<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ritengo però che caratterialmente, nel profondo, Seb non sia dotato della generosità e signorilità infinita ed illimitata, al limite del menefreghismo cinico, di cui è stato capace Kimi e che questo, prestazioni a parte, possa essere oggettivamente un problema se ti aspetti una determinata serie di comportamenti o azioni.

Certo è che sarebbe la fine assoluta della sua carriera, rimarrebbe in rosso per tantissimi anni senza averci mai vinto nè poterci vincere (accettare di essere il n. 2 è una dichiarazione in tal senso), che senso avrebbe anche per lui?

Quoto in toto. Seb credo che sia a volte un po' forzato nella sua "signorilità", mentre Kimi signore lo è per natura.
E per quanto riguarda la seconda parte del tuo discorso, almeno Raikkonen un mondiale con la Ferrari lo ha vinto............
Ripeto, io se fossi Vettel ma ne andrei.
 
Staranno mercanteggiando. Vero che si parlava comunque di fare con Seb anche il 2021 con nuove regole. L'anno di buco che si sta profilando di fatto non esiste.
Quindi un rinnovo per due anni potrebbe avere senso comunque.

Però potrebbe aprirsi un finestrone su Ricciardo, sempre che questo accetti di accollarsi l'ingombrante presenza di Leclerc.
Ma tant'è ormai i sedili decenti non sono molti. La stessa McLaren è data in sofferenza.
 
Staranno mercanteggiando. Vero che si parlava comunque di fare con Seb anche il 2021 con nuove regole. L'anno di buco che si sta profilando di fatto non esiste.
Quindi un rinnovo per due anni potrebbe avere senso comunque.

Però potrebbe aprirsi un finestrone su Ricciardo, sempre che questo accetti di accollarsi l'ingombrante presenza di Leclerc.
Ma tant'è ormai i sedili decenti non sono molti. La stessa McLaren è data in sofferenza.

Però il contratto scade quest'anno, quindi rinnovare per 3 anni significa fino al 2023 compreso, 2 anni fino al 2022.
 
Io se fossi in lui rinnoverei per 1 anno o me ne andrei. Rinnovando per 3 rischia di fare la fine del Raikkonen degli ultimi anni in Ferrari, cioè il vice-Leclerc. Il team sembra che abbia scelto ormai chi appoggiare di più nei prossimi anni...........
E' ovvio che la Ferrari puntera' su Leclerc, che comunque dovra' dimostrarsi all'altezza della situazione anche a livello emotivo (a livello tecnico siamo tutti d'accordo che e' uno dei 3 migliori piloti).
Pero' Vettel se va via dalla Ferrari rischia di non trovare un'auto competitiva, rischiando di fare la fine di Alonso.
Quindi tutto sommato ci potrebbe stare anche un rinnovo di 3 anni, ovviamente pero' la Ferrari mettera' sul piatto molti soldi in meno.
Dubito che voglia tornare alla Red Bull.
Forse un'alternativa potrebbe essere alla Mercedes affianco ad Hamilton, ma se io fossi nella Ferrari cercherei di evitarlo.
 
Però il contratto scade quest'anno, quindi rinnovare per 3 anni significa fino al 2023 compreso, 2 anni fino al 2022.

In effetti il tuo intervento mi ha fatto venire in mente un altra considerazione, o forse domanda, ma se in questa stagione non si corre chi è in scadenza di contratto? A parte le clausole, ma un team su cosa si basa per un rinnovo o meno se non si è corso?
 
Quoto in toto. Seb credo che sia a volte un po' forzato nella sua "signorilità", mentre Kimi signore lo è per natura.
E per quanto riguarda la seconda parte del tuo discorso, almeno Raikkonen un mondiale con la Ferrari lo ha vinto............
Ripeto, io se fossi Vettel ma ne andrei.
beh, secondo me per Kimi la F1, almeno dopo il mondiale in Ferrari, è solo un lavoro, fatto col massimo impegno, cercavdi fare il miglior risultato possibile ma se non ci riesce non è un dramma.
 
beh, secondo me per Kimi la F1, almeno dopo il mondiale in Ferrari, è solo un lavoro, fatto col massimo impegno, cercavdi fare il miglior risultato possibile ma se non ci riesce non è un dramma.

Beh, il fatto che dopo il ritiro del 2010 fece 2 anni nei rally pur di continuare a correre la dice lunga sulla sua passione, e anche il fatto che poi provò anche La Nascar e il WEC. Inoltre non disdegna le motoslitte e le moto d'acqua e una volta vinse una gara tra piloti ed ex piloti di F.1 con le motozappe. Disputò persino una gara con i kart 270 "tipo noleggio", arrivando 2° dopo essere partito, essendo un pilota di F.1, in ultima fila (c'è il filmato su YT).
Poi insomma, correre ancora in F.1 a 40 anni, con uno stipendio molto ridimensionato e con una squadra di 2° piano, se non è passione quella.....

Poi certo, è anche un lavoro. Lui dice che quando smetterà con la F.1 potrebbe cambiare completamente settore, ma ci credo poco, anche perchè già il figlio scalpita. Ma sul suo futuro è sempre vago e depistante. Una volta disse che potrebbe tornare ai rally...........
 
no no, mi sono spiegato male. Sono certo sia appassionato, e si diverta a guidare. Lo adoro eh? Ma vincere non è un ossessione per lui, da quel punto di vista è appagato. Corre per divertirsi, ma è sereno, senza l'ossessione del risultato. . E in fondo un po' è sempre stato così, è questo che lo ha reso il personaggio che è, con le sue formidabili uscite.
 
Ma vincere non è un ossessione per lui, da quel punto di vista è appagato. Corre per divertirsi, ma è sereno, senza l'ossessione del risultato. . E in fondo un po' è sempre stato così, è questo che lo ha reso il personaggio che è, con le sue formidabili uscite.

Ah si, su questo concordo.
 
Silverstone intanto ha comunicato che loro sono in grado di ospitare 2 gp, o nello stesso fine settimana o in 2 fine settimana consecutivi, questo considerando tutti gli aspetti che un evento come un gran premio necessita non ultimo l'impegno degli stewart, quindi l'ipotesi di fare li 3 gare svanisce.
Sticchi Damiani del Aci in merito a Monza invece riporta che ancora non si può fare una previsione ed in merito ad una gara con il pubblico parla nei termini di capacità di dl fare miracoli, non so quindi se interpretare la cosa come una volontà o come un pessimismo
 
Intanto in Olanda ci stanno ripensando. Forse il GP si farà.
Speriamo, sono davvero curioso di vedere come saranno davvero queste due sopraelevate di cui si parla.

A Monza ci sono stato tantissime volte, ci ho portato anche la bimba più grande. Salire in cima alla sopraelevata nel bosco, nel punto centrale è pressoché impossibile.

Ovviamente così non potrà essere (per raggio e lunghezza curva) ma mi piacerebbe osservare un banking importante, molto importante.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto