<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 54 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si comporterà da professionista, magari tirando qualche staccata in più, ma senza le "schifezze" tipo Interlagos...
Mi spiace si riaprano discussioni ampiamente dibattute ma che alla fine chiariscano perché il tedesco non potesse più rimanere in Ferrari.

Comunque il difetto di Vettel è che è permaloso e risponda sempre pan per focaccia: il più eclatante con Alonso alla Grande di Monza (adesso Biassono); con Charles alla identica manovra fatta dal monegasco a Austin durante il primo giro sul rettifilo di ritorno (all'epoca avevo postato l'immagine alla staccata dove si vedeva Charles con all'esterno spazio per oltre una macchina)
 
Mi spiace si riaprano discussioni ampiamente dibattute ma che alla fine chiariscano perché il tedesco non potesse più rimanere in Ferrari.

Comunque il difetto di Vettel è che è permaloso e risponda sempre pan per focaccia: il più eclatante con Alonso alla Grande di Monza (adesso Biassono); con Charles alla identica manovra fatta dal monegasco a Austin durante il primo giro sul rettifilo di ritorno (all'epoca avevo postato l'immagine alla staccata dove si vedeva Charles con all'esterno spazio per oltre una macchina)
Vettel come tutti i piloti vuol prevalere sul compagno esattamente come vuol prevalere sugli altri.

Hamilton è diverso? Ricordo delle belle porcate reciproche con Rosberg. Schumacher? Non faceva sconti a nessuno, fin dalla partenza (ci si è spezzato due gambe per questa "caratterisitca").

Sul fatto di Austin ricordo un sorpasso e controsorpasso un po' tirati ma senza nulla di eccezionale subito all'inizio del GP, a serbatoi pieni e auto pesantissima poi Vettel ha rotto la sosp. praticamente subito, non so a cosa esattamente tu ti riferisca.

Vettel ha sicuramente sbagliato in Brasile e, in un modo differente, a Sochi.

Come detto sicuramente non è il più forte mentalmente, altri lo sono molto di più, e nel 2019, soprattutto in certi frangenti, non appariva nemmeno sereno (e credo che l'assoluta e cristallina velocità dimostrata da Leclerc, al suo primo vero anno in una squadra di vertice, abbia contribuito molto a questo stato d'animo).
 
non lo hanno mai più di tanto amato mentre hanno sempre consacrato prima Raikkonen

Anche NO, al tempo della prima stagione in rosso tutto il tifo era per Massa. i giornalisti da subito piangevano dicendo che "Serve Alonso in ferrari che ha sbagliato a prendere il finlandese" prima ancora che vestisse in rosso.
Poi ai primi test era subito diventato "uno che rompe i motori" e via di questo passo. Particolarmente accaniti Roberto Boccafogli, dagli studi RAI e dalle pagine di QR, e Mazzoni.

Anche quando tornò in Ferrari le indicazioni per allontanarlo non sono mai mancate.
 
Sul fatto di Austin ricordo un sorpasso e controsorpasso un po' tirati ma senza nulla di eccezionale subito all'inizio del GP, a serbatoi pieni e auto pesantissima poi Vettel ha rotto la sosp. praticamente subito, non so a cosa esattamente tu ti riferisca.

Vettel ha sicuramente sbagliato in Brasile

Il fatto è che quando Vettel fa una manovra che fanno tutti (ripeto fatta da Charles contro Vettel al primo giro di Austin) ovvero stringere l'avversario, è sbagliata, quando lo fanno gli altri spingendo magari fuori pista l'avversario sono giustamente aggressivi. Se Norris ha schivato lo scarto di Leclerc, sempre in Brasile, quest'ultimo poteva schivare la manovra lenta di Seb.
Opinione mia di minoranza che non vuol ne sminuire il monegasco od esaltare il tedesco che purtroppo, di suo, si è girato veramente troppe volte senza un chiaro motivo da metà '18 in poi.

E' chiaro però che se sei sempre nel mirino perché qualciasi cosa succede è colpa tua, la lucidità manca.

Pensate come vi trovereste in ufficio se quando un vostro collega non svolgesse un lavoro rimproverassero voi perché non siete intervenuti. Se la volta dopo vi scordate voi, beh è colpa vostra, l'altro mica può tenere d'occhio anche il vostro di lavoro.
Ed a fine anno al collega danno un bonus mentre a voi lo tolgono.
 
Anche NO, al tempo della prima stagione in rosso tutto il tifo era per Massa. i giornalisti da subito piangevano dicendo che "Serve Alonso in ferrari che ha sbagliato a prendere il finlandese" prima ancora che vestisse in rosso.
Poi ai primi test era subito diventato "uno che rompe i motori" e via di questo passo. Particolarmente accaniti Roberto Boccafogli, dagli studi RAI e dalle pagine di QR, e Mazzoni.

Anche quando tornò in Ferrari le indicazioni per allontanarlo non sono mai mancate.

La mia pessima memoria non arriva fino a Massa e Raikkonen, mi fido di quanto riporti, però con Vettel non ricordo di aver mai visto i mass media essergli troppo vicino, ho sempre notato un certo distacco
 
Una discussione che vedo assente un poco ovunque è cosa accadrà in Ferrari per il 2020,sempre che il mondiale venga disputato. Lo scenario del team di maranello è quello di avere Leclerc che dovrà accollarsi la responsabilità di lottare per il mondiale la avendo vicino un Vettel dimissionario e con il dente avvelenato, ovviamente anche per un eventuale interessamento Mercedes il tedesco verrà probabilmente tenuto fuori dalle discussioni in merito allo sviluppo della vettura e ovviamente tutte le scelte in pista e anche fuori saranno a vantaggio del monegasco. Vedremo se Vettel sarà professionista alla fine e si comporterà come tale, certo il clima che lo scorso anno soprattutto hanno creato alcuni mass media spingendo molto Leclerc demolizzando il tedesco non aiuterà, alla fine della fiera chi probabilmente ne uscirà ancora più favorito da tutto questo sarà Hamilton che avrà un suo ambiente di confort e anche lo stesso Verstappen.
Personalmente la Ferrari per me si è giocata in malo modo sia la crescita di leclerc che il naturale e dovuto avvicendamento con Vettel, vedremo se il sostituto di Vettel indirizzi il team su una situazione definita e stabile, stile Mercedes, solo che li hai Hamilton mentre a maranello hanno Leclerc che a dialetto degli entusiasmi, per certi aspetti giustificati, e ancora da verificare
Concordo al 100%.
Non ho capito come mai hanno voluto decidere subito. Potevano aspettare qualche mese, o per lo meno non comunicare il tutto subito.
 
Concordo al 100%.
Non ho capito come mai hanno voluto decidere subito. Potevano aspettare qualche mese, o per lo meno non comunicare il tutto subito.
Pare che sia stato Vettel a obbligare l'uscita dei comunicati.

O meglio, il suo comunicato sarebbe uscito, per ovvie ragioni comunicative Ferrari, potendo decidere, ha preferito far precedere il proprio comunicato.

E non ci trovo nulla di strano.
 
Anche io ho letto qualcosa del genere.

Ma significherebbe dire addio a qualsiasi ulteriore sbocco in F1, sarebbe la manifestazione di un animo completamente diverso da quel che si è sempre capito di lui.

Si comporterà da professionista, magari tirando qualche staccata in più, ma senza le "schifezze" tipo Interlagos...

Anzi, vi dirò che sono estremamente curioso di rivedere un Vettel con la mente sgombra da pensieri, preoccupazioni, stress, responsabilità. Credo che se l'auto migliorerà un pochino (rispetto a quanto abbiamo visto a Barcellona nei test pre-stagionali), potrà farci divertire.

Vanz comunque parlava di (possibile) addio anticipato alla Ferrari, non alla F.1.
 
Ultima modifica:
Mi spiace si riaprano discussioni ampiamente dibattute ma che alla fine chiariscano perché il tedesco non potesse più rimanere in Ferrari.

Comunque il difetto di Vettel è che è permaloso e risponda sempre pan per focaccia: il più eclatante con Alonso alla Grande di Monza (adesso Biassono); con Charles alla identica manovra fatta dal monegasco a Austin durante il primo giro sul rettifilo di ritorno (all'epoca avevo postato l'immagine alla staccata dove si vedeva Charles con all'esterno spazio per oltre una macchina)

Anche con Raikkonen ebbe 2-3 inutili contatti al via, perchè non sopportava che Kimi partisse davanti a lui in griglia........
 
Hamilton è diverso? Ricordo delle belle porcate reciproche con Rosberg.....

Hamilton ha tanti difetti, ma credo che sia, oggi, uno dei più corretti piloti di F.1. Almeno con i colleghi. Se ha fatto qualche "marachella", l'ha fatta di piccola entità. Le "porcate" le ha quasi sempre fatte Rosberg, anche con molta furbizia, facendo credere di non averle fatte....

Recentemente (dopo 4 anni) ha riconosciuto che Hamilton era più forte di lui.
 
Mmm.... No, per me è infinitamente più forte Hamilton.. Di entrambi. Idea mia che tra 2 anni potete quotare e dirmi che non capisco un ca.... o ;)
Come talento e' piu' forte, ma senza lo squadrone Mercedes alle spalle non avrebbe certo vinto 5 mondiali negli ultimi 6 anni (dove tra l'altro un anno e' stato battuto dal suo compagno di squadra).
Ho molti dubbi sul fatto che avrebbe potuto fare la differenza in Ferrari.
 
Mmm.... No, per me è infinitamente più forte Hamilton.. Di entrambi. Idea mia che tra 2 anni potete quotare e dirmi che non capisco un ca.... o ;)
Quando non domina anche lui va spesso in crisi, gli sarebbe permesso in Ferrari di perdere qualche gara navigando nelle retrovie perché "non si trova?" come capitato un paio di volte nel 2018?
Però lui ha il tempo per riprendersi, ricaricarsi e tornare all'attacco senza sentirsi messo in croce anche grazie ad una squadra che è inglese ma percepita come tedesca.
 
Hamilton ha tanti difetti, ma credo che sia, oggi, uno dei più corretti piloti di F.1. Almeno con i colleghi. Se ha fatto qualche "marachella", l'ha fatta di piccola entità. Le "porcate" le ha quasi sempre fatte Rosberg, anche con molta furbizia, facendo credere di non averle fatte....

Recentemente (dopo 4 anni) ha riconosciuto che Hamilton era più forte di lui.

Come dichiarato anche da Lauda Lewis è bravissimo a lanciare il sasso e nascondere la mano. E' molto scaltro nelle sue manovrine e questo è chiaramente un suo merito. Quando rifila il colpo sembra casuale ... come casualmente in partenza quando all'esterno c'era Rosberg in partenza finiva lungo, gli tirava una ruotata e ops...
Esattamente la manovra fatta Verstappen su Leclerc in Austria.
Così a sentimento ricordo un Suzuka (2015) poi Canada 82016) e Austin (2015).
Me li vedo i commenti se Vettel dovesse speronare "arrivando lungo" per tre volte Leclerc al via :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto