<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fine produzione GT e Brera tra pochi mesi | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fine produzione GT e Brera tra pochi mesi

Menech ha scritto:
Gtdriving ha scritto:
leolito ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la Gt è stata prodotta con il Meraviglioso 3.2 V6 Busso Alfa al 100%.
solo che L'italiota preferiva le Tedesche........
come ha già detto qualcuno: quando manca il buono ci si rende conto del valore....
Un motore non fa un'auto.
E almeno due terzi di chi compra un auto oggi non pensa alla gloria e alla storia del motore, la tradizione, bla bla bla.
Le auto vanno fatte non per soddisfare le idee strampalate di squattrinati appassionati in qualche forum (noi), ma per soddisfare le esigenze di chi si reca in concessionario convinto, e stacca l'assegno.
Non e' difficile da capire, eh .... :rolleyes:

Il guaio è che in Italia chi stacca l'assegno è spesso uno che guarda SOLO al nome, scegliendo quello che "fa più figo". Credo che la Gt col 3.2 V6 sia stata all'epoca la migliore coupè del suo segmento.

Come ho scritto in un altro forum, io credo di aver dato il mio bel contributo, comprandone due di Alfa GT ( se contiamo anche le due 147, Marchionne dovrebbe darmi almeno un migliaio di ? di bonus sulla prossima macchina :D ).

Sono poi certamente d'accordo su discorso del "fa più figo". L'ho scritto altre volte, essendo medici sia io che mia moglie, considerati da molti come persone che si possono permettere una tedesca, ci guardano con aria di sufficienza/commiserazione quando scoprono le macchine che possediamo (mia moglie una Stilo 1.2 del 2002 :shock: :shock: )
Per quest'ultima cosa forse non hanno tutti i torti, ma non riesco a fargliela cambiare
051.gif
la crisi di questi tempi sicuro non ti fa guardare con aria di sufficienza gia' che possiedi una delle coupè piu' riuscite e belle è tanto,tua moglie la macchina cè la quindi va' non è che siete messi male...le tedesche dipende quali un'alfaromeo spesso sia per immagine che per stile non sfigura.Un po' commiserativo il tuo post senza offesa
 
da propietario di una GT V6 voglio solo dire che in più di 3anni da quando l'ho presa usata e più di 30k km fatti, per un totale di quasi 55k, non mi ha dato nessun problema. questo per i tanti luoghi comuni ke si leggono riguardo l'affidabilità..e anche gl'interni non credo siano così mediocri come molti dicono..certo non sono comparabili con le coupè di nuova generazione, ma a mio avviso restano ancora piacevoli!credo anch'io che se aggiornata e con nuovi motori poteva resistere ancora un pò, ma andava fatto almeno 2anni fa!mi dispiace vedere un'ottima auto finire così la sua cariera, ma soprattotto leggere di persone ke ne parlano male e magari non ci sono neanche mai saliti... ma tant'è..e io continuerò a godermela a lungo!!ciao GT
 
nco ha scritto:
Menech ha scritto:
Gtdriving ha scritto:
leolito ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la Gt è stata prodotta con il Meraviglioso 3.2 V6 Busso Alfa al 100%.
solo che L'italiota preferiva le Tedesche........
come ha già detto qualcuno: quando manca il buono ci si rende conto del valore....
Un motore non fa un'auto.
E almeno due terzi di chi compra un auto oggi non pensa alla gloria e alla storia del motore, la tradizione, bla bla bla.
Le auto vanno fatte non per soddisfare le idee strampalate di squattrinati appassionati in qualche forum (noi), ma per soddisfare le esigenze di chi si reca in concessionario convinto, e stacca l'assegno.
Non e' difficile da capire, eh .... :rolleyes:

Il guaio è che in Italia chi stacca l'assegno è spesso uno che guarda SOLO al nome, scegliendo quello che "fa più figo". Credo che la Gt col 3.2 V6 sia stata all'epoca la migliore coupè del suo segmento.

Come ho scritto in un altro forum, io credo di aver dato il mio bel contributo, comprandone due di Alfa GT ( se contiamo anche le due 147, Marchionne dovrebbe darmi almeno un migliaio di ? di bonus sulla prossima macchina :D ).

Sono poi certamente d'accordo su discorso del "fa più figo". L'ho scritto altre volte, essendo medici sia io che mia moglie, considerati da molti come persone che si possono permettere una tedesca, ci guardano con aria di sufficienza/commiserazione quando scoprono le macchine che possediamo (mia moglie una Stilo 1.2 del 2002 :shock: :shock: )
Per quest'ultima cosa forse non hanno tutti i torti, ma non riesco a fargliela cambiare
051.gif
la crisi di questi tempi sicuro non ti fa guardare con aria di sufficienza gia' che possiedi una delle coupè piu' riuscite e belle è tanto,tua moglie la macchina cè la quindi va' non è che siete messi male...le tedesche dipende quali un'alfaromeo spesso sia per immagine che per stile non sfigura.Un po' commiserativo il tuo post senza offesa

Resto sempre stupito dalla, come dire, leggerezza con la quale si danno giudizi sugli altri, senza conoscerli. Cosa significa che il post è commiserativo? Quelli che mi conoscono sanno, per averlo già scritto altre volte, che tanti anni fa avevo comprato una Bravo TD 100, il fidanzato di una delle infermiere con cui lavoravo mi disse: " ma come, fai il medico e ti compri una Bravo? perchè non hai comprato la Golf?" Anche ora quando qualcuno degli infermieri o di altri colleghi mi chiedono che macchina ho, la risposta è spesso (non sempre) ahh.. con tono dimesso, come a dire, pensavo che avessi chissà cosa. Ho scritto, credo peraltro in tono scherzoso, qualcosa di personale che voleva avvalorare quanto scritto da Gtdriving, cioè che molti comprano alcune auto perchè fa figo (vedi X6 ), non perchè siano così fissati con la TP o TI o col motore longitudinale o perchè hanno 850 valvole per cilindro. Io mi sono sempre accontentato delle cose che ho avuto ed ho comprato le AR perchè mi piacciono, ma tu sei così convinto della frase che hai scritto all'inizio e che ho evidenziato? Abito sul Lago di Garda, Alexmed o quadrif credo te lo possano confermare, su 10 macchine che incontri, almeno 5-6 sono macchine da oltre 45-50.000 euro, ma non mi permetto di dire, guarda questi, con la crisi che c'è in giro, perchè non comprano la Dacia. Io, tanto per restare nel mio ambito, critico solo chi va in giro con una delle auto citate e poi fa un sacco di storie per non pagare 2 euro di ticket su una ricetta.

Sempre senza offesa, credo tu abbia letto quello che ho scritto in maniera un pò frettolosa...
 
Menech ha scritto:
nco ha scritto:
Menech ha scritto:
Gtdriving ha scritto:
leolito ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la Gt è stata prodotta con il Meraviglioso 3.2 V6 Busso Alfa al 100%.
solo che L'italiota preferiva le Tedesche........
come ha già detto qualcuno: quando manca il buono ci si rende conto del valore....
Un motore non fa un'auto.
E almeno due terzi di chi compra un auto oggi non pensa alla gloria e alla storia del motore, la tradizione, bla bla bla.
Le auto vanno fatte non per soddisfare le idee strampalate di squattrinati appassionati in qualche forum (noi), ma per soddisfare le esigenze di chi si reca in concessionario convinto, e stacca l'assegno.
Non e' difficile da capire, eh .... :rolleyes:

Il guaio è che in Italia chi stacca l'assegno è spesso uno che guarda SOLO al nome, scegliendo quello che "fa più figo". Credo che la Gt col 3.2 V6 sia stata all'epoca la migliore coupè del suo segmento.

Come ho scritto in un altro forum, io credo di aver dato il mio bel contributo, comprandone due di Alfa GT ( se contiamo anche le due 147, Marchionne dovrebbe darmi almeno un migliaio di ? di bonus sulla prossima macchina :D ).

Sono poi certamente d'accordo su discorso del "fa più figo". L'ho scritto altre volte, essendo medici sia io che mia moglie, considerati da molti come persone che si possono permettere una tedesca, ci guardano con aria di sufficienza/commiserazione quando scoprono le macchine che possediamo (mia moglie una Stilo 1.2 del 2002 :shock: :shock: )
Per quest'ultima cosa forse non hanno tutti i torti, ma non riesco a fargliela cambiare
051.gif
la crisi di questi tempi sicuro non ti fa guardare con aria di sufficienza gia' che possiedi una delle coupè piu' riuscite e belle è tanto,tua moglie la macchina cè la quindi va' non è che siete messi male...le tedesche dipende quali un'alfaromeo spesso sia per immagine che per stile non sfigura.Un po' commiserativo il tuo post senza offesa

Resto sempre stupito dalla, come dire, leggerezza con la quale si danno giudizi sugli altri, senza conoscerli. Cosa significa che il post è commiserativo? Quelli che mi conoscono sanno, per averlo già scritto altre volte, che tanti anni fa avevo comprato una Bravo TD 100, il fidanzato di una delle infermiere con cui lavoravo mi disse: " ma come, fai il medico e ti compri una Bravo? perchè non hai comprato la Golf?" Anche ora quando qualcuno degli infermieri o di altri colleghi mi chiedono che macchina ho, la risposta è spesso (non sempre) ahh.. con tono dimesso, come a dire, pensavo che avessi chissà cosa. Ho scritto, credo peraltro in tono scherzoso, qualcosa di personale che voleva avvalorare quanto scritto da Gtdriving, cioè che molti comprano alcune auto perchè fa figo (vedi X6 ), non perchè siano così fissati con la TP o TI o col motore longitudinale o perchè hanno 850 valvole per cilindro. Io mi sono sempre accontentato delle cose che ho avuto ed ho comprato le AR perchè mi piacciono, ma tu sei così convinto della frase che hai scritto all'inizio e che ho evidenziato? Abito sul Lago di Garda, Alexmed o quadrif credo te lo possano confermare, su 10 macchine che incontri, almeno 5-6 sono macchine da oltre 45-50.000 euro, ma non mi permetto di dire, guarda questi, con la crisi che c'è in giro, perchè non comprano la Dacia. Io, tanto per restare nel mio ambito, critico solo chi va in giro con una delle auto citate e poi fa un sacco di storie per non pagare 2 euro di ticket su una ricetta.

Sempre senza offesa, credo tu abbia letto quello che ho scritto in maniera un pò frettolosa...
leggi bene cio' che hai scritto,indirettamente vanti e fai anche bene per alcuni versi la tua professione di medico che è anche quella di tua moglie,assurdo senza offesa il dialogo "fai il medico e ti compri la bravo?comprati l'altra piu' costosa"cosa vuol dire?essere medico non vuol dire navigare nell'oro significa avere una posizione e poter campare,anzi sono sicuro che apparte che non hai gia' la famiglia di provenienza ricca sia la gt che la bravo sono state dei sacrifici...le macchine da 45.000-50.000 ci sono ovunque,fai le rate e te le compri...poi se non puoi mangiare pero' sono affari tuoi ovviamente...non voglio certo dirti che sbagli pero' sembra un po' che giochi a tuo favore il fatto di essere medico,ciao
 
peccato per la Brera, auto bellissima
Magari la riproponessero aggiornata (più leggera, motori più prestanti, ...)
 
Menech ha scritto:
Gtdriving ha scritto:
leolito ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la Gt è stata prodotta con il Meraviglioso 3.2 V6 Busso Alfa al 100%.
solo che L'italiota preferiva le Tedesche........
come ha già detto qualcuno: quando manca il buono ci si rende conto del valore....
Un motore non fa un'auto.
E almeno due terzi di chi compra un auto oggi non pensa alla gloria e alla storia del motore, la tradizione, bla bla bla.
Le auto vanno fatte non per soddisfare le idee strampalate di squattrinati appassionati in qualche forum (noi), ma per soddisfare le esigenze di chi si reca in concessionario convinto, e stacca l'assegno.
Non e' difficile da capire, eh .... :rolleyes:

Il guaio è che in Italia chi stacca l'assegno è spesso uno che guarda SOLO al nome, scegliendo quello che "fa più figo". Credo che la Gt col 3.2 V6 sia stata all'epoca la migliore coupè del suo segmento.

Come ho scritto in un altro forum, io credo di aver dato il mio bel contributo, comprandone due di Alfa GT ( se contiamo anche le due 147, Marchionne dovrebbe darmi almeno un migliaio di ? di bonus sulla prossima macchina :D ).

Sono poi certamente d'accordo su discorso del "fa più figo". L'ho scritto altre volte, essendo medici sia io che mia moglie, considerati da molti come persone che si possono permettere una tedesca, ci guardano con aria di sufficienza/commiserazione quando scoprono le macchine che possediamo (mia moglie una Stilo 1.2 del 2002 :shock: :shock: )
Per quest'ultima cosa forse non hanno tutti i torti, ma non riesco a fargliela cambiare
051.gif

Ciao Menech,
prova a passare con la tua consorte davanti alla conce del mio paesello, magari riesci a convincerla. C'è esposta una giulietta nera, con interni in pelle rossa, cerchi da 18 a fori e pinze freno rosse. Che dire...uno spettacolo tale da far vacillare la mia preferenza per il bianco con interno nero.
 
nco ha scritto:
Menech ha scritto:
nco ha scritto:
Menech ha scritto:
Gtdriving ha scritto:
leolito ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la Gt è stata prodotta con il Meraviglioso 3.2 V6 Busso Alfa al 100%.
solo che L'italiota preferiva le Tedesche........
come ha già detto qualcuno: quando manca il buono ci si rende conto del valore....
Un motore non fa un'auto.
E almeno due terzi di chi compra un auto oggi non pensa alla gloria e alla storia del motore, la tradizione, bla bla bla.
Le auto vanno fatte non per soddisfare le idee strampalate di squattrinati appassionati in qualche forum (noi), ma per soddisfare le esigenze di chi si reca in concessionario convinto, e stacca l'assegno.
Non e' difficile da capire, eh .... :rolleyes:

Il guaio è che in Italia chi stacca l'assegno è spesso uno che guarda SOLO al nome, scegliendo quello che "fa più figo". Credo che la Gt col 3.2 V6 sia stata all'epoca la migliore coupè del suo segmento.

Come ho scritto in un altro forum, io credo di aver dato il mio bel contributo, comprandone due di Alfa GT ( se contiamo anche le due 147, Marchionne dovrebbe darmi almeno un migliaio di ? di bonus sulla prossima macchina :D ).

Sono poi certamente d'accordo su discorso del "fa più figo". L'ho scritto altre volte, essendo medici sia io che mia moglie, considerati da molti come persone che si possono permettere una tedesca, ci guardano con aria di sufficienza/commiserazione quando scoprono le macchine che possediamo (mia moglie una Stilo 1.2 del 2002 :shock: :shock: )
Per quest'ultima cosa forse non hanno tutti i torti, ma non riesco a fargliela cambiare
051.gif
la crisi di questi tempi sicuro non ti fa guardare con aria di sufficienza gia' che possiedi una delle coupè piu' riuscite e belle è tanto,tua moglie la macchina cè la quindi va' non è che siete messi male...le tedesche dipende quali un'alfaromeo spesso sia per immagine che per stile non sfigura.Un po' commiserativo il tuo post senza offesa

