Che poi abbiano punito in modo eccessivo la Ferrari
la Ferrari non è stata punita, ha raggiunto un accordo, non è una questione da poco questa, mette tutta la vicenda sotto un altra luce.
Che poi abbiano punito in modo eccessivo la Ferrari
la Ferrari non è stata punita, ha raggiunto un accordo, non è una questione da poco questa, mette tutta la vicenda sotto un altra luce.
Il soggetto della mia affermazione era la Ferrari, contro cui non e' stato trovato nulla di irregolare, altrimenti avrebbe ricevuto una squalifica.Ma dove hai preso questa convinzione che mercedes bara di brutto? Tutte le scuderie lavorano al limite del regolamento. Ferrari è uscita fuori e l'hanno beccata. MB o non è uscita o è stata brava a nasconderlo, ma di evidenze non ce ne sono, altrimenti è ovvio che sarebbe stata come minimo multata.
Che poi abbiano punito in modo eccessivo la Ferrari ci sta, forse è vero, ma per il resto non ne sappiamo niente, come non sappiamo nemmeno di chi è la responsabilità. Forse è proprio di Marchionne, ma le conseguenze si sono viste in ritardo. Oppure no. E chi lo sa?
Ma dove hai preso questa convinzione che mercedes bara di brutto? Tutte le scuderie lavorano al limite del regolamento. Ferrari è uscita fuori e l'hanno beccata. MB o non è uscita o è stata brava a nasconderlo, ma di evidenze non ce ne sono, altrimenti è ovvio che sarebbe stata come minimo multata.
Che poi abbiano punito in modo eccessivo la Ferrari ci sta, forse è vero, ma per il resto non ne sappiamo niente, come non sappiamo nemmeno di chi è la responsabilità. Forse è proprio di Marchionne, ma le conseguenze si sono viste in ritardo. Oppure no. E chi lo sa?
Esatto, il punto è che le nuove disposizioni valgono per tutti e invece gli altri non hanno perso 120 cavalli di botto.Se non hanno applicato alcuna sanzione significa, come nel diritto ordinario, che "non c'era la certezza del reato". Tuttavia hanno ottenuto dalla Ferrari la garanzia assoluta che la parte di dubbia regolarità sarebbe stata estirpata dalla power-unit. E per fare in modo che non si potesse più utilizzare quella parte credo che abbiano introdotto un nuovo tipo di controllo.
Se non hanno applicato alcuna sanzione significa, come nel diritto ordinario, che "non c'era la certezza del reato", ma "solo" una sorta di marchingegno che, aggirando in qualche modo le norme vigenti senza violarle palesemente, consentiva un notevole incremento di potenza.
Esatto, il punto è che le nuove disposizioni valgono per tutti e invece gli altri non hanno perso 120 cavalli di botto.
Addirittura qualcuno ha guadagnato.
P.S.: qualcuno parlava di accumulo di benzina ... dubito perché è espressamente vietato dal regolamento ... più gettonata l'ipotesi dell'aggiramento dei controlli del flussometro (un po' come si fa con l'autovelox quando sai dov'è ... prima e dopo a manetta, lì in regola) che infatti è stato raddoppiato.
ha fatto un accordo per lei sfavorevole per non uscirne probabilmente devastata.
Ferrari non è una ONLUS, se ha fatto un accordo significa che l'ha reputato favorevole.
E, scusate, che alternativa F potrebbe mai aver avuto sottomano, in quel momento?
O l'accordo tout court, oppure la squalifica.
Di certo la Fia, con il discorso spiata/uccellino rosso, non poteva chiuderla là ...
per i sempre soliti "fantascientifici" motivi, doveva metter un bel po di carne al fuoco.
Cioè? siccome le nuove regole che impediscono ad un team di osare troppo in zona grigia ti creano danno sono loro che ti devono risarcire?e adesso cara Fia e Totone dietro ... Vi presentiamo il conto dei danni che ci avete prodotto nella Vs. maldestra gestione!
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa