per rischiare sberloni anche in usa??ma poi a che scopo ? per avere il pretesto di andare in Indy e lasciare la F1?
per rischiare sberloni anche in usa??ma poi a che scopo ? per avere il pretesto di andare in Indy e lasciare la F1?
per rischiare sberloni anche in usa??
Mi chiedo perché abbia accettato l'accordo se era perfettamente in regola e come mai agli altri le nuove direttiva non hanno sostanzialmente tagliato le prestazioni?A mente fredda: cosa può pensare di fare uno che (lui solo) viene indagato e poi pur non trovando niente, viene privato di circa 100cv? Più la messa alla gogna?!
Mi chiedo perché abbia accettato l'accordo se era perfettamente in regola e come mai agli altri le nuove direttiva non hanno sostanzialmente tagliato le prestazioni?
E' come dire che siccome ho un nome importante allora ho diritto a truffare? Se Ferrari oggi ha indizi sufficienti (ricordiamo che i correttivi per garantire l'esclusione di zone grigie è stato indicato alla FIA da Ferrari stessa) per ritenere che MB bara lo dicano espressamente alla FIA che farà i controlli necessari.
Se invece non hanno nemmeno idea di come possano fare ad andare più forte allarghiamo le braccia.
Mi chiedo perché abbia accettato l'accordo se era perfettamente in regola e come mai agli altri le nuove direttiva non hanno sostanzialmente tagliato le prestazioni?
E' come dire che siccome ho un nome importante allora ho diritto a truffare? Se Ferrari oggi ha indizi sufficienti (ricordiamo che i correttivi per garantire l'esclusione di zone grigie è stato indicato alla FIA da Ferrari stessa) per ritenere che MB bara lo dicano espressamente alla FIA che farà i controlli necessari.
Se invece non hanno nemmeno idea di come possano fare ad andare più forte allarghiamo le braccia.
Io, FIA, vedo che un team vince quasi tutte le gare con largo vantaggio, per 7 anni consecutivi, e non faccio nulla per verificarne la regolarità? A Voi non sembra strano? Perchè anche Renault e Honda non si sono mai mosse? A loro va tutto bene? Si fidano "ciecamente"?
E' evidente che qualcosa non era in linea con l'interpretazione dei regolamenti secondo la FIA, ma e' altrettanto vero che non c'e' stata nessuna violazione normativa, altrimenti sarebbe scattata una squalifica o la cancellazione dei risultati 2019.Mi chiedo perché abbia accettato l'accordo se era perfettamente in regola e come mai agli altri le nuove direttiva non hanno sostanzialmente tagliato le prestazioni?
E' come dire che siccome ho un nome importante allora ho diritto a truffare? Se Ferrari oggi ha indizi sufficienti (ricordiamo che i correttivi per garantire l'esclusione di zone grigie è stato indicato alla FIA da Ferrari stessa) per ritenere che MB bara lo dicano espressamente alla FIA che farà i controlli necessari.
Se invece non hanno nemmeno idea di come possano fare ad andare più forte allarghiamo le braccia.
Pero' quando bari di brutto non sei nelle zone grigie del regolamento, ma sei completamente fuori e li la squalifica diventa inevitabile, cosa che pero' non e' successa.La mia ipotesi è che ... grosso modo tutti sanno come vanno le cose in casa d'altri e quindi sanno anche dove trovano maggior potenza.
Solo che richiede molto tempo e soprattutto molti investimenti.
A meno di barare di brutto. Penso sia stato questo a far arrabbiare la concorrenza.
Pero' quando bari di brutto non sei nelle zone grigie del regolamento, ma sei completamente fuori e li la squalifica diventa inevitabile, cosa che pero' non e' successa.
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa