<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 117 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per rischiare sberloni anche in usa??

a parte gli sberloni, ancora i regolamenti li prevedono telaio unico fornito da Dallara, che Ferrari vada li a portare solo i propulsori non mi sembra una gran cosa, poi francamente ormai le gare di Indy hanno deviato molto più sullo spettacolo che sulla competizione, non credo proprio che sono quello che serve al marchio. Se poi lo scopo è quello di far lavorare personale che con il budget cap della F1 sarebbe in eccesso ma perchè non andarci con il marchio Alfa,sarebbe anche un modo per far conoscere il marchio in nord america
 
A mente fredda: cosa può pensare di fare uno che (lui solo) viene indagato e poi pur non trovando niente, viene privato di circa 100cv? Più la messa alla gogna?!
Mi chiedo perché abbia accettato l'accordo se era perfettamente in regola e come mai agli altri le nuove direttiva non hanno sostanzialmente tagliato le prestazioni?

E' come dire che siccome ho un nome importante allora ho diritto a truffare? Se Ferrari oggi ha indizi sufficienti (ricordiamo che i correttivi per garantire l'esclusione di zone grigie è stato indicato alla FIA da Ferrari stessa) per ritenere che MB bara lo dicano espressamente alla FIA che farà i controlli necessari.

Se invece non hanno nemmeno idea di come possano fare ad andare più forte allarghiamo le braccia.
 
Mi chiedo perché abbia accettato l'accordo se era perfettamente in regola e come mai agli altri le nuove direttiva non hanno sostanzialmente tagliato le prestazioni?

E' come dire che siccome ho un nome importante allora ho diritto a truffare? Se Ferrari oggi ha indizi sufficienti (ricordiamo che i correttivi per garantire l'esclusione di zone grigie è stato indicato alla FIA da Ferrari stessa) per ritenere che MB bara lo dicano espressamente alla FIA che farà i controlli necessari.

Se invece non hanno nemmeno idea di come possano fare ad andare più forte allarghiamo le braccia.

Aggiungo: E' una congiura mondiale di tutti contro Ferrari novella Calimero?
Renault, Honda sono in torta con MB, la FIA e Liberty Media per penalizzarla con false accuse?
E' sempre la FIA che ha obbligato Maranello a progettare (prima di essere tanati) un cancello 2020?
Leviamoci un attimo i panni da tifoso (più da campo calcistico che da circuito, per cui il rigore contro è inventato quello a favore sempre negato dall'arbitro corrotto) e accettiamo la realtà dei fatti.

La verità è che in Ferrari (le voci interne ci sono da oltre un anno) è un bordello, Binotto non è in grado di dominarlo ma ha appoggio incondizionato dei superiori comunque.
 
Io aggiungerei anche se non è detto che sia tutta colpa di Binotto, forse sta cercando di gestire una situazione caotica, inaspettata, con gente in gamba che li ha salutati e gli tocca far girare 20 piatti su 10 bastoni con due mani.
 
Mi chiedo perché abbia accettato l'accordo se era perfettamente in regola e come mai agli altri le nuove direttiva non hanno sostanzialmente tagliato le prestazioni?

E' come dire che siccome ho un nome importante allora ho diritto a truffare? Se Ferrari oggi ha indizi sufficienti (ricordiamo che i correttivi per garantire l'esclusione di zone grigie è stato indicato alla FIA da Ferrari stessa) per ritenere che MB bara lo dicano espressamente alla FIA che farà i controlli necessari.

Se invece non hanno nemmeno idea di come possano fare ad andare più forte allarghiamo le braccia.

Si, quello che a me stupisce assai è il fatto che nessuno abbia chiesto un esame dettagliato della PU Mercedes, anche senza fare un reclamo ufficiale, insomma la stessa cosa che hanno fatto RB e Mercedes con Ferrari. Me lo chiedo da mesi.
E mi chiedo anche perchè la FIA non faccia un controllo "d'ufficio", visto che vincono da 7 anni consecutivi, cancellando così tutte le voci e i sospetti. Che ci stanno a fare se non fanno anche queste cose?

Io, FIA, vedo che un team vince quasi tutte le gare con largo vantaggio, per 7 anni consecutivi, e non faccio nulla per verificarne la regolarità? A Voi non sembra strano? Perchè anche Renault e Honda non si sono mai mosse? A loro va tutto bene? Si fidano "ciecamente"?
 
Io, FIA, vedo che un team vince quasi tutte le gare con largo vantaggio, per 7 anni consecutivi, e non faccio nulla per verificarne la regolarità? A Voi non sembra strano? Perchè anche Renault e Honda non si sono mai mosse? A loro va tutto bene? Si fidano "ciecamente"?

La mia ipotesi è che ... grosso modo tutti sanno come vanno le cose in casa d'altri e quindi sanno anche dove trovano maggior potenza.
Solo che richiede molto tempo e soprattutto molti investimenti.
A meno di barare di brutto. Penso sia stato questo a far arrabbiare la concorrenza.
 
Mi chiedo perché abbia accettato l'accordo se era perfettamente in regola e come mai agli altri le nuove direttiva non hanno sostanzialmente tagliato le prestazioni?

E' come dire che siccome ho un nome importante allora ho diritto a truffare? Se Ferrari oggi ha indizi sufficienti (ricordiamo che i correttivi per garantire l'esclusione di zone grigie è stato indicato alla FIA da Ferrari stessa) per ritenere che MB bara lo dicano espressamente alla FIA che farà i controlli necessari.

Se invece non hanno nemmeno idea di come possano fare ad andare più forte allarghiamo le braccia.
E' evidente che qualcosa non era in linea con l'interpretazione dei regolamenti secondo la FIA, ma e' altrettanto vero che non c'e' stata nessuna violazione normativa, altrimenti sarebbe scattata una squalifica o la cancellazione dei risultati 2019.
Poi le modifiche apportate al regolamento hanno preso spunto dalla verifica della PU Ferrari. Ma e' evidente che gli altri motoristi lavorano in aeree grigie diverse, altrimenti la Mercedes non sarebbe arrivata ai 1020cv rilevati in Stiria.
Aggiungo inoltre che il blocco delle mappature e' un altro indizio che la federazione finalmente ammette che c'e' qualcosa che non quadra.

Io continuo a pensare che sia doveroso che il lavoro di verifica fatto sulla PU Ferrari debba essere effettuato quanto prima anche sugli altri 3 motoristi, e se il management Ferrari non e' in grado di imporre questi controlli allora e' meglio che si ritirino, perche' non e' possibili che in 7 anni di era ibrida nessuno sia riuscito a battere Mercedes in almeno un campionato !!!
 
La mia ipotesi è che ... grosso modo tutti sanno come vanno le cose in casa d'altri e quindi sanno anche dove trovano maggior potenza.
Solo che richiede molto tempo e soprattutto molti investimenti.
A meno di barare di brutto. Penso sia stato questo a far arrabbiare la concorrenza.
Pero' quando bari di brutto non sei nelle zone grigie del regolamento, ma sei completamente fuori e li la squalifica diventa inevitabile, cosa che pero' non e' successa.
 
In merito ai vari commenti che riguardano la Ferrari, di siamo tutti tifosi, faccio la seguente riflessione (non originale!)
Il compianto Marchionne ha senz'altro remunerato gli azionisti e portato a casa gratis la Jeep, ha promesso modelli a raffica per Alfa Romeo e Maserati e se n sono visti veramente pochi, ha abbandonato la Lancia alla eutanasia, ha ridotto al minimo anche la gamma Fiat e ha lasciato i cassetti vuoti di progetti ripudiando l'elettrico.
Con raffinatezza, infine, ha gradualmente impoverito la Scuderia Ferrari (mentre la produzione Ferrari è in condizioni eccellenti) fino al calvario di quest'anno.
Anche se questa è una lettura un pò semplificata, per i tifosi come me è doloroso vedere a che punto è precipitata questa gloriosa Scuderia: non riesco più a guardare i gran premi.
Attendo con ansia la resurrezione!
 
io riparto sempre da una mia personale considerazione, perchè la Ferrari ha accettato un accordo? Io non l'avrei fatto anche se ero ad 1 mm dall'andare fuori dal regolamento e avrei accettato che il tutto si risolvesse in un procedimento per cui la federazione avrebbe dovuto indagare, trovare le eventuali prove, e quindi emettere un giudizio., che oltretutto non avrebbe dovuto necessariamente significare , in caso di innocenza del team, lo svelare la proprietà intellettuale di alcune soluzioni. Credo che finchè non si farà luce su questo accordo, su cosa verteva e tanto altro, potremo stare qui a discuterne per anni e a tirare fuori giustamente mille probabili soluzioni.
 
Pero' quando bari di brutto non sei nelle zone grigie del regolamento, ma sei completamente fuori e li la squalifica diventa inevitabile, cosa che pero' non e' successa.

Ma dove hai preso questa convinzione che mercedes bara di brutto? Tutte le scuderie lavorano al limite del regolamento. Ferrari è uscita fuori e l'hanno beccata. MB o non è uscita o è stata brava a nasconderlo, ma di evidenze non ce ne sono, altrimenti è ovvio che sarebbe stata come minimo multata.
Che poi abbiano punito in modo eccessivo la Ferrari ci sta, forse è vero, ma per il resto non ne sappiamo niente, come non sappiamo nemmeno di chi è la responsabilità. Forse è proprio di Marchionne, ma le conseguenze si sono viste in ritardo. Oppure no. E chi lo sa?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto