Per entrambi gli aspetti. Non fraintendermi, certe cose in Subaru sono fatte bene e con attenzione, ma, per molti aspettti, diciamo di "qualità della vita a bordo", il vituperato mondo premium - pur con tutti i suoi difetti e al di là di tutte le menate sul premium price - è un'altra cosa.
Un po' me n'ero dimenticato perché dall'ultima "generalista" sono passati quasi 20 anni (e sarebbe pure ingiusto definire "generalista" una Subaru, perché ha delle peculiarità tecniche notevoli), però man mano che la vivo viene fuori tutto ...
Da qui il mio autorimprovero per non aver fatto lo scozzese fino in fondo e preso l'S-Cross: certamente sarebbe stata una vettura inferiore all'attuale sotto diversi aspetti e più "anonima" come linea, ma in ottica di auto provvisoria (attorno ai 3 anni, max 4) mi sarebbe costata pochissimo come svalutazione (oltre che essere più brillante e più parca

). Qui ho ceduto alla pancia mettendo da parte la razionalità, ritrovandomi quindi una specie di via di mezzo che non è né economica né al top (un po' come avere le allseason anziché due treni completi oppure uno solo con le catene).
Ora che il latte è versato, cerco di apprezzare e godere delle cose buone che ha (che non sono poche) e dei vantaggi che mi offre rispetto alla soluzione "povera" di cui sopra (vantaggi anche in questo caso non residuali), però l'obiettivo di fondo è sostituirla non appena possibile e non eccessivamente disastroso per le mie tasche. Tre - quattro anni, spero (poi magari cambio idea e me la porto avanti fino alla fine eh .. ma dubito, mi ruga troppo il ciufolo dover rimettermi sempre in coda dietro agli altri

)