<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io la vedo bruttina per Renault, Alfa Romeo, Williams, forse Mc Laren.

Haas e Alpha Tauri le vedo meglio perchè hanno più supporto finanziario. Lo stesso dicasi per Racing Point (futura Aston Martin).

I tre top teams dovrebbero comunque essere a posto.
 
I 3 top team hanno fondi molto corposi anche se RedBull sta in F1 ma non è proprio il suo ambiente e potrebbe anche uscirne, Mercedes ha il mercato automobilistico a cui comunque deve tener conto.
Io di tutte vedo peggio l'Alfa, che in questa situazione FCA mantenga un team mi sembra complicato, tranne che non si riesca ad autofinaziarsi in qualche modo
 
Riporto uno stralcio dell'articolo di Luigi Perna sulla Gazzetta dello Sport:

Come riusciranno Liberty Media e Fia a controllare l’adesione dei team al budget cap? Verranno create due istituzioni di vigilanza specifiche: la cost cap administration e il cost cap adjudication panel, composto da un’assemblea di giudici. Le squadre di F1 dovranno informare periodicamente questi organi fornendo una documentazione delle spese rilevanti sostenute nel corso della stagione, e una dichiarazione finale. Il tutto con la supervisione della stessa società indipendente che attualmente verifica i rendiconti annuali delle squadre. I team dovranno aprire i libri contabili o dare accesso alle banche dati: la mancanza di risposte sarà considerata alla pari di una violazione e quindi sarà punita con sanzioni finanziarie [ndcuorern: qui si intendono le verifiche "periodiche"]. Lo stesso vale per i report periodici in ritardo, incompleti o falsi. La mancata dichiarazione annuale invece comporterà la decurtazione di punti nella classifica del mondiale. Se un team avesse sospetti su un concorrente potrà fare reclamo. La FIA garantirà inoltre l’immunità ai testimoni che forniranno evidenze su eventuali violazioni“.

Mi sembra già tutto fin troppo cervellotico e, come molti di noi sospettano, nella realtà dei fatti NON misurabile per i grandi team e i costruttori.
 
Un lato che non conoscevo di Mario Isola, al quale va tutta la mia stima e gratitudine.

https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/coronavirus-manager-formula-1-1.5096125


Bravo!

1 (35).gif
 
Riporto uno stralcio dell'articolo di Luigi Perna sulla Gazzetta dello Sport:

Come riusciranno Liberty Media e Fia a controllare l’adesione dei team al budget cap? Verranno create due istituzioni di vigilanza specifiche: la cost cap administration e il cost cap adjudication panel, composto da un’assemblea di giudici. Le squadre di F1 dovranno informare periodicamente questi organi fornendo una documentazione delle spese rilevanti sostenute nel corso della stagione, e una dichiarazione finale. Il tutto con la supervisione della stessa società indipendente che attualmente verifica i rendiconti annuali delle squadre. I team dovranno aprire i libri contabili o dare accesso alle banche dati: la mancanza di risposte sarà considerata alla pari di una violazione e quindi sarà punita con sanzioni finanziarie [ndcuorern: qui si intendono le verifiche "periodiche"]. Lo stesso vale per i report periodici in ritardo, incompleti o falsi. La mancata dichiarazione annuale invece comporterà la decurtazione di punti nella classifica del mondiale. Se un team avesse sospetti su un concorrente potrà fare reclamo. La FIA garantirà inoltre l’immunità ai testimoni che forniranno evidenze su eventuali violazioni“.

Mi sembra già tutto fin troppo cervellotico e, come molti di noi sospettano, nella realtà dei fatti NON misurabile per i grandi team e i costruttori.

Credo che sarà l'ennesimo buco nel acqua che verrà fatto per raggiungere uno scopo che temo resta una chimera.Questo è un sistema che può funzionare nel NBA, mi sembra che sia mutuato da quello, ma li c'è solo il capitale umano come forma di budget mentre nella F1 c'è tutta la componente tecnica, oltretutto nella F1 attuale i team come Ferrari e Mercedes hanno una preminenza (anche per via delle loro forniture) che permette loro di fare il bello ed il cattivo tempo. Io credo che le cose potrebbero migliorare con un cambiamento tecnico che permetta anche l'ingresso di nuovo costruttori, anche solo come fornitori, secondo me questa è la sfida più importante da portare avanti più che il limite al budget
 
Intanto in rete viene riportata la cancellazione di alcuni eventi a Montreal proprio nella metà di giugno, festival musicali ed altro, questo porta al ragionamento da parte di molte testate di una propabile simile sorte per il gran premio che oltretutto richiama molto più pubblico di quelle manifestazioni
 
Un lato che non conoscevo di Mario Isola, al quale va tutta la mia stima e gratitudine.

https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/coronavirus-manager-formula-1-1.5096125


Bravo!

1 (35).gif

Quoto, bravissimo.
Come lui, anche io ho insegnato la guida sicura-sportiva a dei conduttori di ambulanze, qualche anno fa. E' stato bello ed emozionante.

PS: segnalo che il sito rally.it (per il quale scrivo articoli di gare) ha aperto una sottoscrizione a favore della Croce Rossa Italiana. Testimonials diversi piloti, tra cui il mitico Biasion. Fine OT.
 
Questa la situazione gare 2020 (fino a luglio) al 6/4/20.

Data GRAN PREMIO FP1 FP2 FP3 QUALI GARA TV*
15 marzo Australia, Melbourne 02:00 06:00 04:00 07:00 06:10 Sky POSTICIPATO
15:00 14:45 TV8
22 marzo Bahrain, Sakhir 12:00 16:00 13:00 16:00 16:10 Sky POSTICIPATO
21:30 21:30 TV8
5 aprile Vietnam, Hanoi 05:00 09:00 06:00 09:00 08:10 Sky POSTICIPATO
TBC TBC TV8
19 aprile Cina, Shanghai 05:00 09:00 06:00 09:00 08:10 Sky CANCELLATO
15:00 15:00 TV8
3 maggio Olanda, Zandvoort 11:00 15:00 12:00 15:00 15:10 Sky POSTICIPATO
17:00 18:00 TV8
10 maggio Spagna, Barcellona 11:00 15:00 12:00 15:00 15:10 Sky POSTICIPATO
17:00 18:00 TV8
24 maggio Monaco, Monaco 11:00 15:00 12:00 15:00 15:10 Sky CANCELLATO
15:00 15:10 TV8
7 giugno Azerbaijan, Baku 11:00 15:00 12:00 15:00 14:10 Sky POSTICIPATO
18:00 18:00 TV8
14 giugno Canada, Montreal 17:00 21:00 17:00 20:00 20:10 Sky
21:30 21:30 TV8
28 giugno Francia, Le Castellet 11:00 15:00 12:00 15:00 15:10 Sky

18:00 18:00 TV8
5 luglio Austria, Spielberg 11:00 15:00 12:00 15:00 15:10 Sky
18:00 18:00 TV8 1° GP dell'anno???
 
Ma Australia è posticipato? Io credevo che fosse cancellato, anche perché chissà quando troveranno un buco per poter tornare fino a li per disputare il Gp.

Intanto Brown della McLaren auspica il tetto di budget, ulteriormente abbassato a 150 milioni di Dollari perché asserisce che 4 team altrimenti chiudono e di nuovi team non se ne vedono, lui temi che se non viene applicato quel tetto rischia di chiudere la F1
 
Io penso che dovrebbero cominciare a penare ad un alternativa al mondiale che potrebbe essere quella di disputare i Gp che vanno da agosto/settembre e poi proseguire con i gp rimanenti ripartendo da marzo del prossimo anno fino ad arrivare a completare quindi il mondiale e terminando a luglio del 2021,poi potrebbero fare le altre rimanenti gare del 2021 con una formula differente , in pratica avresti un mondiale spalmato su due stagioni e un altro mini mondiale o qualcosa di simile di modo da onorare i contratti con le varie organizzazioni
 
A meno di imprevisti il virus ci accompagnera anche in estate. Lo so che tutti noi speriamo che finisca presto, ma non vedo come. Perciò se si disputa qualche gara (da vedere come passi la frontiera) sarà a porte chiuse. Ieri mi sono letto la storia dell'influenza spagnola e in estate il virus era presente.
 
Si vocifera di una stagione unica 2020-2021. Qualcuno ha notizie? Io ho trovato solo brandelli di informazioni in rete.
 
Si vocifera di una stagione unica 2020-2021. Qualcuno ha notizie? Io ho trovato solo brandelli di informazioni in rete.

è un ipotesi che si sta vagliando in molti sport, non solo nella F1, per evitare di perdere completamente questa stagione, e considerando che la prossima per forza di cose se questa non si corresse sarebbe una ripetizione(stesse vetture, stessi piloti e via dicendo) allora si potrebbe fare un campionato unico che partendo da un certo punto di questa stagione prosegue e termina con la prossima. Come giustamente sottolineato da Fiori2 il tutto presuppone che arrivate ad agosto o settembre la crisi sia passata. Io avevo proposto che si iniziasse a Settembre , con Singapore considerando che li forse la situazione potrebbe essere migliore che in Europa, poi avresti altri Gp in cui forse anche li l'emergenza potrebbe essere passata (Giappone,Russia ) ma poi ci sarebbe il Gp degli Stati Uniti e visto come stano ora è difficile fare ipotesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto