<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU) | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Farmi prendere per l'anello al naso, no

Su motori di 12 anni fa presumibilmente Euro 4 con questo specifico impianto abbiamo guadagnato uno zerovirgola?. Ok ne prendo atto.
Consumo medio della prova +30% se a GPL (consumo in litri/100 km anzia pardon cl/km che non vorrei creare confusione), caspita che bell'incremento di rendimento ...

In montagna chi l'ha fatto deve aiutarsi con le stufe perché non scalda, mi interessano relativamente le motivazioni tecniche se non per curiosità personale; inoltre non facciamo finta di non sapere che non gasolio e gpl non si acquistano a massa, ma a volume, al che sei a circa 37 contro 24 Mj/litro ... in montagna inoltre il gasolio ha una defiscalizzazione rispetto all'accisa per uso riscaldamento ... e qui si torna al fatto che il GPL è una risposta alle politiche fiscali non una soluzione tecnica (come invece è in certi casi il gasolio sulla benzina)

Però ripeto e concludo
Mauro non ha capito un tubo, è un minus habens che non ha saputo capire il Lineartronic né ha avuto quei 20 anni di pazienza necessari per adattarsi ai suoi innumerevoli pregi, ed inoltre è incapace di capire che il GPL è la risposta a tutti i problemi di mobilità termica ...

Buona vita, è il momento di prendersi una lunghissima pausa da questo spazio.

:emoji_hand_splayed:


Eh, abbandonare subaru è stato un atto troppo grande e insulso... Purtroppo sei strano a non aver capito... Peccato... :) quando girerai con un auto seria forse in molti ti capiranno... Forse, molti, non tutti
 
Altro mondo la Stelvio imho

Altri prezzi più ovattata la Stelvio, tanto da non accorgersi delle prestazioni.
Anche un po' più grossa la Stelvio almeno in larghezza.
Ottimo sterzo per entrambe (meglio Stelvio) però ero rimasto ben impressionato da come entrava e usciva dalle curve il forester senza eccessivo rollio.
Però a differenza della legacy aveva un esp che entrava spesso (praticamente mai visto su Legacy in 200k km)
 
Ultima modifica:
A si telaio e trazione.... cerca se hai voglia il telaio lo sterzo della Stelvio è forester e postali così ridiamo un po’ ... già che parli di trazione vuol dire che di auro ne capisci poco ... trazione di cosa??
Sono auto non paragonabili fidati
Certo capisci tutto tu di auto, come ho fatto a non pensarci.
Chiedo scusa, prosegua pure nella sua autoreferenza
 
Altri prezzi, più ovattata la Stelvio, tanto da non accorgersi delle prestazioni.
Anche un po' più grossa la Stelvio almeno in larghezza.
Ottimo sterzo per entrambe (meglio Stelvio) però ero rimasto ben impressionato da come entrava e usciva dalle curve il forester senza eccessivo rollio.
Però a differenza della legacy aveva un esp che entrava spesso (praticamente mai visto su Legacy in 200k km)


Baricentro alto ,fisiologico secondo me .Sterzo beh non c’è partita con alfa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto