<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fine produzione GT e Brera tra pochi mesi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fine produzione GT e Brera tra pochi mesi

billarini ha scritto:
la gt è stata maltrattata come poche...e come idea di auto meritava molto più della brera a mio parere...avesse avuto UN e dico UN motore decente ( e poi tutto il resto )

la brera è uscita con prezzi da capogiro e estetica del frontale a parte non ha mai avuto niente di più delle rispettive concorrenti....nè motori nè interni nè telaio niente di niente....non hai nulla in più delle altre ergo nemmeno ti meriti il biscione alfa o quel nulla che ne è rimasto sulla calandra !!!

d'altronde quando alla casa matrigna x prima non piace ciò che è in tavola.....non ci si può aspettare pranzi luculliani !!!!!!!!!!!!!

la Gt è stata prodotta con il Meraviglioso 3.2 V6 Busso Alfa al 100%.
solo che L'italiota preferiva le Tedesche........
come ha già detto qualcuno: quando manca il buono ci si rende conto del valore....
 
pazzoalfa ha scritto:
billarini ha scritto:
la gt è stata maltrattata come poche...e come idea di auto meritava molto più della brera a mio parere...avesse avuto UN e dico UN motore decente ( e poi tutto il resto )

la brera è uscita con prezzi da capogiro e estetica del frontale a parte non ha mai avuto niente di più delle rispettive concorrenti....nè motori nè interni nè telaio niente di niente....non hai nulla in più delle altre ergo nemmeno ti meriti il biscione alfa o quel nulla che ne è rimasto sulla calandra !!!

d'altronde quando alla casa matrigna x prima non piace ciò che è in tavola.....non ci si può aspettare pranzi luculliani !!!!!!!!!!!!!

la Gt è stata prodotta con il Meraviglioso 3.2 V6 Busso Alfa al 100%.
solo che L'italiota preferiva le Tedesche........
come ha già detto qualcuno: quando manca il buono ci si rende conto del valore....
Secondo quali macchine i tedeschi offrivano le stesse prestazioni con motorizzazioni 1.8/2.0 sovralimentate cc a trazione posteriore o integrale (e non è cosa da poco).. La gt 3.2 è cmq una incompiuta, almeno con un Q4 240 cv tutti davanti non si sfruttano molto bene (il busso èra per trazioni posteriori) inoltre c'è da considerare la soglia psicologica che c'è in italia sulle "oltre 2.000 cc".
 
De Chirico ha scritto:
TempletonPeck ha scritto:
lo credo che non costruiranno piu brera ne gt

per esempio, la brera: a parità di prezzo uno si comprava uno z4 o slk e dopo 5 anni lo vedenva a 25 mila euro

l

Vorrei sgomberare il campo, da possessore di SLK del 2005 (neppure 50 mila km): un concessionario mi ha offerto ? 12 mila; tra privati ne puoi fare al massimo 16-17 mila se trovi l'amante del genere, altro che ? 25 mila. Gli annunci su Autoscout da 20 mila euro o più stanno lì da tempo immemore.
La precedente BMW 320 coupè che avevo, dopo 5 anni mi è stata ritirata ad ? 11 mila. Giusto per riportare dati reali.

a quei prezzi te la compro io;)
 
pazzoalfa ha scritto:
billarini ha scritto:
la gt è stata maltrattata come poche...e come idea di auto meritava molto più della brera a mio parere...avesse avuto UN e dico UN motore decente ( e poi tutto il resto )

la brera è uscita con prezzi da capogiro e estetica del frontale a parte non ha mai avuto niente di più delle rispettive concorrenti....nè motori nè interni nè telaio niente di niente....non hai nulla in più delle altre ergo nemmeno ti meriti il biscione alfa o quel nulla che ne è rimasto sulla calandra !!!

d'altronde quando alla casa matrigna x prima non piace ciò che è in tavola.....non ci si può aspettare pranzi luculliani !!!!!!!!!!!!!

la Gt è stata prodotta con il Meraviglioso 3.2 V6 Busso Alfa al 100%.
solo che L'italiota preferiva le Tedesche........
come ha già detto qualcuno: quando manca il buono ci si rende conto del valore....

5 stelle
 
Gtdriving ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
billarini ha scritto:
la gt è stata maltrattata come poche...e come idea di auto meritava molto più della brera a mio parere...avesse avuto UN e dico UN motore decente ( e poi tutto il resto )

la brera è uscita con prezzi da capogiro e estetica del frontale a parte non ha mai avuto niente di più delle rispettive concorrenti....nè motori nè interni nè telaio niente di niente....non hai nulla in più delle altre ergo nemmeno ti meriti il biscione alfa o quel nulla che ne è rimasto sulla calandra !!!

d'altronde quando alla casa matrigna x prima non piace ciò che è in tavola.....non ci si può aspettare pranzi luculliani !!!!!!!!!!!!!

la Gt è stata prodotta con il Meraviglioso 3.2 V6 Busso Alfa al 100%.
solo che L'italiota preferiva le Tedesche........
come ha già detto qualcuno: quando manca il buono ci si rende conto del valore....

5 stelle

Sono contento che voi due l´avete comprata soprattutto con questa motorizzazione.
Io non l´ho presa perché TA, se fosse stata TP non c´avrei pensato 2 volte.
Cmq sono Alfista e non compro BMW.
;)
 
pazzoalfa ha scritto:
TempletonPeck ha scritto:
lo credo che non costruiranno piu brera ne gt

per esempio, la brera: a parità di prezzo uno si comprava uno z4 o slk e dopo 5 anni lo vedenva a 25 mila euro

la brera dopo 2 anni valeva gia 1/3 del prezzo di acquisto.

purtroppo l'alfa romeo malgrado sia un marchio storico e importante è stato svenduto in passato x un piatto di noccioline e non ha piu quell' appeal di un tempo ( cosi come la lancia)

di importante in italia ci sono solo brand come ferrari e maserati ( la lamborghini di italiano ha solo il nome ormai)

la storiella delle Tedesche che sono " assegni circolari " " non svalutano " è una Utopia che lascia il tempo che trova.
le vetture ( incluso le tedesche ) dopo 9 anni valgono Zero.
molte Alfa ( incluso l'attuale Spider ) dopo 10 anni iniziano a diventare interessanti come " storiche ".
già oggi la Gt V6 3.2 è iscrivibile al registro alfa romeo come vettura di interesse storico, e con le relative agevolazioni.
vedi dove puoi iscrivere una Golf R32 o TT 3.2 per avere gli stessi vantaggi.....
verranno pressate nei demolitori e alla storia rimarrà Zero..........
cerchiamo di collegare il cervello prima di parlare.

Quoto. Oggi l'usato sportivo ha quotazioni bassissime, perchè chi può permettersi di mantenere una potente sportiva (leggi bollo, assicurazione, ricambi, consumi) di solito ha anche la possibilità di acquistarla nuova. Chi invece la sogna e magari fa un sacrificio enorme per acquistarla (ai prezzi comunque stracciati di mercato), spesso dopo 2 anni la rivende perchè non ce la fa più a mantenerla, e i prezzi scendono ulteriormente.............................
Su Autoscout ci sono centinaia di Cayman e Boxster, a prezzi veramente sorprendenti.
 
loopo ha scritto:
Gtdriving ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
billarini ha scritto:
la gt è stata maltrattata come poche...e come idea di auto meritava molto più della brera a mio parere...avesse avuto UN e dico UN motore decente ( e poi tutto il resto )

la brera è uscita con prezzi da capogiro e estetica del frontale a parte non ha mai avuto niente di più delle rispettive concorrenti....nè motori nè interni nè telaio niente di niente....non hai nulla in più delle altre ergo nemmeno ti meriti il biscione alfa o quel nulla che ne è rimasto sulla calandra !!!

d'altronde quando alla casa matrigna x prima non piace ciò che è in tavola.....non ci si può aspettare pranzi luculliani !!!!!!!!!!!!!

la Gt è stata prodotta con il Meraviglioso 3.2 V6 Busso Alfa al 100%.
solo che L'italiota preferiva le Tedesche........
come ha già detto qualcuno: quando manca il buono ci si rende conto del valore....

5 stelle

Sono contento che voi due l´avete comprata soprattutto con questa motorizzazione.
Io non l´ho presa perché TA, se fosse stata TP non c´avrei pensato 2 volte.
Cmq sono Alfista e non compro BMW.
;)

Mi spiace deluderti...ma io ho il 1.9 jtdm, comunque c'è il Q2 :thumbup:
 
fabioklr ha scritto:
Leggo sempre queste notizie con delusione.
Non nella notizia in se', in quanto ovvia e logica conclusione di 2 modelli progettati "male", ma per come sono stato appassionato Alfa.

Di Alfa vere. Che pure oggi farebbero un gran comodo.

Purtroppo sappiamo tutti come e' stato gestito il marchio.

Evidentemente al Lingotto non c'e' nessuno che vuol lavorare (progettare, costruire) con auto oltre i confini dell'utilitaria/compatta. Per giunta di qualita' discutibili.

Il marchio Alfa andava semplicemente lasciato nel solco del passato: auto che hanno fatto la storia.

Certo, per chi e' abituato a gestire Panda, Uno, Tipo dargli in mano le Alfa non poteva portare a risultati diversi.

Invece ci vorrebbe una svolta in primis tecnologica/filosofica: basta fiat con il biscione. Si torni alle trazioni posteriori, ai telai degni di questo nome nonche' motori validi e persino con un design non eccezionale l'Alfa potrebbe risollevarsi, andandosi a distinguere nei segmenti.

Certo, mica si fa in un giorno: servono grosse risorse per la fiat, oppure qualcuno che rilevi il marchio.
Per questo io sarei favorevole all'acquisizione VW.
Quoto in tutto. :thumbup:
 
pazzoalfa ha scritto:
la Gt è stata prodotta con il Meraviglioso 3.2 V6 Busso Alfa al 100%.
solo che L'italiota preferiva le Tedesche........
come ha già detto qualcuno: quando manca il buono ci si rende conto del valore....
Un motore non fa un'auto.
E almeno due terzi di chi compra un auto oggi non pensa alla gloria e alla storia del motore, la tradizione, bla bla bla.
Le auto vanno fatte non per soddisfare le idee strampalate di squattrinati appassionati in qualche forum (noi), ma per soddisfare le esigenze di chi si reca in concessionario convinto, e stacca l'assegno.
Non e' difficile da capire, eh .... :rolleyes:
 
leolito ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la Gt è stata prodotta con il Meraviglioso 3.2 V6 Busso Alfa al 100%.
solo che L'italiota preferiva le Tedesche........
come ha già detto qualcuno: quando manca il buono ci si rende conto del valore....
Un motore non fa un'auto.
E almeno due terzi di chi compra un auto oggi non pensa alla gloria e alla storia del motore, la tradizione, bla bla bla.
Le auto vanno fatte non per soddisfare le idee strampalate di squattrinati appassionati in qualche forum (noi), ma per soddisfare le esigenze di chi si reca in concessionario convinto, e stacca l'assegno.
Non e' difficile da capire, eh .... :rolleyes:

Il guaio è che in Italia chi stacca l'assegno è spesso uno che guarda SOLO al nome, scegliendo quello che "fa più figo". Credo che la Gt col 3.2 V6 sia stata all'epoca la migliore coupè del suo segmento.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Per la brera avrebbero dovuto provvedere a farla gia alleggerita di quelle decine di kg, il tbi e il 2.0 jtd avrebbero dovuto essere disponibili da subito. Peccato, hanno lavorato davvero male.
Vedo che la stiamo incomincianto a rimpiancerla.......la brera é stata smaltita di cento KG,e piu adesso ha un motore che vale anzi due motori che vanno ma nessuno la compra lo stesso.Il guaio BRERA si chiama FIat e l'italiano.
Per farla corta ,quando usci la prima TT Audi ammazzava la gente,dopo che
l'audi ci ha solo messo uno stupido spoiler, tutti hanno continuato a comprarla
quindi fatti un reso conto dove sta la morte di questa bella macchina.
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Per la brera avrebbero dovuto provvedere a farla gia alleggerita di quelle decine di kg, il tbi e il 2.0 jtd avrebbero dovuto essere disponibili da subito. Peccato, hanno lavorato davvero male.
Vedo che la stiamo incomincianto a rimpiancerla.......la brera é stata smaltita di cento KG,e piu adesso ha un motore che vale anzi due motori che vanno ma nessuno la compra lo stesso.Il guaio BRERA si chiama FIat e l'italiano.
Per farla corta ,quando usci la prima TT Audi ammazzava la gente,dopo che
l'audi ci ha solo messo uno stupido spoiler, tutti hanno continuato a comprarla
quindi fatti un reso conto dove sta la morte di questa bella macchina.
E' quello che ho sempre sostenuto.. la brera doveva essere cosi fin da quando è stata lanciata; l'impatto sarebbe stato più positivo e nella testa della gente ora sarebbe stata un'altra macchina, magari non la piu veloce ma almeno con un peso + contenuto miglioramenti interni e un motore all'altezza di fare bella figura. Poi c'è il capitolo fiat ma non solo per gli italiani, anche per gli stranieri mi sembra che fiat non sia garanzia di "premium" per cosi dire.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Per la brera avrebbero dovuto provvedere a farla gia alleggerita di quelle decine di kg, il tbi e il 2.0 jtd avrebbero dovuto essere disponibili da subito. Peccato, hanno lavorato davvero male.
Vedo che la stiamo incomincianto a rimpiancerla.......la brera é stata smaltita di cento KG,e piu adesso ha un motore che vale anzi due motori che vanno ma nessuno la compra lo stesso.Il guaio BRERA si chiama FIat e l'italiano.
Per farla corta ,quando usci la prima TT Audi ammazzava la gente,dopo che
l'audi ci ha solo messo uno stupido spoiler, tutti hanno continuato a comprarla
quindi fatti un reso conto dove sta la morte di questa bella macchina.
E' quello che ho sempre sostenuto.. la brera doveva essere cosi fin da quando è stata lanciata; l'impatto sarebbe stato più positivo e nella testa della gente ora sarebbe stata un'altra macchina, magari non la piu veloce ma almeno con un peso + contenuto miglioramenti interni e un motore all'altezza di fare bella figura. Poi c'è il capitolo fiat ma non solo per gli italiani, anche per gli stranieri mi sembra che fiat non sia garanzia di "premium" per cosi dire.
Vero all estero non siamo da Premium con fiat,e sempre stata la macchina del popolo dopo VW,ma in Italia non si é fatto niente quando ci hanno provato,un grave sbaglio che si paga ancora oggi.
 
inizia lo smantellamento dei prodotti Alfa

http://www.autoblog.it/post/28576/alfa-romeo-gt-esce-ufficialmente-di-scena

dotarla dei multiair e fare un lieve restyling esterno e uno più sostanzioso agli interni era troppo difficile? In Alfa (Fiat) lavora gente con la testa bacata

ps. ricordate la versione cabrio, il cui prototipo non è stato mai messo in produzione?
 
Gtdriving ha scritto:
leolito ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la Gt è stata prodotta con il Meraviglioso 3.2 V6 Busso Alfa al 100%.
solo che L'italiota preferiva le Tedesche........
come ha già detto qualcuno: quando manca il buono ci si rende conto del valore....
Un motore non fa un'auto.
E almeno due terzi di chi compra un auto oggi non pensa alla gloria e alla storia del motore, la tradizione, bla bla bla.
Le auto vanno fatte non per soddisfare le idee strampalate di squattrinati appassionati in qualche forum (noi), ma per soddisfare le esigenze di chi si reca in concessionario convinto, e stacca l'assegno.
Non e' difficile da capire, eh .... :rolleyes:

Il guaio è che in Italia chi stacca l'assegno è spesso uno che guarda SOLO al nome, scegliendo quello che "fa più figo". Credo che la Gt col 3.2 V6 sia stata all'epoca la migliore coupè del suo segmento.

Come ho scritto in un altro forum, io credo di aver dato il mio bel contributo, comprandone due di Alfa GT ( se contiamo anche le due 147, Marchionne dovrebbe darmi almeno un migliaio di ? di bonus sulla prossima macchina :D ).

Sono poi certamente d'accordo su discorso del "fa più figo". L'ho scritto altre volte, essendo medici sia io che mia moglie, considerati da molti come persone che si possono permettere una tedesca, ci guardano con aria di sufficienza/commiserazione quando scoprono le macchine che possediamo (mia moglie una Stilo 1.2 del 2002 :shock: :shock: )
Per quest'ultima cosa forse non hanno tutti i torti, ma non riesco a fargliela cambiare
051.gif
 
Back
Alto