<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester - Prova statica, impressioni, curiosità | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Forester - Prova statica, impressioni, curiosità

A quanto ho letto, il sistema 4wd della Tucson è permanente solo quando si imposta la funzione Lock, che però si disattiva a 40 km/h. Nelle normali condizioni di guida è anteriore con posteriore on demand.
http://www.c-suvs.com/4wd_lock_system-1681.html


Esatto di base è on demand . Per averla permanente o meglio simularla permanente devi bloccare la ripartizione ma tanto dopo tot velocità si ripristina l’inserimento automatico del retrotreno. Detto questo è un sistema prodotto da magna steyr che fa anche l’xdrive bmw percui come suv non è affatto male. Considerando il panorama attuale che privilegia il veicolo più che l’automobile.
 
Non voglio fare il subarista integralista, però avere quattro ruote sempre in presa non è come non averle
Non penso a offroad, bensì ad asfalto bagnato o innevato
Poi se mi dite che non è una cosa indispensabile, d’accordo
Ma il 4x4 on demand va bene solo per trarsi d’impaccio su un singolo passaggio difficile
Del resto le Porsche 911 integrali non le fanno per andare in mezzo ai campi :emoji_grinning:
 
Hanno già risposto in merito e ho replicato (leggi sopra). In sintesi è una 4WD fino a 40 all'ora, poi diventa una TA. Però c'è un pulsante che reinserisce in qualsiasi momento la 4WD, per esempio su fondi sterrati.


Si il tasto lock. Fissa la ripartizione davanti e dietro in una data percentuale . È secondo me corretto definirle TOD.
 
Non voglio fare il subarista integralista, però avere quattro ruote sempre in presa non è come non averle
Non penso a offroad, bensì ad asfalto bagnato o innevato
Poi se mi dite che non è una cosa indispensabile, d’accordo
Ma il 4x4 on demand va bene solo per trarsi d’impaccio su un singolo passaggio difficile
Del resto le Porsche 911 integrali non le fanno per andare in mezzo ai campi :emoji_grinning:





Non serve essere subarista anche una quattro a 3 differenziali veri lo è. Anche una xdrive o una 4 Matic ( diciamo nel periodo appena concluso perché anche loro prevedono da poco tempo una certa tendenza al 2wd di base per le questioni ben note anche se durante la marcia è awd per forza salvo lunghi rettilinei )
 
Si, certamente, come ha detto Submarine. E anche a mio avviso non è l'ideale, appare come una soluzione "economica".


Eh sì rispetto a una Forester si. Sempre che interessi perché se si vuole una integrale giusto per usarla se e quando serve un sistema come la tucson va più che bene come sono sempre andato bene col rav 4 a stesso livello.
 
Non voglio fare il subarista integralista, però avere quattro ruote sempre in presa non è come non averle
Non penso a offroad, bensì ad asfalto bagnato o innevato
Poi se mi dite che non è una cosa indispensabile, d’accordo
Ma il 4x4 on demand va bene solo per trarsi d’impaccio su un singolo passaggio difficile
Del resto le Porsche 911 integrali non le fanno per andare in mezzo ai campi :emoji_grinning:
Appunto...
 
Che colore......??
:emoji_upside_down:

Grigio scuro metallizzato... bello ma non la prenderei di quel colore, è molto simile a quello della Polo e preferirei variare. Interni in pelle nera.

Guardando il depliant credo che la prenderei Crystal White o Ice Silver, il colore forse più bello è il classico Quartz Blue Pearl ma è molto simile a quello della mia attuale Civic (e come dicevo mi piace variare).
Potendo esagerare, se optassi per il bianco gradirei anche la pelle marrone... ma sarà praticamente introvabile. Invece in giro ho visto anche un blu scuro metallizzato molto bello, ma sul catalogo non c’è traccia di quella vernice.
 
Non voglio fare il subarista integralista, però avere quattro ruote sempre in presa non è come non averle
Non penso a offroad, bensì ad asfalto bagnato o innevato
Poi se mi dite che non è una cosa indispensabile, d’accordo
Ma il 4x4 on demand va bene solo per trarsi d’impaccio su un singolo passaggio difficile
Del resto le Porsche 911 integrali non le fanno per andare in mezzo ai campi :emoji_grinning:
Sfondi porte aperte :D
 

La tua dimestichezza con l’archivio è devastante :D

Parlando del discorso trazione integrale permanente “vera” sono d’accordissimo con quello che hai scritto. La TI aggiunge un sapore diverso alla guida in tutte le condizioni, al di là dell’utilità che può avere su fondi con scarsa aderenza.

Anzi mi spingo addirittura oltre dicendo: se devo avere un aggravio di peso importante (100-150 kg?) per un sistema che mi aiuta nell’eventualità di uno slittamento e che poi nel 90% delle situazioni si comporta come una TA normale, anzi peggio (più peso = peggiore dinamica e consumi più alti) ha così senso la TI on demand?
È vero che i sistemi moderni sono tecnologicamente molto evoluti, estremamente reattivi e in qualche caso “predittivi”... però...

Magari ci apro una discussione sopra in ZF.
 
Back
Alto