<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU) | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La G01 ha un listino folle e meno personalità della F25. Stelvio in realtà va soltanto con forti (anche fortissimi) sconti. GLC è l’unica che vive di luce propria
In effetti anche il q5 soffre, sebbene audi non cali con gli sconti. Il concessionario qui vicino ne ha 2-3 km zero, altri dimostrativi con pochissimi km ormai di quasi due anni. Sembra che vendano solo il q3, specie se sb.
 
Comunque chissà perché X3 ha così poco successo. Glc q5 e Stelvio vanno a ruba, X3 è super scontata e non la vuole nessuno.
La G01 è veramente triste, se la parcheggi di fianco a una Stelvio si vergogna.
Il Q5 è pesante da vedere a mio parere, la Glc mi piace, ma dovessi scegliere tra queste andrei a occhi chiusi di Alfa.
 
La G01 è veramente triste, se la parcheggi di fianco a una Stelvio si vergogna.
Il Q5 è pesante da vedere a mio parere, la Glc mi piace, ma dovessi scegliere tra queste andrei a occhi chiusi di Alfa.


Alla fine la Stelvio ben allestita è per me la migliore ma ti dirò che l x3 nuovo fatto bene bene non è male e perde un po quelle linee " decadenti". La GLC mi stuferebbe anche se è un gran ferro
 
Alla fine la Stelvio ben allestita è per me la migliore ma ti dirò che l x3 nuovo fatto bene bene non è male e perde un po quelle linee " decadenti". La GLC mi stuferebbe anche se è un gran ferro
X3 l’ho guardato bene e per me non ce n’è, ha il musetto triste e il posteriore con quei fanali sgraziati (troppo sporgenti).
La Glc con gli ultimi ritocchi, il colore e il cerchio giusto ha il suo perché!
 
Infatti i riscaldamenti a GPL in montagna sono stati un successo stratosferico (modalità ironica, se non si capisce)
Non conosco le problematiche dei riscaldamenti a gpl, tantomeno montani, credo legati alla temperatura di gassificazione delle componenti più pesanti, ma dal link che segue, si evince che il gpl ha un potere calorici massico nettamente superiore al gasolio ed ancor più della benzina... basta verificare
http://www.ingdemurtas.it/tabelle/potere-calorifico/
 
X3 l’ho guardato bene e per me non ce n’è, ha il musetto triste e il posteriore con quei fanali sgraziati (troppo sporgenti).
La Glc con gli ultimi ritocchi, il colore e il cerchio giusto ha il suo perché!


Si la x3 è stata peggiorata... Mi sa che alla fine la Stelvio o la x3 precedente siano i suv premium migliori
 
Se SI, dopo i mille mila problemi avuti con la fase liquida anni e anni fa, ha optato per i BRC, qualche motivo ci sarà (se non altro perché SI fornisce la stessa garanzia applicata alla vettura se l’impianto è montato dal conce entro un mese dall’acquisto).

Però leggere di impianti GPL che fanno guadagnare prestazioni ...vabbè ho capito il messaggio, levo il disturbo
L'impianto famigerato era un icom, azienda che aveva sempre costruito principalmente serbatoi, con problemi alla pompa sommersa. Problemi che non aveva la multipla jtg con impianti vialle, differenze note da decenni.

Sul fatto che le prestazioni posano migliorare a gpl sei prevenuto da preconcetto superati da oltre 20 anni. Lo dimostra questa prova di QR riportata da altro sito.

http://www.impiantigpl.net/content/21-impianto-gpl-jtg-icom
 
Stelvio è la migliore peccato che forse sarà l’ultima perché per quello che costa produrla passerà a una baby levante nella prossima vita
L’x3 rimane ottima però l’ultima linea non convince x niente...
Quanto al cambio cvt...‍♂️♂️♂️♂️♂️♂️
PS: Andrea tu non ridere che se non sbaglio usi quel tipo di cambio
 
Contravvengo all'impegno di astenermi da ulteriori discussioni solo perché rimettendo a posto i miei archivi di 4R mi sono imbattuto in questo articolo (01/2009 pag. 145)

Piace (solo) ai giapponesi. Niente strappi ma efficienza e rumore possono deludere

Gli inventori si sono sbizzarriti perché, in teoria, il CVT è la trasmissione più intelligente ed è anche, apparentemente, assai semplice. In realtà i CVT sono rimasti eterne promesse ....
...
Soltanto i giapponesi insistono, Un po' perché possiedono capacità tecnologiche di primissimo ordine, un po' perché fanno una quetione di principio nel porre rimedio ai progetti europei più critici (vedi Wankel) e perché la guida molto tranquilla dei nipponici, con le auto spesso incolonnate a passo d'uomo, aiuta ad evidenziare i pregi ed a nascondere i punti deboli di queste trasmissioni

...
(segue spiegazione tecnica del perché in realtà queste trasmissioni sono poco efficienti nonché poco gratificanti nella guida reale di tutti i giorni)

Saluti
Nella prova su strada l'accoppiata 2.0 benzina-lineartronic viene così definito

"Il Cvt, però, risponde bene all’acceleratore e tende a “riempire” il meno favorevole arco di utilizzo del duemila aspirato, tanto che in città la giap risulta pronta e gradevole. E quando mi serve più potenza, l’abbinamento tra motore e cambio risulta riuscito, senza distonie o disagi."
 
Farmi prendere per l'anello al naso, no

Su motori di 12 anni fa presumibilmente Euro 4 con questo specifico impianto abbiamo guadagnato uno zerovirgola?. Ok ne prendo atto.
Consumo medio della prova +30% se a GPL (consumo in litri/100 km anzia pardon cl/km che non vorrei creare confusione), caspita che bell'incremento di rendimento ...

In montagna chi l'ha fatto deve aiutarsi con le stufe perché non scalda, mi interessano relativamente le motivazioni tecniche se non per curiosità personale; inoltre non facciamo finta di non sapere che non gasolio e gpl non si acquistano a massa, ma a volume, al che sei a circa 37 contro 24 Mj/litro ... in montagna inoltre il gasolio ha una defiscalizzazione rispetto all'accisa per uso riscaldamento ... e qui si torna al fatto che il GPL è una risposta alle politiche fiscali non una soluzione tecnica (come invece è in certi casi il gasolio sulla benzina)

Però ripeto e concludo
Mauro non ha capito un tubo, è un minus habens che non ha saputo capire il Lineartronic né ha avuto quei 20 anni di pazienza necessari per adattarsi ai suoi innumerevoli pregi, ed inoltre è incapace di capire che il GPL è la risposta a tutti i problemi di mobilità termica ...

Buona vita, è il momento di prendersi una lunghissima pausa da questo spazio.

:emoji_hand_splayed:
 
Stelvio è la migliore peccato che forse sarà l’ultima perché per quello che costa produrla passerà a una baby levante nella prossima vita
L’x3 rimane ottima però l’ultima linea non convince x niente...
Quanto al cambio cvt...‍♂️♂️♂️♂️♂️♂️
PS: Andrea tu non ridere che se non sbaglio usi quel tipo di cambio


Io cambio non ne ho proprio perciò ancora meglio :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto