<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Focus RS 500 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Focus RS 500

steo1985 ha scritto:
99octane ha scritto:
steo1985 ha scritto:
...va a gusti ovviamente. Il colore, l'alettone, nei rallies ce la vedo bene, dev'essere una bomba, ma in città un auto così fa proprio tamarro!

Non e' una questione di gusti, ma di tecnica. Quel che c'e' su quell'auto ha uno scopo.
La differenza tra l'auto di un tamarro e questa, e' che l'auto di un tamarro vuole sembrare questa, che e' l'articolo genuino e originale. ;)
Il colore (blu elettrico con cerchi oro) e' quello storico dell'Impreza da sempre.
...la struttura non la critico, ricordo il mitico "555" che era vincente, ma nonostante tutto preferirei utilizzare come auto di tutti i giorni una vettura esteticamente diversa (riferito all'alettone e pure al colore). Questo era il mio intento, non volevo dare del tamarro a chi piace questa vettura e se così é stato interpretato, me ne scuso...

se è un problema di spoiler e/o colori c'era anche la versione "normale" (A Line)

99ihz9.jpg
 
Si ma e' un "autus interruptus" :D
E' troppo vistosa con quel muso per farci una "sleeper" mentre manca completamente della grinta dell'originale.
 
Io non capico molto di tecnica, ma non capisco perche' si arriva sempre a parlare di questo tipo di auto, se piace andare forte:
Porsche ueber allen :!: ;)
Ciao
 
99octane ha scritto:
Si ma e' un "autus interruptus" :D
E' troppo vistosa con quel muso per farci una "sleeper" mentre manca completamente della grinta dell'originale.

ho solo riportato la sua esistenza a mo' di notaio...

8) 8) 8) 8)
 
migliazziblu ha scritto:
Io non capico molto di tecnica, ma non capisco perche' si arriva sempre a parlare di questo tipo di auto, se piace andare forte:
Porsche ueber allen :!: ;)
Ciao

beh insomma c'è una leggera differenza di prezzo...

:D :D :D :D
 
matteomatte1 ha scritto:
steo1985 ha scritto:
99octane ha scritto:
steo1985 ha scritto:
...va a gusti ovviamente. Il colore, l'alettone, nei rallies ce la vedo bene, dev'essere una bomba, ma in città un auto così fa proprio tamarro!

Non e' una questione di gusti, ma di tecnica. Quel che c'e' su quell'auto ha uno scopo.
La differenza tra l'auto di un tamarro e questa, e' che l'auto di un tamarro vuole sembrare questa, che e' l'articolo genuino e originale. ;)
Il colore (blu elettrico con cerchi oro) e' quello storico dell'Impreza da sempre.
...la struttura non la critico, ricordo il mitico "555" che era vincente, ma nonostante tutto preferirei utilizzare come auto di tutti i giorni una vettura esteticamente diversa (riferito all'alettone e pure al colore). Questo era il mio intento, non volevo dare del tamarro a chi piace questa vettura e se così é stato interpretato, me ne scuso...

se è un problema di spoiler e/o colori c'era anche la versione "normale" (A Line)

99ihz9.jpg
... non solo... ritengo che la loro linea sia un po' superata. In generale le berline non mi fanno impazzire, preferisco auto touring. E tra le berline, un po' con linee bombate..
WEB_AUDI-BOTTICELLI%20III.eps.jpg
 
migliazziblu ha scritto:
99octane ha scritto:
Le Porsche sono molto sopravvalutate.

E no.... caro amico....sulla rivista da cui vengono presi i tempi riportati all' inizio....ai primi 3 ( vado a memoria )..... ci sono 4 Porsche ;)
Ciao

Non ho detto che non vadano forte.
Ho detto che sono sopravvalutate.
Le Porsche sono auto capaci di andare anche molto forte, ma rognosissime da guidare. Ci sono auto che vanno appena piu' piano, ma molto piu' facili e divertenti da guidare. E siccome nessuna di queste auto e' fatta per girare in pista, i tempi lasciano il... tempo che trovano.
La Porsche per ottenere 10 ha bisogno che il pilota ci metta 100.
Altre auto danno 9 richiedendo appena 20 o 30... ;)
E, soprattutto, su strada sono molto, molto piu' divertenti in sicurezza.
Non dimentichiamoci poi che si parla di auto "standard", e ci sono auto standard, come appunto l'Impreza e la Evo, che vengono bastonate dalle Porsche solo perche' escono di fabbrica super-tappate per quastioni ben note (potenza massima 280 cv).
Prendi queste auto con la potenza che, senza elaborare particolarmente ma solo levando le "castrazioni di fabbrica" possono dare, ossia 340-360 cv, e vedi che le Porsche sono molto meno tranquille, a parte forse belve come la GT-2 GT-3, che pero' sono veramente delle bestie grame, tanto che lo stesso Rohrl, che di Porsche qualcosina ne capisce, ci si e' stampato piu' di una volta. Mentre non dico che una Evo da 400 cv la possa guidare chiunque, pero' chiunque abbia un po' di mestiere la puo' guidare bene, portandola ad alti livelli e senza doversi fare il segno della croce coi gomiti.

E, soprattutto, ci si puo' divertire molto di piu' con molta maggior cognizione di causa, mentre le Porsche troppo spesso richiedono di avere "fede" nell'auto, nel fatto che fara' quel che deve, perche' mandano segnali assai contraddittori al guidatore.
Ne ha ammazzati di piu' la Porsche Carrera del colera. ;)
Perche' e' un'auto con cui e' facile andare forte, ma e' difficilissimo andare davvero forte.
 
migliazziblu ha scritto:
99octane ha scritto:
Le Porsche sono molto sopravvalutate.

E no.... caro amico....sulla rivista da cui vengono presi i tempi riportati all' inizio....ai primi 3 ( vado a memoria )..... ci sono 4 Porsche ;)
Ciao

calcola che con una STI o una Evo vai forte (quasi) uguale ma con mooolto meno stress ed impegno, sull'asciutto e sul bagnato...
 
99octane ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Bel giocattolino da collezione.

Non spenderei tutti quei soldi per una fine serie.

2.5 turbo a cinque cilindri da 350 CV di potenza e 460 Nm di coppia massima
raggiunge i 263 km/h / 0-100 in 5,6 secondi

cerchi in lega dedicati da 19 pollici e l?esclusiva tinta Panther Black opaca

500 modelli in tutto, 45 per l'Italia.

_4miniford-focus-rs-500-intera.jpg

Cosa vuol dire "per un fine serie"?
Una volta, quando eravamo piu' accorti e piu' esperti di auto, si attendeva il fine serie che era il top dello sviluppo di un modello, il meglio del meglio, e che aveva superato ogni difetto di gioventu'.
Oggi grazie ai Sacerdoti del dio Marketing val piu' una ciofeca nuova, magari inferiore tecnicamente e con una pletora di difetti da sistemare, di un'auto matura e che ha raggiunto il vertice della perfezione per quel progetto...
MHA! E poi ci si stupisce della crisi?

Se una critica va fatta alla RS-500 e' che e' una TA e che ben difficilmente (checche' ne dicano) potra' gestire bene quella cavalleria (e se anche lo fa, non lo fara' mai come una TP).
Comunque, resta una gran macchina, e infatti che io sappia e' andata via bene.
visto che qualcuno ti ha dato una stellina cerco di riequilibrare io con la cinquina. per quel che serve. :)
 
matteomatte1 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
99octane ha scritto:
Le Porsche sono molto sopravvalutate.

E no.... caro amico....sulla rivista da cui vengono presi i tempi riportati all' inizio....ai primi 3 ( vado a memoria )..... ci sono 4 Porsche ;)
Ciao

calcola che con una STI o una Evo vai forte (quasi) uguale ma con mooolto meno stress ed impegno, sull'asciutto e sul bagnato...

Forse avete ragione Voi, ho degli amici che corrono e dicono piu' o meno le stesse cose....le Porsche sono impegnative oltre modo, ma siete Voi che avete toccato il tasto prestazionale.
FigurateVi, a me piacciono le auto eleganti con iper valutazione degli interni ( materiali e assemblaggi ) su tutto.
Ma non toccatemi le Porsche, perche' a prestazioni in circuito....non ce n'e' per nessuno.
;) ;) A meno che non le guidi io ;) ;)
Ciao
 
99octane.... [b ha scritto:
Cosa vuol dire "per un fine serie"?
Una volta, quando eravamo piu' accorti e piu' esperti di auto, si attendeva il fine serie che era il top dello sviluppo di un modello, il meglio del meglio, e che aveva superato ogni difetto di gioventu'.[/b]
Oggi grazie ai Sacerdoti del dio Marketing val piu' una ciofeca nuova, magari inferiore tecnicamente e con una pletora di difetti da sistemare, di un'auto matura e che ha raggiunto il vertice della perfezione per quel progetto...
MHA! E poi ci si stupisce della crisi?

Se una critica va fatta alla RS-500 e' che e' una TA e che ben difficilmente (checche' ne dicano) potra' gestire bene quella cavalleria (e se anche lo fa, non lo fara' mai come una TP).
Comunque, resta una gran macchina, e infatti che io sappia e' andata via bene.

Quoto!

Dopo un paio di fegature prese in passato su modelli nuovi, è da un po' che le mie scelte cadono sempre sul fine-serie. Si strappano ottimi prezzi, oltre ad essere macchine ormai esenti da difetti (oppure sono ben noti...). :thumbup:
 
Back
Alto