<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 61 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se hai la certezza di avere, al bisogno, 1s al giro di vantaggio sugli altri, allora puoi permettertelo (vedi 2016), altrimenti son d'accordo con te che sia una cosa che farebbe sognare, impazzire, godere noi tifosi ma sarebbe una bega mica male per la squadra! :D

Io voto per le beghe comunque, sperando di avere 1s di vantaggio! :D


Già.. Sai che spettacolo? Per me i padroni della F1 un po spingeranno, credo che ogni appassionato sogni una sfida così
 
Sicuramente la presenza di Vettel sul mercato abbasserà le quotazioni ad Hamilton ... con la minaccia di prendere il tedesco al suo posto, col rischio di dimostrare che con quella macchina possono vincere tutti.
 
Intanto l'addio di Ricciardo (che ha stizzito non poco la Renault) ha creato un posto vacante proprio nell'abitacolo francese.

Sembra che per quel posto ci siano in lizza anche (o solo) Vettel e Alonso...........

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-clamoroso-alonso-contende-a-vettel-la-renault/4791991/


Articolo uscito un mesetto fa.... l'addio di Ricciardo era già nell'aria.
Interessanti le ultime righe seppur "ante" libertà di Vettel.

https://autosprint.corrieredellospo..._e_la_possibilita_di_un_addio_della_renault_/
 
Articolo uscito un mesetto fa.... l'addio di Ricciardo era già nell'aria.
Interessanti le ultime righe seppur "ante" libertà di Vettel.

https://autosprint.corrieredellospo..._e_la_possibilita_di_un_addio_della_renault_/
Si avevo visto anch'io l'articolo e infatti prima dell'addio di Vettel dicevo che Ricciardo sicuramente si sarebbe mosso di conseguenza.
Sti accordinon si fanno in cinque minuti quindi era già tutto pronto da almeno una o due settimane. Certo che l'affermazione "nella prima fase si valutano i piloti" dall'altro lato si legge "i piloti valutano la squadra" e questo senza che sia partito il campionato mi sa che daniel l'ha fatto.
 
Inoltre, da non sottovalutare il giro largo che sta facendo Aston Martin, che il prossimo anno darà il nome alla attuale Racing Point ... sì proprio quella macchina che abbiamo visto a Barcellona, praticamente la fotocopia della MB e per giunta molto molto veloce!
Wolff si è già preso numerose quote capitale di AM, frenato però dalla stessa MB che pure questa detiene una buona fetta di azionariato. Quello che parrebbe (p.es. Wolff che dice "quest'anno non sarò molto presente al paddock"...) è che AM voglia come sostituirsi al Team Mercedes, rimanendo questa fornitrice dei propulsori. Quindi la nuova scuderia dovrebbe vedere come figure di riferimento sia Totone che Stroll.

Detto questo, il discorso/percorso di Vettel è alquanto sfaccettato e tortuoso, in quanto - ammesso che sia TotoW a chiamarlo ufficialmente - non è affatto chiaro dove poi si andrà a collocare sto poverino.

Ma, mancano diversi mesi ... e il Circus svelerà i suoi misteri!
:emoji_nerd::emoji_nerd:
 
è che AM voglia come sostituirsi al Team Mercedes,

Quindi si perderebbe un altro team? e le strutture MB a chi andrebbero? Sede motoristi a parte.

Non vorrei che alla fine ci siano più motori che telai, perché si ritirasse anche Renault come team ... dubito in questi tempi si trovino molti compratori di squadre. Forse a parte Mazepin che però mi sa nel frattempo abbia avuto guai giudiziari.
 
https://www.formulapassion.it/motor...z-ineos-kallenius-hamilton-bottas-494386.html

Però, potrebbe funzionare ...
Wolff se l'è cresciuto quasi "in casa" e sono molto in sintonia (e tutti i discorsi su Vettel uomo squadra in Ferrari!!?),
si si, potrebbe funzionare eccome.

Stesso Link, arrivato dopo Pilota54 ...
Ho notato: quasi un'ora da quando si posta un messaggio e poi vederlo in Topic.

Tranquillo, non fa niente, qui si va veloci e magari alcuni post non vengono visti.
 
Stavo lasciando fuori dal discorso qualunque decisione delle case su come e quanto investire in F1 a partire dal prossimo ciclo, effettivamente il dubbio c'è e andrebbe ulteriormente a peggiorare il "quadro".

Leggevo giusto ieri che pare che un manager Renault abbia decretato stop definitivo alla produzione di Talisman (e ok, ne han vendute poche) ma anche Scenic ed Espace (di queste invece continuo a vederne parecchie).

Quando cominci a togliere dal mercato due dei tuoi mezzi più iconici e trasversali allora va male, in un certo senso mi sembra quel che è successo con Fiat.
insomma.. Io ne vedo poco... Ormai solo suv.... I monovolume sono quasi estinti
 
Mah, hanno 6 titoli nel carniere e voglia di correre. Il problema secondo me è più per i piloti che per il team. Cioè l'"affare" lo farebbe la Renault, nella fattispecie, non il pilota.
Nel senso che per un campione del mondo correre per un team "medio" è frustrante al massimo (e per Alonso sarebbe la seconda volta). Bisogna avere proprio una passione enorme per accettare ciò (ma anche Kimi e altri piloti in passato lo hanno fatto).

Il fatto aggiuntivo che con Ocon rischino una brutta figura comunque esiste.
Concordo, pero' non dimentichiamo che i due ex top driver non andrebbero a gratis, e mi sa che l'ingaggio potrebbe essere nell'ordine dei 10 milioni di euro (che poi in teoria dovrebbe essere la stessa cifra che la Ferrari ha offerto a Vettel ).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto