<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU) | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I miei sono invece come nuovi perché sovrappingo quelli vecchi della dedra che usavo anche sulla Volvo, hanno ben oltre 700milakm e non mostrano segni di usura... hanno 30 anni e almeno 10mila ore di uso...
Questa é una cosa che non riesco a fare.. Applicare qualcosa sopra per preservarlo senza di fatto "godere" di quella cosa. Vale per esempio per le foderine ai sedili, eventuali pellicole sullo schermo del telefono che fanno bolle, quegli orribili parasassi sul cofano.
 
Questa é una cosa che non riesco a fare.. Applicare qualcosa sopra per preservarlo senza di fatto "godere" di quella cosa. Vale per esempio per le foderine ai sedili, eventuali pellicole sullo schermo del telefono che fanno bolle, quegli orribili parasassi sul cofano.
Di fatto sono più belli i tappetini della dedra che quelli della Subaru... Non godo di meno. E se le cose mi durano di più ne godo di più e non di meno. imho
 
Di fatto sono più belli i tappetini della dedra che quelli della Subaru... Non godo di meno. E se le cose mi durano di più ne godo di più e non di meno. imho
Se sono più belli tanto meglio. Io parlo di coprire le cose nuove con qualcosa di usurato o più brutto per non rovinarle... Che alla fine butti praticamente intonse senza magari averle mai viste
 
Bella recensione. Per i sedili, posso dirti che i miei dopo dieci anni e 200.000 km non hanno un minimo segno.
Il tappetino lato guida invece, ormai é da buttare, ma direi che anche lui ha tenuto botta
Io ho notato che il Forester negli ultimi 10 anni a fronte di migliorie “estetiche” ha perso qualcosa per strada su altri aspetti. Ho un condomino in garage con il Forester III serie, secondo me la qualità delle sue stoffe è superiore (pur essendo troppo “plasticoso” sul resto).
 
Se sono più belli tanto meglio. Io parlo di coprire le cose nuove con qualcosa di usurato o più brutto per non rovinarle... Che alla fine butti praticamente intonse senza magari averle mai viste
Io utilizzo tutto l’anno i tappeti in gomma perché salgo spesso con scarpe sporche e impolverate, ogni due o tre giorni una sciacquata e sono a posto.
Solo che li sopvrappongo a quelli in moquette perché mi sembra di avere una protezione ulteriore, così facendo i tappeti della OB quando l’ho riconsegnata erano nuovi, così come quella della X1 dopo il primo anno.
Tra l’altro questo set in gomma della Bmw è veramente ottimo, la gomma è bella spessa e hanno anche un bordo che contiene l’acqua, quelli Subaru erano più leggeri e sottili.
 
Non andiamo a stuzzicare il dente cariato :D
Io ho perso un bel po’ di peso e devo dire che la differenza si vede e si sente anche sui sedili!
Ad ogni modo ogni 10/15 giorni una pulita con lo spray per la pelle per tenerla elastica, adesso faccio prima perché ho solo i fianchetti, sulla OB dovevo passare tutto, però si erano conservati benissimo!
 
Io utilizzo tutto l’anno i tappeti in gomma perché salgo spesso con scarpe sporche e impolverate, ogni due o tre giorni una sciacquata e sono a posto.
Solo che li sopvrappongo a quelli in moquette perché mi sembra di avere una protezione ulteriore, così facendo i tappeti della OB quando l’ho riconsegnata erano nuovi, così come quella della X1 dopo il primo anno.
Tra l’altro questo set in gomma della Bmw è veramente ottimo, la gomma è bella spessa e hanno anche un bordo che contiene l’acqua, quelli Subaru erano più leggeri e sottili.
Certo. Io che non la riconsegno ho un'auto di 10 anni che anche di carrozzeria non ha quasi un segno, gli interni sono messi benissimo (tappetino guidatore a parte) ma vale comunque una pipa di tabacco.
Peró me la sono vissuta per quello che era, tranne una coperta messa sotto i seggiolini perché i bambini veramente possono distruggere o sporcare qualunque cosa.
I tappetini in gomma, capisco le esigenze di chi li mette, ma per me sono veramente brutti
 
I tappetini in gomma, capisco le esigenze di chi li mette, ma per me sono veramente brutti
Saranno 15 anni almeno che al cambio stagionale delle gomme faccio anche quello dei tappetini, sempre originali. E, ti dirò, alla fine metto quelli in gomma anche durante le vacanze estive, perché fango & c. non mancano mai ...
 
Io utilizzo tutto l’anno i tappeti in gomma perché salgo spesso con scarpe sporche e impolverate, ogni due o tre giorni una sciacquata e sono a posto.
Solo che li sopvrappongo a quelli in moquette perché mi sembra di avere una protezione ulteriore, così facendo i tappeti della OB quando l’ho riconsegnata erano nuovi, così come quella della X1 dopo il primo anno.
Tra l’altro questo set in gomma della Bmw è veramente ottimo, la gomma è bella spessa e hanno anche un bordo che contiene l’acqua, quelli Subaru erano più leggeri e sottili.


Quelli bmw ottimi davvero ,li ho anche io
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto