<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fleximan | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fleximan

Ehm....

Non avevo letto....

Ma 8....

??

Questo e', unico, ineguagliabile....
Eravamo a Rovigo, mercoledi sera....
....In osteria, tutti gli avventori al bancone per " cicheti " ne magnificavano le gesta
Ci mancava solo un liuto in accompagno alle sue " gesta ".

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Noi stessi,
fra i i piu' tranquilli abbiamo lasciato 4 " oboli " ( 2+2 ) in tal provincia.
 
Ultima modifica:
A naso, il Fleximan di turno gode dell’appoggio incondizionato della stragrande maggioranza dei residenti e dei frequentatori (a differenza di quelli che si incollano sull’asfalto). Che non sia legale, è ovvio. Ma se una intera maggioranza più o meno silenziosa contesta determinati provvedimenti e/o appoggia chi usa la flex, non viene un piccolo dubbio che sia la PA dalla parte del torto?
Io sono d’accordo che molti velox siano contestabili ma non possiamo far passare l’idea che è corretto farsi giustizia da soli o peggio distruggerli perchè significherebbe che ogni singolo cittadino può fare quello che gli pare in base ai propri interessi.

Poi non lamentiamoci se ci sono quelli che distruggono i pronti soccorso aggredendo il personale sanitario od i genitori che aggrediscono gli insegnanti per un voto basso ai figli
 
Poi non lamentiamoci se ci sono quelli che distruggono i pronti soccorso aggredendo il personale sanitario od i genitori che aggrediscono gli insegnanti per un voto basso ai figli
Solo a me è chiara la differenza tra il neutralizzare un velox posizionato “strategicamente” e attaccare una struttura sanitaria o aggredire degli insegnanti? Secondo il tuo ragionamento, per principio induttivo, dato che qualche parcheggio irregolare lo abbiamo fatto tutti senza per questo sentirci particolarmente a disagio né espiando con cinque rosari, potremmo andare contromano in autostrada ubriachi fradici.
 
A me non piacciono molto certi gesti.
Non ci vedo tanta differenza tra sbroccare al pronto soccorso perchè l'attesa è eccessiva e spaccare tutto o danneggiare un velox.
In entrambi i casi è una reazione scomposta a un'ingiustizia che si ritiene di aver subito che ha dei costi per la collettività.
Non tanto tempo fa mi è arrivata la prima busta verde per essere passato sotto una telecamera della ztl.
Io ritengo che la telecamera e i cartelli relativi fossero poco visibili perchè ci sono passato senza accorgermene minimamente.
Applicando lo stesso principio dovrei andare di notte a spaccare la vetrata dell'ufficio dei vigili.
Cosa otterrei?
La vetrata verrebbe ripristinata a spese di tutti,anche di chi non ha nemmeno l'auto e dubito che il mio gesto porterebbe a un clima di maggior distensione tra le fdo e i cittadini.
Non vorrei che un domani un povero cristo che lavora nei cantieri e si ferma a fare pipì nelle vicinanze di un velox passasse dei guai perchè nel furgone aveva un flessibile.
Certe cose lasciamole ai film di Batman
i1u3arn6s9-un-eroe-insomma-avvocato-satira_b.jpg
 
Solo a me è chiara la differenza tra il neutralizzare un velox posizionato “strategicamente” e attaccare una struttura sanitaria o aggredire degli insegnanti? Secondo il tuo ragionamento, per principio induttivo, dato che qualche parcheggio irregolare lo abbiamo fatto tutti senza per questo sentirci particolarmente a disagio né espiando con cinque rosari, potremmo andare contromano in autostrada ubriachi fradici.
A te ed a qualche persona civile può darsi, ma a tanti no e difatti di gente che gira ubriaca sono piene le strade.
Qua da me quando nei week end si mettono a fare controlli trovano delle percentuali di gente ubriaca allarmanti.
I motivi sono sostanzialmente due, il senso di impunità generale e l’abitudine italica di interpretare le regole a proprio piacimento contestado sempre tutto.
Quindi il passaggio dall’atto di vandalismo alla violenza è per molti meno scontato di quanto si possa pensare.
Peraltro è un poco come la teoria delle
finestre rotte.. dal degrado o dal mancato rispetto di regole banali si inducono situazioni molto più gravi
 
Solo a me è chiara la differenza tra il neutralizzare un velox posizionato “strategicamente” e attaccare una struttura sanitaria o aggredire degli insegnanti?
La differenza sta nei diversi articoli violati del codice penale, in primis, poiché la neutralizzazione in realtà è un danneggiamento di struttura pubblica, e l'interruzione di un servizio pubblico, non proprio un'azione neutrale.
In seconda istanza la differenza con le aggressioni fisiche, ma, anche verbali, che si leggono di sovente anche su queste pagine, verso i dipendenti pubblici, con particolare riferimento agli ambiti scolastici e sanitari, sono frequentemente espressione di un disagio sociopsicologico ed ad una desolante decadenza culturale e civile, fondata sulla abissale ignoranza delle modalità di comportamento ed interazione di un paese civile.
Non mi pare che si possa ascrivere le gesta di questo/i fleximan ad un disagio mentale, più che altro ritengo espressione di quella "giustizia fai da te" o di quella intolleranza a rispettare le regole salvo che imporle ad altrui. Il che è persino più inquietante, se mai possibile.
 
In seconda istanza la differenza con le aggressioni fisiche, ma, anche verbali, che si leggono di sovente anche su queste pagine

Forse bisognerebbe distinguere tra aggressioni e critiche esposte senza violare le regole del forum che rientrano pienamente nei limiti della libertà d'espressione garantita da un sistema democratico.
Definirle aggressioni imho è scorretto.
 
Secondo me bisogna anche considerare le possibili conseguenze di un atto vandalico che in questo caso viene fatto passare per un gesto eroico.
A parte il discorso economico è possibile che un domani l'assenza di un velox o di una telecamera,tagliati via o oscurati da un paladino della giustizia,permetta a qualche criminale di passare inosservato invece di essere individuato dalle fdo.
Non tanto tempo fa la grande punto dell'assassino di Giulia Cecchettin è stata tracciata fino in Germania proprio grazie a strumenti di videosorveglianza che a una parte della popolazione stanno sullo stomaco.
Se quello avesse avuto la ragazza in macchina ancora viva e fosse passato davanti a una telecamera o a un velox messi fuori uso da fleximan saremmo qui a dargli virtuali pacche sulle spalle o ci staremmo lamentando che siamo il paese in cui niente funziona e se c'è una telecamera è fuori uso quando serve?
Non è che le "vittime" di velox e telecamere sono solo i padri di famiglia che ogni tanto sgarrano leggermente.
Se la sera dopo che un velox o una telecamera sono stati messi fuori uso passa di li un ubriaco che va a 200 all'ora nessuno se ne accorge e quello magari va avanti a guidare così finchè non ammazza qualcuno.
Imho,premesso che lo scopo di certi occhi elettronici è più fare cassa che garantire sicurezza,neutralizzare un velox è come fare gli abbaglianti a chi ti viene incontro quando vedi un posto di blocco.
Sembra un gesto di solidarietà ma oltre a salvare il padre di famiglia da una piccola multa potrebbe dare l'assist a qualcuno realmente pericoloso per salvarsi dalle manette.
 
Io concordo con lo spirito dei post qua sopra, vorrei però far notare che un Paese che non fa rispettare le proprie regole perde di credibilità e come la perde per le questioni di minore importanza, la perde anche per quelle più rilevanti.
Se poi ci mettiamo una contestuale decadenza culturale e del senso civico, il degenero è dietro l’angolo
 
Qualche giorno fa ero in autostrada in Austria. Per dei lavori in corso le due corsie si restringevano con limiti di 80 km/h. L' auto con targa austriaca che avevo davanti ha rallentato subito rispettando il limite, io sono rimasto nella sua scia, entrambi sulla corsia di destra....chi è arrivato come un missile sull'altra corsia sorpassandoci come se niente fosse? Una vettura con targa italiana.....
E questa scena ho perso il conto di quante volte l'ho vista ripetersi, dato che in Austria ci passo spesso.
Siamo fatti così: cambierà tra cinquanta-cento anni, quando noi italiani invecchiando e non facendo più figli, ci estingueremo definitivamente.
 
Secondo me bisogna anche considerare le possibili conseguenze di un atto vandalico che in questo caso viene fatto passare per un gesto eroico.
A parte il discorso economico è possibile che un domani l'assenza di un velox o di una telecamera,tagliati via o oscurati da un paladino della giustizia,permetta a qualche criminale di passare inosservato invece di essere individuato dalle fdo.
Non tanto tempo fa la grande punto dell'assassino di Giulia Cecchettin è stata tracciata fino in Germania proprio grazie a strumenti di videosorveglianza che a una parte della popolazione stanno sullo stomaco.
Se quello avesse avuto la ragazza in macchina ancora viva e fosse passato davanti a una telecamera o a un velox messi fuori uso da fleximan saremmo qui a dargli virtuali pacche sulle spalle o ci staremmo lamentando che siamo il paese in cui niente funziona e se c'è una telecamera è fuori uso quando serve?
Non è che le "vittime" di velox e telecamere sono solo i padri di famiglia che ogni tanto sgarrano leggermente.
Se la sera dopo che un velox o una telecamera sono stati messi fuori uso passa di li un ubriaco che va a 200 all'ora nessuno se ne accorge e quello magari va avanti a guidare così finchè non ammazza qualcuno.
Imho,premesso che lo scopo di certi occhi elettronici è più fare cassa che garantire sicurezza,neutralizzare un velox è come fare gli abbaglianti a chi ti viene incontro quando vedi un posto di blocco.
Sembra un gesto di solidarietà ma oltre a salvare il padre di famiglia da una piccola multa potrebbe dare l'assist a qualcuno realmente pericoloso per salvarsi dalle manette.
non per polemizzare, ma visto da tutti,l'avessero almeno fermato alla frontiera invece ha scorazzato per 7 giorni, senza soldi e senza carburante e' stato fermato in germania.
fine OT.
 
Back
Alto