Resto sempre stupito dalla, come dire, leggerezza con la quale si danno giudizi sugli altri, senza conoscerli. Cosa significa che il post è commiserativo? Quelli che mi conoscono sanno, per averlo già scritto altre volte, che tanti anni fa avevo comprato una Bravo TD 100, il fidanzato di una delle infermiere con cui lavoravo mi disse: " ma come, fai il medico e ti compri una Bravo? perchè non hai comprato la Golf?" Anche ora quando qualcuno degli infermieri o di altri colleghi mi chiedono che macchina ho, la risposta è spesso (non sempre) ahh.. con tono dimesso, come a dire, pensavo che avessi chissà cosa. Ho scritto, credo peraltro in tono scherzoso, qualcosa di personale che voleva avvalorare quanto scritto da Gtdriving, cioè che molti comprano alcune auto perchè fa figo (vedi X6 ), non perchè siano così fissati con la TP o TI o col motore longitudinale o perchè hanno 850 valvole per cilindro. Io mi sono sempre accontentato delle cose che ho avuto ed ho comprato le AR perchè mi piacciono, ma tu sei così convinto della frase che hai scritto all'inizio e che ho evidenziato? Abito sul Lago di Garda, Alexmed o quadrif credo te lo possano confermare, su 10 macchine che incontri, almeno 5-6 sono macchine da oltre 45-50.000 euro, ma non mi permetto di dire, guarda questi, con la crisi che c'è in giro, perchè non comprano la Dacia. Io, tanto per restare nel mio ambito, critico solo chi va in giro con una delle auto citate e poi fa un sacco di storie per non pagare 2 euro di ticket su una ricetta.

Sempre senza offesa, credo tu abbia letto quello che ho scritto in maniera un pò frettolosa...
leggi bene cio' che hai scritto,indirettamente vanti e fai anche bene per alcuni versi la tua professione di medico che è anche quella di tua moglie,assurdo senza offesa il dialogo "fai il medico e ti compri la bravo?comprati l'altra piu' costosa"cosa vuol dire?essere medico non vuol dire navigare nell'oro significa avere una posizione e poter campare,anzi sono sicuro che apparte che non hai gia' la famiglia di provenienza ricca sia la gt che la bravo sono state dei sacrifici...le macchine da 45.000-50.000 ci sono ovunque,fai le rate e te le compri...poi se non puoi mangiare pero' sono affari tuoi ovviamente...non voglio certo dirti che sbagli pero' sembra un po' che giochi a tuo favore il fatto di essere medico,ciao

Ma voi siete riusciti ad entrare nel forum negli ultimi 2 giorni?

Comunque, nco, io quello che ho scritto lo so bene e credo si capisca anche bene, poi se tu vuoi leggervi altro, non so cosa farci.....

il tutto partiva da questa frase
Il guaio è che in Italia chi stacca l'assegno è spesso uno che guarda SOLO al nome, scegliendo quello che "fa più figo". Credo che la Gt col 3.2 V6 sia stata all'epoca la migliore coupè del suo segmento.[/

io ho voluto intendere che non sono uno che guarda solo al nome, l'AR ha un nome glorioso, ma attualmente (guarda tutte le discussioni di questo forum!) non è considerata come la triade tedesca. Nell'immaginario collettivo una coppia di medici è considerata benestante e quindi, quelli che guardano solo al nome, pensano che, potendolo fare, dovrebbe avere una delle tedesche perchè fa figo, cosa che a me assolutamente non interessa, men che meno a mia moglie..

E' per questo che non capisco cosa voglia significare il tuo intervento, non ho mica scritto che ero io a sentirmi sminuito per avere un'AR o per aver avuto una Bravo, nè è colpa mia se tante persone ragionano in questo modo

Non ho bisogno di venire su un forum a vantarmi di niente, alcuni di quelli che vi scrivono li conosco di persona, altri li conosco solo virtualmente e
sanno già il lavoro che faccio.

Per quanto mi riguarda, la cosa finisce qui.......
 
Menech ha scritto:
[
Ma voi siete riusciti ad entrare nel forum negli ultimi 2 giorni?

Comunque, nco, io quello che ho scritto lo so bene e credo si capisca anche bene, poi se tu vuoi leggervi altro, non so cosa farci.....

il tutto partiva da questa frase
Il guaio è che in Italia chi stacca l'assegno è spesso uno che guarda SOLO al nome, scegliendo quello che "fa più figo". Credo che la Gt col 3.2 V6 sia stata all'epoca la migliore coupè del suo segmento.[/

io ho voluto intendere che non sono uno che guarda solo al nome, l'AR ha un nome glorioso, ma attualmente (guarda tutte le discussioni di questo forum!) non è considerata come la triade tedesca. Nell'immaginario collettivo una coppia di medici è considerata benestante e quindi, quelli che guardano solo al nome, pensano che, potendolo fare, dovrebbe avere una delle tedesche perchè fa figo, cosa che a me assolutamente non interessa, men che meno a mia moglie..

E' per questo che non capisco cosa voglia significare il tuo intervento, non ho mica scritto che ero io a sentirmi sminuito per avere un'AR o per aver avuto una Bravo, nè è colpa mia se tante persone ragionano in questo modo

Non ho bisogno di venire su un forum a vantarmi di niente, alcuni di quelli che vi scrivono li conosco di persona, altri li conosco solo virtualmente e
sanno già il lavoro che faccio.

Per quanto mi riguarda, la cosa finisce qui.......

Ciao caro menech
mi permetto di prendere spunto da queste tue note per una amara riflessione:
30/40 anni fa te medico ti avrebbero fatto osservazione se viaggiavi su una VW o su una BMW, visto che l'auto "figa" e di riferimento allora era l'Alfa.
Questo per dire che l'essere "fighi" non è una cosa che cala dal cielo, ma te lo conquisti e te lo mantieni con la serietà e con la qualità del prodotto...
 
fpaol68 ha scritto:
Menech ha scritto:
[
Ma voi siete riusciti ad entrare nel forum negli ultimi 2 giorni?

Comunque, nco, io quello che ho scritto lo so bene e credo si capisca anche bene, poi se tu vuoi leggervi altro, non so cosa farci.....

il tutto partiva da questa frase
Il guaio è che in Italia chi stacca l'assegno è spesso uno che guarda SOLO al nome, scegliendo quello che "fa più figo". Credo che la Gt col 3.2 V6 sia stata all'epoca la migliore coupè del suo segmento.[/

io ho voluto intendere che non sono uno che guarda solo al nome, l'AR ha un nome glorioso, ma attualmente (guarda tutte le discussioni di questo forum!) non è considerata come la triade tedesca. Nell'immaginario collettivo una coppia di medici è considerata benestante e quindi, quelli che guardano solo al nome, pensano che, potendolo fare, dovrebbe avere una delle tedesche perchè fa figo, cosa che a me assolutamente non interessa, men che meno a mia moglie..

E' per questo che non capisco cosa voglia significare il tuo intervento, non ho mica scritto che ero io a sentirmi sminuito per avere un'AR o per aver avuto una Bravo, nè è colpa mia se tante persone ragionano in questo modo

Non ho bisogno di venire su un forum a vantarmi di niente, alcuni di quelli che vi scrivono li conosco di persona, altri li conosco solo virtualmente e
sanno già il lavoro che faccio.

Per quanto mi riguarda, la cosa finisce qui.......

Ciao caro menech
mi permetto di prendere spunto da queste tue note per una amara riflessione:
30/40 anni fa te medico ti avrebbero fatto osservazione se viaggiavi su una VW o su una BMW, visto che l'auto "figa" e di riferimento allora era l'Alfa.
Questo per dire che l'essere "fighi" non è una cosa che cala dal cielo, ma te lo conquisti e te lo mantieni con la serietà e con la qualità del prodotto...

Sono certamente d'acordo con te, Paolo, per quanto riguarda VW, un pò meno per BMW. Come ho scritto qualche altra volta, nel 1985 ho distrutto una 320 i di mio fratello :evil: Erano le famose saponette, tecnicamente inferiori alle AR, ma già allora, la BMW cominciava ad essere considerata un'auto "figa"....

