Questa è davvero simpatica.
questa è fortissima
Questa è davvero simpatica.
in amicizia mi permetto di non capire la genialità, avesse messo una foto di Hunt pieno di donne era un discorso, il sottolineare il fumare ed il bere non mi sembra proprio una cosa geniale, sopratutto poi visto che quello a 45 anni in pratica ci è morto.
Io con l'esperienza che ho in altri sport mi sono sempre inchinato alle capacità atletiche e tecniche degli sportivi, per quanto riguarda invece il sale in zucca qualche remora l'ho sempre avuta francamente.
Il tutto sempre in amicizia e rispettando le passioni altrui
Comprendo il tuo discorso e onestamente non ho idea di chi sia realmente a movimentare il canale (instagram? ufficiale?) di Kimi.
Sino a qualche anno fa c'erano parecchi account di fan, onestamente non ho idea se questo citato sia o meno il suo ufficiale.
Detto questo, il confronto in se non è pellegrino:
Gli appassionati si lamentano di com'è oggi la F1 ma è la società stessa ad essere cambiata: nei due ultimi GP coi crash visti cinquant'anni fa probabilmente avremmo seppellito un paio di piloti.
E sì: parliamo di 40/50 anni fa!
All'epoca fumare e bere era sicuramente più sicuro che guidare una F1.
Il fatto che Kimi non sia sempre propriamente sobrio è ahinoi cosa altrettanto nota.
Quanto ha donne ha dato tanto anche il nostro ma adesso, credo, che Mintuu gliela farebbe pagare cara![]()
sempre che quello non sia il suo profilo ufficiale , magari è qualcuno che si è creato un profilo con quel nome.
credo che qualcuno ha postato questa immagine su twitter , lui l'ha ripostata sul suo profilo con il simboloche se non erro vuol dire disgusto o comunque disapprovazione.
Io ricordo 9 milioni x 5 anni.Spicca l'assenza di un solo numero: quello di Leclerc
(o sono cieco io che non lo vedo)
.
Grazie, lascia perplessi che il settimanale (o meglio il suo sito) non lo citi ... dopo la copertina di Monza qualche sospetto mi sta sorgendo e dall'altro mi spiace perche Charles mi pare un bravo ragazzo.Io ricordo 9 milioni x 5 anni.
Ho aperto il link ed è al quinto posto, davanti a Bottas (7 milioni).Grazie, lascia perplessi che il settimanale (o meglio il suo sito) non lo citi ... dopo la copertina di Monza qualche sospetto mi sta sorgendo e dall'altro mi spiace perche Charles mi pare un bravo ragazzo.
Io attraverso gli inserti di AS degli anni d'oro arrivo agli anni '90.io invece incuriosito ho acquistato un libro, uscito a fine agosto, che racconta tutti i mondiali di F1 dal 1950 in poi, sono quasi 1400 pagine senza alcuna foto ,devo dire che mi sta entusiasmando , appassiona e scorre veloce(sono arrivato già in poco tempo al 1970), oltretutto sopratutto per i primi 30 anni racconta pagine di questo sport che io non conoscevo molto se non per sentito dire.
Da tempo sostengo che il livello qualitativo medio degli articoli legati al mondo dello sport (e non solo) sia sempre più in calo.
Io attraverso gli inserti di AS degli anni d'oro arrivo agli anni '90.
Dal '50 ai primi '80 avevano fatto due volumi, poi per ogni annata c'era un volume: a fine stagione rilegavi gli inserti gara per gara ed un fascicolo di riepilogo.
Da metà anni '90 s'è smesso...
Quando ho dubbi o nostalgia li ripesco![]()
io invece incuriosito ho acquistato un libro, uscito a fine agosto, che racconta tutti i mondiali di F1 dal 1950 in poi, sono quasi 1400 pagine senza alcuna foto ,devo dire che mi sta entusiasmando , appassiona e scorre veloce(sono arrivato già in poco tempo al 1970), oltretutto sopratutto per i primi 30 anni racconta pagine di questo sport che io non conoscevo molto se non per sentito dire.
Bauscia - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa