.
Sulla moglie di Raikkonen credo che si possa ben dire che il pilota sta come stava messo Hakkinen, le finlandesi sono toste, se sgarri credo che ti fanno passare i 5 minuti ahah (c'era una pubbicità di anni fa della mercedes in cui si vedeva Hakkinen che faceva le pulizie a casa e la moglie che andava di pendolo con la classe C in finlandia).

Aggiungo una cosa importante, la mia critica non voleva essere contro l'utente , e anche se virtualmente amico , cuorern, che come i tanti che scrivono apprezzo e ammiro , era solo una mia critica personale alla foto.
 
Ultima modifica:
visto che tanto abbiamo un fine settimana senza Gp si puo divagare, a proposito di pubblicità purtroppo da noi non ne passano molto in merito alla F1, l'altra sera mi è capitata una fortissima con Rosblerg e Shumy, in pratica questi si fermavano lungo un strada perchè c'era una vettura ferma con una coppia con lei che aveva le doglie , allora i due si prestano a soccorrerla ma si lei che il marito cominciano a discutere su chi era meglio dei due, iniziano a dire che Rosberrg era bravo ma certo che Shumy sul bagnato lo era di più e tanti altri confronti, veramente simpatica.
Su youtube c'era un video che faceva il collage di tante di queste pubblicità, tra cui quella con Hamilton , Alonso ed alla fine un cameo fortissimo di Hakkine, se riesco a trovare il video lo posto.

eccolo :
 
sempre che quello non sia il suo profilo ufficiale , magari è qualcuno che si è creato un profilo con quel nome.
credo che qualcuno ha postato questa immagine su twitter , lui l'ha ripostata sul suo profilo con il simbolo :emoji_grimacing: che se non erro vuol dire disgusto o comunque disapprovazione.

Il profilo Instagram ce l'ha, ora dò un'occhiata, sono iscritto. Comunque non ero stato attento, è sicuramente Kimi che parla di Hunt, perchè appunto il profilo Instagram è il suo (o un clone...).
 
Su Instagram ci sono tante foto ma non ho trovato quelle, o rimosse o considerate secondarie. La maggioranza ritraggono lui con la famiglia. Comunque vari siti hanno pubblicato un articolo, dove si dice che lui con quelle foto ha voluto paragonare i campioni di ieri (Hunt) con quelli di oggi (Hamilton).
Lui ovviamente si sente più vicino a quelli di ieri...........

https://www.automotorinews.it/2020/09/17/raikkonen-prende-in-giro-hamilton-social-scatenati/
 
Grazie, lascia perplessi che il settimanale (o meglio il suo sito) non lo citi ... dopo la copertina di Monza qualche sospetto mi sta sorgendo e dall'altro mi spiace perche Charles mi pare un bravo ragazzo.
Ho aperto il link ed è al quinto posto, davanti a Bottas (7 milioni).

Dal momento che li han messi in ordine di "guadagno" significa che son più dei 7 di Bottas (anche io ricordavo 8 o 9), penso che per svista non abbiano scritto la cifra.

Da tempo sostengo che il livello qualitativo medio degli articoli legati al mondo dello sport (e non solo) sia sempre più in calo.

Oltretutto, organizzare un articolo in 21 click da fare (per banner e pubblicità ricaricata tot. volte), è un ulteriore freno a qualità e revisione.

Un simile articolo si sarebbe risolto, su carta stampata, con una tabella nome/guadagno e qualche riga a commento.
 
io invece incuriosito ho acquistato un libro, uscito a fine agosto, che racconta tutti i mondiali di F1 dal 1950 in poi, sono quasi 1400 pagine senza alcuna foto ,devo dire che mi sta entusiasmando , appassiona e scorre veloce(sono arrivato già in poco tempo al 1970), oltretutto sopratutto per i primi 30 anni racconta pagine di questo sport che io non conoscevo molto se non per sentito dire.
 
io invece incuriosito ho acquistato un libro, uscito a fine agosto, che racconta tutti i mondiali di F1 dal 1950 in poi, sono quasi 1400 pagine senza alcuna foto ,devo dire che mi sta entusiasmando , appassiona e scorre veloce(sono arrivato già in poco tempo al 1970), oltretutto sopratutto per i primi 30 anni racconta pagine di questo sport che io non conoscevo molto se non per sentito dire.
Io attraverso gli inserti di AS degli anni d'oro arrivo agli anni '90.
Dal '50 ai primi '80 avevano fatto due volumi, poi per ogni annata c'era un volume: a fine stagione rilegavi gli inserti gara per gara ed un fascicolo di riepilogo.
Da metà anni '90 s'è smesso...

Quando ho dubbi o nostalgia li ripesco ;)
 
Io attraverso gli inserti di AS degli anni d'oro arrivo agli anni '90.
Dal '50 ai primi '80 avevano fatto due volumi, poi per ogni annata c'era un volume: a fine stagione rilegavi gli inserti gara per gara ed un fascicolo di riepilogo.
Da metà anni '90 s'è smesso...

Quando ho dubbi o nostalgia li ripesco ;)

bellissima collezione, effettivamente cosi quando viene voglia uno si va a rileggere un gran premio del passato.
 
io invece incuriosito ho acquistato un libro, uscito a fine agosto, che racconta tutti i mondiali di F1 dal 1950 in poi, sono quasi 1400 pagine senza alcuna foto ,devo dire che mi sta entusiasmando , appassiona e scorre veloce(sono arrivato già in poco tempo al 1970), oltretutto sopratutto per i primi 30 anni racconta pagine di questo sport che io non conoscevo molto se non per sentito dire.

Aggiungo che l'autore è Umberto Zapelloni, noto giornalista sportivo e ospite fisso del programma di Sky "Race Anatomy".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto