Non conoscevo questo aspetto.Un lato che non conoscevo di Mario Isola, al quale va tutta la mia stima e gratitudine.
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/coronavirus-manager-formula-1-1.5096125
Bravo!
![]()
Riporto uno stralcio dell'articolo di Luigi Perna sulla Gazzetta dello Sport:
“Come riusciranno Liberty Media e Fia a controllare l’adesione dei team al budget cap? Verranno create due istituzioni di vigilanza specifiche: la cost cap administration e il cost cap adjudication panel, composto da un’assemblea di giudici. Le squadre di F1 dovranno informare periodicamente questi organi fornendo una documentazione delle spese rilevanti sostenute nel corso della stagione, e una dichiarazione finale. Il tutto con la supervisione della stessa società indipendente che attualmente verifica i rendiconti annuali delle squadre. I team dovranno aprire i libri contabili o dare accesso alle banche dati: la mancanza di risposte sarà considerata alla pari di una violazione e quindi sarà punita con sanzioni finanziarie [ndcuorern: qui si intendono le verifiche "periodiche"]. Lo stesso vale per i report periodici in ritardo, incompleti o falsi. La mancata dichiarazione annuale invece comporterà la decurtazione di punti nella classifica del mondiale. Se un team avesse sospetti su un concorrente potrà fare reclamo. La FIA garantirà inoltre l’immunità ai testimoni che forniranno evidenze su eventuali violazioni“.
Mi sembra già tutto fin troppo cervellotico e, come molti di noi sospettano, nella realtà dei fatti NON misurabile per i grandi team e i costruttori.
Un lato che non conoscevo di Mario Isola, al quale va tutta la mia stima e gratitudine.
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/coronavirus-manager-formula-1-1.5096125
Bravo!
![]()
Si vocifera di una stagione unica 2020-2021. Qualcuno ha notizie? Io ho trovato solo brandelli di informazioni in rete.
cuorern - 45 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa