<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester - Prova statica, impressioni, curiosità | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Forester - Prova statica, impressioni, curiosità

Certo, nessun problema :)

L'ho venduta a 13.000, poco sotto il prezzo di altre auto della stessa annata (febbraio 2016) ma meno chilometrate della mia, che aveva circa 90mila km.
Considera che i concessionari mi avevano offerto tra i 9 e gli 11mila euro nell'ambito di proposte di permuta (sulle quali non ho trattato, mi interessava giusto farmi un'idea) e che la stessa quotazione Quattroruote stava sui 9700 euro.
Credo abbia giocato positivamente il fatto che ci sono pochissime Civic Sport in giro, nessuna del mio colore (quello scelto fra l'altro per la presentazione del restyling nel 2015) e se uno voleva proprio quella doveva acquistare la mia. Ero disposto a venderla con calma ed immaginavo che sarebbero serviti dei mesi, proprio perché non volevo andare sotto una certa soglia di prezzo, invece nel giro di poche settimane ho concluso tutto.
Congratulazioni, un ottimo risultato in un momento difficile per il mercato dell’usato. Che motore aveva?
 
Congratulazioni, un ottimo risultato in un momento difficile per il mercato dell’usato. Che motore aveva?

1.6 diesel, 120 CV... diciamo che anche questo aiuta, è una tipologia di motorizzazione ancora molto richiesta dal mercato.
Inoltre la Civic è un'auto molto spaziosa in rapporto a ingombri esterni contenuti, sono portato a pensare che questo possa aver influito. In realtà però mi hanno contattato quasi tutti appassionati del marchio e del modello (come chi alla fine l'ha comprata), quindi probabilmente è stato questo il fattore principale. Era quello su cui contavo fin dall'inizio, però appunto mi sarei aspettato che passassero diversi mesi visto che l'auto da noi non è stata particolarmente apprezzata.
 
Complimenti . Io l’ho fatta vedere a un ragazzo poi circa 21 visioni su AS ,una proposta indecente di un concessionario/ broker . Mah eppure è anche in garanzia ufficiale fino al 2021. Certamente ha 110000 km ma su questo tipo di auto è relativo. Sarà passata una quindicina di giorni dall’annuncio ,probabilmente si aspetta l’abbassamento del prezzo :)

Considera che il mercato italiano è "drogato" dal fatto che il pensiero dell'acquirente comune è che dopo i 100mila km le auto valgano poco/non vadano acquistate (uno dei motivi per cui intendevo non aspettare di raggiungerli).
Io in un mesetto ho registrato alcune migliaia di click, circa 200 persone che avevano registrato l'annuncio nei preferiti e una quindicina di contatti, dei quali sono uno si è trasformato in una visita (ne avevo altri 3 in standby).
 
Considera che il mercato italiano è "drogato" dal fatto che il pensiero dell'acquirente comune è che dopo i 100mila km le auto valgano poco/non vadano acquistate (uno dei motivi per cui intendevo non aspettare di raggiungerli).
Io in un mesetto ho registrato alcune migliaia di click, circa 200 persone che avevano registrato l'annuncio nei preferiti e una quindicina di contatti, dei quali sono uno si è trasformato in una visita (ne avevo altri 3 in standby).


Incredibile visto quello che sto percependo io. So che se tiro giù il prezzo di 3000€ c’è la faccio però scoccia per ora.
 
Venerdì però ho venduto la Civic (molto bene, rispetto alla quotazione e alle proposte dei concessionari) ad un privato. Per qualche mese la Polo sarà l’unica auto di casa, le farò fare un bel po’ di km!
Posso chiederti a quanto e quanto ci hai messo? Perché anch'io, per ora solo per pura curiosità, ho chiesto un paio di preventivi con permuta e mi è venuto male!
 
Posso chiederti a quanto e quanto ci hai messo? Perché anch'io, per ora solo per pura curiosità, ho chiesto un paio di preventivi con permuta e mi è venuto male!

Ne ho parlato qualche post addietro con maggior dettaglio, torna pure alla pagina precedente se vuoi ;)
Sono stato sicuramente fortunato, la macchina era tenuta benissimo ma aveva i suoi km e onestamente mi aspettavo che sarebbe stato difficile venderla. Però, considerando che l’acquisto della nuova auto non è imminente, l’ho messa in vendita sapendo di poter aspettare senza grandi patemi... ed invece in un mesetto ho chiuso tutto.
 
Ne ho parlato qualche post addietro con maggior dettaglio, torna pure alla pagina precedente se vuoi ;)
Sono stato sicuramente fortunato, la macchina era tenuta benissimo ma aveva i suoi km e onestamente mi aspettavo che sarebbe stato difficile venderla. Però, considerando che l’acquisto della nuova auto non è imminente, l’ho messa in vendita sapendo di poter aspettare senza grandi patemi... ed invece in un mesetto ho chiuso tutto.
Ho letto! Beh ottimo! Alla fine è la dimostrazione che è la domanda che fa il prezzo, ed è molto più rara una civic come la tua o la mia rispetto a una golf.
 
Q3 lo vendono come il pane
Forester XT ne ho visti un paio in tutta la vita

E aggiungerei che lo hanno venduto come il pane nonostante sia piccolo dentro, con una dinamica di guida tutt’altro che eccezionale ed un’estetica assolutamente discutibile (fiancata sproporzionata, frontale e posteriore sembrano appartenere a due macchine diverse).

Il nuovo è molto più gradevole e mi sembra nettamente migliorato in tutto, vero che la competizione oggi è ancora più serrata ma credo proprio farà il botto in termini di vendite.
Con tutto che ovviamente Forester XT ha ragioni di interesse tecnico superiori per un appassionato.
 
Ahahahah boh, per me è così!
Ovviamente però un’auto non la si sceglie solo per la tecnica, entrano in gioco molti altri fattori soprattutto quando la si utilizza tutti i giorni come veicolo principale (o unico).
 
Stavo aspettando la fine dell'anno per il cambio dell'auto. Sono molto interessato alla Forester sperando di spuntare un buon prezzo prima dell'arrivo del nuovo modello (che forse uscirà a metà 2019 visto che è appena uscito il nuovo listino). Ragionando sul nuovo listino, sono indeciso tra la versione Free (che ora ha l'EyeSight di serie) e la più accessoriata Style. Possiedo ancora un'auto quasi preistorica e non so quali equipaggiamenti siano così indispensabili. Ad es.
Fari ad attivazione automatica, Led autolivellanti e adattivi: optional interessante ma non indispensabile (o i fari a LED garantiscono maggiore luminosità?)
Tergicristalli con sensore pioggia: inutile
Tetto apribile: bello ma non indispensabile (mi sembra anche abbastanza piccolo)
Sedile guida a regolazione elettrica: interessante ma non indispensabile (sarebbe utile la funzione memorizzazione ma c'è solo per la Premium)
SRVD e telecamera laterale: mi sembrano optional interessanti e utili (non avendola mai avuta, non ho idea quanto sia veramente comoda la telecamera laterale)

Secondo voi il sistema di infotainment Subaru Starlink è quello della vecchia Forester? Secondo me sì, e non ha Applecar e Android auto.
 
I fari a led sono molto più che utili, fanno una luce completamente diversa, alcuni peccano nella profondità del fascio luminoso (almeno così era sulla mia OB) con il tempo l'occhio ci si abituerà.
Il tergi automatico è comodissimo, certo non ti cambia la vita...
Il tetto apribile della Forester è tutto tranne che piccolo, a me personalmente piace perché dà luminosità all'abitacolo, certo poi d'estate può non andare a genio a tutti il riflesso del sole (puoi comunque oscurarlo con il pannello scorrevole).
Regolazioni elettriche sono molto più precise delle manuali, le memorie ti servono se l'auto cambia spesso conducente.
Le telecamere hanno pure quelle il loro perché, non ho mai usato quella laterale, però....
Lo Starlink dovrebbe essere il vecchio e quindi è una ciofeca!
Morale, prendi la Style, non ci dovrebbe nemmeno essere un'enorme differenza nel prezzo.
 
Di listino 2.500, non una differenza enorme ma neanche piccola. Peccato per lo Starlink (e anche per la mancanza dei sensori, soprattutto quelli anteriori).
Tutto vero, ma avresti un insieme di accessori che non potresti mai montare aftermarket e che renderebbero la vettura più gradevole nel suo insieme.
I sensori non li avevo neanch’io sulla OB top di gamma, c’era la retrocamera (una manna per parcheggiare 4,80 di sw).
Sullo Starlink stendiamo un velo pietoso, al tempo mi feci un giro sui forum americani dove c’era gente che minacciava una class action contro Subaru...mi sa che poi non l’hanno fatta!
 
Back
Alto