<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 94 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
500K mi sembrano anche pochi,con le lire mi ricordo che con mezzo miliardo occhio e croce uno delle mie parti si tolte qualche soddisfazione arrivando , se non ricordo male, anche a provare l'allora vettura di F1 della Renault, comunque una bella carriera ma non paragonabile a quella di Verstappen, secondo me ora ce ne vogliono di più di 500k, sempre che non trovi gli sponsor velocemente e ti spingono quelli economicamente parlando.
 
Si è scommesso su Max come a suo tempo Lauda scommise su se stesso, ottenendo un prestito bancario, che poi restituì regolarmente con gli interessi...........
 
Riporto questa intervista ad Enrico Zanarini che racconta molto della F1 da lui seguita con alcuni interessanti aneddoti, tra cui la famosa vicenda del pit ad Irvine in cui non si trovava un pneumatico .

 
Mossa che non comprendo (da parte di Renault).

Sono contento che entri (torni in questo caso) in F1 un pilota forte invece di un altro "figlio di" come Latifi o Stroll.

Vediamo con Ocon cosa salta fuori.
 
io esprimo come al solito una mia personale opinione , in uno sport in cui ci sono 20 sedili disponibili e in cui ci sono tanti giovani interessanti nelle categorie inferiori che scalpitano per salire è giusto che ci sia un ricambio, a 40 anni tornare in F1 va contro questo, poi ovviamente è un diritto suo farlo figuriamoci.
 
Penso sia più che altro marketing per Renault con cash facile (lo Vasseur lo disse quando si accordò con Kimi).
Considerato che dubito riescano a lottare coi top team (MB, RB e Ferrari sperem :rolleyes: )
 
Penso sia più che altro marketing per Renault con cash facile (lo Vasseur lo disse quando si accordò con Kimi).
Considerato che dubito riescano a lottare coi top team (MB, RB e Ferrari sperem :rolleyes: )

Concordo, anche per me è più un operazione di immagine considerando che nel 2021 non credo che la Renault sarà molto più competitiva di ora, poi tutto potrebbe cambiare nel 2022 ma allora lo spagnolo avrà 42 anni, vederlo a lottare contro Verstappen Leclerc Norris ed altri giovani mi sembra un poco difficile
 
Se c'e' posto per Magnussen e Grosjean, c'e' posto anche per Alonso.
Concordo che poi economicamente e' una strana operazione (anche se bisognerebbe capire il costo dell'ingaggio) perche' Renault non risolvera' certo i suoi problemi grazie ad Alonso.
Pero' in questa F1 un po' amorfa a livello personalita' piloti, un personaggio forte come Alonso ci sta' sempre bene.
 
vero, hai ragione, però ci sono anche i "figli di" come Norris e Verstappen.

Quindi forse più corretto parlare di "fermi". :D
Hai ragionissima, io mi riferivo esclusivamente ai figli del denaro, di imprenditori e magnati.

Esser figli di piloti è obiettivamente ben altra cosa!
 
Soprattutto il secondo sempre più imbarazzante. Ma si sa che buoni sponsor...


Norris è nella prima categoria, Magnussen nella seconda.

Su Norris è vero, l'avevo letto tempo fa ma l'ho rimosso perché come doti è decisamente valido. Sarà l'eccezione che conferma la regola? Anche senna era figlio di una famiglia estremamente abbienti.

Circa Magnussen è un pilota che a me non dispiace affatto. Lo trovo anche sufficientemente bravo, anche se poi la sua schiettezza ben oltre il limite della decenza rovina "il personaggio".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto