<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU) | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Te lo ho già detto, ma questa non la capisco: quando l'auto ti inizia a costare meno la cambi e ricominci con una nuova che ti costa di piu?
Se mi dici: questa e la cifra che ritengo accettabile spendere e mi tolgo lo sfizio dell'auto nuova, allora ok.
Posto che dopo 10-12 anni un’auto nel mio uso medio è da buttare, che dopo 10 anni vale pressoché zero, ma che nel tempo i costi di manutenzione sono via via crescenti, c’è un punto di incontro tra le curve di svalutazione e di costi manutentivi tale da rendere meno oneroso cambiarla prima della sua rottamazione.
 
Posto che dopo 10-12 anni un’auto nel mio uso medio è da buttare, che dopo 10 anni vale pressoché zero, ma che nel tempo i costi di manutenzione sono via via crescenti, c’è un punto di incontro tra le curve di svalutazione e di costi manutentivi tale da rendere meno oneroso cambiarla prima della sua rottamazione.

Il dato da considerare, eventualmente, dovrebbe essere la somma dei costi di svalutazione e di manutenzione.
Quando supera i costi annui dell'auto nuova si dovrebbe cambiare.
Chiaramente, questo dal punto di vista economico, poi si possono fare 1000 altre considerazioni.
 
Il dato da considerare, eventualmente, dovrebbe essere la somma dei costi di svalutazione e di manutenzione.
Quando supera i costi annui dell'auto nuova si dovrebbe cambiare.
Chiaramente, questo dal punto di vista economico, poi si possono fare 1000 altre considerazioni.
Stiamo dicendo la stessa cosa ;)
 
dunque si guardano bene dall'importarlo in un mercato di nicchia ;)
già l'outback, pur essendo un'auto validissima, era già pressoché invendibile prima, figuriamoci ora con l'eco tassa (son 1.6k€ in più)
 
Omologabile lo è, ma emette uno sproposito di CO2 che costa un patrimonio in termini di sanzione per targa (eco tassa a parte)
Non intendevo dire importare la vettura come privato ma che potrebbe essere SE a venderlo in Europa ben conscio che il motore 2 litri da 150 cv con esigua coppia è poca cosa
 
Non intendevo dire importare la vettura come privato ma che potrebbe essere SE a venderlo in Europa ben conscio che il motore 2 litri da 150 cv con esigua coppia è poca cosa
Non cambia, sono sempre 95 euro a grammo di CO2 oltre la soglia (ora mi pare 120 o 130 grammi, tra poco scende a 95)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto