<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> focus 1.8 115 cv..... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

focus 1.8 115 cv.....

furettone01 ha scritto:
è normale che a 2500 km a volte ma non sempre in forte accelerazione esca dallo scarico un po' di fumo?
sarà il diesel?

No, non è normale. Non deve fumare, mai. Se strappa, è l'EGR, se non strappa e la trovi pigra è il circuito di sovralimentazione, se strappa, vibra al minimo e lampeggia la spia delle candelette è gasolio sporco/annacquato e sta partendo pompa AP e iniettori (non ne abbiamo già parlato?) ... Ciao
 
max.gravina ha scritto:
Salve a tutti, torno dopo un po' ma sto forum nuovo mi ha fatto un po' uscire pazzo, speriamo che il nome utente a 'sto giro sia quello corretto...
Rispondo a po' di quesiti di furettone in merito al 1.8...
Il fumo non mi sembra normalissimo, almeno la mia non fuma per niente ma qui chiedo anche l'assistenza di stefano/type..
Il vuoto in seconda un po' c'è, e all'inizio dava un po' fastidio anche a me, ora ci ho fatto l'abitudine e ho imparato a .. gestirlo, diciamo così, nel senso che basta tirare un pelino di più la prima per ritrovarti poi al regime giusto e senza vuoti in seconda. Anzi, ti dico che a dispetto di molti che giudicano il 1.8 ruvido e sgorbutico il mio a caldo mi sembra molto fluido. Nel traffico, su strada pianeggiante mi muovo usando solo la frizione e la macchina scivola via senza strappi. Comunque, in linea di principio, calcola che il 1.8 NON è un motore da città. Sui consumi io mi sono assestato sui 16 km/litro che viste le prestazioni non mi sembrano male. Per il resto è un gran motore con un allungo strepitoso e soprattutto molto affidabile, visto che è stracollaudato. Mi associo a tutti quelli che ti hanno detto che hai fatto un ottimo affare. Visto che l'hai presa nuova e che sei in garanzia, comunque, ti consiglio di rompere le scatole a quelli dell'officina per ogni dubbio. Sono profumatamente pagati per questo...
A questo punto pongo io qualche quesito
x furettone: annche tu fra i 120 e i 130 senti un leggero sibilo tipo aspirapolvere proveniente dal motore che sparisce a 135 all'ora?
x stefano/type: sono entrato nell'etis e ho visto che la mia focus è stat prodotta il 4 gannaio 2006. Sono ok col volano? Alla voce territorio trovo (+)F: che vuol dire? Era destinata al mercato francese?
Grazie

Ciao Max, il volano della tua Focus è Ok, risolti tutti problemi sicuramente con Focus II, ma anche sui my 2003/2004 di Focus I.
F alla voce territorio, sull'e-tis, in effetti, visto che le mie due Ford hanno l'indicazione I, sta ad indicare la nazionalità del mercato cui è stata destinata. Le mie Ford sono state acquistate su ordinazione e non in pronta consegna. Buon segno, comunque, perchè da Colonia hanno molto in considerazione i mercati francesi e spagnoli, sicuramente più del nostro.
Ciao
 
stefano122 ha scritto:
furettone01 ha scritto:
è normale che a 2500 km a volte ma non sempre in forte accelerazione esca dallo scarico un po' di fumo?
sarà il diesel?

No, non è normale. Non deve fumare, mai. Se strappa, è l'EGR, se non strappa e la trovi pigra è il circuito di sovralimentazione, se strappa, vibra al minimo e lampeggia la spia delle candelette è gasolio sporco/annacquato e sta partendo pompa AP e iniettori (non ne abbiamo già parlato?) ... Ciao

grazie stefano......strappa nel senso che in forte accelerazione esce un po' di fumo a volte e sotto i 2000 giri/min e in quarta marcia sugli 80 km/h balbetta a volte per circa 1-2 sec per poi riprendersi.....
l'egr con la macchina nuova di 2500 km?
forse sarà stata ferma prima dell'acquisto per questo?
 
e max gravina:

no non ci ho mai fatto caso ma suppongo di no.....

cmq anche la mia è slanciata ed ha appena 2500 km
gli strappi si li sento in prima a freddo la mattina la macchina appena accelero balbetta tanto come se si stesse spegnenedo...normale?
poi difficilmente li sento...ma come dicevo sopra sento questo balbettare sotto i 2000 giri e sugli 80 km/h...
devo andare in ford max tra 15 giorni
 
furettone01 ha scritto:
stefano122 ha scritto:
furettone01 ha scritto:
è normale che a 2500 km a volte ma non sempre in forte accelerazione esca dallo scarico un po' di fumo?
sarà il diesel?

No, non è normale. Non deve fumare, mai. Se strappa, è l'EGR, se non strappa e la trovi pigra è il circuito di sovralimentazione, se strappa, vibra al minimo e lampeggia la spia delle candelette è gasolio sporco/annacquato e sta partendo pompa AP e iniettori (non ne abbiamo già parlato?) ... Ciao

grazie stefano......strappa nel senso che in forte accelerazione esce un po' di fumo a volte e sotto i 2000 giri/min e in quarta marcia sugli 80 km/h balbetta a volte per circa 1-2 sec per poi riprendersi.....
l'egr con la macchina nuova di 2500 km?
forse sarà stata ferma prima dell'acquisto per questo?

"Strappa" quando ha dei brevissimi, frequenti e discontinui piccoli vuoti in erogazione ai medi ed alti regimi di rotazione. "Strappi" accompagnati a fumosità nera allo scarico può essere l'EGR. Senza "strappi", fumo nero e sensazione di "pigrizia" a questi regimi può dipendere dal circuito di sovralimentazione, che può aver ceduto da qualche parte (fascette, manicotti, sensore portata d'aria ...).

Se questi piccoli vuoti in progressione si manifestano ai bassi regimi può trattarsi di "cattiva" alimentazione (gasolio sporco, filtro intasato) o la mappa dell'iniezione, sulla pre iniezione o sulle tre iniezioni principali. Ma questo lo vedono con la diagnosi in officina. Tranquillo, probabilmente la tua macchina risente dell'inattività nel piazzale.
Ciao
 
max.gravina ha scritto:
Salve a tutti, torno dopo un po' ma sto forum nuovo mi ha fatto un po' uscire pazzo, speriamo che il nome utente a 'sto giro sia quello corretto...
Rispondo a po' di quesiti di furettone in merito al 1.8...
Il fumo non mi sembra normalissimo, almeno la mia non fuma per niente ma qui chiedo anche l'assistenza di stefano/type..
Il vuoto in seconda un po' c'è, e all'inizio dava un po' fastidio anche a me, ora ci ho fatto l'abitudine e ho imparato a .. gestirlo, diciamo così, nel senso che basta tirare un pelino di più la prima per ritrovarti poi al regime giusto e senza vuoti in seconda. Anzi, ti dico che a dispetto di molti che giudicano il 1.8 ruvido e sgorbutico il mio a caldo mi sembra molto fluido. Nel traffico, su strada pianeggiante mi muovo usando solo la frizione e la macchina scivola via senza strappi. Comunque, in linea di principio, calcola che il 1.8 NON è un motore da città. Sui consumi io mi sono assestato sui 16 km/litro che viste le prestazioni non mi sembrano male. Per il resto è un gran motore con un allungo strepitoso e soprattutto molto affidabile, visto che è stracollaudato. Mi associo a tutti quelli che ti hanno detto che hai fatto un ottimo affare. Visto che l'hai presa nuova e che sei in garanzia, comunque, ti consiglio di rompere le scatole a quelli dell'officina per ogni dubbio. Sono profumatamente pagati per questo...
A questo punto pongo io qualche quesito
x furettone: annche tu fra i 120 e i 130 senti un leggero sibilo tipo aspirapolvere proveniente dal motore che sparisce a 135 all'ora?
x stefano/type: sono entrato nell'etis e ho visto che la mia focus è stat prodotta il 4 gannaio 2006. Sono ok col volano? Alla voce territorio trovo (+)F: che vuol dire? Era destinata al mercato francese?
Grazie

volevo confermarti che a quella velocità soprattuto sui 125 km/h sento "l'aspirapolvere" si certo si sente
ora vi chiedo sarà normale?
grazie stefano per le informazioni importanti che ci dai......
 
L'altro giorno pieno e verifica consumi: 17,9 Km/l effettivi!!! Mi sembra un ottimo risultato visto le prestazioni e visto che non sono stato nemmeno attentissimo. Penso che con questo pieno riuscirò a fare anche di più, visto che il contakm segna 390 km e l'indicatore carburante è abbondantemente sopra la metà :D
Per il resto confermo tutto quello che ho detto nei vari post. Più che altro ho avuto una bella sorpresa dal conce ford delle mie parti, nel senso che mi soono fatto fare un preventivo al volo di una Fiesta GPL per un familiare dal venditore che mi ha venduto la Focus (usata) e devo dire che mi ha trattato particolarmente bene, in maniera amichevole sotto tutti i punti di vista. Un bel modo di fidelizzare i clienti
 
allora vi aggiorno

questi "sobbalzi" li fa in prima nel senso che metto la prima marcia stacco la frizione ma l'acceleratore scende giu' con difficoltà e si fa un vuoto....anche in seconda mi succede......

aiuto......
 
allora acqusito a buon prezzo una focus 2 1.8 115 cv ad inizio aprile....

ora la macchina ha 8500 km ma non mi convince molto..

in prima marcia a volte quando la inserisco e accelero mi ma fa un gioco tipo vuoto (io dentro l'auto a volte sobbalzo...avete presente quando siete in seconda marcia a 30 e scalate in prima ...ecco...)

poi metto la seconda ed il cambio oltre ad essere duretto sento che la frizione stacca male....in ford dicono sia normale ma non so che fare la macchina non mi convince....
a volte in prima marcia questi sobbalzi si hanno anche quando accelero un pochino...

cosa puo' essere?
il meccanico ford mi dice che l'accelatore "parla" con la centralina in questo modo mah....

grazie
 
Back
Alto