Comunque ricordo con emozione (ne avevo parlato con Giampi 47, che spero di poter rileggere) che quando ero ragazzino (e tu forse appena nato), mentre attendevamo, con mio padre, il turno per entrare nello studio del nostro medico di famiglia, andavo sempre ad ammirare la sua bella Giulia bianca, parcheggiata in cortile ! Ciao...
 
Menech ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Menech ha scritto:
[
Ma voi siete riusciti ad entrare nel forum negli ultimi 2 giorni?

Comunque, nco, io quello che ho scritto lo so bene e credo si capisca anche bene, poi se tu vuoi leggervi altro, non so cosa farci.....

il tutto partiva da questa frase
Il guaio è che in Italia chi stacca l'assegno è spesso uno che guarda SOLO al nome, scegliendo quello che "fa più figo". Credo che la Gt col 3.2 V6 sia stata all'epoca la migliore coupè del suo segmento.[/

io ho voluto intendere che non sono uno che guarda solo al nome, l'AR ha un nome glorioso, ma attualmente (guarda tutte le discussioni di questo forum!) non è considerata come la triade tedesca. Nell'immaginario collettivo una coppia di medici è considerata benestante e quindi, quelli che guardano solo al nome, pensano che, potendolo fare, dovrebbe avere una delle tedesche perchè fa figo, cosa che a me assolutamente non interessa, men che meno a mia moglie..

E' per questo che non capisco cosa voglia significare il tuo intervento, non ho mica scritto che ero io a sentirmi sminuito per avere un'AR o per aver avuto una Bravo, nè è colpa mia se tante persone ragionano in questo modo

Non ho bisogno di venire su un forum a vantarmi di niente, alcuni di quelli che vi scrivono li conosco di persona, altri li conosco solo virtualmente e
sanno già il lavoro che faccio.

Per quanto mi riguarda, la cosa finisce qui.......

Ciao caro menech
mi permetto di prendere spunto da queste tue note per una amara riflessione:
30/40 anni fa te medico ti avrebbero fatto osservazione se viaggiavi su una VW o su una BMW, visto che l'auto "figa" e di riferimento allora era l'Alfa.
Questo per dire che l'essere "fighi" non è una cosa che cala dal cielo, ma te lo conquisti e te lo mantieni con la serietà e con la qualità del prodotto...

Sono certamente d'acordo con te, Paolo, per quanto riguarda VW, un pò meno per BMW. Come ho scritto qualche altra volta, nel 1985 ho distrutto una 320 i di mio fratello :evil: Erano le famose saponette, tecnicamente inferiori alle AR, ma già allora, la BMW cominciava ad essere considerata un'auto "figa"....

Comunque ricordo con emozione (ne avevo parlato con Giampi 47, che spero di poter rileggere) che quando ero ragazzino (e tu forse appena nato), mentre attendevamo, con mio padre, il turno per entrare nello studio del nostro medico di famiglia, andavo sempre ad ammirare la sua bella Giulia bianca, parcheggiata in cortile ! Ciao...

Sono d'accordo, la BMW ha iniziato la sua ascesa dalla metà degli anni 80 in poi, anche se il vero e proprio boom lo ha avuto dagli anni 90, guarda caso da quando l'Alfa ha smesso di essere Alfa....Però negli anni 70 chi aveva la BMW veniva sonoramente sbeffeggiato, le ricordo le discussioni da ombrellone, ero bambino, ma già appassionato di auto e di Alfa.
 
Io ho capito benissimo il discorso di Menech e sono d'accordo con lui. Molti italiani (per fortuna non tutti) pensano molto di più all'apparire che all'essere (lo diceva anche Eric Fromm, ma con riferimento a tutto il mondo, forse tutto il mondo è paese...........).
Per quanto mi riguarda ho sempre acquistato le auto che mi emozionano, e guarda caso 7 volte si è trattato di Alfa Romeo e una di Maserati. Straniere solo 2, e non erano VW o Bmw, bensì una Simca Rally 2 e una Talbot Sunbeam..........sempre per la serie "scelgo ciò che mi piace" e il "fa figo" non m'interessa, se no comprerei un SUV. :)
Tornando al Topic, mi dispiace molto che la produzione della GT sia già cessata e che la Brera ci saluterà nel 2011. Sono automobili per me bellissime, oltre a essere due Alfa Romeo.
 
fpaol68 ha scritto:
Menech ha scritto:
[
Ma voi siete riusciti ad entrare nel forum negli ultimi 2 giorni?

Comunque, nco, io quello che ho scritto lo so bene e credo si capisca anche bene, poi se tu vuoi leggervi altro, non so cosa farci.....

il tutto partiva da questa frase
Il guaio è che in Italia chi stacca l'assegno è spesso uno che guarda SOLO al nome, scegliendo quello che "fa più figo". Credo che la Gt col 3.2 V6 sia stata all'epoca la migliore coupè del suo segmento.[/

io ho voluto intendere che non sono uno che guarda solo al nome, l'AR ha un nome glorioso, ma attualmente (guarda tutte le discussioni di questo forum!) non è considerata come la triade tedesca. Nell'immaginario collettivo una coppia di medici è considerata benestante e quindi, quelli che guardano solo al nome, pensano che, potendolo fare, dovrebbe avere una delle tedesche perchè fa figo, cosa che a me assolutamente non interessa, men che meno a mia moglie..

E' per questo che non capisco cosa voglia significare il tuo intervento, non ho mica scritto che ero io a sentirmi sminuito per avere un'AR o per aver avuto una Bravo, nè è colpa mia se tante persone ragionano in questo modo

Non ho bisogno di venire su un forum a vantarmi di niente, alcuni di quelli che vi scrivono li conosco di persona, altri li conosco solo virtualmente e
sanno già il lavoro che faccio.

Per quanto mi riguarda, la cosa finisce qui.......

Ciao caro menech
mi permetto di prendere spunto da queste tue note per una amara riflessione:
30/40 anni fa te medico ti avrebbero fatto osservazione se viaggiavi su una VW o su una BMW, visto che l'auto "figa" e di riferimento allora era l'Alfa.
Questo per dire che l'essere "fighi" non è una cosa che cala dal cielo, ma te lo conquisti e te lo mantieni con la serietà e con la qualità del prodotto...

Non sempre. Spesso, e almeno nel caso delle concorrenti della Gt quando è uscita, fa "figo" semplicemente quello che costa di più.
 
Nota di servizio: nel frattempo ufficialmente confermata la cessazione della produzione anche di Brera/Spider, ad Ottobre, come da anticipazione di wilderness, se non erro. Renatone canterebbe: "Si sta facendo notteeeee....."
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nota di servizio: nel frattempo ufficialmente confermata la cessazione della produzione anche di Brera/Spider, ad Ottobre, come da anticipazione di wilderness, se non erro. Renatone canterebbe: "Si sta facendo notteeeee....."
E facendo due conti, siccome nel 2012 parte la Panda a Pomigliano con 700 M? di investimenti, dovendo approntare le linee per la nuova utilitaria, anche la produzione di 159 ha i mesi contati....non mi sorprenderei se fosse già disponibile praticamente solo in pronta consegna...
 
Oltretutto da oggi in avanti queste auto avranno una svalutazione mostuosa... già ora si trovano 159 di 2 anni a 12000 euro, quindi non so quanto potrà valere una Brera tra 1 anno. Un mio amico venditore, mi diceva che loro preferiscono non ritirarla neppure, anzi i benzina vengono proprio rifiutati!
Tutto questo è davvero ingiusto e non rende onore a questa splendida auto... ma diciamo anche che se qualcuno vuole togliersi lo sfizio e pensa di non venderla mai più, potrebbe anche essere una buona occasione...!
 
Back
Alto