<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Follia...presa nuova macchina | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Follia...presa nuova macchina

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ultimamente ho rivisto qualche prezzo umano,ma capita ancora di vedere vetture piccole diesel con 200000 km che in teoria non potrebbero nemmeno più circolare in inverno a 3-4000 euro.
 
Il rialzo dei prezzi ha ben altre cause e ne abbiamo parlato diffusamente. Allo stato attuale chi cambia auto per sfizio gode di una situazione privilegiata e quindi buon per lui e per chi compra il suo usato, ma non è certo questo che droga il mercato se non in minimissima parte.

Eh... si può anche guardare le cose da più di un lato.
Ad esempio, i fattori determinanti che dici tu, senza le persone a cui mi riferivo, avrebbe potuto portare ad auto meno ingombranti e zavorrate di accessori di tutti i tipi. E senza un tablet a lato dello sterzo. E così via.
Invece che aumentare i prezzi del 20% in due anni.

E fare manovrine tipo tagliare dal listino le versioni meno costose (se si dà un'occhiata ai listini, l'allestimento/motorizzazione più economica di un anno fa è adesso quasi senza eccezioni «disponibile a esaurimento scorte».
Visto che siamo sulla sezione Mini, faccio vivi complimenti all'azienda per aver smesso di vendere la One Cabrio. Hanno deciso che chi vuole una Mini Cabrio deve averla a partire da 136Cv. O 6 mila euro in più di qualche mese fa.

Se non le vendessero, dovrebbero, per forza, trovare altre soluzioni e le troverebbero.
 
Ad esempio, i fattori determinanti che dici tu, senza le persone a cui mi riferivo, avrebbe potuto portare ad auto meno ingombranti e zavorrate di accessori di tutti i tipi. E senza un tablet a lato dello sterzo. E così via.
Invece che aumentare i prezzi del 20% in due anni.
Le auto piene di gadget esistono perché le richiede il mercato, è un processo involutivo ed è difficile stabilirne l’origine. Si tratta di “effetti collaterali” del marketing che orienta le nostre scelte in modo più o meno esplicito. Tutti noi abbiamo un punto debole è innegabile! Personalmente comincio a fregarmene abbastanza di avere l’auto zeppa di mille aggeggi, ma la cambio ogni tre anni, chi la tiene a lungo (e ha il portafoglio ben fornito) tende a volerla molto carica di optional.
Di contro ho la passione della bici e anche se potrei pedalare con una da 900€ ne ho spesi e ne spenderò parecchi di più, sapendo benissimo di non averne bisogno.
 
Non te lo so dire, ma sono convinto che sparirà il concetto di acquisto dell’auto come molti lo intendono (per certi versi è già così).
Il prezzo diventerà irrilevante, si pagherà un abbonamento/noleggio/rata, chiamalo come vuoi.

Ormai da anni pubblicizzano solo l'importo della rata,come se la durata del finanziamento fosse irrilevante.
Per chi la cambia spesso e quindi non si libera mai dalle rate probabilmente passare a una forma di noleggio non cambierà nulla.
 
Ormai da anni pubblicizzano solo l'importo della rata,come se la durata del finanziamento fosse irrilevante.
Per chi la cambia spesso e quindi non si libera mai dalle rate probabilmente passare a una forma di noleggio non cambierà nulla.

L'importante è che, nel complesso, si sborsino più soldi che con l'acquisto tradizionale.
Che sia contento chi vende (noleggia) mi è facile capirlo, che lo siano quelli che pagano no, lo ammetto...
 
Non te lo so dire, ma sono convinto che sparirà il concetto di acquisto dell’auto come molti lo intendono (per certi versi è già così).
Il prezzo diventerà irrilevante, si pagherà un abbonamento/noleggio/rata, chiamalo come vuoi.
Io non sono così convinto: semplicemente perchè a listini più alti, corrispondono rate più alte.

A un mio amico che ha una XC40 a noelggio presa a gennaio 2021, per la stessa macchina a scadenza del periodo hanno aumentato la rata di 220 euro mensili. Da 500 a 750. E ha lasciato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto