<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fisichella è amareggiato... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Fisichella è amareggiato...

No, no, in Italia non ci vengo con la moto, ci mancherebbe, una jungla peggio del Kenya, per strada manca il basilare senso civico del rispetto delle regole, per questo ogni giorno per gli amici motociclisti è un ecatome. eppoi con gli immensi circuiti che ho qui intorno, ti pare che vengo a girare su quelle specie di piste polystill? :lol:
La Speed è 1050... da pista la Daytona, sono Triumph dipendente, come na droga

che in italia sia una jungla per i motociclisti son d'accordo con te.più di una volta ho pensato di vendere la moto stradale,ma la tuono non è d'accordo. :lol: anche se,ti dirò,ultimamente la situazione sui passi dolomitici e sugli appennini è molto ma molto migliorata.vuoi per paura delle multe,vuoi per i velox praticamente ovunque,nell'ultimo anno mi sono goduto più di un giro sulle montagne marchigiane senza rischiare l'osso del collo per il pirla che invade la mia corsia.
per quanto riguarda le piste italiane,qui c'è una delle più belle (mugello) e una delle più difficili (misano) piste al mondo.meritano di passarci una giornata,credimi,a brno ad esempio non hanno nulla di che invidiare.prova ne è che ogni anno diverse organizzazioni del nord europa vi fanno tappa fissa.
complimenti per il parco moto,la daytona (675 vero?!?) l'ho provata a rijeka e fa paura da quanto è leggera e piccola.poi ha un sound... ;)
 
armandino0312 ha scritto:
No, no, in Italia non ci vengo con la moto, ci mancherebbe, una jungla peggio del Kenya, per strada manca il basilare senso civico del rispetto delle regole, per questo ogni giorno per gli amici motociclisti è un ecatome. eppoi con gli immensi circuiti che ho qui intorno, ti pare che vengo a girare su quelle specie di piste polystill? :lol:
La Speed è 1050... da pista la Daytona, sono Triumph dipendente, come na droga

che in italia sia una jungla per i motociclisti son d'accordo con te.più di una volta ho pensato di vendere la moto stradale,ma la tuono non è d'accordo. :lol: anche se,ti dirò,ultimamente la situazione sui passi dolomitici e sugli appennini è molto ma molto migliorata.vuoi per paura delle multe,vuoi per i velox praticamente ovunque,nell'ultimo anno mi sono goduto più di un giro sulle montagne marchigiane senza rischiare l'osso del collo per il pirla che invade la mia corsia.
per quanto riguarda le piste italiane,qui c'è una delle più belle (mugello) e una delle più difficili (misano) piste al mondo.meritano di passarci una giornata,credimi,a brno ad esempio non hanno nulla di che invidiare.prova ne è che ogni anno diverse organizzazioni del nord europa vi fanno tappa fissa.
complimenti per il parco moto,la daytona (675 vero?!?) l'ho provata a rijeka e fa paura da quanto è leggera e piccola.poi ha un sound... ;)

Io scherzo sai, piste come il Mugello sono favolose, solo che sono troppo distanti per venirci in moto, ma qui non è malaccio davvero,unico problema è il clima, comunque, ripeto, se trovi un giorno dove in pista non c'è praticamente nessuno, il vecchio ring è davvero troppo eccitante, mai provato sensazioni simili, se vai pero' i fine settimana, quando ci sono avvenimenti come Il DTM o la superbike, li è davvero pericolossissimo, perchè c'è il pilotone della domenica che combina disastri, quest'anno me n'é capitato uno davanti a me, un francese con la bmw 5 che ha taglaito la strada ad una porsche 911, non ti dico che frittata.
 
rema007 ha scritto:
Ecco un esempio di come realizzare un sogno può diventare un incubo.

Secondo me Fisiko è un discreto pilota ma ha fatto una scelta avventata.

Nella F1 se non sei sostenuto da un team motivato e disposto a spendere non vai da nessuna parte.

In questo momento la seconda guida Ferrari mi pare un pò trascurata.

A ciò si aggiunge uno stupido regolamento che non consente di fare molte prove per cui Fisiko non ha potuto affiatarsi bene con la macchina.

Detto ciò non mi pare giusto sparare a zero su dei talenti come Fisichella, Trulli e Biaggi.

Nelle prime 3 pagine (le altre non le ho lette) questa è per me la risposta più sensata e competente. Io direi che Fisichella è un ottimo pilota. Non credo però che sia trascurato, diciamo che non ha potuto mai provare a fondo la macchina inoltre ha come compagno il grande Kimi.
Molti qui sono appassionati dell'ultima ora oppure hanno la memoria corta. Molti non ricordano che Fisichella con la Renault girava a pochi centesimi da Alonso e ha pure vinto 2 gare. Ha fatto anche qualche pole. Non ricordano che con la Sauber era quasi sempre più veloce di Massa, ed è riuscito a vincere una gara con la pessima Jordan. Trulli è un grandissimo talento, basta andarsi a leggere il suo curriculum.................e Biaggi è vero che si lamenta un po' ma ha vinto 4 mondiali ed è competitivo ancora oggi quando molti suoi coetanei hanno appeso il casco al chiodo.
I commenti su Totti sono assurdi. E' uno dei più grandi campioni che il calcio italiano abbia sfornato negli ultimi 15 anni. Se per ora ha detto no alla nazionale è un suo diritto.
Sono infine vicino a Lolly (anche se non condivido il suo giudizio su Raikkonen, per me oggi il miglior pilota del mondo), un po' di "cavalleria" verso una donna!
 
armandino0312 ha scritto:
daitegas ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
Ma perché non rimasto alal force india? Con la ferrari ha messo fine ad una carriera costellata di lagne ...... come Biaggi insomma

beh dai almeno maxxe ha vinto 4 mondiali,

Vabbè, contro il nulla, in 250 contro Waldmann e jacque, gente che in 500 è sparita prima di un granello di sabbia nel tifone katrina

se ti ricordi però nel suo primo anno di 500 rischiò di vincere il mondiale e vinse alla grande nella gara d'esordio...
grazie con Dooan che ruppe il motore alla Honda. Invece visto che si parla di piloti con la P maiuscola, gara d'esordio di Simoncelli con L'aprilia, moto mai vista, gomme sconosciute si e permesso di dare la paga a Biaggi :lol: :lol: questi sono piloti, e Spis cruccio di Haga e Biaggi buttato in un angolo dallo stesso Simoncelli :?:

ciao daitegas.simoncelli è di gran lunga il miglior pilota della classe più difficile (250 cc) attualmente.in sbk ha fatto delle gran gare...ma lascia stare il fatto che ha dato la paga a biaggi.io era alla rivazza e la verità la so io come gli altri che erano lì... ;)
dimmi tu la verità? io ho visto la gara in tv purtroppo, non so se prima c'è stato qualcosa tra di loro, forse dove potrebbe averlo toccato e alla S prima del traguardo, ma li Biaggi era largo e Sic si e infilato poi se mi dici che sai tu la verita', ti prego fammi partecipe di questa cosa, domanda anche su Spies ce stato qualcosa perche' in tv mi e sembrato un bel sorpasso.ciao
 
dimmi tu la verità? io ho visto la gara in tv purtroppo, non so se prima c'è stato qualcosa tra di loro, forse dove potrebbe averlo toccato e alla S prima del traguardo, ma li Biaggi era largo e Sic si e infilato poi se mi dici che sai tu la verita', ti prego fammi partecipe di questa cosa, domanda anche su Spies ce stato qualcosa perche' in tv mi e sembrato un bel sorpasso.ciao

quando biaggi usciva dalla seconda della rivazza e apriva il gas la moto cominciava a 'tagliare' come se intervenisse immediatamente il traction control e non faceva strada.se notavi in gara 1 e nei primi giri di gara 2 (quando lottava con le ducati) all'uscita aveva sempre la ruota anteriore che 'galleggiava' sollevata a 20 cm dal cordolo grazie al gran v4 aprilia.tutto di un tratto ha cominciato a perdere più di 2 secondi al giro sia dai ducatisti che da simoncelli.dopo il sorpasso di sic vedevamo max che per stare dietro a marco faceva dei numeri da paura nella discesa della rivazza (difatti gli prendeva parecchi metri in staccata e in percorrenza...) ma in uscita li perdeva tutti.
secondo me (premetto,non sono di certo un tifoso di biaggi...) aveva dei grossi problemi di elettronica e il fatto di non essersi lamentato a fine gara,anzi,di aver fatto i complimenti a simoncelli (che,al contrario,ha deriso l'avversario dimostrandosi uno dei più forti piloti al mondo ma un umoncolo senza grazie ne classe...) non può altro che fargli onore.l'avesse capito prima come ci si comporta anche giù dalla moto... :rolleyes:
il sorpasso alla variante ci sta,in superbike mica sono fighettine :twisted: ,e simoncelli ha candidamente ammesso che è arrivato lungo ed è andata bene...pensa se l'avesse fatto in gp.magari ai danni di rossi?!?!sai che casino?!?! :rolleyes:
per quanto riguarda il duello con spies...beh,sic ha fatto un sorpasso netto e deciso.lo spies di imola era un ectoplasma che pensava solo a portare a casa più punti possibile...
 
matteomatte1 ha scritto:
INTERLAGOS - E' un Giancarlo Fisichella amareggiato quello dopo l'undicesimo posto conquistato in Brasile. "Guardando alla mia esperienza alla Ferrari finora non nascondo di provare una grande amarezza - ha affermato il romano -. Non c'è stato un weekend in cui abbia potuto lavorare con regolarità". L'umore peggiora se si pensa alla McLaren che è tornata terza nel campionato Costruttori con un punto di vantaggio sulla Scuderia di Maranello. "Ora andiamo ad Abu Dhabi, dove ci aspetta un circuito nuovo per tutti - ha dichiarato ?Fisico' -. Farò il massimo per aiutare la squadra a riprendersi quel terzo posto perso". La gara di Interlagos è stata tutta in salito: "Chiaramente, partendo in ultima fila, la mia corsa era già compromessa".
"Poi ci si è messo anche Kovalainen che mi si è girato davanti, costringendomi ad andare sull'erba ed impendendomi di cercare di guadagnare qualche posizione nella bagarre del primo giro", ha aggiunto.
La gara di Fisichella era impostata su un solo pit stop: "La strategia era buona ma, nella parte finale della gara, le gomme morbide hanno cominciato ad avere un po' di graining"."Non sono più riuscito a tenere il passo di chi mi era davanti e poi ho perso anche una posizione - ha spiegato -. Inoltre, il KERS ha funzionato un po' a singhiozzo".

:D :D :D

Fonte: Romagnaoggi
Sarei curioso di sapere chi lo sponsorizza. Dopo una vita che in F1 non ha mai vinto nulla. 2 GP su 230 circa corsi. Direi che e' peggio di Max Biaggi, che e' tutto detto. Ciao
 
ilvaez ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
INTERLAGOS - E' un Giancarlo Fisichella amareggiato quello dopo l'undicesimo posto conquistato in Brasile. "Guardando alla mia esperienza alla Ferrari finora non nascondo di provare una grande amarezza - ha affermato il romano -. Non c'è stato un weekend in cui abbia potuto lavorare con regolarità". L'umore peggiora se si pensa alla McLaren che è tornata terza nel campionato Costruttori con un punto di vantaggio sulla Scuderia di Maranello. "Ora andiamo ad Abu Dhabi, dove ci aspetta un circuito nuovo per tutti - ha dichiarato ?Fisico' -. Farò il massimo per aiutare la squadra a riprendersi quel terzo posto perso". La gara di Interlagos è stata tutta in salito: "Chiaramente, partendo in ultima fila, la mia corsa era già compromessa".
"Poi ci si è messo anche Kovalainen che mi si è girato davanti, costringendomi ad andare sull'erba ed impendendomi di cercare di guadagnare qualche posizione nella bagarre del primo giro", ha aggiunto.
La gara di Fisichella era impostata su un solo pit stop: "La strategia era buona ma, nella parte finale della gara, le gomme morbide hanno cominciato ad avere un po' di graining"."Non sono più riuscito a tenere il passo di chi mi era davanti e poi ho perso anche una posizione - ha spiegato -. Inoltre, il KERS ha funzionato un po' a singhiozzo".
:D :D :D
Fonte: Romagnaoggi
Sarei curioso di sapere chi lo sponsorizza. Dopo una vita che in F1 non ha mai vinto nulla. 2 GP su 230 circa corsi. Direi che e' peggio di Max Biaggi, che e' tutto detto. Ciao

Ecco un altro che sale sul carro dei detrattori, tanto è facile sputare fango su uno che non può rispondere. Quanti anni hai, 15? Hai idea delle vetture con cui ha corso Fisichella in questi 14 anni (Renault con Alonso a parte)? Minardi, Benetton, Jordan, Force India, certo tutti TOP TEAM (ed era sempre più veloce del compagno di squadra)...............le vittorie sono 3 e 4 le pole positions. Chi in F.1 vince almeno una gara merita rispetto.
E hai idea di quello che ha fatto prima di correre in F.1? Ok, lo dico io: inizia in minikart a 11 anni, con 12 vittorie. Vice-campione europeo karting e vice-campione del mondo karting, Campione Italiano F.3 nel 1994, vincitore GP di Monaco F.3 1994, vice-campione europeo F.3. Non sono certo risultati da brocco.
Giudicare un pilota seduti davanti ad una tastiera non è il massimo, e accodarsi aprioristicamente alle demolizioni altrui dimostra poca personalità. Di certo sarai apprezzato dai tanti pecoroni che che fanno il verso al primo che sparla......................
 
armandino0312 ha scritto:
Sarei curioso di sapere chi lo sponsorizza. Dopo una vita che in F1 non ha mai vinto nulla. 2 GP su 230 circa corsi. Direi che e' peggio di Max Biaggi, che e' tutto detto. Ciao

hai ragione,biaggi in moto non ha vinto nulla... :rolleyes:

mi ricordate tanto quei ragazzini che ogni anno cambiano squadra in base a chi vince il campionato.

Ma va bene così, solo che fate una magra figura.

Sono sicuro che prima dell'avvento di riccili d'oro valentino voi eravate tra i più accesi sostenitori del grande Max che per sei anni almeno ha dominato la scena mondiale.
 
rema007 ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
Sarei curioso di sapere chi lo sponsorizza. Dopo una vita che in F1 non ha mai vinto nulla. 2 GP su 230 circa corsi. Direi che e' peggio di Max Biaggi, che e' tutto detto. Ciao

hai ragione,biaggi in moto non ha vinto nulla... :rolleyes:

mi ricordate tanto quei ragazzini che ogni anno cambiano squadra in base a chi vince il campionato.

Ma va bene così, solo che fate una magra figura.

Sono sicuro che prima dell'avvento di riccili d'oro valentino voi eravate tra i più accesi sostenitori del grande Max che per sei anni almeno ha dominato la scena mondiale.

:shock:

la mia era una frase palesemente ironica.tra l'altro,se leggi qualche post più in alto,ho scritto quello che ho visto io (e qualche altro migliaio di persone) alla rivazza durante il duello biaggi-sic...
 
armandino0312 ha scritto:
rema007 ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
Sarei curioso di sapere chi lo sponsorizza. Dopo una vita che in F1 non ha mai vinto nulla. 2 GP su 230 circa corsi. Direi che e' peggio di Max Biaggi, che e' tutto detto. Ciao

hai ragione,biaggi in moto non ha vinto nulla... :rolleyes:

mi ricordate tanto quei ragazzini che ogni anno cambiano squadra in base a chi vince il campionato.

Ma va bene così, solo che fate una magra figura.

Sono sicuro che prima dell'avvento di riccili d'oro valentino voi eravate tra i più accesi sostenitori del grande Max che per sei anni almeno ha dominato la scena mondiale.

:shock:

la mia era una frase palesemente ironica.tra l'altro,se leggi qualche post più in alto,ho scritto quello che ho visto io (e qualche altro migliaio di persone) alla rivazza durante il duello biaggi-sic...

si è vero.

mentre scrivevo infatti mi sono accorto che eri dalla nostra.

ma per pigrizia ho sperato che mi avresti perdonato.
 
si è vero.

mentre scrivevo infatti mi sono accorto che eri dalla nostra.

ma per pigrizia ho sperato che mi avresti perdonato.

io non sono 'dalla vostra' come con nessuno.io amo le moto e a me piacciono i grandi piloti.

rossi è il miglior di tutti i tempi ma anche max è un grandissimo pilota che ha vinto molto meno di quello che effettivamente avrebbe meritato,e per questo deve fare un mea culpa per il suo carattere di merda che ha allontanato le squadre migliori.avesse parlato un pò di meno e guidato di più (come sa fare meravigliosamente) avrebbe ben altro palmares.stiamo parlando di un pilota che ha vinto 4 mondiali in 250,poi all'esordio in 500 (traction control?puif!! ;) ) e in sbk.il pilota assolutamente non si discute.e sulla moto ha anche uno stile meraviglioso e delle traiettorie impeccabili con velocità di percorrenza che gli altri in sbk si sognano.
di ben altra pasta è il max-uomo della sbk,testa bassa e guidare sopra i problemi,mai un lamento,mai una polemica.l'anno scorso con la ducati sbk privata era ad una vita dagli altri privati e spesso ha dato fastidio alle factory.poi l'unico compagno di squadra che in carriera gli ha dato del filo da torcere è stato proprio simoncelli in sbk (ma non diciamo che in gara 2 ad imola l'ha sverniciato perchè ci serebbe molto da dire...),ma marco è di gran lunga il miglior pilota della classe più difficile (250 2 tempi) dell'intero panorama motociclistico,un talento cristallino che con una moto in mano fa paura (ma dovrebbe anche tenere la bocca un pò pià chiusa...).e vedrai che andra molto forte anche in gp...
 
armandino0312 ha scritto:
si è vero.

mentre scrivevo infatti mi sono accorto che eri dalla nostra.

ma per pigrizia ho sperato che mi avresti perdonato.

io non sono 'dalla vostra' come con nessuno.io amo le moto e a me piacciono i grandi piloti.

rossi è il miglior di tutti i tempi ma anche max è un grandissimo pilota che ha vinto molto meno di quello che effettivamente avrebbe meritato,e per questo deve fare un mea culpa per il suo carattere di merda che ha allontanato le squadre migliori.avesse parlato un pò di meno e guidato di più (come sa fare meravigliosamente) avrebbe ben altro palmares.stiamo parlando di un pilota che ha vinto 4 mondiali in 250,poi all'esordio in 500 (traction control?puif!! ;) ) e in sbk.il pilota assolutamente non si discute.e sulla moto ha anche uno stile meraviglioso e delle traiettorie impeccabili con velocità di percorrenza che gli altri in sbk si sognano.
di ben altra pasta è il max-uomo della sbk,testa bassa e guidare sopra i problemi,mai un lamento,mai una polemica.l'anno scorso con la ducati sbk privata era ad una vita dagli altri privati e spesso ha dato fastidio alle factory.poi l'unico compagno di squadra che in carriera gli ha dato del filo da torcere è stato proprio simoncelli in sbk (ma non diciamo che in gara 2 ad imola l'ha sverniciato perchè ci serebbe molto da dire...),ma marco è di gran lunga il miglior pilota della classe più difficile (250 2 tempi) dell'intero panorama motociclistico,un talento cristallino che con una moto in mano fa paura (ma dovrebbe anche tenere la bocca un pò pià chiusa...).e vedrai che andra molto forte anche in gp...

quotone su tutto.

dalla nostra in senso di obbiettività e rispetto del merito
 
rema007 ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
si è vero.

mentre scrivevo infatti mi sono accorto che eri dalla nostra.

ma per pigrizia ho sperato che mi avresti perdonato.

io non sono 'dalla vostra' come con nessuno.io amo le moto e a me piacciono i grandi piloti.

rossi è il miglior di tutti i tempi ma anche max è un grandissimo pilota che ha vinto molto meno di quello che effettivamente avrebbe meritato,e per questo deve fare un mea culpa per il suo carattere di merda che ha allontanato le squadre migliori.avesse parlato un pò di meno e guidato di più (come sa fare meravigliosamente) avrebbe ben altro palmares.stiamo parlando di un pilota che ha vinto 4 mondiali in 250,poi all'esordio in 500 (traction control?puif!! ;) ) e in sbk.il pilota assolutamente non si discute.e sulla moto ha anche uno stile meraviglioso e delle traiettorie impeccabili con velocità di percorrenza che gli altri in sbk si sognano.
di ben altra pasta è il max-uomo della sbk,testa bassa e guidare sopra i problemi,mai un lamento,mai una polemica.l'anno scorso con la ducati sbk privata era ad una vita dagli altri privati e spesso ha dato fastidio alle factory.poi l'unico compagno di squadra che in carriera gli ha dato del filo da torcere è stato proprio simoncelli in sbk (ma non diciamo che in gara 2 ad imola l'ha sverniciato perchè ci serebbe molto da dire...),ma marco è di gran lunga il miglior pilota della classe più difficile (250 2 tempi) dell'intero panorama motociclistico,un talento cristallino che con una moto in mano fa paura (ma dovrebbe anche tenere la bocca un pò pià chiusa...).e vedrai che andra molto forte anche in gp...

quotone su tutto.

dalla nostra in senso di obbiettività e rispetto del merito

allora sono con voi ;)

anche perchè spesso chi parla e giudica una pista e una moto ( o una macchina...) non sanno nemmeno come son fatti...
 
Il problema di Fisichella e Biaggi, é che si lamentano sempre, sempre a trovare scuse quando le cose vanno male, La carriera di Fisichella da giovane é almeno 4 spanne sopra quella di Schumacher, il problema della f1 in particolare, ma anche la moto GP é il managment, se non hai un gran manager non avrai mai un gran mezzo, e se lo avrai magari sarai solo una seconda guida, gli esempi sono evidenti, Willy Webber ha trasformato colui che era soprannominato l'eterno terzo nel + titolato pilota della F1, ed il fratello quando ha seguito i consigli della moglie, ha lasciato Webber ed é finito come pilota.....
Cosi come il figlio di Todt, Massa fu appiedato da Sauber, ed ora corre con la scuderia + titolata come prima guida davanti ad un pilota certamente + titolato di lui. Lo sport puro oramai non esiste perché troppo condizonato dal mezzo tecnico e dalla politica per accaparrarselo...
 
Back
Alto