kanarino ha scritto:
zero c. ha scritto:
molto bene.. analisi lucidissima.
io vedo una qualità che chiameremo sistemica o globale scomponibile nelle segg. subdirectory:
1 qualità progettuale (e cioè ingegeneristica, di design, tecnologica, di miglioramento continuo del prodotto tipo kai-zen)
2 qualità costruttiva che è funzione diretta della prima e consiste nel produrre n oggetti quanto più identici al modello progettuale di cui sopra
3 qualità percepita (quella più subiettiva) che si esplicita nel rendere appagato - vorrei dire felice il cliente - e che è meno misurabile in funzione del prezzo, delle aspettative, dell'immagine, della pubblicità del prodotto che la incorpora.
graditi i commenti di tutti. alè op come diceva mio nonnino
Credo che il tuo intervento sia un ottimo spunto per cominciare una discussione interessante, senza ammazzarci l'uno con l'altro...partendo dal presupposto che io non metto in dubbio la qualità costruttiva, e sottolineo
costruttiva, non
qualità dei materiali, la qualità progettuale Vw in cosa differisce rispetto alle altre case?
Inoltere quando si parla di "tecnologia Vw" a cosa si allude?
Sai cosa penso...che la tecnologia è patrimonio di tante aziende!
Ma è anche un "FRONTE CONDIVISO che avanza simultaneamente " a beneficio di tutte le aziende!
QUALTA'....... :!:
Quella teutonica (la tedesca) è proverbiale ed inossidabile; Non è un caso che la Mercedes, le Bmw, l'AUDI, la Volkswagen siano tedesche e al top della qualità mondiale...non c'è discussione su questo...le TEDESCHE sono le migliori auto...secondo me!
Hanno fatto passi da gigante anche tutte le altre aziende ed il gap tra le tedesche e le altre si è assottigliato...nel tempo!!
Toyota e giapponesi in generale...hanno sbancato anni fa irrompendo in un mondo europeo assiepato e spento da marchi europei..appunto... che dormivano e che si erano spartiti la fetta del vecchio continente così:
1) Tedeschi : auto brutte ma resistenti;
2) Francesi : auto libertine ed essenziali;
3) Italiane : gran design e sportività!
Inglesi al capolinea con Jaguar e Rover, segnali minimio di vita con Land Rover,RR e Bentley..che erano fatte per la regina e per 007
...la nascente Seat era della Fiat...insomma si tirava a campare in Spagna...nel dopo Franco!!
I Giapponesi...ebbero merito di presentarsi con auto piccole, ed optionals che le NOSTRE CASE davano solo su auto "ammiraglie"!
Ricordo la prima Micra con servosterzo, clima,ecc....che era uno schiaffo alle blasonate medie europee...qui a catalogo era tutto un optionals..i vetri fumè...l'antenna dell'autoradio,ecc.
Quindi i Giapponesi hannno cambiato il mondo dell'auto!
Investirono sull'unica "FILOSOFIA" rimasta libera (Tedeschi :resistenza; Francesi libertine, Italiane design....) cioè la QUALITA' :!:
Uscirono le prime auto con garanzia di 100.000 km...veniva gridato al miracolo....merito ai Giapponesi di aver cambiato il "mondo dell'auto nel mondo"

!
Chi aveva un'auto giapponese, un po' si vergognava e un po' le metteva in mostra come un regalo extraterrestre!
Madòòò....se si rompe un pezzo...come faremooooo!
Era la frase "cacasotto" degli indecisi!
Quello che sta succedendo ora coi prodotti cinesi...la stesa dinamica ma..tra 20 anni cammineremo cinese...e forse un po' di tedesco!
I Tedeschi e poi tutti gli altri recuperarono, ma dopo aver perso quote di mercato...FIat era al 60%...oggi è al 27%.....!
Sul confine della qualità erano ben posizionati i tedeschi e gli bastò poco...aggiornare design ed appeal...e diventarono grandissimi marchi!
Mercedes è un marchio ...diverso!..lo reputo il più grande!
La stessa Audi...dimenticata per decenni...divenne un marchio ad alta affidabilità!
Poi l'A3 e la Golf sono identiche...ma il logo...fa la differenza!
IL 1200 TSI o il 1400 TSI sta sotto l'A3 e sotto la Polo...ma il motore nel cofano dell'AUDI si comporta meglio (

Suggestione del marchio!)