In realtà è un processo senza ritorno. I prezzi nella migliore delle ipotesi smetteranno di salireQuanto durerà ancora?
In realtà è un processo senza ritorno. I prezzi nella migliore delle ipotesi smetteranno di salireQuanto durerà ancora?
Il rialzo dei prezzi ha ben altre cause e ne abbiamo parlato diffusamente. Allo stato attuale chi cambia auto per sfizio gode di una situazione privilegiata e quindi buon per lui e per chi compra il suo usato, ma non è certo questo che droga il mercato se non in minimissima parte.
Le auto piene di gadget esistono perché le richiede il mercato, è un processo involutivo ed è difficile stabilirne l’origine. Si tratta di “effetti collaterali” del marketing che orienta le nostre scelte in modo più o meno esplicito. Tutti noi abbiamo un punto debole è innegabile! Personalmente comincio a fregarmene abbastanza di avere l’auto zeppa di mille aggeggi, ma la cambio ogni tre anni, chi la tiene a lungo (e ha il portafoglio ben fornito) tende a volerla molto carica di optional.Ad esempio, i fattori determinanti che dici tu, senza le persone a cui mi riferivo, avrebbe potuto portare ad auto meno ingombranti e zavorrate di accessori di tutti i tipi. E senza un tablet a lato dello sterzo. E così via.
Invece che aumentare i prezzi del 20% in due anni.
Non te lo so dire, ma sono convinto che sparirà il concetto di acquisto dell’auto come molti lo intendono (per certi versi è già così).Quanto durerà ancora?
Non te lo so dire, ma sono convinto che sparirà il concetto di acquisto dell’auto come molti lo intendono (per certi versi è già così).
Il prezzo diventerà irrilevante, si pagherà un abbonamento/noleggio/rata, chiamalo come vuoi.
Ormai da anni pubblicizzano solo l'importo della rata,come se la durata del finanziamento fosse irrilevante.
Per chi la cambia spesso e quindi non si libera mai dalle rate probabilmente passare a una forma di noleggio non cambierà nulla.
Io non sono così convinto: semplicemente perchè a listini più alti, corrispondono rate più alte.Non te lo so dire, ma sono convinto che sparirà il concetto di acquisto dell’auto come molti lo intendono (per certi versi è già così).
Il prezzo diventerà irrilevante, si pagherà un abbonamento/noleggio/rata, chiamalo come vuoi.
Anche perchè con l'acquisto tradizionale le case non guadagnanoL'importante è che, nel complesso, si sborsino più soldi che con l'acquisto tradizionale.
Che sia contento chi vende (noleggia) mi è facile capirlo, che lo siano quelli che pagano no, lo ammetto...
Anche perchè con l'acquisto tradizionale le case non guadagnano
nafnlaus - 1 minuto fa
Carloantonio70 - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 1 giorno fa