<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Capisco tutto, ma per me Toto Wolff ha un grande problema davanti a sè: Verstappen.
Lui - comunque sia - deve prenderselo in scuderia, altrimenti il ragazzo gli si gira contro, indipendentemente da dove si collocherà.
Il secondo problema di Toto è Hamilton, che inizia la fase calante ...

Ah, ho trovato un grafico interessante... lo posto anche se però non lo capisco molto Vedi l'allegato 11354
Vorrei capire una cosa: ma è possibile che la curva in grigio sia così distante da tutte le altre?
La Mercedes ha raccolto molto piu' di quanto si meritasse e principalmente a discapito della Ferrari (vedi Bahrain, Canada, Germania e Russia)
 
non riesco a capire sull'asse verticale che dato viene preso in esame.
In effetti ora la Mercedes sul fronte dei piloti per il futuro è quella messa peggio, nel senso che Ferrari ha Leclerc, RedBull ha Verstappen, mentre Mercedes ha Hamilton che anagraficamente parlando non è paragonabile a questi, Bottas non sembra avere le caratteristiche per essere il pilota di riferimento e poi ha giovani piloti che però ancora non sono stati messi alla prova su di una vettura da vittoria

Si, i fuoriclasse del futuro sono in Ferrari (Leclerc) e Red Bull (Vertappen). Vedremo se resteranno dove sono ora. Leclerc penso di si perchè la Ferrari ha investito molto su di lui.
 
Capisco tutto, ma per me Toto Wolff ha un grande problema davanti a sè: Verstappen.
Lui - comunque sia - deve prenderselo in scuderia, altrimenti il ragazzo gli si gira contro, indipendentemente da dove si collocherà.
Il secondo problema di Toto è Hamilton, che inizia la fase calante ...

Ah, ho trovato un grafico interessante... lo posto anche se però non lo capisco molto Vedi l'allegato 11354
Vorrei capire una cosa: ma è possibile che la curva in grigio sia così distante da tutte le altre?

Nella linea sotto ci sono le gare 2019, infatti sono 16 su 21. La linea verticale anche per me evidenzia i punti presi nei confronti del 2018, infatti si vede come la Mercedes fino alla Germania ne abbia presi molti di più dell'anno scorso, poi è iniziata la fase discendente contemporaneamente a una risalita Ferrari. Parliamo di punti complessivi di squadra.
 
Si, i fuoriclasse del futuro sono in Ferrari (Leclerc) e Red Bull (Vertappen). Vedremo se resteranno dove sono ora. Leclerc penso di si perchè la Ferrari ha investito molto su di lui.

La cosa che mi sfugge in Mercedes è il discorso Bottas, o loro sono convinti che questo pilota sia valido per il dopo Hamilton ,ma allora perché rinnovi annuali, altrimenti perché aver lasciato andare Ocon o per il prossimo anno non provare Russell a fianco di Hamilton?
 
La cosa che mi sfugge in Mercedes è il discorso Bottas, o loro sono convinti che questo pilota sia valido per il dopo Hamilton ,ma allora perché rinnovi annuali, altrimenti perché aver lasciato andare Ocon o per il prossimo anno non provare Russell a fianco di Hamilton?
Perché ad Hamilton va bene così e quindi preferiscono mantenere il clima sereno, come facevano con Vettel (Kimi) o Alonso (Felipe) in Ferrari nel recente passato.
 
Perché ad Hamilton va bene così e quindi preferiscono mantenere il clima sereno, come facevano con Vettel (Kimi) o Alonso (Felipe) in Ferrari nel recente passato.

Però Hamilton non è eterno, così rischi di bruciarti tutte le giovani speranze che avevi, wherlein prima, Ocon dopo ,vedremo Russell che fine farà
 
Però Hamilton non è eterno, così rischi di bruciarti tutte le giovani speranze che avevi, wherlein prima, Ocon dopo ,vedremo Russell che fine farà
Anche questo e' vero, pero' evidentemente al momento ha prevalso la linea di non creare problema ad Ham con uno scudiero affidabile come Bottas.
Forse nel 2021 qualcosa cambiera'.
 
Bisogna anche vedere cosa c'è scritto nell'ultimo contratto firmato da HAM, subito dopo i tumulti del 2016 ;)

Siamo onesti, con Ocon in casa Ham avrebbe gli stessi problemi di Vettel (quasi gli stessi) oggi con Leclerc. Lo abbiamo visto lo scorso anno: ha speronato Verstappen al comando della gara e gliene andava ancora a lui.
Quindi secondo me ad agosto il telefono l'ha alzato. Sicuro.
Prima con Toto .... e poi con Valtteri :D
 
Fra le altre cose Ham e Vet potrebbero essere più compari di quel che si pensi. Gira su twitter (ah, ritovarla) una foto dei due insieme all'aeroporto di Singapore che firmano i cappellini (Ferrari!) a dei fan.
 
Fra le altre cose Ham e Vet potrebbero essere più compari di quel che si pensi. Gira su twitter (ah, ritovarla) una foto dei due insieme all'aeroporto di Singapore che firmano i cappellini (Ferrari!) a dei fan.
Vuoi dire chei due il prox anno faranno coppia in Ferrari e Leclerc va in Mercedes ?? :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
...stiamo andando verso la fantaF1....lmi ha messo di buon umore "l'inizio della fase calante di Ham" grazie di cuore sorriderò tutto il giorno
 
La cosa che mi sfugge in Mercedes è il discorso Bottas, o loro sono convinti che questo pilota sia valido per il dopo Hamilton ,ma allora perché rinnovi annuali, altrimenti perché aver lasciato andare Ocon o per il prossimo anno non provare Russell a fianco di Hamilton?

Perchè, almeno finora, hanno fatto la selta del fuoriclasse e lo scudiero, tipo Schumi-Barrichello.
PS: vedo ora che lo aveva scritto anche Bortolo.

PS2: giusta anche l'osservazione di Algepa sul fatto che si sono un po' persi col vivaio, ma penso che ancora ritengano Hamilton un Top assoluto. Almeno fino al 2020, ma l'inglese ha detto che vuole correre anche nel 2021. Forse nel 2021 gli metteranno a fianco un giovane fuoriclasse (Verstappen?).
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto