<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 92 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grosjean: "Alonso e Raikkonen hanno una caratteristica che li accomuna: nelle prove libere lavorano solo per la gara. Ho imparato molto da loro........."

https://www.formulapassion.it/motor...errari-lotus-renault-mclaren-haas-491418.html
Invece in un meno recente articolo DeLarosa conferma un'impressione abbastanza consolidata: se la vettura non risponde al suo stile di guida Kimi non rende.

https://www.formulapassion.it/motor...rrari-hamilton-mclaren-alfa-romeo-488029.html
 
Quindi salta l'allenamento piloti a Fiorano?
Perché non girare di più con la vecchia anche fosse al Mugello, come hanno fatto Renault e Mercedes?
https://autosprint.corrieredellospo...i_filming_day_al_mugello_il_23_con_la_sf1000/

Da questo articolo parrebbe non ancora deciso con quale vettura gireranno.
In vista di un eventuale gara avrebbe più senso girare per molti km e cercare riscontri col simulatore, pur con una vettura vecchia, che non fare dieci giri per pilota .... ovvero due run da tre giri a testa ed arrugginiti da quattro mesi di stop.
 
https://autosprint.corrieredellospo...i_filming_day_al_mugello_il_23_con_la_sf1000/

Da questo articolo parrebbe non ancora deciso con quale vettura gireranno.
In vista di un eventuale gara avrebbe più senso girare per molti km e cercare riscontri col simulatore, pur con una vettura vecchia, che non fare dieci giri per pilota .... ovvero due run da tre giri a testa ed arrugginiti da quattro mesi di stop.

Con 10 giri a testa ci fai veramente poco, anzi quasi nulla,anche io credo che sia meglio girare molto con la vecchia e poi lavorare con il simulatore per quanto riguarda il nuovo modello
 
Io penso che gireranno al Mugello proprio perchè con buone probabilità verrà disputato un GP nella pista di proprietà della Ferrari.

Le vetture 2018 (confermate da Sky), essendo comunque piuttosto recenti, potranno dare qualche interessante indicazione sugli assetti e sull'aerodinamica da utilizzare.

Sky conferma: SF71H per il Mugello.
https://sport.sky.it/formula-1/2020/06/22/f1-ferrari-test-mugello-programma
EbG3fbnXQAEVVKU
 
Speriamo bene per loro. In questi casi faccio il tifo per tutti.
Certo che la "fortuna" di Ricciardo è una roba bestiale...

Speriamo che siano speculazioni della BBC piuttosto che la realtà dei fatti...

Io continuo a sperare di rivedere la McLaren lassù assieme ai top-3 (da allargare a top-4).
 
Certo che se traballa la Meclarem che probabilmente non era uno dei team messi peggio figuriamoci altri team
 
McLaren si muoveva tanto, forse troppo contro i jappo di Honda, attribuendogli tutte le colpe del mondo, proprio loro che tra l'altro gli versavano parecchi soldini!
Al contempo, è probabile che siano state fatte mosse e scelte di investimenti piutt. rischiose. Evidentemente, nonostante l'apporto degli investitori, le "boiate" sono continuate, spostando gli interessi su piani a rischio troppo elevato.
Il covid19 ha squarciato il siparietto: congelando i mercati azionari, ha tolto loro credibilità e quindi margini di movimento.
Sono davvero messi male.

Sono anche stati affrettati nelle scelte, impulsivi. Il motorone Honda ora va che è un piacere, e i giap lo avevano detto che ci volevano anni per raggiungere il livello top, ma loro no, non ci hanno creduto: via l'Honda, dentro il Renault, e l'anno prossimo (se ci saranno ancora) via il Renault e dentro il Mercedes. Con costi esagerati, e vetture da ridisegnare daccapo ogni volta. La Mc Laren è diventata l'Alonso delle squadre............
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto