<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Focus st-line 120cv 1.5 diesel vs Golf R-line 1.6 115cv diesel | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Focus st-line 120cv 1.5 diesel vs Golf R-line 1.6 115cv diesel

Da dire anche che la maggior raffinatatezza così come innegabile efficacia di una soluzione ML potrebbe nel tempo ed in determinate condizioni anche tradursi in maggior vulnerabilità e conseguente manutenzione rispetto invece ad un più essenziale sistema interconnesso...
 
la golf è un riferimento del segmento. Ma è sulla via del tramonto, nel corso del 2019 arriverà la serie numero 8.

La focus è stata appena presentata.

Se la freschezza di un modello è chiave per te, prendi ford. Altrimenti con la VW cmq non sbagli.
 
La Classe A l'ho tirata fuori io (quando si è parlato di ponte), scusate, finisco;
La A200 benzina ha il multilink con la versione premium, la A180d ad oggi ha il ponte anche con allestimento premium e cerchi da 19, poi se hanno cambiato in queste settimane non lo so.
Ok, apprendo.
Qua l'Ing. Massai (minuto 4:50) parlava di motorizzazione base (a benzina), automaticamente ho pensato che valesse anche sulle motorizzazioni superiori (superiori inteso nel senso di prezzo).
C'è da dire che quando è stata fatta questa prova la motorizzazione base era proprio il 163CV ora abbiamo anche il 136CV (A180) e 109CV (A160), le cose forse sono cambiate...
E tra le motorizzazioni diesel il nuovissimo 1950 da 150CV (A200d) e 190CV (A220d)
 
La Classe A l'ho tirata fuori io (quando si è parlato di ponte), scusate, finisco;

Ok, apprendo.
Qua l'Ing. Massai (minuto 4:50) parlava di motorizzazione base (a benzina), automaticamente ho pensato che valesse anche sulle motorizzazioni superiori (superiori inteso nel senso di prezzo).
C'è da dire che quando è stata fatta questa prova la motorizzazione base era proprio il 163CV ora abbiamo anche il 136CV (A180) e 109CV (A160), le cose forse sono cambiate...
Nei diesel ora abbiamo anche il nuovissimo 1950 da 150CV e 190CV
Si la 163cv monta il multilink di serie che è appunto la A200 benzina :)
 
Sto provando ad allegare inmagine ma sul configuratore mercedes mettono optional sul 180 cdi le sospensioni attive a 1207€ e dalla foto pare un multibraccio e non un ponte . Non.so se è immagine standard oppure mirata. Vedete se si vede la pagina non mi carica lo screenshot



https://www.mercedes-benz.it/passen...d=1770031&rccNationalSalesType=IT1#equipments
Non so, sembra fatto tutto apposta per non far capire una fava...

Assetto standard:
[SA-677] Assetto comfort ribassato
0,00 Euro
L'assetto Comfort vi offre un pacchetto completo all'insegna del dinamismo, migliorando ulteriormente la tenuta di strada. L'assetto ribassato di 15 millimetri è dotato di molle e ammortizzatori di taratura particolare, molto più sportiva rispetto a un assetto standard.

Assetto optional:
[SA-459] Sospensioni regolabili attive
1.207,80 Euro
L'assetto sportivo RIDE CONTROL AMG è la chiave per ottenere performance superiori nel traffico quotidiano e in pista. Le sospensioni adattive offrono un'ampia forbice tra setup Comfort e decisamente sportivo. Potete scegliere tra Comfort, Sport o Sport+ impartendo un singolo comando e la caratteristica dell'assetto viene modificata immediatamente.
In ambedue le foto si vedono dei multilink.


 
Ultima modifica:
Allora ho letto varie segnalazioni di utenti dal forum mercedes; la A 180D può avere il multilink al posteriore con l'optional SA-459 come giustamente indicava Ax-80
Fine OT.
Per l'opener direi che può portarsi a casa un'ottima FoFo 1.5 ST-Line col cerchio da 17, fari a led ed ADAS a piacimento...
 
Back
Alto