Mauro mi dispiace della tua esperienza non positivissima con Subaru ma, francamente, c'era ben poco da aspettarsi da un SUV aspirato con 150 CV e CVT...una trasmissione che non comprero' mai e poi mai, anzi mi rifiuto di accettarla pure se me la danno come rental...t'ammazza mezzo motore gia' solo quella....
Per quanto riguarda le mie osservazioni su finiture ed ergonomia....ti dico la mia molto schiettamente, oggi l'unica Subaru da comprare IMHO e' la WRX (ma non la WRX STI che ormai soffre una concorrenza ben piu' agguerrita e moderna in quel segmento).
In casa abbiamo avuto piu' di una dozzina di Subaru (se includiamo suoceri, zii e cugini) solo a casa mia 8. Tra queste otto, due Forester.
Sulla Forester attuale ci sono salito una volta, l'ha comprata un'amica nostra....IMHO notevole peggioramento rispetto alle nostre (entrambe prima generazione) come linea e finiture....
Per me Subaru non ha piu' meritato di essere acquistata dalla Legacy quarta generazione, per intenderci, quando poteva essere paragonata come finiture ad una Audi A4.
Purtroppo non le ritengo oggi auto in grado di dare un buon esempio di quanto possano essere buone certe generaliste a paragone di auto premium. Sono anche rimaste indietro come dotazione e come tecnologia di bordo (tanto per dirne una, la risoluzione dello schermo del navigatore/infotainment della WRX del figlio di mia moglie fa letteralmente ridere). La griglia fissa della retrocamerra poi e' il colmo.
Sa salivi su una Tribeca non soffriva alcun complesso di inferiorita' con un'X5 coevo (addirittura quando lo abbiamo preso andammo a vedere pure un Cayenne V6)...la gente faceva cross shopping tra una Legacy GT ed un'Audi S4 o una 330i....quei tempi qui in America sono finiti da un bel po', Subaru e' solo l'ombra di quello che e' stata...rimane solo la chicca della disposizione meccanica ed il motore boxer ma con interni da Coreana di 10 anni fa (gli interni Hyundai ne fanno trippa per gatti di Subaru)
I tempi d'oro delle Subaru 10-15 anni fa....quando erano le generaliste piu' premium della produzione Jap....
Legacy GT
B9 Tribeca
Per quanto riguarda le mie osservazioni su finiture ed ergonomia....ti dico la mia molto schiettamente, oggi l'unica Subaru da comprare IMHO e' la WRX (ma non la WRX STI che ormai soffre una concorrenza ben piu' agguerrita e moderna in quel segmento).
In casa abbiamo avuto piu' di una dozzina di Subaru (se includiamo suoceri, zii e cugini) solo a casa mia 8. Tra queste otto, due Forester.
Sulla Forester attuale ci sono salito una volta, l'ha comprata un'amica nostra....IMHO notevole peggioramento rispetto alle nostre (entrambe prima generazione) come linea e finiture....
Per me Subaru non ha piu' meritato di essere acquistata dalla Legacy quarta generazione, per intenderci, quando poteva essere paragonata come finiture ad una Audi A4.
Purtroppo non le ritengo oggi auto in grado di dare un buon esempio di quanto possano essere buone certe generaliste a paragone di auto premium. Sono anche rimaste indietro come dotazione e come tecnologia di bordo (tanto per dirne una, la risoluzione dello schermo del navigatore/infotainment della WRX del figlio di mia moglie fa letteralmente ridere). La griglia fissa della retrocamerra poi e' il colmo.
Sa salivi su una Tribeca non soffriva alcun complesso di inferiorita' con un'X5 coevo (addirittura quando lo abbiamo preso andammo a vedere pure un Cayenne V6)...la gente faceva cross shopping tra una Legacy GT ed un'Audi S4 o una 330i....quei tempi qui in America sono finiti da un bel po', Subaru e' solo l'ombra di quello che e' stata...rimane solo la chicca della disposizione meccanica ed il motore boxer ma con interni da Coreana di 10 anni fa (gli interni Hyundai ne fanno trippa per gatti di Subaru)
I tempi d'oro delle Subaru 10-15 anni fa....quando erano le generaliste piu' premium della produzione Jap....
Legacy GT

B9 Tribeca

Ultima modifica: