<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 53 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che non sia un pilota amatissimo (Vettel), almeno in Italia, è confermato dal topic appositamente aperto sulla sua prossima dipartita dal team di Maranello (dal link-man Miki15), dove in teoria dovrebbero scrivere i suoi fans.
Pochissime risposte e senza messaggi di "amore" incondizionato o particolare rimpianto.
 
Che non sia un pilota amatissimo (Vettel), almeno in Italia, è confermato dal topic appositamente aperto sulla sua prossima dipartita dal team di Maranello (dal link-man Miki15), dove in teoria dovrebbero scrivere i suoi fans.
Pochissime risposte e senza messaggi di "amore" incondizionato o particolare rimpianto.

Vettel dal 2018 ci ha messo del suo per non farsi amare ma a mio modesto avviso ha avuto sempre un clima contrario, i giornalisti leader del settore non lo hanno mai più di tanto amato mentre hanno sempre consacrato prima Raikkonen e poi Leclerc, secondo me lui questo clima lo doveva considerare già da diverso tempo e capire che per lui era meglio cambiare aria
 
A questo punto un Hamilton in rosso mi farebbe piacere

Sarei curioso di vedere il radicale cambio di posizione dei tifosi nei suoi confronti su una vittoria a Monza con la Ferrari.

Forse è anche per questo che seguo maggiormente il pilota del team....

1 (12).gif
 
Vettel dal 2018 ci ha messo del suo per non farsi amare ma a mio modesto avviso ha avuto sempre un clima contrario, i giornalisti leader del settore non lo hanno mai più di tanto amato mentre hanno sempre consacrato prima Raikkonen e poi Leclerc, secondo me lui questo clima lo doveva considerare già da diverso tempo e capire che per lui era meglio cambiare aria

Da non sottovalutare il fatto che non abbia mai avuto profili social. Credo che in qualche modo sia una mancanza di rispetto verso i suoi fans (ce ne saranno in giro per il mondo).
Persino il riservato Raikkonen ha un profilo Instagram, un sito internet e un paio di pagine facebook autorizzate.
 
Da non sottovalutare il fatto che non abbia mai avuto profili social. Credo che in qualche modo sia una mancanza di rispetto verso i suoi fans (ce ne saranno in giro per il mondo).
Persino il riservato Raikkonen ha un profilo Instagram, un sito internet e un paio di pagine facebook autorizzate.

considerando oltretutto chi profili social vengono gestiti di solito da società che effettuano questo servizio , alcune volte poi intervengono anche i titolari del profilo, ma il grosso del lavoro lo fanno altri quindi in effetti non si capisce questa latitanza dai sociale
 
Beh, non è che sia proprio così semplice trovare un datore di lavoro che ogni mese ti bonifica una paio di milioncini di euro e ti dà una macchina che nella peggiore delle ipotesi ha il potenziale per fare podio in ogni gara.

giustamente il lato economico ha un peso e quindi prima di recidere un contratto , lauto, ci si pensa.
 
bisogna anche vedere cosa dice il suo contratto, se aveva strappato chiaro il ruolo di prima guida è suo diritto non cedere a ordini di scuderia

anche quello ha un peso, se poi Vettel ha voglia di continuare userà il 2020 vorrà dimostrare al mercato che lui ha ancora le capacità, non credo che quindi sarà cosi remissivo verso il compagno
 
Ieri "Vanz" su Sky ipotizzava addirittura un possibile addio immediato di Vettel, anticipato quindi rispetto al 2021. Io credo che onorerà il cotratto, speriamo senza mettere troppo i bastoni tra le ruote di Leclerc (letteralmente...).
Se si correranno 15-16 GP come per ora si dice (ma tutto è in forse), sarà tutto da vedere quello che succederà, e forse questo annuncio è stato troppo anticipato.
Ma si sa, i contratti per il 2021, per coloro che sono in scadenza, si fanno ora, non c'è che fare.
Anche io ho letto qualcosa del genere.

Ma significherebbe dire addio a qualsiasi ulteriore sbocco in F1, sarebbe la manifestazione di un animo completamente diverso da quel che si è sempre capito di lui.

Si comporterà da professionista, magari tirando qualche staccata in più, ma senza le "schifezze" tipo Interlagos...

Anzi, vi dirò che sono estremamente curioso di rivedere un Vettel con la mente sgombra da pensieri, preoccupazioni, stress, responsabilità. Credo che se l'auto migliorerà un pochino (rispetto a quanto abbiamo visto a Barcellona nei test pre-stagionali), potrà farci divertire.
 
Ho sempre fatto così ma la Ferrari, beh, è inutile.. Fin da piccolo, non c è supercar che tenga
Concordo.

Anche le mie bambine, perfino quella più piccola (2 anni e 4 mesi), quando disegna una macchina la fa quasi sempre rossa e avendo davanti almeno una trentina di colori diversi.

La più grande (6 anni e mezzo) quando vede la MotoGP chiama "moto Ferrari" quella che in realtà è la Ducati perchè una volta, guardando addirittura la SBK, le ho detto che per papà è un po' come la Ferrari delle moto.

E questo succede ovunque in giro per il mondo: chiedete a un bambino di disegnarvi un'auto e il 7 volte su 10 la disegnerà rossa.
 
Che non sia un pilota amatissimo (Vettel), almeno in Italia, è confermato dal topic appositamente aperto sulla sua prossima dipartita dal team di Maranello (dal link-man Miki15), dove in teoria dovrebbero scrivere i suoi fans.
Pochissime risposte e senza messaggi di "amore" incondizionato o particolare rimpianto.
Grazie dell'indicazione, andrò a scrivere anche in quel topic.

Io non sono innamorato di Vettel quanto lo sono stato di Kimi e, da meno tempo, anche di Ricciardo e Leclerc, però come ho già scritto mi dispiace anche per lui che non abbia vinto con Ferrari, è un bravo ragazzo ed un eccellente pilota.

Certamente ha un grande difetto nella tenuta psicologica al limite, è meno corazzato di altri (da lì i molti errori di "rabbia").

Guardacaso nel posto dove la pressione pesa di più, Monza, sia nel 2018 che nel 2019 ha fatto due errori davvero davvero pesanti, inferiori per peso specifico solo a quello fatto in Germania nel 2018.
 
Anche io ho letto qualcosa del genere.

Ma significherebbe dire addio a qualsiasi ulteriore sbocco in F1, sarebbe la manifestazione di un animo completamente diverso da quel che si è sempre capito di lui.

Si comporterà da professionista, magari tirando qualche staccata in più, ma senza le "schifezze" tipo Interlagos...

Anzi, vi dirò che sono estremamente curioso di rivedere un Vettel con la mente sgombra da pensieri, preoccupazioni, stress, responsabilità. Credo che se l'auto migliorerà un pochino (rispetto a quanto abbiamo visto a Barcellona nei test pre-stagionali), potrà farci divertire.
Anche io ho letto qualcosa del genere.

Ma significherebbe dire addio a qualsiasi ulteriore sbocco in F1, sarebbe la manifestazione di un animo completamente diverso da quel che si è sempre capito di lui.

Si comporterà da professionista, magari tirando qualche staccata in più, ma senza le "schifezze" tipo Interlagos...

Anzi, vi dirò che sono estremamente curioso di rivedere un Vettel con la mente sgombra da pensieri, preoccupazioni, stress, responsabilità. Credo che se l'auto migliorerà un pochino (rispetto a quanto abbiamo visto a Barcellona nei test pre-stagionali), potrà farci divertire.

Ma temo che il team sarà tutto concentrato su leclerc e sulla sua vettura, per Vettel la vedo dura, o se ne frega e accetta un mondiale incolore con probabili battute dei soliti noti o farà di tutto per mettersi in evidenza avendo però un mezzo inferiore e si potrebbero avere forti attriti
 
Ma temo che il team sarà tutto concentrato su leclerc e sulla sua vettura, per Vettel la vedo dura, o se ne frega e accetta un mondiale incolore con probabili battute dei soliti noti o farà di tutto per mettersi in evidenza avendo però un mezzo inferiore e si potrebbero avere forti attriti
Se la Mercedes fosse sempre più veloce del "solito" mezzo secondo (poco più o poco meno, a seconda di piste e anni), allora ci sarebbe poca trippa per gatti.

Sperò ovviamente che non sia così e che in qualche gara possa farci semplicemente divertire, facendoci rivedere il Vettel che in rosso abbiamo visto davvero troppo poco e che ha fatto da mattatore perfetto negli anni in RedBull!

In fondo non ha nulla da perdere, anche dovesse ritirarsi, con oltre 160 milioni di € guadagnati solo negli ultimi 6 anni in rosso e con una carriera costellata da 4 mondiali ed un'infinità di GP vinti e pole fatte, la "pensione" per lui sarà certamente strepitosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto