Il Forester BD sta tranquillamente su una media di 14 km/l con piede pesantucciosul Forester sarebbero , ad una media ottimistica di 12 km/l
Il Forester BD sta tranquillamente su una media di 14 km/l con piede pesantucciosul Forester sarebbero , ad una media ottimistica di 12 km/l
Carlo Bellati testa l'Audi Q3. "Parte" da 37.000 euro.
Io però parlavo del Forester benzina (quello a cui Lenny è interessato)Il Forester BD sta tranquillamente su una media di 14 km/l con piede pesantuccio
Tornando all’argomento di discussione iniziale, mi sembra di capire che nessuno tra noi abbia esperienza diretta col 2.0 aspirato... mi toccherà fare da cavia![]()
Grazie!
I consumi sembrano decisamente interessanti per la tipologia di auto, motore e trasmissione...
Il 2.5 forse arriverà con il nuovo modello a dicembre, anche se qualcuno (anche concessionario) dice che potrebbe arrivare un "nuovo" 2.0, oppure anche entrambi...la solita "efficienza" della rete di vendita e assistenza, che è il vero problema da considerare quando si acquista una Subaru in Italia
Secondo il sito USA. dove è già in commercio, si va da 3449 a 3588 libbre a seconda degli allestimenti, quindi da 1564 a 1627 kg, ovviamente con il motore 2.5 (lì c'è solo quello).Si sa qualcosa circa il peso della nuova Forester? Se il peso rimane tale e quale dubito che possa consumare meno. Forse va un po' più forte. Non è detto che il 2.5 consumi (molto) di più, invece.
@Lenny: eri interessato alla Style Linartronic o alle Unlimited? Se non sbaglio la seconda costa 3.700 euro in più per: navigatore, sedili in pelle, portellone motorizzato e avviamento a pulsante.
Mentre per sicurezza e tetto apribile le due versioni sono uguali, vero?
AKA_Zinzanbr - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa