<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Folgorato dalla qualità Vw | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Folgorato dalla qualità Vw

vrom ha scritto:
Per curiosità e avendo un po' di tempo da perdere, qualche giorno fa sono entrato nel concessionario Vw più vicino...non essendo possessore di un Vw, volevo vedere di persona la tanto vantata qualità delle auto tedesche.
Già all' ingresso si respirava un' aria di professionalità non sempre da me riscontrata in saloni di altri marchi.
Comincio a girare tra le vetture..mi dirigo , in primis, verso la Golf: che dire, una folgorazione! Ciò che avevo letto fino a quel momento era vero: é una macchina splendida, sono rimasto circa 10 minuti dentro, per guardarla nei minimi particolari...Altra folgorazione la causa la Scirocco...già in foto sembrava notevole...dal vivo si rivela per ciò che é: un gioiellino!
Non voglio tediarvi con la descrizione delle impressioni per ogni modello, ma vi dico solo che avvaloro le tesi di coloro che, quotidianamente, vantano le auto Vw...sono davvero una spanna sopra tutte!
"L'abito non fà il monaco", sono entrato in concessionarie di marchi meno blasonati che erano davvero molto belle, con gente molto professionale...e questo non lo trovo un buon criterio per constatare la qualità delle auto di un marchio.
Inoltre. le auto esposte in autosalone sono tutte bellissime e fanno un figurone, per dire "è un'ottima auto" ci devi salire e provarla...io sulla Golf ci sono salito (una 1.6 tdi 105 cv versione Comfortline) , è un'auto fatta bene ed anche comoda (a livello estetico non mi fà impazzire ma i gusti sono personali) ma che, secondo me, non vale i soldi che costa...quando sono sceso infatti mi son detto "non male ma non me la comprerei".
 
kanarino ha scritto:
vrom ha scritto:
Per curiosità e avendo un po' di tempo da perdere, qualche giorno fa sono entrato nel concessionario Vw più vicino...non essendo possessore di un Vw, volevo vedere di persona la tanto vantata qualità delle auto tedesche.
Già all' ingresso si respirava un' aria di professionalità non sempre da me riscontrata in saloni di altri marchi.
Comincio a girare tra le vetture..mi dirigo , in primis, verso la Golf: che dire, una folgorazione! Ciò che avevo letto fino a quel momento era vero: é una macchina splendida, sono rimasto circa 10 minuti dentro, per guardarla nei minimi particolari...Altra folgorazione la causa la Scirocco...già in foto sembrava notevole...dal vivo si rivela per ciò che é: un gioiellino!
Non voglio tediarvi con la descrizione delle impressioni per ogni modello, ma vi dico solo che avvaloro le tesi di coloro che, quotidianamente, vantano le auto Vw...sono davvero una spanna sopra tutte!
"L'abito non fà il monaco", sono entrato in concessionarie di marchi meno blasonati che erano davvero molto belle, con gente molto professionale...e questo non lo trovo un buon criterio per constatare la qualità delle auto di un marchio.
Inoltre. le auto esposte in autosalone sono tutte bellissime e fanno un figurone, per dire "è un'ottima auto" ci devi salire e provarla...io sulla Golf ci sono salito (una 1.6 tdi 105 cv versione Comfortline) , è un'auto fatta bene ed anche comoda (a livello estetico non mi fà impazzire ma i gusti sono personali) ma che, secondo me, non vale i soldi che costa...quando sono sceso infatti mi son detto "non male ma non me la comprerei".

Il mio discorso sul concessionario era solo un elemento utile alla narrazione, non al vantare le auto stesse...
Quanto alle auto da me viste (praticamente l' intera gamma, Phaeton inclusa), ripeto: si tratta solo di impressioni avute su auto esposte e ferme in concessionario...non so se, vivendo le vetture in questione tutti i giorni avrei lo stesso parere
 
kanarino ha scritto:
Inoltre. le auto esposte in autosalone sono tutte bellissime e fanno un figurone, per dire "è un'ottima auto" ci devi salire e provarla...io sulla Golf ci sono salito (una 1.6 tdi 105 cv versione Comfortline) , è un'auto fatta bene ed anche comoda (a livello estetico non mi fà impazzire ma i gusti sono personali) ma che, secondo me, non vale i soldi che costa...quando sono sceso infatti mi son detto "non male ma non me la comprerei".

invece una 500 li vale tutti fino all'ultimo centesimo...
 
vrom ha scritto:
Il mio discorso sul concessionario era solo un elemento utile alla narrazione, non al vantare le auto stesse...
Quanto alle auto da me viste (praticamente l' intera gamma, Phaeton inclusa), ripeto: si tratta solo di impressioni avute su auto esposte e ferme in concessionario...non so se, vivendo le vetture in questione tutti i giorni avrei lo stesso parere

Le impressioni che hai avuto secondo me sono state giuste.

Se ti abitui al modo di lavorare di Volkswagen e poi guardi come son fatte le Renault o Ford o Citroen ecc ecc non ti piaciono più.
 
ilopan ha scritto:
LA QUALITA?...fattore indefinibile!

Percepita è quella che uno capisce o percepisce...ma è frutto della storia e dei passati automobilistici di ognuno, del suo buon gusto, della magnificenza anche commerciale dell'oggetto che stai vedendo e della passione e dell'amore per quello che stai vedendo...insomma è sentimento.

Quella oggettiva, invece è un'altra cosa!
Spesso...è tanto...è quella che parte dalla fabbrica dei motori..dai processi industriali...i controlli, le tolleranze con cui si lavora un elemento, la capacità di assemblare secondo gli standards di serraggio internazionali, con avvitatori aventi tolleranze del 10%, o del 5% o addirittura del 2%,...
Qualità oggettiva è anche quella di avere operai addestrati, di avere fonderie che producono ghisa, alluminio ed acciaio al miglior rendimento della struttura....ed omogeneità di purezza!

Qualità oggettiva è avere la migliore macchina utensile che lavori i perni dell'albero motore piuttosto che le canne del cilindro con la forma e la rugosità prevista...il mantenimento delle tolleranze nel tempo, gli strumenti calibrati e certificati...avere stabilimenti certificati ISO TS, ISO 9000,

Qualità oggettiva è avere quel know-how storico avere aziende che lavorano per team quality-oriented, error-profing....sale prova con rilievi strumentali all'avanguardia, dal vibrazionale al controllo del flusso dell'olio motore.

Qualità oggettiva è che uno stabilimento mantenga il suo livello di aggiornamento tecnico, i capitolati e le tollernza sempre più ristrette.

Qualità oggettiva è capire che se hai una turbina Garrett e diversa che se hai una KKK, se hai un sistema Bosch...è diverso da un Siemens o da un Marelli..se hai gli stantuffi X piuttosto che Y.....!

Qualità oggettiva...è quello che non si vede...ma è quello che fa la differenza.

Quando dici FOLGORATO...esprimi il giusto concetto essenziale della QUALITA' PERCEPITA....che è cosa molto diversa.... dalla qualità oggettiva.

Ed è giusto che sia così....quindi la tua frase è quello che un marketing...si aspetta...e va bene così! ;)

Senza polemica...sono solo un po' acidognolo stasera!

quotone, son due cose completamente differenti.

E secondo me il gruppo Volkswagen ne ha poca di qualità oggettiva, o comunque è distante anni luce dalla qualità percepita.

Troppi problemi gravi, che riguardano il motore (ma alche il resto non è certo iummune...)
Proprio ieri mi è venuta la pazza idea di vendere la polo e di prendere un passat 2003-2004 2.5 tdi 4motion... quando ho cercato informazioni sulla rete ho visto che sono frequenti i casi di usura precoce degli alberi a camme :? , esattamente come è successo con la polo 1.4 tdi che avevo prima, motore rifatto a circa 150000km (testata completa + fasce elastiche)...

Una casa che offre automobili che, dopo un chilometraggio ridotto (150.000km, quando ci arrivano, non è un chilometraggio elevato!), il motore subisce danni così gravi come l'usura delle camme (piuttosto della turbina, degli iniettori, dei volani, delle pompe dell'olio, delle testate che si crepano, e chi più ne ha più ne metta...) NON offre qualità oggettiva, perché costruisce stando attenta soltanto ai costi di produzione e non alla durata.

Una volta non era così... FORSE c'era meno qualità percepita... ma tanta qualità oggettiva.
 
vrom ha scritto:
Per curiosità e avendo un po' di tempo da perdere, qualche giorno fa sono entrato nel concessionario Vw più vicino...non essendo possessore di un Vw, volevo vedere di persona la tanto vantata qualità delle auto tedesche.
Già all' ingresso si respirava un' aria di professionalità non sempre da me riscontrata in saloni di altri marchi.
Comincio a girare tra le vetture..mi dirigo , in primis, verso la Golf: che dire, una folgorazione! Ciò che avevo letto fino a quel momento era vero: é una macchina splendida, sono rimasto circa 10 minuti dentro, per guardarla nei minimi particolari...Altra folgorazione la causa la Scirocco...già in foto sembrava notevole...dal vivo si rivela per ciò che é: un gioiellino!
Non voglio tediarvi con la descrizione delle impressioni per ogni modello, ma vi dico solo che avvaloro le tesi di coloro che, quotidianamente, vantano le auto Vw...sono davvero una spanna sopra tutte!

______________________
oramai le auto son tutte abbastanza resistenti e belline ... c'è solo l'imbarazzo della scelta ... io posseggo una seat leon con 240 mila km e le ho fatto una sola volta la turbina e poi sempre manutenzione di routine ... ho una mercedes che per problemi al filtro antiparticolato da km 0 a km 7500 (un mese e mezzo) è andata 5 molte in officina ...
 
Non bisogna anche prestare troppa attenzione a quello che si legge su internet.
Più un'auto è venduta e più si troveranno lamentele su Internet.

Se dovessimo basarci su quello che si legge su Internet allora non compreremmo più nessuna macchina.
 
Fancar_ ha scritto:
Non bisogna anche prestare troppa attenzione a quello che si legge su internet.
Più un'auto è venduta e più si troveranno lamentele su Internet.

Se dovessimo basarci su quello che si legge su Internet allora non compreremmo più nessuna macchina.

vero...

p.pasquale ha scritto:
oramai le auto son tutte abbastanza resistenti e belline ... c'è solo l'imbarazzo della scelta ... io posseggo una seat leon con 240 mila km e le ho fatto una sola volta la turbina e poi sempre manutenzione di routine ... ho una mercedes che per problemi al filtro antiparticolato da km 0 a km 7500 (un mese e mezzo) è andata 5 molte in officina ...

beh, diciamo che le differenze tra i vari marchi si sentono di meno che in passato...ma diciamo che un minimo di differenza rimane sempre... ;)
 
rivendicatore2 ha scritto:
invece una 500 li vale tutti fino all'ultimo centesimo...
Infatti non mi sembra che ho mai detto che la 500 è da comprare per il rapporto qualità prezzo...e come dice Fancar è lo stesso discorso della A1.
Detto questo guido spesso un'Ibiza del 2008 e posso dire che tutta questa differenza e qualità rispetto ad auto dello stesso segmento e prezzo non la noto affatto.
 
Carlo83 ha scritto:
quotone, son due cose completamente differenti.

E secondo me il gruppo Volkswagen ne ha poca di qualità oggettiva, o comunque è distante anni luce dalla qualità percepita.

Troppi problemi gravi, che riguardano il motore (ma alche il resto non è certo iummune...)
Proprio ieri mi è venuta la pazza idea di vendere la polo e di prendere un passat 2003-2004 2.5 tdi 4motion... quando ho cercato informazioni sulla rete ho visto che sono frequenti i casi di usura precoce degli alberi a camme :? , esattamente come è successo con la polo 1.4 tdi che avevo prima, motore rifatto a circa 150000km (testata completa + fasce elastiche)...

Una casa che offre automobili che, dopo un chilometraggio ridotto (150.000km, quando ci arrivano, non è un chilometraggio elevato!), il motore subisce danni così gravi come l'usura delle camme (piuttosto della turbina, degli iniettori, dei volani, delle pompe dell'olio, delle testate che si crepano, e chi più ne ha più ne metta...) NON offre qualità oggettiva, perché costruisce stando attenta soltanto ai costi di produzione e non alla durata.

Una volta non era così... FORSE c'era meno qualità percepita... ma tanta qualità oggettiva.
Carlo i tuoi inteventi mi fanno sempre piacere, tu si che sei una persona obiettiva.
 
kanarino ha scritto:
Detto questo guido spesso un'Ibiza del 2008 e posso dire che tutta questa differenza e qualità rispetto ad auto dello stesso segmento e prezzo non la noto affatto.

L'Ibiza costa anche meno della Polo; è concorrente della Grande Punto come prezzo, anzi forse costa pure di meno.
 
Fancar_ ha scritto:
L'Ibiza costa anche meno della Polo; è concorrente della Grande Punto come prezzo, anzi forse costa pure di meno.
Come prezzo siamo lì, era solo per dire che i suoi difettucci li ha e che a livello di assemblaggi non è superiore.
 
Non esite il prodotto esente da difetti...come molti hanno detto...ne vale la diffusione e qualcos'altro...processi, giovinezza del prodotto,ecc.

Se ho tre Lamborghini difettose nel 2010...mahh...sono solo 3...sono felice !
Potrei essere soddisfatto...ma se ne ho vendute 30 in tutto l'anno ho il 10% di difettosità!

Se invece ho 500 Golf difettose....ma ne vendo 50.000 all'anno...ho solo ll'1% di difettosità!

Chiaramente i clienti Lamborghini non scrivono su Internet...quindi cassa di risonanza pari a zero...dei 500 Golfisti...200 scrivono...e vedi una risonanza maggiore...ma DI FATTO LA GOLF è meno difettosa della carissima e ipertecnologica Lamborghini...almeno in percentuale!

Tutto questo oggi è espresso in difettosità ogni 100.000 veicolo prodotti!

Ai vertici della qualità mondiale "oggettiva"...sapete chi c'è?
La Hyundai...avete capito bene! ;)
 
Back
Alto